Bacco nelle Gnostre 2020

In il

bacco nelle gnostre noci

Bacco nelle Gnostre 2020
Vino novello e caldarroste in sagra
NOCI (Bari)

L‘attesa festa di Bacco a Noci è rinviata al prossimo anno a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza Covid. L’autunnale appuntamento con la festa, con le selezionate etichette enologiche pugliesi, con la gastronomia espressione della tradizione culinaria del territorio, lo street food, le grandi mostre nei chiostri, con le street bands e le acrobatiche danze aeree è rimandato di un anno nella condivisa speranza che la situazione sanitaria in Puglia, nel frattempo, migliorerà e si potrà tornare alla normalità.
D’intesa con l’Amministrazione comunale e gli enti territoriali preposti, siamo costretti a sospendere i preparativi organizzativi di “Bacco nelle Gnostre”. Chiediamo comprensione ai numerosi avventori, agli operatori economici e culturali, ai turisti che già chiedevano informazioni sulla festa d’autunno. La pausa, pur necessaria, non sarà vana se sapremo ottemperare responsabilmente agli obblighi delle prevenzione. “Bacco nelle Gnostre” è la ricorrenza che da due decenni segna il rapporto festoso tra tradizione e innovazione nella relazione dei cittadini col territorio.
C’è l’impegno a non disperdere questo patrimonio comune.
Arrivederci al 2021.


Bacco nell’Oasi Naturale di Barsento a Noci

In il

Bacco nelle gnostre escursione

In occasione di Bacco nelle Gnostre 2019, Passeggiata-Escursione all’interno dell’Oasi Naturale di Barsento, dedicata a grandi e piccoli con visita alla Chiesa, alle due grotte naturali; antico tracciato medioevale e “piana delle mesole”.

L’escursione sarà riservata ad un numero limitato di persone

Domenica 10 Novembre 2019 Vi aspettiamo per un easy trekking/passeggiata adatta anche a bambini all’interno dell’Oasi naturale di Barsento: accompagnati dalle Guide Ambientali Escursionistiche di Puglia Trek&food, partendo dalla piccola chiesetta ci muoveremo lungo l’antico tracciato medioevale fino ad arrivare alla “piana delle mesole”, visiteremo le due grotte in tutta sicurezza, vi faremo conoscere il sito storico archeologico, i boschi di fragno, lecci e roverelle.
Il percorso sarà un anello con punto di partenza il piazzale di fronte la chiesa

Con questa affascinante escursione naturalistica scopriremo l’Oasi naturale di Barsento rientrante nella zona SIC (Sito Interesse Comunitario) Rete Natura 2000 – Murgia di SudEst ed entreremo in simbiosi con la storia del posto. Percorreremo il tratto naturalistico che si adagia lungo uno dei versanti della murgia, caratterizzato da panorami boschivi e rocce affioranti tipici della zona. Faremo educazione ambientale ed esploreremo la fitta vegetazione arbustiva; immersi nei profumi intensi di erbe aromatiche, immagineremo il vivere storico tra grotte e antichi insediamenti di cui adesso ne rimangono solo le tracce.

A fine percorso, per recuperare le forze, ci sarà offerta una degustazione di un ottimo olio EVO locale, il tutto accompagnato da buon vino (si specifica che tali prodotti sono selezionati da Puglia Trek&Food).

PROGRAMMA E LUOGHI DI INTERESSE

Ore 9.30 Incontro dei Partecipanti Piazzale chiesa di Barsento
WayPoint:
https://goo.gl/maps/rbEv6HxSg6A2

Ore 10.00 Partenza escursione;

Ore 12:30/13.00 Fine escursione e rientro al punto d’incontro;

*Il programma potrà subire variazioni a giudizio delle guide, per motivi tecnici, di sicurezza e metereologici.

►Lunghezza percorso: 4 km circa
►Livello: T (Turistica) / E (Escursionistica)
►Difficoltà: Semplice adatta abambini
►Come ci muoviamo: trekking a piedi
►Tipologia fondo: sterrato, 40%, roccia 58%, strada 2%

Attrezzatura da portare: zaino, borraccia con acqua (almeno 1,5l), cibi e bevande energetiche, frutta secca e taralli, barrette, cioccolata.
Abbigliamento consigliato: abbigliamento escursionistico, maglietta cotone, pantaloni lunghi, scarpe da trekking o ginnastica con buona suola, felpa/pile, giacca antivento/antipioggia, cappellino.

Attrezzature consigliata per i più esperti: bussola/gps, macchina fotografica.

ATTENZIONE!! Durante le escursioni è consentito l’impiego di strumentazione GPS e/o AppTrack su SmartPhone SOLO per scopo di orientamento e NON per divulgazione e/o utilizzo della traccia per fini diversi!!

AMICI A QUATTRO ZAMPE: possono partecipare tranquillamente basta comunicare preventivamente alla guida la presenza dell’animale. Il partecipante inoltre dovrà disporre OBBLIGATORIAMENTE dei mezzi di controllo quale guinzaglio e/o museruola per evitare danno o disturbo alle cose, persone o animali.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 10,00 contributo escursione Trekking adulti;
€ 5,00 contributo escursione Trekking bambini 6-10 anni;

INFO & PRENOTAZIONI:
Per prenotare ed iscriversi all’evento contattare telefonicamente il seguente numero:
Tel/WhatsApp:
+393490767071 (arch. Orazio P. Sansonetti – Puglia Trek&Food)

Nel caso di assenza segnale telefonico oppure segreteria telefonica si prega di inviare messaggio, vi ricontatteremo immediatamente.

