Natale Insieme a Rutigliano, gli eventi che avvolgeranno l’atmosfera natalizia

In il

natale insieme 2021 rutigliano

Natale Insieme a Rutigliano
18 – 19 e 20 dicembre 2021

Anche quest’anno l’atmosfera natalizia avvolgerà il centro storico di Rutugliano, città d’arte, con gli immancabili mercatini di Natale e tantissime altre iniziative: trampolieri, artisti di strada, concerti, la casa di Babbo Natale e molto altro, vi aspettano a Rutigliano in questo lungo fine settimana che anticipa il Natale.

Scoprite gli eventi in programma:

natale insieme 2021 rutigliano


C’era una volta il Natale, il programma degli eventi delle festività natalizie a Noicattaro

In il

c'era una volta il natale noicattaro

Particolarmente ricca la rassegna di eventi che il Comune di Noicàttaro, con l’assessorato allo Sviluppo del Territorio che detiene la delega al Marketing Territoriale e Cultura, ha predisposto con la collaborazione delle associazioni e le attività commerciali locali.
Le attività sono cominciate in coincidenza con la Festa dell’Immacolata, giornata in cui è stato acceso l’albero di Natale, il presepe e le luminarie in piazza Umberto I, anticipate dall’inaugurazione del presepe di quartiere, lo scorso 5 dicembre.

Dall’8 dicembre al 6 gennaio si alterneranno eventi nel centro storico e nelle maggiori piazze del paese con l’installazione del Villaggio di Babbo Natale: cassette per le lettere saranno disposte nei pressi delle scuole dove i bambini potranno imbucare le letterine per Babbo Natale; nel centro storico sarà realizzata la Casa di Babbo Natale.

Il 13 dicembre sono stati allestiti i mercatini di Santa Lucia con una configurazione un po’ diversa dovuta alle prescrizioni Covid: le associazioni coinvolte hanno realizzato stand espositivi ed è stato previsto un allestimento di luminarie dell’intero centro storico e della villa comunale, grazie alla collaborazione con la Pro Loco e le attività commerciali.

Si continua il 15 dicembre con la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “La pelle in cui abito”, a cura del Presidio del Libro, associazione Ali di Carta; il 17 dicembre è previsto il concerto di Natale a cura della Libera Università della Terza Età, mentre continuano in piazza Umberto gli appuntamenti nella Casa di Babbo Natale per foto e consegna delle letterine dei più piccoli.

Dal 17 dicembre al 9 gennaio, inoltre, tutto il centro storico sarà sarà allestito e illuminato.

Sabato 18 dicembre, alle ore 18, “C’era una volta… il presepe”, tour guidato a cura dell’associazione Pro Loco sez. Noja Pro; si prosegue con il concerto di Michele & Nunzio from Panama, in via Console Positano alle 21.

Il 19 dicembre nella Chiesa di Santa Maria del Soccorso andrà in scena “Il Mistero del Natale tra arte e musica” e “I pastori di Betlemme”, dialogo in musica dell’Ensemble Terra d’Otranto. Sempre il 19 dicembre, l’associazione il Setticlavio terrà un concerto sul sagrato della Chiesa Matrice.

Lunedì 20 dicembre, alle ore 17.30, letture teatralizzate a cura dell’associazione I Nuovi Scalzi, in piazza Umberto. Evento che sarà replicato con nuove letture anche martedì 28 dicembre.

I concerti proseguono con il saggio di Natale a cura dell’associazione Arte Rapsodica, mercoledì 22 dicembre alle ore 19.

Natale è anche sinonimo di tombolate: organizzata dall’associazione Pro Loco sez. Noja Pro, la Tombolata Nojana si terrà in Largo Pagano, mercoledì 22 dicembre alle ore 19.

Sempre a cura della Pro Loco, presso il polivalente, giovedì 23 dicembre alle ore 18, si terrà il laboratorio “Cucinare Nojano” per realizzare dolci tipici, appuntamento che verrà replicato anche domenica 2 gennaio alle ore 18.

Alle 20.30, sempre giovedì 23 dicembre, in via Console Positano il concerto di Natale di Angelo Canta Zero. 

Organizzata dall’Associazione NAKA, per il primo anno, si inaugura il 26 dicembre la “Festa del Ritorno”: mercatini, musica dal vivo e una grande tombolata nel centro storico, dedicata ai nojani che durante le feste tornano in paese.

