Il Villaggio di Babbo Natale a Gioia del Colle

In il

Il Villaggio di Babbo Natale a Gioia del Colle

Il Villaggio di Babbo Natale a Gioia del Colle (Bari)
sabato 4 e domenica 5 dicembre

Gli elfi dell’Ass. Il Piccolo Principe e di Gegè Animazione organizzano l’apertura al pubblico delle porte del Villaggio di Babbo Natale.

Grandi e piccini passeggeranno tra le vie della Citta degli elfi, dove potranno scrivere i loro sogni presso l’Ufficio Postale, giocare e divertirsi nel Luna Park, conoscere ogni attività elfica e costruire i loro giocattoli presso la Fabbrica addetta. Al termine del percorso, si potrà incontrare il vero Babbo Natale nella sua casa e infine concludere con la live elfica natalizia.

Tutto questo in una singola serata!

Si entra muniti di green pass in piccoli gruppi.

Info e prenotazioni del tuo orario:
Angela Depalma – 349 2176842
Gegè – 392 3941708

Associazione “Il Piccolo Principe” – Dott.ssa Angela Depalma e Marilù Vittore
Via Michele Petrera – Gioia del Colle


Natale a Bitetto 2021: il cartellone degli eventi natalizi

In il

natale 2021 bitetto

Un Natale tutto da vivere a Bitetto
da sabato 4 dicembre
Eventi, musica, il trenino degli elfi, la casa di Babbo Natale, degustazioni, visite guidate

Si apre sabato 4 dicembre alle 18 con un’iniziativa dedicata ai più piccoli: il trenino degli elfi, tra racconti e musiche natalizie, effettuerà numerose tappe gastronomiche per le vie del paese fino alla magica casa di Babbo Natale in corso Garibaldi. Mentre alle 20 un suggestivo videomapping proiettato sulla Cattedrale sarà lo sfondo per il concerto del Coro Polifonico San Michele Arcangelo diretto dal soprano Annalisa Carbonara tra vin brulè, caldarroste, zucchero filato e una magica atmosfera.

– Il 17/12 dodici componenti del Circo Teatro Pachamama con la Bandarisciò celebreranno le attività commerciali di via Beato Giacomo con spettacoli itineranti di trampolisti, acrobati, roue cyr, giocoleria, verticalismo, bolle, cantastorie, fuoco e musiche.

– il 18/12 alle 20 un concerto da brividi con il Jubilee Gospel Singers e la straordinaria voce di Luciana Negroponte. Giocolieri animeranno via Palo
e via Maddalena.

– il 19/12 dalle 10 “Frantoi in trenino con la banda dei Babbi Natale” accompagneranno i tradizionali aperitivi delle domeniche natalizie. Sempre su prenotazione sarà possibile visitare il Birrificio artigianale dei frati del Santuario del Beato Giacomo.

– il 23/12 sinuose danze aeree de Les Carillons e suoni della tradizione di  zampogne e ciaramelle per l’antivigilia di Natale tutta dedicata alle strade
dello shopping.

– il 24/12 Mattinata con la Banda dei Babbi Natale tra aperitivi e racconti di Natale. 


NATALE A POLIGNANO A MARE 2021: luminarie, mercatini, villaggio di Babbo Natale e spettacoli itineranti