Nel caso di eventuali problemi e di rinuncia alla partecipazione si prega di comunicare anticipatamente.


La pedalata di Bacco

In il

la pedalata di bacco

Ciclopasseggiata alla scoperta dell’agro e delle masserie nocesi in occasione di Bacco nelle Gnostre 2019
A cura dell’Associazione La matta – Ciclostorica pugliese

PROGRAMMA DI DOMENICA 10 NOVEMBRE
9:30 Raduno in pizza Garibaldi
10:00 partenza
12:30 rientro in piazza Garibaldi

(Possibilità di noleggio bici)
Necessaria la prenotazione ai numeri 3930080870/3478526458

COSTO A PERSONA
Pacchetto da 15 EURO: ticket vino (4 degustazioni) + piatto di Bacco (o panino di Bacco) + ciclopasseggiata
Pacchetto da 10 EURO: ticket vino (4 degustazioni)/piatto di Bacco (o panino di Bacco) + ciclopasseggiata

Ritira il tuo biglietto presso la sede de LA MATTA – CICLOSTORICA PUGLIESE in via Principe Umberto, 8

Orari di apertura della sede: dalle 18:30 alle 20:30.


Bacco nelle Gnostre 2019: ritorna a Noci la festa d’autunno

In il

bacco nelle gnostre noci 2019

Bacco è nuovamente in cammino sulla via per Noci: sabato 9 e domenica 10 novembre l’appuntamento è tra i vicoli del borgo antico e lungo l’Estramurale di Noci per tutti i “gastronauti” alla scoperta delle sensazioni visive, olfattive, tattili, del cibo e del paesaggio della Murgia dei Trulli.

La diciannovesima edizione di Bacco nelle gnostre si presenta con una veste rinnovata, caratterizzata da colori, saperi, esperienze singolari e uniche: l’omaggio all’eccellenza dei territori si manifesta attraverso le degustazioni dal sapore autentico, con l’impronta della tradizione e dell’innovazione del gusto e delle materie prime. Ricerca e proposte originali affidate agli chef e agli operatori gastronomici del luogo più creativi: la lavorazione e trasformazione in diretta delle materie prime sarà il primo spettacolo riservato agli avventori che giungeranno a Noci. Le premiate e prestigiose cantine di Puglia garantiranno la degustazione dei migliori rossi, in connubio perfetto con la fragranza inconfondibile delle castagne arrostite. Ad allietare l’assaggio di cibo e buon vino nuove sonorità, teatro di strada, danze aeree, dialoghi sui davanzali, mostre nei chiostri, escursioni urbane e rurali. Perchè Bacco nelle gnostre è esperienza, è atmosfera, è voglia di lasciarsi rapire dalla città in festa: è “u prisce d’I Nusce”, è orgoglio, è gioia che contagia i visitatori e rende unica la regina delle feste d’autunno.

L’evento è promosso ed organizzato dal Parco letterario Formiche di Puglia, quest’anno alla soglia dei vent’anni di attività e di tenace difesa delle peculiarità più autentiche del territorio, in collaborazione con il Comune di Noci e l’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.

Partner dell’iniziativa è Woom Italia srl, che già riveste un ruolo importante per le politiche attive del lavoro, la formazione e la valorizzazione del capitale umano: la dinamica impresa nocese ha assicurato un indispensabile sostegno per la realizzazione dell’evento, sposandone le finalità di crescita del territorio e la sinergia d’intenti e visioni.

Per info 0804974015


“Noci estate” e “Noci città delle Arti e della Cultura”: tutti gli eventi in programma da luglio a dicembre

In il

Noci estate 2019 Noci citta delle Arti e della Cultura

“Noci estate 2019” e “Noci città delle Arti e della Cultura”: due realtà che l’Amministrazione Comunale ha riunito in un unico cartellone, dando vita ad un programma di eventi più ricco e succulento che mai.
Gratuiti quasi tutti gli eventi, cosa possibile grazie agli investimenti nell’arte e nella cultura da parte dell’Amministrazione del Comune di Noci.
Di seguito tutti gli appuntamenti, mese per mese e giorno per giorno.

LUGLIO 2019

Giovedì 4 Luglio
19:00 | Chiostro San Domenico
VIAGGIO AL CENTRO DELLA MENTE
Incontro con l’autore del libro “Ascia Nera” Leo Palmisano
A cura di Presidi del Libro Noci
*
Venerdì 5 Luglio
10:00-00:30 | Barsento Paradise
COOPERA VILLAGE 2019
Maggio live
Davide Shorty & Funk Shui Project live
DJ Mista P + Daniele Shogun Attoma Aftershow
A cura di Coopera Soc. Coop.

19:00 | Chiostro San Domenico
GIOVANNI LAERA E IL FIORE DI NOCI
Presentazione del libro “Fiore che ssembe”
A cura dell’Ass. Pietre Vive
*
Sabato 6 Luglio
10:00-00:30 | Barsento Paradise
COOPERA VILLAGE 2019
Tamerici live
Lisa Melissa & the Mess live
Bartolini live
Godblesscomputers Djset
Michele Costante + Francesco Toro Aftershow A cura di Coopera Soc. Coop.

