Bancarelle Brille: a Santeramo due giornate di buon cibo, divertimento e mercatini natalizi

In il

bancarelle brille 2022

SANTERAMO IN COLLE – Ritornano anche quest’anno le nostre Bancarelle Brille con la XXII^ edizione!
Due giornate all’insegna del buon cibo e del divertimento, in una Piazza che per l’occasione si trasforma in un grande e caratteristico mercatino natalizio!

Sabato 10 dicembre
dalle ore 18 – animazione per bambini, artisti di strada, spettacolo del fuoco con Dely De Marzo alle ore 20.30 e alle ore 21.30.

Domenica 11 dicembre
mattina dalle ore 10 alle ore 13 e pomeriggio dalle ore 18, animazione e mercatini natalizi.
Alle ore 20.30 spettacolo musicale con Maltese canta De Andrè e Cedro.

Vi aspettiamo in
Piazza Garibaldi – Via Netti – Via Roma
a Santeramo in Colle (Bari)


Le Bancarelle Brille tornano anche quest’anno a Santeramo in Colle

In il

bancarelle brille 2021

Dopo l’annullamento per maltempo del 12 dicembre, tornano a Santeramo in Colle anche sabato 18 e mercoledì 22 le Bancarelle Brille, il mercatino di Natale santermano, giunto quest’anno alla sua XI edizione, organizzato dalla Pro Loco “G. Tritto” – Unpli di Santeramo con il patrocinio del Comune di Santeramo in Colle e della delegazione “Murge-Gravine”. Dopo l’annullamento della scorsa domenica imposto dal maltempo, l’organizzazione ha deciso di recuperare con altre due date per fornire ai partecipanti l’occasione di mostrare i propri lavori.

Mercatini di Natale, caldarroste, vinbrulè, carne arrosto e tanto altro. Vi aspettiamo!

L’appuntamento è dalle ore 18:00 alle 23:00 in Piazza Garibaldi


BANCARELLE BRILLE a Santeramo in Colle la IX^ edizione

In il

bancarelle brille santeramo in colle

La Proloco di Santeramo è lieta di invitarvi alla IX edizione di “Bancarelle Brille”.
Come ogni anno, proviamo a portare nel nostro paese una delle tradizioni più amate e radicate del periodo natalizio: i mercatini di Natale. A “riscaldare” le 3 serate in programma ci sarà l’amato Gluhwein (vin brulè) preparato esclusivamente con vino santermano ma caldo e aromatizzato, la carne arrosto, la degustazione di piatti tipici e i dolci natalizi pugliesi.
Come ogni anno la bancarella più bella riceve un premio, per questo la Pro loco propone un concorso a premi per la bancarella che con addobbi e luci meglio riesca a trasmettere l’atmosfera del Natale. Il nostro intento è che le 3 giornate, 15, 16 e 17 dicembre, si trasformino in una vera festa popolare, adattata alla nostra tradizione e al nostro territorio.
Sarà inoltre possibile, per chi volesse, allestire la propria bancarella a partire dalla domenica mattina.
La manifestazione si svolgerà in piazza Garibaldi e C.so Roma.
Le iscrizioni saranno accettate entro e non oltre il 12 dicembre 2018
Per iscriversi è sufficiente compilare i moduli allegati e rinviarli o consegnarli in sede assieme a doc. di riconoscimento e cod. fiscale e versare la quota d’iscrizione nella sede indicata in basso o tramite bonifico.
Per informazioni sul regolamento e modulo d’iscrizione contattare proloco.santeramo@libero.it o inviare un messaggio alla pagina Fb della Proloco.

Il modulo d’iscrizione e l’allegato B vanno compilati e consegnati assieme a copia del doc. di riconoscimento e del codice fiscale presso l’ufficio IAT sito nel palazzo Marchesale in Piazza Garibaldi dalle h. 19.30 dal 12 novembre 2018 o inviati tramite mail proloco.santeramo@libero.it assieme alla copia del bonifico
IBAN IT 48 F 08844 41680 000001012972 banca Bcc di Santeramo in colle intestato ad Ass. Turistica Pro Loco. Causale “Bancarelle brille 2018 Nome Cognome e data di nascita”.