In il

NATALE A POLIGNANO A MARE 2021

NATALE A POLIGNANO A MARE 2021
LUMINARIE • MERCATINI • VILLAGGIO DI BABBO NATALE • SPETTACOLI ITINERANTI

Anche quest’anno, Polignano a Mare si veste a festa per celebrare il periodo delle festività natalizie. Luci, proiezioni e installazioni luminose, mercatini a tema natalizio, spettacoli itineranti, come ormai tradizione, comporranno la cornice suggestiva di Piazza Aldo Moro e dell’intero centro storico. A questi si aggiunge per la prima volta la presenza del villaggio di Babbo Natale, allestito all’interno del Parco giochi Pinocchio, dove i più piccoli potranno incontrare Babbo Natale e partecipare a eventi e spettacoli di animazione a tema natalizio.
Non mancheranno neanche quest’anno, inoltre, le note di Nel Blu Dipinto di Blu, la celebre ‘Volare’ che ha reso grande e unica la voce di Domenico Modugno, che illumineranno l’intera Via Roma.
Le luminarie verranno accese a partire da sabato 4 dicembre ogni giorno, fino a gennaio, dalle 16.30 alle 02. Il Villaggio di Babbo Natale, invece, sarà aperto dall’8 dicembre, a partire dalle ore 17. L’accesso e la visita alle attrazioni sarà gratuito. Per il solo Villaggio di Babbo Natale, invece, è previsto un costo di 6 euro, con ingresso gratuito solo per bambini fino a 6 anni e disabili. Per l’accesso al Villaggio, inoltre, sarà obbligatorio possedere e mostrare il Green Pass.
Per garantire la tutela e la sicurezza, al fine di prevenire il rischio Covid, in tutte le aree dell’evento sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Polignano a Mare, grazie al sostegno di Associazione Albergatori Polignano, Associazione Ristoratori Polignano, Unione Commercianti Polignano, UPSA Confartigianato Polignano e GestoPark.
Non mancheranno inoltre eventi paralleli, organizzati dal SAC Mari tra le Mura e dalla Biblioteca “Rafffaele Chiantera” di Polignano, che andranno a comporre il ricco programma di eventi e iniziative organizzate per arricchire l’offerta culturale di questa stagione invernale.
Tutte le informazioni sulla manifestazione e un programma aggiornato degli eventi sarà disponibile su questa pagina e sul sito del Comune di Polignano a Mare.

PROGRAMMA:

4 Dicembre
16.30 / Accensione delle Luminarie
19.00-21.00 / Street Band Show Bassamusica
7 Dicembre
18.00 / Santa Messa per la riapertura della Chiesa Matrice “Santa Maria Assunta”
8 Dicembre
17.00 / Apertura del Villaggio di Babbo Natale – Parco Giochi Pinocchio
9 Dicembre
17.00-19.00 / Caro Babbo Natale: scrivi la tua letterina per Babbo Natale all’Ufficio Postale della Biblioteca [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]
16 Dicembre
17.00-19.00 / La Cucina di Mrs. Claus: laboratorio di decorazioni di biscotti natalizi [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]
23 Dicembre
17.00-19.00 / Letture sotto l’Alberto: racconti di Natale [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]
28 Dicembre
17.00-19.00 / Nel Laboratorio degli elfi: riciclarte a tema natalizio [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]
30 Dicembre
17.00-19.00 / Magica Tombola: giochiamo a tombola con Harry Potter [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]
4 Gennaio
17.00-19.00 / Nel Laboratorio degli elfi: riciclarte a tema natalizio [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]
5 Gennaio
17.00-19.00 / Aspettando la Befana: storie, tradizioni e creatività [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]


A Bariblu un fantastico Natale con Babbo Natale Express, mercatini, presepi, laboratori e animazioni per bambini

In il

natale a bariblu

Il fantastico Natale di Bariblu

Il Natale di Bariblu è pronto per partire e porterà con sé tantissime attività per tutti i gusti.

MERCATINI DEL GUSTO E DELL’ARTIGIANATO
Si parte il 2 dicembre con l’apertura dei nostri mercatini del gusto a cui si andranno ad aggiungere i mercatini artigianali dal 4 dicembre. Potrete visitare gli stand tutti i giorni fino al 24 dicembre durante gli orari di apertura del centro commerciale.

GUARDA CHE PRESEPI!
Dall’8 fino al 29 dicembre, troverete in galleria una spettacolare mostra dei capolavori di Spaccabari. Potrete votare il vostro presepe preferito e sostenere così le associazioni del territorio.