Saverio Tommasi di Fanpage.it presenta “Sogniamo più forte della paura”
Ore 10:30 | Escursione e Picnic con PugliaTrekking
Ore 18.00 | |Lab. di Pasta Fresca
Ore 19.00 | La Poesia dei Sensi a cura di Maria Serena Labate e Francesca Floyd Polignano
Selezione di cortometraggi a cura di Bachi da setola
Esposizioni live a cura di Arianna Ancona
A cura di Coopera Soc. Coop.
*
19:30 | Piazza Garibaldi
MASH-UP TRA LETTURA,
DOTI CULINARIE E SIMPATIA
con l’attore e scrittore Gaetano Amato
A cura dell’Ass. SOS Adozioni4 Zampe
*
Domenica 7 Luglio
LA “CIVILTÀ DELLA PIETRA”
IN TERRA DI NOCI: ALLA SCOPERTA DELLA NOCI GREENWAY
A cura di Aps Puglia Trek&Food
Escursione/Passeggiata tra i fioroni di Lamadacqua
Incontro partecipanti ore 18.00 piazza antistante Chiesa di S. Maria dell’Assunta fraz. Lamadacqua
Fine attività ore 21.00
È preferibile prenotare: +39 349 076 7071
*
10:00-00:30 | Barsento Paradise
COOPERA VILLAGE 2019
Gaia Lavarra live
Good moaning live
SmashRoom I Need live

Giacomo Nanni presenta “Atto di Dio”
Ore 10:30 | Escursione e Picnic con PugliaTrekking
Selezione di cortometraggi a cura di Bachi da setola
Esposizioni live a cura di Arianna Ancona
A cura di Coopera Soc. Coop.
*
Giovedì 11 Luglio
19:00 | Chiostro San Domenico
VIAGGIO AL CENTRO DELLA MENTE
Incontro con l’autore del libro “I sogni al tempo della crisi”
Anna Maria Ancona Ratti
A cura di Presidi del Libro Noci
*
Venerdì 12 Luglio
21:00 | Anfiteatro ex piscina comunale
LASCIATECI LIBERI DI SOGNARE
7 VIZI E VIRTÙ…E TU COSA SEI?
A cura di Asd Passito Bailante Dos
*
Sabato 13 Luglio
LA “CIVILTÀ DELLA PIETRA”
IN TERRA DI NOCI: ALLA SCOPERTA DELLA NOCI GREENWAY
A cura di Aps Puglia Trek&Food
Bici sotto le stelle dal centro di Noci all’agro
Incontro partecipanti ore 20.00 Piazza Garibaldi – Noci
Fine attività ore 23.00
In collaborazione con ASD Nocinbici
È preferibile prenotare: +39 349 076 7071
*
Sabato 13 e domenica 14 Luglio
Dalle 19:00 | Piazza Garibaldi e Via Moro
NOTTE BIANCA DEI BAMBINI 12^ Ediz.
A cura di Ass. PromoEdita
*
Domenica 14 Luglio
19:00 | Anfiteatro ex piscina comunale
TALE MUSO, TALE VISO
A cura di Ass. SOS Adozioni4Zampe

21:00 | Largo Torre
CARLOTTA DALIA in concerto
A cura di Ass. Pro Loco
*
Lunedì 15 Luglio
21:00 | Scalinata monumentale della Stazione
IL CINEMA IN STAZIONE
INTRANSIT. Viaggio nel cinema asiatico
Proiezione film “Un affare di famiglia” (2018) di Kore’eda Hirokazu
A cura di Loco52 e Daido
*
Giovedì 18 Luglio
22:00 | Via Moro
SKANDERGROUND in concerto
A cura di Bar Bianco Latte
*
Dal 19 al 21 Luglio
Centro Storico
BIRRA G’NOSTRA
Festival dei micro-birrifici e della cultura brassicola
A cura di birreria Attenti al Luppolo
*
Sabato 20 Luglio
Dalle 18:00 | Piazza Garibaldi e Piazza Plebiscito
1° TROFEO “XC CENTRO STORICO NOCI”
A cura di Ass. Ciclo Noci Vintage & MTB Bikers Noci
*
Lunedì 22 Luglio
21:00 | Scalinata monumentale della Stazione
IL CINEMA IN STAZIONE
INTRANSIT. Viaggio nel cinema asiatico
Proiezione film “Poetry” (2010) di Chang-dong Lee
A cura di Loco52 e Daido

21:00 | Secret location
NOCI STREET FESTIVAL
Rassegna musicale con spettacolo della violinista Lucia La Rezza
A cura di Ass. DARF
*
Giovedì 25 Luglio
20 ANNI NEL CUORE DI NOCI
San Bernardo Pizzeria 1999
19:00 | Chiostro delle Clarisse
Workshop in collaborazione con Eccelsa – Alberobello
20:30 | Piazza Plebiscito/via Purgatorio
Degustazione gastronomica – degustazione birra – musica dal vivo
(A cura di Pizzeria San Bernardo)
*
Venerdì 26 Luglio
20 ANNI NEL CUORE DI NOCI
San Bernardo Pizzeria 1999
19:00 | Chiostro delle Clarisse
Workshop in collaborazione con Eccelsa – Alberobello
20:30 | Piazza Plebiscito/via Purgatorio
Degustazione gastronomica – degustazione birra – musica dal vivo
(A cura di Pizzeria San Bernardo)