Après la Classe in concerto gratuito a Santeramo in Colle

In il

apres la classe in concerto bancarelle brille santeramo in colle

Finalmente ci siamo, vi comunichiamo ufficialmente che il concerto degli Après la Classe sarà recuperato all’interno della manifestazione della proloco di Santeramo in Colle: Bancarelle Brille IX Edizione e del programma natalizio 2018 Merry Santeramo

Ringraziamo la Proloco di Santeramo in Colle, l’Amministrazione Comunale, il gruppo Natuzzi Spa, gli uffici Comunali, il comando dei Vigili Urbani di Santeramo in Colle, il comando dei Carabinieri del Comune di Santeramo in Colle e un ringraziamento particolare all’ing. Mastrorocco che ancora ci sopporta.

Ci vediamo il 15 dicembre in Piazza Garibaldi a Santeramo per questo fantastico concerto gratuito.


BANCARELLE BRILLE a Santeramo in Colle

In il

La Proloco di Santeramo è lieta di invitarvi alla VIII edizione di “Bancarelle Brille”.
Come ogni anno, proviamo a portare nel nostro paese una delle tradizioni più amate e radicate del periodo natalizio: i mercatini di Natale. A “riscaldare” le 2 serate in programma ci sarà l’amato Gluhwein (vin brulè) preparato esclusivamente con vino santermano ma caldo e aromatizzato, la carne arrosto, la degustazione di piatti tipici e i dolci natalizi pugliesi.
Come ogni anno la bancarella più bella riceve un premio, per questo la Pro loco propone un concorso a premi per la bancarella che con addobbi e luci meglio riesca a trasmettere l’atmosfera del Natale. Il nostro intento è che le 2 giornate, 16 e 17 dicembre, si trasformino in una vera festa popolare, adattata alla nostra tradizione e al nostro territorio.
Sarà inoltre possibile, per chi volesse, allestire la propria bancarella a partire dalla domenica mattina.
La manifestazione si svolgerà interamente in piazza Garibaldi.
Le iscrizioni saranno accettate entro e non oltre il 7 dicembre 2017
In caso di pioggia la manifestazione sarà posticipata al successivo weekend.
Per iscriversi è sufficiente compilare i moduli allegati e rinviarli o consegnarli in sede assieme a doc. di riconoscimento e cod. fiscale e versare la quota d’iscrizione in sede o tramite bonifico.
Per informazioni sul regolamento e modulo d’iscrizione contattare proloco.santeramo@libero.it o inviare un messaggio alla pagina Fb della Proloco.
Inoltre la sede della Pro Loco sarà aperta dal 13 novembre il lunedì, martedi e giovedi tutte le settimane fino al 07 dicembre dalle h. 19.30 alle 20.30. Piazza Di Vagno, 36 – Santeramo in colle


VIII° edizione di BANCARELLE BRILLE a Santeramo in Colle

In il

La Proloco di Santeramo è lieta di invitarvi alla VIII edizione di “Bancarelle Brille”.
Come ogni anno, proviamo a portare nel nostro paese una delle tradizioni più amate e radicate del periodo natalizio: i mercatini di Natale. A “riscaldare” le 2 serate in programma ci sarà l’amato Gluhwein (vin brulè) preparato esclusivamente con vino santermano ma caldo e aromatizzato, la carne arrosto, la degustazione di piatti tipici e i dolci natalizi pugliesi.
Come ogni anno la bancarella più bella riceve un premio, per questo la Pro loco propone un concorso a premi per la bancarella che con addobbi e luci meglio riesca a trasmettere l’atmosfera del Natale. Il nostro intento è che le 2 giornate, 16 e 17 dicembre, si trasformino in una vera festa popolare, adattata alla nostra tradizione e al nostro territorio.
Sarà inoltre possibile, per chi volesse, allestire la propria bancarella a partire dalla domenica mattina.
La manifestazione si svolgerà interamente in piazza Garibaldi.
Le iscrizioni saranno accettate entro e non oltre il 7 dicembre 2017
In caso di pioggia la manifestazione sarà posticipata al successivo weekend.
Per iscriversi è sufficiente compilare i moduli allegati e rinviarli o consegnarli in sede assieme a doc. di riconoscimento e cod. fiscale e versare la quota d’iscrizione in sede o tramite bonifico.
Per informazioni sul regolamento e modulo d’iscrizione contattare proloco.santeramo@libero.it o inviare un messaggio alla pagina Fb della Proloco.
Inoltre la sede della Pro Loco sarà aperta dal 13 novembre il lunedì, martedi e giovedi tutte le settimane fino al 07 dicembre dalle h. 19.30 alle 20.30. Piazza Di Vagno, 36 – Santeramo in colle


