BALAFON FILM FESTIVAL 2022: il programma completo delle proiezioni

In il

BALAFON FILM FESTIVAL 2022

A ritmo del Balafon, antico strumento africano, prende il via la XXXII edizione del Balafon Film Festival Arte e cultura Africana e della Diaspora nera, dall’ 8 all’ 11 novembre al Cinema Esedra di Bari: la rassegna cinematografica che mette il focus sulle tradizioni e suoni africani, un caleidoscopio di tante realtà artistiche e culturali.
L’Africa è fermento, cultura, modernità. Questa 32° edizione è “Vision d’Afrique” partendo dalla capitale del Burkina Faso, Ouagadougou, l’antico cuore del regno Mossi, recente teatro di un nuovo golpe militare, il secondo in un anno, e dove si svolge il festival cinematografico più importante dell’Africa, FESPACO.
E l’apertura ha questo significato: uno sguardo potente su un paese che soffre di instabilità politica e minacce alla sicurezza, ma è determinato a mostrare cosa sa fare.
Balafon Film Festival dedica una sezione speciale alle scuole, con la visione di pellicole selezionate per il pubblico giovane ed invitandolo a matinée, per vivere l’esperienza della visione collettiva sul grande schermo: un momento di incontro e di relazione, per stare in contatto con questo clima di passione che il cinema innesca e che è diventato uno strumento capace di connettere culture lontane e filosofie di ogni tipo.

DOVE : Cinema Esedra
Largo Mons. A. Curi, 19 – Bari

Ingresso valido per tutta la programmazione del giorno € 5.00
Abbonamento € 15.00
Tutti i film sono in lingua originale e sottotitolati in italiano
#BalafonFilmFestival #BFF22

PROGRAMMA:

MARTEDÌ 8 NOVEMBRE

ore 18.30 Selezione fuori concorso
OUAGA CAPITALE DU CINÉMA di Mohamed Challouf (Burkina Faso-Italia-Tunisia)

ore 20. 00 Selezione fuori concorso
TOUIZA di Karim Bengana (Algeria-Francia, 2018)

ore 20.30 Selezione in concorso
LE BAIN di Anissa Daoud (Tunisia-Francia, 2020)

ore 21.00 Selezione in concorso
THE LAST TREE di Shola Amoo (Grand Bretagna, 2019)

MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE

ore 16.00 Selezione fuori concorso
TWO WEEKS IN LAGOS di Kathryn Fasegha (Nigeria-Canada, 2019)

ore 18.00 Selezione in concorso
THE LAST TREE di Shola Amoo (Grand Bretagna, 2019)

ore 20.00 Selezione in concorso
LE BAIN di Anissa Daoud (Tunisia-Francia, 2020)

ore 20.30 Selezione in concorso
LE DÉPART di Saïd Hamich Benlarbi (Marocco-Francia, 2020)

ore 21.00 Selezione in concorso
LE CHOIX D’ALI di Amor Hakkar (Algeria, 2019)

GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE

ore 16:00 Selezione fuori concorso
TAHAR CHERIAA A L’OMBRE DU BAOBAB di Mohamed Challouf (Tunisia, 2014)

ore 18.00 Selezione in concorso
LE CHOIX D’ALI di Amor Hakkar (Algeria, 2019)

ore 20:00 Selezione in concorso
LE DÉPART di Saïd Hamich Benlarbi (Marocco-Francia, 2020)

ore 20.30 Selezione in concorso
CHITANA di Amel Guellaty (Tunisia-Qatar-Norvegia, 2021)

ore 21.00 Selezione in concorso
BINTI di Frederike Migom (Belgio-Paesi Bassi, 2019)

VENERDÌ 11 NOVEMBRE

ore 16.30 Selezione fuori concorso
CLESSIDRE di Francesco Clerici (Italia, 2022)

ore 17.30 Selezione fuori concorso
DOAH di Farzad Samsami (Marocco-Norvegia, 2020)

ore 18.00 Selezione in concorso
BINTI di Frederike Migom (Belgio-Paesi Bassi, 2019)

ore 20:00 Selezione in concorso
CHITANA di Amel Guellaty (Tunisia-Qatar-Norvegia, 2021)

ore 20.30 Selezione in concorso
TUK TUK di Mohamed Kheidr (Egitto, 2020)

ore 21.00 Selezione in concorso
YOU WILL DIE AT TWENTY di Amjad Abu Alala (Sudan-Francia-Egitto-Germania-Norvegia-Qatar, 2019)