A cura dell’associazione Arte Rapsodica, lunedì 3 gennaio alle ore 18.30, in piazza Umberto, letture musicali “Vi racconto una storia”.

Continuano i tour guidati nel cuore di Noicàttaro, a cura dell’associazione Pro Loco, martedì 4 gennaio alle ore 17, “C’era una volta… il presepe”. Organizzato dall’associazione Christal, Gran Galà di Pattinaggio “The Show Must Go”, mercoledì 5 gennaio alle ore 19, nel Palazzetto dello Sport.

Si chiude la programmazione con gli appuntamenti dell’Epifania: in piazza Umberto, il 6 gennaio, alle ore 11, sarà allestita La Casa della Befana per foto e consegna delle tradizionali calze di dolci. Alle ore 17.30 nel Palazzo della Cultura, andrà in scena lo spettacolo “Shake n speare” a cura dell’associazione I Nuovi Scalzi. Alle 18.30 e alle 19.30, a cura dell’associazione Amici del Teatro, nella Chiesa dei Cappuccini, andrà in scena lo spettacolo “A Storie d G-sepp e Marè”.


Giro degli Archi Winter Edition – All dressed for Santa Claus

In il

giro degli archi winter edition conversano

27° Giro degli Archi Winter Edition – All dressed for Santa Claus
CONVERSANO (BARI)

Domenica 12 dicembre dalle ore 17:00 tutti in costume da Santa Claus percorreremo le strade del centro storico di Conversano tra giocolieri, cavalli lipizzani, band e tanto altro per rendere ancora più speciale la magia del natale.

Sarà possibile iscriversi a partire da lunedì 6 dicembre presso la sede della Pro Loco situata in Piazza Castello, 13.

La quota di iscrizione è di 10 € e comprende:
– vestito di Santa Claus
– consumazione castagne e vin brulè
– cartellino free sport CSI
– card sconto esercizi convenzionati


Babbo Run a Rutigliano

In il

Babbo Run a Rutigliano

Domenica 12 Dicembre, alle ore 9.30 ci sarà la seconda edizione della passeggiata podistica non agonistica a cura del Comune di Rutigliano, delle associazioni sportive RutiglianoRunners e Rutigliano Road Runners, dell’onlus Il Prato Fiorito e della Pro Loco Rutigliano.

La manifestazione sarà accessibile a tutti senza alcun limite purché in possesso di greenpass e mascherina.

Il borgo antico farà da cornice e circuito alla corsa e il ricavato sarà devoluto agli amici de Il Prato Fiorito

Info e prenotazioni:
Tel. 3209041603
Info Point Pro Loco c/o Museo Archeologico


Natale nella Città delle Grotte, il cartellone degli eventi natalizi a Castellana Grotte

In il

natale 2021 castellana grotte

L’atmosfera di Natale illumina le strade della Città delle Grotte e colora di magia le vie del centro storico con numerosi eventi culturali e gastronomici.

Vieni a scoprire la Villa di Babbo Natale e i presepi della tradizione popolare, vivi con noi tutta la gioia e il calore delle Feste!

Ti aspettiamo a Castellana Grotte fino al 12 Gennaio.

PROGRAMMA:

DICEMBRE 2021

11
sabato
ORE 19.00 – Centro storico
INAUGURAZIONE PRESEPI
Associazione Banda “Semeraro”

12
domenica
ORE 18.30 – Centro storico e Piazza Garibaldi
SFILATA DANZANTE ITINERANTE – CHRISTMAS DANCE IN THE STREETS
ASD Stardance
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

14
martedì
ORE 18.30 – Plesso G. Tauro
LETTURE SOTTO L’ALBERO DELL’I.C. TAURO-VITERBO
con gli alunni della Scuola dell’Infanzia
a cura della Proloco Castellana

16
giovedì
ORE 18.30
CONCERTO DIFFUSO
a cura della Proloco Castellana
Partenza dall’I.C. Tauro-Viterbo, Oratorio Santa Rosa e Chiesa di San Giuseppe

17
venerdì
DALLE ORE 18.00 – Tensostruttura Villa Comunale
TOMBOLATA CON BABBO NATALE PER NONNI E BAMBINI
ORE 18.30 – Plesso G. Tauro
PRESEPE VIVENTE
a cura della Proloco Castellana
Nel cortile della scuola I.C. Tauro-Viterbo con i bambini della scuola primaria, gli antichi mestieri e la natività
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