21:00 | Secret location
NOCI STREET FESTIVAL
Rassegna musicale con spettacolo dei Rosy La Mouche in “From the ashes”
A cura di Ass. DARF
*
Sabato 27 Luglio
Dalle 16:30 | Centro Storico
PICCOLO MERCATINO ARTIGIANALE
A cura di Ass. Facciamo Centro

21:00 | Foro Boario
UN PALCO IN COLLINA 2019
Anastasio in concerto
A cura di Gioia e Vita Srl
*
Domenica 28 Luglio
21:00 | Piazza Garibaldi
PACIFICO in concerto
Bastasse il cielo Summer tour 2019
A cura del Comune di Noci
*
Lunedì 29 Luglio
21:00 | Scalinata monumentale della Stazione
IL CINEMA IN STAZIONE
INTRANSIT. Viaggio nel cinema asiatico
Proiezione film “Melbourne” (2014) di Nima Javidi
A cura di Loco52 e Daido
*
Mercoledì 31 Luglio
21:00 | Scalinata monumentale della Stazione
IL CINEMA IN STAZIONE
Non ci resta che ridere
Serata dedicata a Massimo Troisi a 25 anni dalla sua morte
Proiezione del film “Scusate il Ritardo” e conversazione con Anna Pavignano, sceneggiatrice di molti dei suoi film di maggiore successo
A cura di Pugliè con la collaborazione di Daido e Loco52

AGOSTO 2019

Giovedì 1 Agosto
22:00 | Via Moro
SCARDA in concerto
A cura di Bar Bianco Latte
*
Venerdì 2 Agosto
21:00 | Largo Torre
HO VISSUTO
Reading musicale con Pietro Verna e Gabriele Zanini
A cura di Vivere d’Arte Eventi
*
Sabato 3 Agosto
21:00 | Piazza Garibaldi e Centro storico
32° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE
A cura di Gruppo Folk “La Murgia-Don Vito Palattella”
*
Domenica 4 Agosto
Dalle 18:00 | Centro Storico
FACCIAMO CENTRO
Summer Edition
A cura di Ass. Comm. Facciamo Centro
*
Lunedì 5 Agosto
20:00 | Scalinata monumentale della Stazione
IL CINEMA IN STAZIONE
Tagliacorto
Avvio della gara e presentazione delle troupe cinematografiche in gara
A cura di Nocicinema con la collaborazione di Loco52
*
Martedì 6 Agosto
21:00 | Piazza Garibaldi
MANUEL & MANUEL SHOW VARIETY…
COME UNA VOLTA
Spettacolo di cabaret, danza e musica
A cura del Comune di Noci
*
Mercoledì 7 Agosto
21:00 | Foro Boario
UN PALCO IN COLLINA 2019
Loredana Berté in concerto
A cura di Gioia e Vita Srl
*
Giovedì 8 Agosto
21:00 | Largo Porta Nuova
CONCERTO & PAROLE
con Patrizia Laquidara
A cura di Ass. Vivere d’Arte Eventi
*
Venerdì 9 Agosto
20:30 | Anfiteatro ex piscina comunale
COMICI DI FAMIGLIA
Commedia brillante a cura di Il Talento nasce al Sud
*
Sabato 10 Agosto
LA “CIVILTÀ DELLA PIETRA”
IN TERRA DI NOCI: ALLA SCOPERTA DELLA NOCI GREENWAY
A cura di Aps Puglia Trek&Food
Notte di stelle con l’astrofilo a Lamadacqua
Incontro partecipanti ore 18.00 piazza antistante Chiesa di S.Maria dell’Assunta fraz. Lamadacqua
È preferibile prenotare: +39 349 076 7071

18:00 | Partenza da Piazza Garibaldi
CICLOPASSEGGIATA DI SAN LORENZO
A cura di Ass. Ciclo Noci Vintage

21:00 | Piazza Garibaldi
SPANDAU LEGEND
A cura di Ass. Diesis
*
Domenica 11 Agosto
21:00 | Anfiteatro ex piscina comunale
IL CINEMA IN STAZIONE
Tagliacorto
Proiezione dei cortometraggi partecipanti a Tagliacorto
A cura di Nocicinema
*
Lunedì 12 Agosto
21:00 | Piazza Garibaldi
SERATA DELL’EMIGRANTE
Teresa De Sio “Puro desiderio” tour
Concerto e premiazione cittadini
A cura del Comune di Noci
*
Giovedì 15 Agosto
21:00 | Foro Boario
UN PALCO IN COLLINA 2019
AnimeNote RapFest
con Achille Lauro, Sike Luke, Dreff Gold, 23.7 e altri
A cura di Gioia e Vita Srl
*
Venerdì 16 Agosto
Dalle 18:00 | Piazza Garibaldi
SOLENNITÀ DI SAN ROCCO
Musica e testimonianze sul tema delle dipendenze
A cura di Parrocchia Maria SS. Della Natività