FILM FUORI CONCORSO:
CLESSIDRE di Francesco Clerici (Italia, 2022)
DOAH di Farzad Samsami (Marocco-Norvegia, 2020)
TOUIZA di Karim Bengana (Algeria-Francia, 2018)
OUAGA CAPITALE DU CINÉMA di Mohamed Challouf (Burkina Faso-Italia-Tunisia)
TAHAR CHERIAA A L’OMBRE DU BAOBAB di Mohamed Challouf (Tunisia, 2014)
TWO WEEKS IN LAGOS di Kathryn Fasegha (Nigeria-Canada, 2019)

CORTOMETRAGGI IN CONCORSO:
CHITANA di Amel Guellaty (Tunisia-Qatar-Norvegia, 2021)
LE BAIN di Anissa Daoud (Tunisia-Francia, 2020)
LE DÉPART di Saïd Hamich Benlarbi (Marocco-Francia, 2020)
TUK TUK di Mohamed Kheidr (Egitto, 2020)

LUNGOMETRAGGI IN CONCORSO:
BINTI di Frederike Migom (Belgio-Paesi Bassi, 2019)
LE CHOIX D’ALI di Amor Hakkar (Algeria, 2019)
THE LAST TREE di Shola Amoo (Grand Bretagna, 2019)
YOU WILL DIE AT TWENTY di Amjad Abu Alala (Sudan-Francia-Egitto-Germania-Norvegia-Qatar, 2019)

SEZIONE SCUOLA:
UNE SAISON EN FRANCE di Mahamat-Saleh Haroun (Ciad-Francia, 2017)
WALLAY di Berni Goldblat (Francia-Burkina Faso-Qatar, 2017)
Il Festival è organizzato dalla Comunità di Corte Altini in collaborazione con ACLI Puglia, Missionari Comboniani, Associazione Murattiano, Cgil-Bari, Alliance Française, Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, Fondazione Migrantes e Apulia Film Commission. L’evento ha il patrocinio e il sostegno di Regione Puglia, Comune di Bari.

INFO:
Segreteria organizzativa

Tel. 080 8090139
balafonfestival@libero.it


BALAFON FESTIVAL: il programma completo della XXXI^ edizione

In il

balafon festival 2021

BALAFON FESTIVAL – XXXI^ edizione
Arte e Cultura Africana e della Diaspora nera
Dal 16 al 19 Novembre 2021

Cinema Esedra
Largo Mons. A.Curi, 19
Bari

Ingresso valido per tutta la programmazione del giorno € 5.00
Abbonamento € 15.00

Martedì 16 Novembre

ore 20.00 Selezione in concorso
DA YIE di Anthony Nti (Belgio/Ghana, 2019) – 21′

ore 20:30 Selezione in concorso
AMIN di Philippe Faucon (Francia, 2018) – 91’

ore 22.30 Selezione fuori concorso
THE CINEMA TICKET di Ayoub Layoussifi (Marocco, Francia, 2017) – 27’
TITHES & OFFERING di Tony Koros (Kenya, 2018) – 17’
EYEBROWS di Tamer Ashry (Egitto, 2018) – 23’

Mercoledì 17 Novembre

ore 18.00 Selezione in concorso
DA YIE di Anthony Nti (Belgio/Ghana, 2019) – 21′

ore 18.30 Selezione in concorso
AMIN di Philippe Faucon (Francia, 2018) – 91’

ore 20.00 Selezione in concorso
ORDUR di Momar Talla Kandji (Senegal, 2018) – 15’

ore 20:30 Selezione in concors
LOS LOBOS di Samuel Kishi Leopo o(Messico, 2019) – 95′

ore 22.30 Selezione fuori concorso
SUBIRA di Ravneet Sippy Chadha (Kenya, 2018) – 99’

Giovedì 18 Novembre

ore 18.00 Selezione in concorso
ORDUR di Momar Talla Kandji (Senegal, 2018) – 15’

ore 18.30 Selezione in concorso
LOS LOBOS di Samuel Kishi Leopo (Messico, 2019) – 95′

ore 20.00 Selezione in concorso
THIS IS MY NIGHT di Yusuf Noaman (Egitto, 2019) – 17′

ore 20:30 Selezione in concorso
1982 di Oualid Mouaness (Libano/Qatar/Francia/Norvegia, 2019) -| 100′

ore 22.30 Selezione fuori concorso
HAKKUNDE / IN-BETWEEN di Asurf Oluseyi (Nigeria, 2017) – 96’