18
sabato
DALLE ORE 16.00 – Tensostruttura Villa Comunale
LABORATORIO IN LINGUA INGLESE
Babbo Natale per foto e letterina sul trono in cartapesta
ORE 18.30 – Plesso G. Tauro
PRESEPE VIVENTE
a cura della Proloco Castellana
Nel cortile della scuola I.C. Tauro-Viterbo con i bambini della scuola primaria, gli antichi mestieri e la natività
ORE 18.30 – Largo San Leone Magno
CHRISTMAS DANCE
a cura di Passito Bailante
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

19
domenica
DALLE ORE 09.00 – Piazza Garibaldi
EVENTO SPORTIVO
a cura dei Freedogs
DALLE ORE 16.30 – Tensostruttura Villa Comunale
BABBO NATALE E CACCIA AL TESORO IN LINGUA ARABA, GIAPPONESE E INGLESE
ORE 20.00 – Convento Maria SS della Vetrana
IL CANTABIMBI IN “NOTE DI NATALE”
Associazione “Nino Rota”
ORE 20.00 – Largo San Leone Magno
CONCERTO “CANTARE IL NATALE”
a cura di Circolo Pivot
ORE 20.00 – nei pressi delle attività commerciali
BANDA CITTADINA IN CONCERTO ITINERANTE

22
mercoledì
DALLE ORE 18.00 – Tensostruttura Villa Comunale
I BAMBINI DELLA SCUOLA INFANZIA MARAMEO INCONTRANO ELFI E BABBO NATALE
Per partecipare è necessario prenotarsi tramite il numero WhatsApp 345.6434947
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte

23
giovedì
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.30 – Tensostruttura Villa Comunale
LABORATORIO D’ARTE
con Luigia Bressan
ORE 17.30 – Largo San Leone Magno
CASTELLANA LETTERATURA SOTTO L’ALBERO
Circolo lettori sezione ETRA
Stefania Losito presenta Mariolina Venezia “Echeccavolo” (Einaudi Ed.) “Il richiamo della foresta”
ORE 17.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte
DALLE ORE 18.00 – Tensostruttura Villa Comunale
INCONTRO CON BABBO NATALE
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE
DALLE ORE 22.00 – Villa Comunale e per le vie del paese
ZAMPOGNARI ITINERANTI

24
venerdì
ORE 02.00 – per le vie cittadine
NENIA DI NATALE CON ZAMPOGNARI
ORE 10.30 – 12.30 | ore 17.00 – 19.00 – Tensostruttura Villa Comunale
BABBO NATALE PER LA CONSEGNA DEI DONI
Per la consegna dei doni è necessario prenotarsi tramite il numero WhatsApp 345.6434947
Piazza Nicola e Costa
NASCITA DI GESÙ BAMBINO
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
ZAMPOGNARI ITINERANTI
a cura della Confcommercio Castellana Grotte

26
domenica
ORE 18.30
MUSICA, GUSTO E TRADIZIONE – EVENTO BENEFICO
Associazione Banda di Castellana Grotte
MUSICHE TRADIZIONALI NATALIZIE NEL PAESE
In compagnia degli Zampognari di Monte Sant’Angelo

27
lunedì
DALLE ORE 19.30 – Tensostruttura Villa Comunale
CONCERTO GOSPEL “THE JOYFUL CHORUS”
diretto dal Maestro Roberto Angiulo

29
mercoledì
ORE 17.30 – Largo San Leone Magno
CASTELLANA LETTERATURA SOTTO L’ALBERO
Circolo lettori sezione ETRA
Rossella Ivone presenta Nicky Persico “Giallo in tour” (Isenzatregua Ed.) – “Puglia la Sposa Promessa” (Les Flâneurs Ed.) – “Il gabbiano Jonathan Livingstone”
ORE 19.30 – Piazza Garibaldi
RENATO CIARDO

30
giovedì

DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 19.00 – Tensostruttura Villa Comunale
PET THERAPY
DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 20.00 – Tensostruttura Villa Comunale
BABYDANCE CON PIERO ROMANAZZI
ORE 20.00 – Chiesa de “Il Salvatore”
CONCERTO GOSPEL

GENNAIO 2022

01
sabato
ORE 12.00 – Largo San Leone Magno
“BUON ANNO!” – CONCERTO
Associazione Banda di Castellana Grotte

