BALAFON FILM FESTIVAL 2022: il programma completo delle proiezioni
In il

A ritmo del Balafon, antico strumento africano, prende il via la XXXII edizione del Balafon Film Festival Arte e cultura Africana e della Diaspora nera, dall’ 8 all’ 11 novembre al Cinema Esedra di Bari: la rassegna cinematografica che mette il focus sulle tradizioni e suoni africani, un caleidoscopio di tante realtà artistiche e culturali.
L’Africa è fermento, cultura, modernità. Questa 32° edizione è “Vision d’Afrique” partendo dalla capitale del Burkina Faso, Ouagadougou, l’antico cuore del regno Mossi, recente teatro di un nuovo golpe militare, il secondo in un anno, e dove si svolge il festival cinematografico più importante dell’Africa, FESPACO.
E l’apertura ha questo significato: uno sguardo potente su un paese che soffre di instabilità politica e minacce alla sicurezza, ma è determinato a mostrare cosa sa fare.
Balafon Film Festival dedica una sezione speciale alle scuole, con la visione di pellicole selezionate per il pubblico giovane ed invitandolo a matinée, per vivere l’esperienza della visione collettiva sul grande schermo: un momento di incontro e di relazione, per stare in contatto con questo clima di passione che il cinema innesca e che è diventato uno strumento capace di connettere culture lontane e filosofie di ogni tipo.
DOVE : Cinema Esedra
Largo Mons. A. Curi, 19 – Bari
Ingresso valido per tutta la programmazione del giorno € 5.00
Abbonamento € 15.00
Tutti i film sono in lingua originale e sottotitolati in italiano
#BalafonFilmFestival #BFF22
PROGRAMMA:
MARTEDÌ 8 NOVEMBRE
ore 18.30 Selezione fuori concorso
OUAGA CAPITALE DU CINÉMA di Mohamed Challouf (Burkina Faso-Italia-Tunisia)
ore 20. 00 Selezione fuori concorso
TOUIZA di Karim Bengana (Algeria-Francia, 2018)
ore 20.30 Selezione in concorso
LE BAIN di Anissa Daoud (Tunisia-Francia, 2020)
ore 21.00 Selezione in concorso
THE LAST TREE di Shola Amoo (Grand Bretagna, 2019)
MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE
ore 16.00 Selezione fuori concorso
TWO WEEKS IN LAGOS di Kathryn Fasegha (Nigeria-Canada, 2019)
ore 18.00 Selezione in concorso
THE LAST TREE di Shola Amoo (Grand Bretagna, 2019)
ore 20.00 Selezione in concorso
LE BAIN di Anissa Daoud (Tunisia-Francia, 2020)
ore 20.30 Selezione in concorso
LE DÉPART di Saïd Hamich Benlarbi (Marocco-Francia, 2020)
ore 21.00 Selezione in concorso
LE CHOIX D’ALI di Amor Hakkar (Algeria, 2019)
GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE
ore 16:00 Selezione fuori concorso
TAHAR CHERIAA A L’OMBRE DU BAOBAB di Mohamed Challouf (Tunisia, 2014)
ore 18.00 Selezione in concorso
LE CHOIX D’ALI di Amor Hakkar (Algeria, 2019)
ore 20:00 Selezione in concorso
LE DÉPART di Saïd Hamich Benlarbi (Marocco-Francia, 2020)
ore 20.30 Selezione in concorso
CHITANA di Amel Guellaty (Tunisia-Qatar-Norvegia, 2021)
ore 21.00 Selezione in concorso
BINTI di Frederike Migom (Belgio-Paesi Bassi, 2019)
VENERDÌ 11 NOVEMBRE
ore 16.30 Selezione fuori concorso
CLESSIDRE di Francesco Clerici (Italia, 2022)
ore 17.30 Selezione fuori concorso
DOAH di Farzad Samsami (Marocco-Norvegia, 2020)
ore 18.00 Selezione in concorso
BINTI di Frederike Migom (Belgio-Paesi Bassi, 2019)
ore 20:00 Selezione in concorso
CHITANA di Amel Guellaty (Tunisia-Qatar-Norvegia, 2021)
ore 20.30 Selezione in concorso
TUK TUK di Mohamed Kheidr (Egitto, 2020)
ore 21.00 Selezione in concorso
YOU WILL DIE AT TWENTY di Amjad Abu Alala (Sudan-Francia-Egitto-Germania-Norvegia-Qatar, 2019)
FILM FUORI CONCORSO:
CLESSIDRE di Francesco Clerici (Italia, 2022)
DOAH di Farzad Samsami (Marocco-Norvegia, 2020)
TOUIZA di Karim Bengana (Algeria-Francia, 2018)
OUAGA CAPITALE DU CINÉMA di Mohamed Challouf (Burkina Faso-Italia-Tunisia)
TAHAR CHERIAA A L’OMBRE DU BAOBAB di Mohamed Challouf (Tunisia, 2014)
TWO WEEKS IN LAGOS di Kathryn Fasegha (Nigeria-Canada, 2019)
CORTOMETRAGGI IN CONCORSO:
CHITANA di Amel Guellaty (Tunisia-Qatar-Norvegia, 2021)
LE BAIN di Anissa Daoud (Tunisia-Francia, 2020)
LE DÉPART di Saïd Hamich Benlarbi (Marocco-Francia, 2020)
TUK TUK di Mohamed Kheidr (Egitto, 2020)
LUNGOMETRAGGI IN CONCORSO:
BINTI di Frederike Migom (Belgio-Paesi Bassi, 2019)
LE CHOIX D’ALI di Amor Hakkar (Algeria, 2019)
THE LAST TREE di Shola Amoo (Grand Bretagna, 2019)
YOU WILL DIE AT TWENTY di Amjad Abu Alala (Sudan-Francia-Egitto-Germania-Norvegia-Qatar, 2019)
SEZIONE SCUOLA:
UNE SAISON EN FRANCE di Mahamat-Saleh Haroun (Ciad-Francia, 2017)
WALLAY di Berni Goldblat (Francia-Burkina Faso-Qatar, 2017)
Il Festival è organizzato dalla Comunità di Corte Altini in collaborazione con ACLI Puglia, Missionari Comboniani, Associazione Murattiano, Cgil-Bari, Alliance Française, Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, Fondazione Migrantes e Apulia Film Commission. L’evento ha il patrocinio e il sostegno di Regione Puglia, Comune di Bari.
INFO:
Segreteria organizzativa
Tel. 080 8090139
balafonfestival@libero.it