22:00 | Masseria Vecchia Mastro Marco
RADICI GLOCAL MUSIC FEST 2019
Anteprima a cura di Cristiani Srl
*
Sabato 17 Agosto
21:30 | Anfiteatro ex piscina comunale
RADICI GLOCAL MUSIC FEST 2019
Mariel Martinez & Fabian Carbone Orquestra de Tango
A cura di Cristiani Srl
*
Domenica 18 Agosto
21:30 | Anfiteatro ex piscina comunale
RADICI GLOCAL MUSIC FEST 2019
Canzoniere Grecanico Salentino
A cura di Cristiani Srl
*
Lunedì 19 Agosto
21:30 | Anfiteatro ex piscina comunale
PARIENTES
Servillo, Girotto Mangalavite trio
Concerto a cura del Comune di Noci
*
Martedì 20 Agosto
Ore 21:30 | Anfiteatro ex piscina comunale
TANDEM
Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello
Concerto a cura del Comune di Noci
*
Giovedì 22 Agosto
21:00 | Foro Boario
UN PALCO IN COLLINA 2019
Mario Biondi in concerto
A cura Gioia e Vita Srl
*
Sabato 24 Agosto
Dalle 16:30 | Centro Storico
PICCOLO MERCATINO ARTIGIANALE
A cura di Ass. Facciamo Centro

Ore 20:30 | Anfiteatro ex piscina comunale
OLGA DI CARTA
Spettacolo di danza
A cura di Ballet School Danica Pettinato
*
Domenica 25 Agosto
Dalle 17:00 | Villa Lenti
CLUBINTOWN
A cura di Vocoder
*
Martedì 27 Agosto
Dalle 19:00 | Anfiteatro ex piscina comunale
FRANKIE HI-NRG MC
Presentazione del libro “Faccio la mia cosa” + live showcase
A cura del Comune di Noci
*
Mercoledì 28 Agosto
20:30 | Anfiteatro ex piscina comunale
FRANCO MOTTOLA
Una vita per il calcio e… per la JUVE
A cura del Comune di Noci
*
Giovedì 29 Agosto
20:30 | Anfiteatro ex piscina comunale
L’UOMO IN FRACK
A cura di Ass. Diesis
*
Venerdì 30 Agosto
20:30 | Largo Torre
ALTO VOLUME
Politica, comunicazione e marketing
Presentazione del libro di Francesco Giorgino
A cura di Noci Gazzettino
*
Sabato 31 Agosto
SOLENNITÀ DI SAN ROCCO
Concerto ed esibizioni con artisti di strada nelle vie della festa
A cura di Parrocchia Maria SS. Della Natività

21:00 | Foro Boario
UN PALCO IN COLLINA 2019
J-Ax con gli Articolo
A cura di Gioia e Vita Srl

SETTEMBRE 2019

Domenica 1 Settembre
SOLENNITÀ DI SAN ROCCO
Gran concerto bandistico
Grandioso spettacolo pirotecnico
Luna Park e artisti di strada
A cura di Parrocchia Maria SS. Della Natività
*
Lunedì 2 Settembre
SOLENNITÀ DI SAN ROCCO
Gran concerto bandistico e
banda cittadina “G. Sgobba – S. Cecilia”
A cura di Parrocchia Maria SS. Della Natività
*
Giovedì 5 Settembre
19:45 | Chiostro delle Clarisse
SETTEMBRE IN SANTA CHIARA
Ciclo di conversazioni storiche
A cura di Centro culturale “G. Albanese”
*
Dal 6 al’8 Settembre
9:00-20:00 | Nuovo Foro Boario
20° RADUNO DEL CAVALLO MURGESE
E DELL’ASINO DI MARTINA FRANCA
A cura di Ass. Regionale Cavallo Murgese – Noci
*
Domenica 8 Settembre
9:00 | Da Piazza Garibaldi
LA MATTA – EDIZIONE BAMBINI
A cura di Ass. Ciclo Noci Vintage

20:30 | Anfiteatro ex piscina comunale
ZENZERO HAIR BEAUTY
Hair show e sfilata di moda
A cura di Zenzero Hair Beauty
*
Mercoledì 11 Settembre
19:45 | Chiostro delle Clarisse
SETTEMBRE IN SANTA CHIARA
Ciclo di conversazioni storiche
A cura di Centro culturale “G. Albanese”
*
Dal 12 al 15 Settembre
PICCOLO FESTIVAL DELLA PAROLA
A cura di Fluid
*
Venerdì 13 Settembre
18:30 | Chiesa di Barsento
BOUT DES DOIGTS
Ensemble musicale orchestrale e lirico
A cura di Ass. Musik’Amis Paris
*
Giovedì 19 Settembre
19:45 | Chiostro delle Clarisse
SETTEMBRE IN SANTA CHIARA
Ciclo di conversazioni storiche
A cura di Centro culturale “G. Albanese”
*
Dal 20 al 22 Settembre
Nuovo Foro Boario
MILLENNIUM TATTOO SHOW
Spettacoli musicali, motoraduno, tatuatori professionisti, piercer ed esposizioni artigianali
A cura di Ass. Millenium Art Tattoo
*
Sabato 21 Settembre
20:00 | Mu.Ra.
CANDLELIGHT BENEFIT CONCERT
Haydn e Mozart a lume di candela per il 50° anniversario dell’AIL
A cura di Ass. “Valeria Martina” in collaborazione con Ass. Puglié
*
Domenica 22 Settembre
LA “CIVILTÀ DELLA PIETRA”
IN TERRA DI NOCI: ALLA SCOPERTA DELLA NOCI GREENWAY
A cura di Aps Puglia Trek&Food
In cammino lungo la “Via Antiqua”
Incontro partecipanti ore 16.00 parcheggio antistante chiesa di Barsento
Fine attività ore 20.30
È preferibile prenotare: +39 349 076 7071
*
Giovedì 26 Settembre
19:45 | Chiostro delle Clarisse
SETTEMBRE IN SANTA CHIARA
Ciclo di conversazioni storiche
A cura di Centro culturale “G. Albanese”
*
Sabato 28 Settembre
Dalle 16:30 | Centro Storico
PICCOLO MERCATINO ARTIGIANALE
A cura di Ass. Facciamo Centro