02
domenica
ORE 19.00 – Piazza Garibaldi
DJ PAOLO EMME E SPETTACOLO DELLA SCUOLA DI DANZA KREATIVE
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

04
martedì
ORE 17.30 – Largo San Leone Magno
CASTELLANA LETTERATURA SOTTO L’ALBERO
Circolo lettori sezione ETRA
Enzo Varricchio presenta Annamaria Giannelli “Il segreto della Maddalena” (Les Flânneurs Ed.) – “I misteri della giungla nera”

05
mercoledì
ORE 10.30 – Tensostruttura Villa Comunale
LABORATORIO DEL SAPER FARE
ORE 15.30 – Tensostruttura Villa Comunale
CACCIA AL TESORI IN LINGUA ARABA, GIAPPONESE E INGLESE
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte
ORE 18.30 – per le vie del centro storico e di Piazza Garibaldi
LA BEFANA VIEN DANZANDO – SFILATA DANZANTE ITINERANTE
ASD Stardance
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

06
giovedì
DALLE ORE 11.00 – Tensostruttura Villa Comunale
ONE BEAT DRUMLINE GRUPPO DI SOLE PERCUSSIONISTE TEENAGER AL MONDO
ORE 19.00 – per le vie del centro storico e di Piazza Garibaldi
ARTISTA DI STRADA
ORE 19.00 – Largo San Leone Magno
+39 ensemble in concerto
DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 22.00 – Piazza Garibaldi
DJ SET E SAX LIVE – INTRATTENIMENTO
Silvio e Amanda Eventi in Musica e Luca Pipoli Sax

09
domenica
ORE 09.00
5° EDIZIONE “SULLA SCIA DELLE FANÓVE”
a cura del Comitato Feste Patronali
Passeggiata tra le fanóve con partenza e arrivo in Largo San Francesco presso il Santuario Madonna della Vetrana

10
lunedì
ORE 20.00 – Santuario Madonna della Vetrana
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SENTIMENTO POPOLARE”
a cura del Comitato Feste Patronali

11
martedì
ORE 19.30
“I FANÓVE” 331^ EDIZIONE
a cura del Comitato Feste Patronali
Accensione fanóva di Largo San Francesco – Convento, seguirà l’accensione di tutte le altre fanóve allestite

12
mercoledì
SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SANTISSIMA DELLA VETRANA
a cura del Comitato Feste Patronali

Tutti i weekend saranno animati
DA MINI STREET BAND DI BABBO NATALE E ARTISTI DI STRADA

Per maggiori info visita il sito www.visitcastellanagrotte.it


IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE A BARI: in piazza Umberto mercatini, laboratori e luminarie

In il

il villaggio di babbo natale bari piazza umberto

IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE – E’ tempo di sognare!
A Bari dall’8 Dicembre al 6 Gennaio in Piazza Umberto I°

Anche quest’anno, nel rispetto delle restrizioni sanitarie che hanno fortemente ridimensionato il programma di iniziative promosse dal Comune di Bari (assessorato alle Culture, assessorato al Welfare e Amgas), a partire da domenica 5 dicembre la città sarà animata da una serie di eventi rivolti ad adulti e bambini per allietare le festività, con l’obiettivo di offrire a tutti i cittadini momenti di svago da trascorrere in sicurezza.

Inoltre, per sostenere le attività commerciali, l’amministrazione, in collaborazione con i cinque Municipi, ha realizzato una serie di allestimenti su strade e piazze in tutti i quartieri della città.

Un percorso di luce disegna il profilo della muraglia, di corso Vittorio Emanuele e del lungomare di Crollalanza, mentre piazza del Ferrarese ospita il bosco di Natale allestito a cura di Amgas con il grande Albero di Natale.

L’accensione dell’Albero di Natale si terrà, come da tradizione, il 6 dicembre. Nel pomeriggio dello stesso giorno si apriranno al pubblico i mercatini di Natale promossi dall’assessorato allo Sviluppo economico e allestiti su via Venezia e in piazza Mercantile.

In centro un tappeto di luci aeree illuminerà le vie dello shopping – via Sparano, via Argiro e via Manzoni – mentre nei diversi quartieri i Municipi stanno procedendo all’allestimento delle luminarie nelle principali strade e piazze.