Venerdì 19 Novembre

ore 18.00 Selezione in concorso
THIS IS MY NIGHT di Yusuf Noaman (Egitto, 2019) – 17′

ore 18.30 Selezione in concorso
1982 di Oualid Mouaness (Libano/Qatar/Francia/Norvegia, 2019) -| 100′

ore 20.15 Selezione in concorso
MACHINI di Frank Mukunday e Tétshim (Repubblica Democratica del Congo/Belgio, 2019) – 10′

ore 20.30 Selezione in concorso
LUNANA: A YAK IN THE CLASSROOM di Pawo Choyning Dorji (Bhutan, 2019) – 109′

ore 22.30 Selezione fuori concorso
WATATU di Nick Reding (Kenya, 2015) – 72’

BALAFON FESTIVAL
Arte e Cultura Africana e della Diaspora nera XXXI edizione

SELEZIONE IN CONCORSO
Cortometraggi
DA YIE di Anthony Nti (Belgio/Ghana, 2019) – 21′
EYEBROWS di Tamer Ashry (Egitto, 2018) – 23’
MACHINI di Frank Mukunday e Tétshim (Repubblica Democratica del Congo/Belgio, 2019) – 10′
THIS IS MY NIGHT di Yusuf Noaman (Egitto, 2019) – 17′

Lungometraggi
1982 di Oualid Mouaness (Libano/Qatar/Francia/Norvegia, 2019) -| 100′
AMIN di Philippe Faucon (Francia, 2018) – 91’
LOS LOBOS di Samuel Kishi Leopo (Messico, 2019) – 95′
LUNANA: A YAK IN THE CLASSROOM di Pawo Choyning Dorji (Bhutan, 2019) – 109′

SELEZIONE FUORI CONCORSO
Cortometraggi
THE CINEMA TICKET di Ayoub Layoussifi (Marocco, Francia, 2017) – 27’
TITHES & OFFERING di Tony Koros (Kenya, 2018) – 17’
EYEBROWS di Tamer Ashry (Egitto, 2018) – 23’
Lungometraggi
HAKKUNDE / IN-BETWEEN di Asurf Oluseyi (Nigeria, 2017) – 96’
SUBIRA di Ravneet Sippy Chadha (Kenya, 2018) – 99’
WATATU di Nick Reding (Kenya, 2015) – 72’
INFO:
Tel. 0808090139


Balafon Festival Bari 2019 – Nuovi cieli nuove terre

In il

balafon festival bari 2019

NUOVI CIELI NUOVE TERRE
Balafon Festival Bari 2019
Edizione XXIXª
Arte e Cultura Africana e della Diaspora Nera

22-23-24-29-30 ottobre 2019
Cinema Esedra, Bari

PROGRAMMA:

MARTEDÌ 22 OTTOBRE – Cinema Esedra
ore 20.00 Selezione in concorso
MAMA BOBO di Robin Andelfinger & Ibrahima Seydi (Senegal, Francia, 2017)
ore 20.30 Selezione in concorso
THE LUCKY SPECIALS di Rea Rangaka (Sudafrica, 2017)
ore 22.30 Selezione fuori concorso
SUPA MODO di Likarion Wainaina (Kenia, Germania, 2018)

MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE – Cinema Esedra
ore 17.30 Selezione in concorso
MAMA BOBO di Robin Andelfinger & Ibrahima Seydi (Senegal, Francia, 2017)
ore 18.00 Selezione in concorso
THE LUCKY SPECIALS di Rea Rangaka (Sudafrica, 2017)
ore 20.00 Selezione in concorso
BROTHERHOOD di Meryam Joobeurcm (Tunisia, Canada, Qatar, Svezia, 2018)
ore 20.30 Selezione in concorso
RAFIKI di Wanuri Kahiu (Kenia, 2018)
ore 22.15 Selezione fuori concorso
TIMGAD di di Fabrice Benchaouche (Francia, Algeria, 2016)

VENERDÌ 25 OTTOBRE – Venue: TBA
Presentazione del libro FUTURE. IL DOMANI NARRATO DALLE VOCI DI OGGI
di Angelica Pesarini a cura di Igiaba Scego, raccolta di 11 autrici afroitaliane.