Bancarelle Brille VII° edizione – Santeramo in Colle

In il

BANCARELLE BRILLE VII EDIZIONE
La Proloco di Santeramo è lieta di invitarvi alla VII edizione di “Bancarelle Brille”.

Come ogni anno, proviamo a portare nel nostro paese una delle tradizioni più amate e radicate del periodo natalizio: i mercatini di Natale. A “riscaldare” le 2 serate in programma ci sarà l’amato Gluhwein (vin brulè) preparato esclusivamente con vino santermano ma caldo e aromatizzato, la degustazione di piatti tipici della tradizione santermana presso gli stand Pro Loco, la carne arrosto, le caldarroste e i dolci natalizi pugliesi.
Come ogni anno la bancarella più bella riceve un premio, per questo la Pro loco propone un concorso a premi per la bancarella che con addobbi e luci meglio riesca a trasmettere l’atmosfera del Natale. Il nostro intento è che le 2 giornate, 10 e 11 dicembre, si trasformino in una vera festa popolare, adattata alla nostra tradizione e al nostro territorio.
Sarà inoltre possibile, per chi volesse, allestire la propria bancarella a partire dalla domenica mattina.
La manifestazione si svolgerà interamente in piazza Garibaldi.
Nei mercatini di Natale di ogni anno la bancarella più bella riceve un premio, ed anche la Proloco propone un concorso a premi per la bancarella che con addobbi e luci meglio riesca a trasmettere l’atmosfera del Natale.
Le iscrizioni saranno accettate entro e non oltre il 12 dicembre 2016

Per informazioni sul regolamento e modulo d’iscrizione contattare proloco.santeramo@libero.it o inviare un messaggio alla pagina Fb della Proloco.

La sede della Pro Loco sarà aperta dal lunedi 14 novembre al venerdi tutte le settimane fino al 06 dicembre dalle h. 19.00 alle 20.30. Piazza Di Vagno, 36 – Santeramo in colle


Bancarelle Brille VI° edizione – Santeramo in Colle

In il

La Proloco di Santeramo è lieta di invitarvi alla sesta edizione di “Bancarelle Brille”.Come ogni anno la Pro Loco di Santeramo tenta di portare nel paese una delle tradizioni più amate e radicate del periodo natalizio: i mercatini di Natale.
A “riscaldare” le 2 serate in programma ci sarà l’amato Gluhwein (vin brulè) preparato esclusivamente con vino santermano ma caldo e aromatizzato, la carne arrosto, le caldarroste e i dolci natalizi pugliesi.

Come da tradizione, la bancarella più bella riceve un premio, per questo la Pro loco propone un concorso a premi per la bancarella che con addobbi e luci meglio riesca a trasmettere l’atmosfera del Natale. Il nostro intento è che le 2 giornate, 12 e 13 dicembre, si trasformino in una vera festa popolare, adattata alla nostra tradizione e al nostro territorio.
Il mercatino si svolge il Sabato pomeriggio a partire dalle 18,00 e l’ intera giornata di Domenica.
La manifestazione si svolgerà interamente in piazza Garibaldi, appena riconsegnata ai cittadini fresca di ristrutturazione.
In caso di pioggia, “Bancarelle Brille” si terrà sabato 19 e domenica 20 dicembre in Piazza del Lago e via Jacoviello.
Ad allietare le serate ci saranno due gruppi musicali, ancora in fase di definizione, oltre ai consueti stands enogastronomici.