SANTA CLAUS POST OFFICE
Nei giorni dal 10 al 27 dicembre, Babbo Natale si sposterà a Bariblu e allestirà il suo personale ufficio postale. Ogni giorno, all’interno, troverete tantissime attività da svolgere, dall’invio di cartoline d’auguri virtuali fino ai laboratori per bambini. Tutte le attività si terranno dalle 16.30 alle 20.30.

BABBO NATALE EXPRESS
Vuoi che a consegnare i tuoi regali acquistati al centro ci sia un postino d’eccezione? Lo farà Babbo Natale in persona!
Come partecipare? Acquista i tuoi regali all’interno del centro commerciale e conserva gli scontrini, dal 17 al 19 dicembre, dalle ore 16.30 alle 20.30, recati al desk presso il SANTA CLAUS POST OFFICE e lascia i regali che vuoi inviare. Tra il 20 e il 23 dicembre, Babbo Natale consegnerà gratuitamente i pacchi alle persone a te più care.

SMILE DELIVERY
Dal 17 al 19 dicembre, grazie ad uno speciale servizio di sorriso a bordo di un originale velocipede natalizio, i bambini saranno raggiunti in ogni angolo del centro da magici spettacoli di teatro, musica e narrazioni a tema natalizio.


BLUE CHRISTMAS 2020: il programma completo degli eventi

In il

blue christmas 2020 casamassima

Una volta arrivava con la slitta. Ma oggi, in tempo di Covid e di pandemia, la ‘slitta’ di Babbo Natale diventa un comune pc.
Torna ad accendersi il Natale a Casamassima, con la terza edizione del ‘Blue Christmas’, la manifestazione promossa da amministrazione comunale e associazioni culturali e sportive del territorio, che quest’anno si svolgerà quasi completamente su piattaforme digitali.
Ma non mancheranno l’accensione dell’albero, alto 12 metri, e delle luminarie in piazza Aldo Moro, prevista sabato 5 dicembre alle 18.30.
Parola chiave del ‘Natale blu’ casamassimese sarà ‘sorpresa’, un sentimento forte e piacevole che entrerà nei cuori dei cittadini nel mese di dicembre.
L’amministrazione comunale infatti, con la collaborazione di Fabio Dentamaro, uno dei giovani sempre impegnati sul fronte della promozione del territorio, ha studiato due particolari progetti: il primo, ‘Che sorpresa di paese!’, riguardante la realizzazione di cartoline. Queste ultime recheranno sul retro frasi benaugurali degli alunni delle scuole, sul fronte invece fotografie di cittadini e visitatori, chiamati a catturare scorci del paese addobbati in veste natalizia. Le stesse cartoline saranno poi selezionate da una giuria qualificata, a seguito di un contest online.
Il secondo progetto invece, ‘Blue Christmas che sorpresa!’, prevede la realizzazione di un vero e proprio ‘Calendario dell’Avvento’, in versione digitale.
Ogni giorno infatti, alle 18.30, sulla pagina facebook dell’iniziativa, saranno caricati video in diretta, offerti dalle varie associazioni del territorio, che i cittadini potranno visionare dalle proprie case. Si andranno quindi ad aprire, giorno per giorno, le varie caselle che precedono quella del 25 dicembre, appunto il giorno di Natale.
Tante sono le proposte offerte dalle associazioni per il calendario: video-ricette, laboratori di riciclo, tutorial creativi, virtual tour nelle mostre artistiche, lezioni di fotografia, tombolate, programmi radiofonici, spettacoli musicali, trekking turistici, coreografie di danza, incontri con Babbo Natale e tanto altro.
L’edizione di quest’anno, inoltre, apre alle installazioni artistiche di luci per le vie del centro, oltre alle classiche luminarie natalizie, che potranno essere ammirate e fotografate per tutto il periodo festivo a partire dal 5 dicembre.
“La parola più usata di questo 2020 – osserva l’assessore alla cultura, Azzurra Acciani – è stata contagio. L’abbiamo sentita pronunciare nella sua accezione più triste centinaia di volte. Ma dentro di noi sappiamo che, nonostante il terribile periodo a cui è oggi associata, porta con sé un risvolto dal potere straordinario.
È compito della politica stare accanto alla propria cittadinanza, dimostrare che bisogna continuare a progettare e ad avere entusiasmo, anche nei momenti più difficili.
Facciamo in modo, dunque, che anche in un periodo in cui dovremo necessariamente cambiare le nostre abitudini, rispettare il distanziamento sociale e le norme anticovid, a contagiarci sia soltanto la magia del Natale”.
L’intero programma del terzo ‘Blue Christmas’ è stato presentato nei giorni scorsi. Sono state così aperte le prime caselle del calendario. La pagina facebook dell’evento è raggiungibile attraverso il link https://www.facebook.com/bluechristmascasamassima