MARTEDÌ 29 OTTOBRE – Cinema Esedra
ore 18:00 Selezione in concorso
BROTHERHOOD di Meryam Joobeurcm (Tunisia, Canada, Qatar, Svezia, 2018)
ore 18.30 Selezione in concorso
RAFIKI di Wanuri Kahiu (Kenia, 2018)
ore 20.00 Selezione in concorso
BOBOL di Khedija Lemkecher (Tunisia, 2017)
ore 20.30 Selezione in concorso
TANT QU’ ON VIT di Dani Kouyaté (Burkina Faso, Svezia, 2017)
ore 22.15 Selezione fuori concorso
LAMB di Yared Zeleke (Etiopia, Francia, Germania, Norvegia, Quatar, 2015)

MERCOLEDÌ OTTOBRE – Cinema Esedra
ore 18:00 Selezione in concorso
BOBOL di Khedija Lemkecher (Tunisia, 2017)
ore 18.30 Selezione in concorso
TANT QU’ ON VIT di Dani Kouyaté (Burkina Faso, Svezia, 2017)
ore 20.00 Selezione in concorso
YASMINA di Claire Cahen e Ali Esmilicm (Francia, 2018)
ore 20.30 Selezione in concorso
THE WOUND di John Trengove (Sud Africa, Germania, Francia, Paesi Bassi, 2017)
ore 22.15 Selezione fuori concorso
AYA YOPOUGON di Marguerite Abouet (Francia, 2013)


Balafon Festival 2018 – XXVIII edizione

In il

balafon festival 2018

Ad aprire la XXVIII edizione del Balafon Festival, lunedì 26 novembre, al cinema Esedra, alle ore 20.30, sarà il film La bella e le bestie, ovvero, la donna che fu stuprata due volte, dagli uomini e dalla burocrazia. Il film di denuncia della pluripremiata regista tunisina Kaouther Ben Hania descrive la lunghissima notte di una ragazza stuprata in cerca di riscatto e giustizia. La bella e le bestie non parla solo alle donne tunisine ma anche agli uomini perché non è un film sullo stupro ma sulla violenza che tutti possiamo subire da chi abusa del suo potere.

PROGRAMMA 2018
dedicato al grande regista Burkinabé Idrissa Ouedraogo

Lunedi 26 novembre 2018 – CINEMA ESEDRA
ore 20.30 Apertura del Festival EVENTO SPECIALE
LA BELLA E LE BESTIE – Beauty and the Dogs di Kaouther Ben Hania (Tunisia, 2017)

Martedi 27 novembre 2018- CINEMA ESEDRA
ore 20.00 Selezione in concorso
CHEBET di Tony Koros (Kenya / USA, 2017)
ore 20.30 Selezione in concorso
UNE SAISON EN FRANCE di Mahamat Saleh Haroun (Francia, 2017)
ore 22:00 Selezione fuori concorso OMAGGIO A IDRISSA OUÉDRAOGO
YAABA di Idrissa Ouédraogo (Burkina Faso, 1989)

Mercoledi 28 novembre 2018-CINEMA ESEDRA
ore 18.00 Selezione in concorso
CHEBET di Tony Koros (Kenya / USA, 2017)
ore 18.30 Selezione in concorso
UNE SAISON EN FRANCE di Mahamat Saleh Haroun (Francia, 2017)
ore 20.00 Selezione in concorso
INTO REVERSE di Noha Adel (Egitto, 2017)
ore 20.30 Selezione in concorso
THE MIRROR NEVER LIES di Kamila Andini (Indonesia, 2011)
ore 22.00 Selezione fuori concorso OMAGGIO A IDRISSA OUÉDRAOGO
SAMBA TRAORÉ di Idrissa Ouédraogo (Burkina Faso, 1993)

Giovedi 29 novembre 2018- CINEMA ESEDRA
ore 18.00 Selezione in concorso
INTO REVERSE di Noha Adel (Egitto, 2017)
ore 18.30 Selezione in concorso
THE MIRROR NEVER LIES di Kamila Andini (Indonesia, 2011)
ore 20.00 Selezione in concorso
A GOOD CATHOLIC GIRL di Matt Bish (Uganda)
ore 20.30 Selezione in concorso
ITHEMBA di Elinor Burkett, Errol Webber (Giamaica/USA, 2010)
ore 22:00 Selezione fuori concorso OMAGGIO A IDRISSA OUÉDRAOGO
LE CRI DU COEUR di Idrissa Ouédraogo (Burkina Faso / Francia, 1994)