L’8 dicembre in piazza Umberto il Villaggio di Babbo Natale, con i suoi fantastici elfi, apre le porte al pubblico con attività ludiche e ricreative pensate in particolare per i più piccoli e per le loro famiglie: ogni giorno, dalle ore 16 alle 22, si terranno letture, laboratori, proiezioni di film, racconti animati, spettacoli di teatro di figura e tanto altro.

Il sabato e la domenica gli eventi andranno avanti per tutto il giorno (ore 9-22).

I più piccoli potranno incontrare Babbo Natale tutti i giorni, dall’8 al 24 dicembre.

L’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale, nel corso della quale sarà acceso anche l’albero di luminarie artistiche, è in programma mercoledì 8 dicembre alle ore 18.

Ospite d’eccezione del Natale a Bari Giovanni Muciaccia, volto storico di “Art Attack”, che venerdì 10 dicembre, alle ore 17, nella sala polivalente dello Stadio San Nicola, terrà uno show / laboratorio dedicato alla creatività per realizzare insieme al pubblico uno dei suoi attacchi d’arte. L’evento è realizzato in collaborazione con SSC Bari.

Il programma completo degli appuntamenti del Villaggio di Natale, promosso dall’assessorato alle Culture, è disponibile in allegato.

L’accesso a tutti gli eventi, gratuito e contingentato, sarà regolamentato attraverso il modulo di prenotazione a breve disponibile sul sito www.nataleabari.it

Per accompagnatori maggiori di 12 anni sarà obbligatoria l’esibizione del green pass.

Per coinvolgere tutta la città nella magia del Natale, l’assessorato al Welfare ha organizzato il calendario del Natale di Comunità, che si apre domenica 5 dicembre, alle ore 17, nel giardino della Biblioteca dei Ragazzi[e], con l’evento per bambini e famiglie “E domani è San Nicola”: incontri, letture e racconti da tutto il mondo, cioccolata calda e biscotti, musiche e live painting con l’illustratrice Daniela Giarratana.

Il programma prevede inoltre una serie di eventi diffusi a cura della rete Bari social Book nei presidi del Welfare (dal 12 dicembre al 6 gennaio), 5 appuntamenti con la tombola di comunità, 4 percorsi di letture inclusive a tema natalizio in collaborazione con l’UICI e FalVision edizioni, per concludersi il 5 gennaio nel giardino della Biblioteca dei Ragazzi/e con “Il Mistero della Befana”, performance ludico-spettacolare sotto forma di caccia al tesoro con l’attore Enzo Vacca.


BLUE CHRISTMAS 2021, il programma completo del Natale a Casamassima

In il

blue christmas casamassima 2021

BLUE CHRISTMAS 2021
Come d’incanto
Natale a Casamassima
dall’8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022

Si alza il sipario sul Blue Christmas 2021, la rassegna natalizia – organizzata dal Comune con la collaborazione di associazioni e realtà casamassimesi –  che quest’anno taglia il traguardo della quarta edizione seguendo il tema dell’’Incanto’. L’apertura, in programma venerdì 10 dicembre alle 19, in piazza Aldo Moro, sarà caratterizzata dall’accensione dell’Albero di Natale, alla quale seguiranno uno spettacolo con fontane danzanti e un’esibizione di waterbowl, una novità assoluta per la nostra città.

Dal 10 al 13 dicembre, dalle 18 alle 20, nell’androne del palazzo municipale in piazza Moro, ‘Giornate di sensibilizzazione alla solidarietà’ con raccolta alimentare.

Ancora venerdì 10 dicembre, alle 17, Contest fotografico nel borgo antico a cura di Photo digital Puglia e Pro Loco, mentre alle 18 – ancora a cura della Pro Loco – accensione dell’arco incantato, con l’illuminazione dell’Arco delle Ombre.

Domenica 12 dicembre, alle 18.30 all’auditorium dell’Addolorata, associazione Amadeus e fondazione Montanaro proporranno il duo soprano e pianoforte, con presentazione del concorso di composizione musicale.

Lunedì 13 dicembre, dalle 16, tradizionale fiaccolata di Santa Lucia, organizzata dal Comitato Festa San Rocco con la partecipazione dei bambini delle scuole, arrivo alla chiesetta – in fondo a via Acquaviva – e Santa Messa.

Il 14 dicembre, alle 17, in Piazza del Popolo nel centro storico, ‘Presepi d’incanto’, la manifestazione, a cura della sezione casamassimese dell’Archeoclub, nel corso della quale saranno esposti i presepi.