Pagaiata Natalizia e Big Eye NicholaSup race

In il

Pagaiata Natalizia e Big Eye NicholaSup race

****ATTENZIONE: Dopo aver posticipato la pagaiata a domenica 29 dicembre causa maltempo comunichiamo che l’evento è stato definitivamente annullato per lo stesso motivo. Lo organizzeremo il prossimo anno in occasione del Natale 2020. Cogliamo l’occasione per augurare a tutti una buona fine 2019 e un buon inizio anno 2020****

Anche quest’anno si svolgerà sul lungomare di Bari la pagaiata di beneficenza natalizia. Per parteciparvi occorrerà donare un pacco di genere alimentare che sarà consegnato alla Caritas della parrocchia di San Sabino, Dopo la pagaiata di Natale seguirà una gara di sup la “Bigeye NicholauSup race” a cui parteciperanno tutti i piccoli e grandi atleti di sup race pugliesi e non.
Il nome della regata di Natale è in onore di San Nicola. La regata si svolgerà nello specchio d’acqua antistante la basilica di San Nicola.
POTRAI PARTECIPARE ALLA PAGAIATA DI BENEFICENZA CON IL TUO SUP.

SE NON SEI IN POSSESSO DI UNA TAVOLA SUP, POTRAI NOLEGGIARLA:
PRESSO IL NEGOZIO DECATHLON BARI; DIRETTAMENTE IN LOCO PRESSO L’ASSOCIAZIONE BIGEYE.
PER INFO E PRENOTAZIONE TAVOLE 3351239711
(TAVOLE LIMITATE)

Ringraziamo Rossella Mele per lo scatto e Maria Sciannimanico per l’impostazione grafica


Babbo Natale vien dal mare

In il

babbo natale vien dal mare

Il porto di Monopoli sarà teatro di un’esibizione sportiva di beneficenza!
Circolo Surfing Monopoli ASD – Lega Navale Italiana – Pro Monopoli – Associazione Sole Nascente
Daranno vita ad una spettacolare giornata all’insegna di sport e beneficenza, tutto in tema natalizio!

Durante la giornata verranno allestiti degli stand delle Associazioni cittadine impegnate sul territorio in tema sociale.

Verrà effettuata una pesca di beneficenza con magnifici premi messi in palio dalle associazioni sportive!

Cala Batteria – Monopoli (Bari)


“CHI HA RAPITO BABBO NATALE?” con la Compagnia degli Amici

In il

chi ha rapito babbo natale

La Compagnia deli Amici
presenta:
CHI HA RAPITO BABBO NATALE?

Sinossi:
Zino, protagonista della storia, ancora oggi vive male la sua esclusione, anni addietro, da un talent show. Per lui è diventato un trauma dal quale non riesce a riprendersi e sua madre per allontanarlo dalla fidanzata, interessata ai suoi soldi, lo convince a rapire babbo Natale per poter raccontare il suo disappunto al mondo intero.
Chi potrebbe riuscire in questa impresa così difficile? Chi avrà il sangue freddo di rapire l’uomo della magia natalizia? Solo una squadra di veri professionisti del settore potrà e li vedrete a teatro…
Una commedia fantastica, divertente che riuscirà a emozionarvi.

27-28-29 Dicembre
4-5 Gennaio

ven e sab ore 21:00
dom ore 18:00 e 21:00


Info. 3277313009