19:00 | Chiostro San Domenico
I GIORNI DELLA FOTOGRAFIA di Noci
Oltre il reportage
Vernissage a cura di Ass. Artiemiele
*
Domenica 29 Settembre
19:00 | Chiostro delle Clarisse
CENTRO STORICO IN FIORE
Premiazione Concorso
A cura del Comune di Noci
*
Domenica 29 Settembre
16:00 | Chiostro San Domenico
I GIORNI DELLA FOTOGRAFIA di Noci
Oltre il reportage
Lettura di portfolio da parte di critici e curatori
A cura di Ass. Artiemiele

OTTOBRE 2019

Giovedì 3 Ottobre
19:45 | Chiostro delle Clarisse
SETTEMBRE IN SANTA CHIARA
Ciclo di conversazioni storiche
A cura di Centro culturale “G. Albanese”
*
Dal 4 al 6 ottobre
Dalle 17:00 | Piazza Garibaldi, Via Moro,
Villa Comunale, Piazza Plebiscito e Centro Storico
SAGRA DEL FUNGO 20^ Ediz.
A cura di Compagnia del Fungo
*
Sabato 5 Ottobre
10:00 | Chiostro San Domenico
I GIORNI DELLA FOTOGRAFIA di Noci
Oltre il reportage
Presentazione del libro “La tua Pelle che non c’è” di Francesca Palumbo
A cura di Ass. Artiemiele
*
Domenica 6 Ottobre
19:00 | Chiostro San Domenico
I GIORNI DELLA FOTOGRAFIA di Noci
Oltre il reportage
Reading teatrale con gli attori Francesca Balducci e Rino Di Bartolo
e serata Jazz con Alessandro Piraino Trio
A cura di Ass. Artiemiele
*
Sabato 12 Ottobre
20:30 | Chiostro delle Clarisse
15° CONCORSO INTERNAZIONALE DI CLARINETTO “SAVERIO MERCADANTE”
Concerto cameristico a cura di Associazione Aulos
*
Domenica 13 Ottobre
LA “CIVILTÀ DELLA PIETRA”
IN TERRA DI NOCI: ALLA SCOPERTA DELLA NOCI GREENWAY
A cura di Aps Puglia Trek&Food
In cammino lungo la “Via di San Benedetto”
Incontro partecipanti ore 9.00 benzina Total ERG via Gioia del Colle
Spostamento con auto ore 9.15 parcheggio zona partenza attività
Fine attività ore 13.30
È preferibile prenotare: +39 349 076 7071

18:30 | Chiostro San Domenico
I GIORNI DELLA FOTOGRAFIA di Noci
Oltre il reportage
“La Fotografia di Pio Tarantini”
Seminario con Pio Tarantini, Fotografo e docente di Linguaggio Fotografico
A cura di Ass. Artiemiele
*
Dal 17 al 20 Ottobre
Foro Boario
NOCI A TUTTO FOOD
A cura di Pasqualino Gourmet Eventi
*
Sabato 19 Ottobre
10:00 | Chiostro San Domenico
I GIORNI DELLA FOTOGRAFIA di Noci
Oltre il reportage
“ARMONIE- Linguaggi musicali e visivi”
Seminario di Mariantonietta Lamanna
A cura di Ass. Artiemiele

20:30 | Chiostro delle Clarisse
15° CONCORSO INTERNAZIONALE
DI CLARINETTO “SAVERIO MERCADANTE”
Concerto cameristico a cura di Associazione Aulos
*
Domenica 20 Ottobre
20:30 | Ristorante Punto Verde
15° CONCORSO INTERNAZIONALE
DI CLARINETTO “SAVERIO MERCADANTE”
Serata di Gala a cura di Associazione Aulos
*
Dal 24 al 27 Ottobre
Foro Boario
NOCI A TUTTO FOOD
A cura di Pasqualino Gourmet Eventi
*
Sabato 26 Ottobre
18:00 | Chiostro San Domenico
I GIORNI DELLA FOTOGRAFIA di Noci
Oltre il reportage
“Potere delle erbe selvatiche”
Conferenza tenuta da Francesca Ceci
Finissage a cura di Ass. Artiemiele
*
Lunedì 28 Ottobre
18:30 | Chiostro San Domenico
UNA NOVANTENNE DEL SUD RACCONTA
Presentazione della pubblicazione nuova di Vittorio Tinelli
A cura di Ass. Vittorio Tinelli – Parole e cose nuove