REGOLAMENTO DEL CONCORSO “BANCARELLE BRILLE”
Sabato 12 e domenica 13 Dicembre 2015, la Pro loco organizza la 6° edizione di “Bancarelle Brille”.
La manifestazione si svolgerà ESCLUSIVAMENTE in Piazza Garibaldi, dalle ore 18.00 alle ore 24.00 del sabato e dalle ore 11 alle 23 della domenica. Contestualmente all’esposizione delle bancarelle, è previsto un concorso che premierà la bancarella con l’addobbo natalizio più originale. Le bancarelle potranno scegliere se esporre per una o due giornate. La Pro loco si riserva, fino ad esaurimento posti, di decidere in quale delle due giornate sarà possibile esporre. Sarà cura degli artigiani portare le proprie bancarelle e i propri gazebo, che andranno posizionati in Piazza Garibaldi a discrezione della Proloco.
1) Ciascun partecipante dovrà comunicare al momento dell’iscrizione se è già fornito di proprio gazebo o di solo tavolo e le dimensioni dei rispettivi che non dovranno TASSATIVAMENTE superare i seguenti limiti. -i tavoli non dovranno superare le dimensioni massime che sono 1,5 mt di larghezza x 2,5 mt di lunghezza: -i gazebo non dovranno superare le dimensioni di 3 mt x 3 mt.
Le bancarelle e i gazebo che superano detti limiti, dovranno pagare una maggiorazione del prezzo di iscrizione, pari al prezzo di due postazioni.

2) Per l’esposizione e la partecipazione al concorso è previsto il versamento di un contributo, diverso, in base alle giornate di partecipazione:
15 euro una sola giornata (sabato pomeriggio O domenica pomeriggio)
20 euro entrambe le giornate ( sabato pomeriggio E domenica pomeriggio)
20 euro TUTTA la giornata di domenica (mattina e pomeriggio)
25 euro TUTTA la durata della manifestazione (sabato pomeriggio, domenica mattina e pomeriggio)

3) le singole bancarelle potranno esporre e vendere i propri prodotti e le proprie creazioni, esclusi i prodotti enogastronomici, che sono invece affidati dalla Pro Loco a commercianti con licenza specifica.

4) Il primo premio consiste in una somma pari a 100E, il secondo in una somma pari a 50E e il terzo in una somma pari a 20E che verranno consegnati al termine della seconda giornata (nel caso in cui la bancarella vincitrice non fosse presente potrà ritirare il premio successivamente nella sede della Pro loco, in piazza DI Vagno).

5) Il premio andrà alla bancarella allestita con più fantasia e creatività.La giuria che esaminerà le bancarelle è composta dai membri della Pro Loco, che giudicheranno e premieranno le bancarelle tenendo in considerazione ESCLUSIVAMENTE l’allestimento della stessa e NON i manufatti esposti E’ consentito l’ utilizzo di luci natalizie, decorazioni e quanto altro l’inventiva personale possa suggerire.

6) non è consentito esporre alle bancarelle che non intendono partecipare al concorso.

L’ orario di convocazione è previsto in piazza Garibaldi alle 14.30 per il sabato; alle 9.30 per chi intende partecipare anche la domenica mattina e alle 14.30 per chi parteciperà dalla domenica pomeriggio.
Il modulo di iscrizione, accompagnato da fotocopia fronte retro del DOCUMENTO D’ IDENTITA e del CODICE FISCALE del titolare della bancarella, può essere compilato e consegnato presso la sede della Pro loco in Piazza di Vagno a Santeramo in Colle, contestualmente al versamento del contributo di partecipazione, oppure inviato compilato in tutte le sue parti all’ indirizzo email impronta.proloco@libero.it.

La Pro loco si occuperà di garantire la fornitura di energia elettrica:prolunghe, triple e qualunque altra cosa necessaria ad illuminare le bancarelle resta a carico dei partecipanti.Sarà consentito l’ utrilizzo esclusivamente di lampadine e fari a basso consumo energetico per evitare sovraccarichi della rete elettrica e conseguenti blocchi della fornitura.
Eventuali stands di copertura per le bancarelle sono a discrezione e a carico dei partecipanti.

In caso di pioggia il mercatino si svolgerà con le stesse modalità sabato 19 e domenica 20 Dicembre.

Le iscrizioni si chiuderanno Martedì 1 Dicembre

Per INFO:
E-mail: impronta.proloco@libero.it