Venerdi 30 novembre 2018- CINEMA ESEDRA
ore 18.00 Selezione in concorso
A GOOD CATHOLIC GIRL di Matt Bish (Uganda)
ore 18.30 Selezione in concorso
ITHEMBA di Elinor Burkett, Errol Webber (Giamaica/USA, 2010)
ore 20.00 Selezione in concorso
A RESIDENTE OF THE CITY di Adham El Sherif (Egitto, 2011)
ore 20.00 Selezione fuori concorso omaggio a DJIBRIG DIOP MAMBÉTY
LE FRANC di Djibril Diop Mambéty (Francia/Senegal, 1994) 45min
LA PETIT VENDEUSE DE SOLEIL di Djibril Diop Mambéty (Senegal,1999)45min

Ingresso valido per tutta la programmazione del giorno € 5,00
Abbonamento € 15,00

Esedra
Largo Monsignor Curi, 17 – Bari
Info. 0805537760


Aspettando BALAFON FESTIVAL 2018 – XXVIII edizione

In il

balafon festival 2018

ASPETTANDO BALAFON FESTIVAL
14 – 17 – 21 novembre 2018

La Comunità di Corte Altini organizza la XXVIII edizione del Balafon Festival nell’ultima settimana di novembre al Cinema Esedra di Bari (Largo Curi, 17), con l’obiettivo di promuovere e diffondere diverse realtà culturali e artistiche dell’Africa, dei paesi sudamericani, delle isole caraibiche, del Pacifico e di tutti i paesi della diaspora e di valorizzare le molteplici componenti culturali europee.

Come di consueto il festival viene anticipato da Aspettando Balafon, una selezione delle pellicole più apprezzate negli anni dagli spettatori. Gli incontri sono a ingresso libero e si svolgeranno nei giorni mercoledì 14, sabato 17 e mercoledì 21 novembre, dalle ore 20.30, nell’ auditorium dei Missionari Comboniani di Bari, in via Giulio Petroni 101.

Organizzazione: Comunità di Corte Altini – Via Dei Gesuiti, 20 – 70122 Bari

Info: 0805010499 – balafonfestival@libero.it

Pagina Facebook BALAFON FESTIVAL BARI

Ingresso libero


BALAFON FILM FESTIVAL: Arte e cultura africana e della diaspora nera

In il

ARTE E CULTURA AFRICANA E DELLA DIASPORA NERA

LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2017

ore 18.30 / Cortometraggio fuori concorso UNE PLACE POUR MOI /A PLACE FOR MYSELF di Marie Clémentine Dusabejambo (Ruanda 2016)
ore 19.00 / Lungometraggio fuori concorso 18 IUS SOLI di Fred Kudjo Kuwornu (Italia 2011)
ore 20.30 / Cortometraggio in concorso AILLEURS di Othman Naciri (Marocco 2016)
ore 21.00 / Lungometraggio in concorso MA RÉVOLUTION di Ramzi Ben Sliman (Francia/Tunisia 2016)

MARTEDÌ 5 DICEMBRE 2017

ore 18.30 / Cortometraggio fuori concorso AYA GOES TO THE BEACH di Maryam Touzani (Marocco 2015)
ore 19.00 / Lungometraggio fuori concorso ITHEMBA di Elinor Burkett (Zimbabwe 2010)
ore 20.30 / Cortometraggio in concorso THE MOCKED ONE di Lemohang Jeremiah Mosese (Lesotho 2015)
ore 21.00 / Lungometraggio in concorso WALLAY di Berni Goldblat (Francia/Burkina Faso, 2017)

MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE 2017

ore 18.30 / Cortometraggio fuori concorso IT’S MY ROAD di Nantenaina Fifaliana (Madagscar 2015)
ore 19.00 / Lungometraggio fuori concorso BATAD di Benji Garcia (Filippine 2006)
ore 20.30 / Cortometraggio in concorso NYERKUK di Mohamed Kordofani (Sudan 2016)
ore 21.00 / Lungometraggio in concorso WITH YOU WITHOUT YOU / OBA NATHUWA OBA EKKA di Prasanna Vithanage (Sri Lanka 2013)

Ingresso valido per tutta la programmazione del giorno € 5,00 / Abbonamento € 10,00

4 – 5 e 6 dicembre 2017 Cinema Esedra Largo Mons. Curi, 17 – 70121 Bari

Organizzazione:
Comunità di corte Altini • Via Dei Gesuiti, 20 • 70122 Bari
Segreteria organizzativa:
Centro Interculturale Abusuan • Via Vitantonio di Cagno, 1 • 70122 Bari
Tel. +39 080 5283361 • balafonfestival@libero.it