NOVEMBRE 2019

Domenica 3 Novembre
20:30 | Chiostro delle Clarisse
15° CONCORSO INTERNAZIONALE
DI CLARINETTO “SAVERIO MERCADANTE”
Concerto di ispirazione Jazz di Associazione Aulos
*
Dal 9 al 10 Novembre
BACCO NELLE GNOSTRE 19^ Ediz.
A cura di Ass. Acuto – Parco Letterario Formiche di Puglia
in collaborazione con il Comune di Noci
*
Sabato 23 Novembre
18:30 | Chiostro San Domenico
LA CAVA A VITTORIO TINELLI
A cura di Ass. Vittorio Tinelli – Parole e cose nuove
*
Domenica 24 Novembre
20:30 | Chiostro delle Clarisse
15° CONCORSO INTERNAZIONALE
DI CLARINETTO “SAVERIO MERCADANTE”
Concerto cameristico di Associazione Aulos

DICEMBRE 2019

Sabato 7 Dicembre
18:30 | Chiostro San Domenico
SANTE ROCCHE DI NUSCE
La Relazione tra musica e poesia
A cura di Ass. Vittorio Tinelli – Parole e cose nuove

MOSTRE

Dal 28 luglio al 4 agosto 2019
Chiostro delle Clarisse
RIFLESSIONI
Mostra pittorica di Carlo Vicenti
Chiostro delle Clarisse
Orari apertura: 19:00-21:00
Vernissage domenica 28 luglio ore 20:00
*
Dal 6 al 10 settembre 2019
Chiostro delle Clarisse
AMAREMURGIA. Scatti di persone e luoghi
A cura di Ass. di volontariato San Pio
in collaborazione con Aps Puglia Trek&Food
Orari apertura: 18:00-21:00
*
Dal 28 settembre al 26 ottobre
Laboratori GLAN e il Chiostro di San Domenico
I GIORNI DELLA FOTOGRAFIA di Noci
Mostre di Alessandro Capurso, Yvonne Cernò, Antonello
Di Gennaro, Pio Meledandri, Domenico Mirabella e Rita Scarola
A cura dell’Ass. Culturale Artimiele
Orari apertura: 18:30-21:30


BACCO nelle GNOSTRE 2017 – Vino novello e caldarroste in sagra

In il

In alto i calici, torna Bacco nelle Gnostre con la XVIII edizione! Sabato 11 e domenica 12 novembre l’appuntamento è a Noci, con l’evento più atteso dell’autunno pugliese.
Per il diciottesimo anno consecutivo il paese dei tre campanili è ponto a far festa, esaltando le specialità enogastronomiche tipiche di un territorio quanto mai rinomato e apprezzato: oltre 100.000 i visitatori che, nelle ultime edizioni, non hanno rinunciato ad una passeggiata nel borgo antico caratterizzato dalle preziose gnostre (piccoli cortili dal fascino suggestivo) e lungo l’intero estramurale cittadino, assaporando il gusto del vino nuovo e danzando a ritmo di tarantella. Ad accoglierli lo staff del Parco Letterario Formiche di Puglia e tutti i suoi collaboratori, circa 200 tra sommelier, hostess e addetti alla gastronomia.
E se lo scorso autunno il gustosissimo “Panino di Bacco” è stato il vero re di Piazza Garibaldi, anche quest’anno non mancheranno le novità gastronomiche per un evento rinnovato pronto a conquistare ancora una volta grandi e piccini.

Centro storico di Noci (Bari)
11 e 12 novembre 2017 dalle ore 18:00 – ingresso libero
Info. 0804949124


BACCO nelle GNOSTRE 2016, a Noci vino novello e caldarroste in sagra

In il

In alto i calici, torna Bacco nelle Gnostre con la XVII edizione! Sabato 5 e domenica 6 novembre l’appuntamento è a Noci, con l’evento più atteso dell’autunno pugliese.
Per il diciassettesimo anno consecutivo il paese dei tre campanili è ponto a far festa, esaltando le specialità enogastronomiche tipiche di un territorio quanto mai rinomato e apprezzato: oltre 100.000 i visitatori che, nelle ultime edizioni, non hanno rinunciato ad una passeggiata nel borgo antico caratterizzato dalle preziose gnostre (piccoli cortili dal fascino suggestivo) e lungo l’intero estramurale cittadino, assaporando il gusto del vino nuovo e danzando a ritmo di tarantella. Ad accoglierli lo staff del Parco Letterario Formiche di Puglia e tutti i suoi collaboratori, circa 200 tra sommelier, hostess e addetti alla gastronomia.
E se lo scorso autunno il gustosissimo “Panino di Bacco” è stato il vero re di Piazza Garibaldi, anche quest’anno non mancheranno le novità gastronomiche per un evento rinnovato pronto a conquistare ancora una volta grandi e piccini.

Centro storico di Noci (Bari)
5 e 6 novembre dalle ore 18:00 – ingresso libero
Info. 0804949124


Alla ricerca di Bacco

In il

ASD Nocinbici in collaborazione con Tast&go organizza in occasione della sagra “Bacco nelle Gnostre” una ciclopasseggiata gratuita dal nome “Alla ricerca di Bacco” aperta a tutti grandi/piccoli (≥ 9anni) e con qualsiasi bici per scoprire i paesaggi autunnali che circondano Noci.
Ritrovo Piazza Garibaldi ore 8.00 per partire in gruppo ore 8.30
Il rientro è previsto per ora di pranzo
Vi chiediamo una sola cosa cioè quella di venire con bici funzionanti…al resto ci pensiamo noi!!!

“Alla ricerca di Bacco” mantiene inalterato l’intento di coniugare il divertimento, l’educazione ambientale, la promozione della ciclabilità, la cultura del viversano. L’incremento continuo dei ciclisti per le strade di Noci è un buon segno che ci spinge a proseguire. Durante l’evento è possibile iscriversi all’associazione ASD Nocinbici ed informarsi su tutte gli altri eventi in programma ASD Nocinbici e Taste&go.
La partecipazione all’evento è assolutamente libera e gratuita.
“Possibilità di noleggio di e-bike (biciclette elettriche a pedalata assistita) per la ciclo-escursione al costo di €10 a bici. Le bici sono leggere e facili da manovrare e sono progettate per permettere a tutti (bambini e anziani inclusi) di ciclo-passeggiare senza alcuna fatica grazie ad un motore elettrico intelligente che assiste la pedalata.
Le e-bike sono disponibili in due versioni: grande e piccola. Sono dotate di cestello e faretto anteriore, di un cambio elettrico a 5 velocità ed uno manuale a 7 rapporti. Per i più piccoli possibilità di aggiungere un seggiolino dietro la bici del papà o della mamma per un escursione in tutta sicurezza.
Per informazioni o per prenotare la tua e-bike: info@tasteandgo.com 389 157 9331

Ritiro e-Bike dalle ore 7.30 presso Punto Enel sito in via Tommaso Siciliani n.33 – Noci

Per tutte le info e le curiosità del caso potete consultare il gruppo di Facebook “Nocinbici” e “Taste&go” e il nostro sito http://www.asdnocinbici.it ,http://www.tasteandgo.com o contattarci telefonicamente:

Gaetano Dentamaro (Presidente ASD Nocinbici) 348.3508572
Orazio P. Sansonetti (Responsabile Ciclotrekking ASD Nocinbici) 349.0767071
Antonello Derobertis (Referente Taste&Go) 389.1579331
Vi aspettiamo numerosi!!!


BACCO nelle GNOSTRE, vino novello e caldarroste in sagra

In il

“Bacco nelle gnostre”, in programma a Noci (BA) il 7 e 8 novembre, si conferma uno degli eventi pugliesi più visitati nell’ambito della promozione delle tipicità agroalimentari regionali e del sud Italia.

Le gnostre sono piccoli cortiletti tipici del centro storico di Noci, un paese della Murgia in provincia di Bari, che si caratterizzano per avere tre lati chiusi ed uno che si apre verso la strada principale. In questo contesto ricco di storia e fascino, da sedici anni si svolge “Bacco nelle gnostre“, un evento enogastronomico che promuove le eccellenze pugliesi e del sud Italia e che, ogni anno, vede crescere il numero di visitatori provenienti anche da altre regioni.

L’edizione 2015 di “Bacco nelle gnostre” si svolge sabato 7 e domenica 8 novembre 2015, un weekend in cui, tra le piazze, le strade principali e le gnostre di Noci (BA), si incontreranno le migliori aziende vinicole pugliesi, gli operatori del settore gastronomico e semplici appassionati.

Grazie anche alla cura e alla dedizione del Parco letterario formiche di Puglia, che è l’ente promotore e fondatore della manifestazione, lo scorso anno l’evento è stato candidato al Premio nazionale “Italive – Il territorio dal vivo”, promosso dal Codacons.

Ad attendere più di 100.000 visitatori, ci saranno più di 200 operatori tra sommelier, pronti a stappare circa 10.000 nuove bottiglie di vino, ed esperti della gastronomia impegnati a presentare i preziosi piatti della tradizione locale, molti dei quali sono per le nuove generazioni solo un ricordo.

Ad allietare le serate ci saranno i musicisti e gli artisti di strada che animeranno le “Strade del gusto” di Noci e non mancherà il mercatino dell’artigianato.

Bacco nelle gnostre 2015: il programma
Dalle ore 18 di sabato 7 e domenica 8 novembre apriranno i banchi di degustazione con una grande offerta di tipicità gastronomiche accompagnate da buon vino locale: carni alle braci, primi piatti fumanti come orecchiette e zuppe, prodotti da forno, mozzarelle e pasticceria per allietare ogni palato.

Tutti gli stand saranno disposti su un nuovo percorso ampliato, che abbraccerà l’intero anello dell’estramurale cittadino, così da permettere ad un pubblico sempre più numeroso di vivere al meglio l’esperienza del gusto.

BACCO NELLE GNOSTRE. XVI Edizione – Vino Novello e caldarroste in sagra
Tipologia evento: Sagra o Festa
Dove: Noci (Bari), piazza Garibaldi e corso Cavour
Quando: dal 7 all’8 Novembre 2015
Orario: 18.00
Ingresso: gratuito
Organizzazione: Parco letterario formiche di puglia, in collaborazione con Comune di Noci e il patrocinio del padiglione Italia di Expo Milano 2015
Possibilità area parcheggio camper: Si
Si svolge anche in caso di pioggia: Si
Organizzazione: Parco letterario formiche di Puglia
Informazioni: Tel. +39 080.4949124
E-mail: info@formichedipuglia.it
Sito web: www.bacconellegnostre.it