Il 16 dicembre, alle 15, la Fondazione Montanaro, con la collaborazione del presidio di Libera e delle associazioni Masci, Social Maxima, il Vicinato, Maxima Soccorso e Food Life, porterà il Natale in periferia, con appuntamenti in via Botticelli e poi, il 18 dicembre alle 15, in via Sammichele e il 19 dicembre, alla stessa ora, in via Fratelli Rosselli.

Il 17 dicembre l’associazione Crescere Insieme, con la collaborazione del circolo didattico Marconi e del comprensivo Rodari – Alighieri, porterà nelle scuole dell’infanzia Babbo Natale, che farà visita negli istituti di istruzione.

Il 18 dicembre, alle 16 e il 19 dicembre alle 17, l’associazione Crescere Insieme darà vita in Villa Comunale al Villaggio di Babbo Natale, mentre la Pro Loco, sempre il 18 dicembre alle 16 e il 19 dicembre alle 17, presenterà la dodicesima edizione di Vivi il Natale in villa. Le due associazioni, pertanto, animeranno insieme per due giorni la villa comunale.

Il 22 dicembre, alle 16.30, premiazione del ‘Balcone di Natale’, mentre alle 18, a Monacelle, Laboratorio di dolci natalizi per bambini.

Il 23 dicembre alle 16.30, ancora a Monacelle a cura di Crescere Insieme, laboratorio dal tema ‘Il presepe a modo mio’.
La vigilia di Natale, dalle 9 alle 13 a Monacelle, iniziativa a cura dell’associazione sportiva De Cataldo ‘Alla ricerca di Babbo Natale’, mentre il 27 dicembre, sempre a Monacelle, La danza di Babbo Natale, iniziativa in programma dalle 10 alle 12 per bambini tra i 4 e i 6 anni, e dalle 16 alle 18 per quelli tra i 7 e gli 11 anni.

Il 28 dicembre alle 17.30, all’auditorium delle Officine Ufo in via Amendola, concerto canoro e musicale, con esibizioni di danza, organizzato dall’Unitre di Casamassima e dall’associazione Ateneo dello spettacolo.

Il 29 dicembre alle 19, in chiesa Madre nel cuore del centro storico, concerto natalizio di beneficenza a cura dell’associazione ‘Comunione è vita’.

Dal 29 dicembre al 6 gennaio, nell’androne del palazzo municipale, mostra fotografica a cura di Photodigital Puglia e Pro Loco.
Ancora il 29 dicembre, a Monacelle, Salti di gioia per bambini dai 4 ai 6 anni, dalle 10 alle 12, e dai 7 agli 11 anni, dalle 16 alle 18, a cura della De Cataldo.

Il 30 dicembre, dalle 17, festa con le associazioni Crescere Insieme, De Cataldo e Maxima Soccorso.

Il 3 gennaio 2022, nel borgo antico, ‘Vivi il Natale in attesa della Befana’, manifestazione a cura della Pro Loco, il 5 gennaio alle 16 invece, nella sede dell’associazione Comunione è vita, ‘L’incanto del dono’.

Chiuderà il programma, il 6 gennaio 2022 alle 11, ‘Befane a Monacelle’, appuntamento a cura della fondazione Montanaro.

Tutti gli eventi sono patrocinati dal Comune di Casamassima. Il Parco commerciale Casamassima ha fornito il suo sostegno alle iniziative.


Christmas Lights 2021, ad Alberobello si accende il Natale sui Trulli

In il

christmas light alberobello

Natale 2021, Alberobello si accende di luci e di magia con il «Christmas lights»
Si parte oggi 7 dicembre con le luci sui trulli a cura di Engie e Unique Eventi. Addobbi per le vie del paese e in Coreggia in collaborazione con ditta Centomani, Pisani e associazione «Alberobello Lovers»

Il bianco della purezza sulla zona Monti per illuminare il Natale di fiducia in un messaggio di rinascita che da Alberobello possa arrivare al mondo.

E ancora le proiezioni sul Belvedere e Trullo Sovrano, gli addobbi per le strade, l’albero di Natale di 20 metri e la pista di ghiaccio in largo Martellotta, uno schiaccianoci luminoso di 8 metri, un chilometro di ghirlande, 500 palle colorate, 1500 lampadine per accedere Alberobello di calore e colore.

E’ tutto pronto nella Capitale dei Trulli per il Natale. Oggi martedì 7 dicembre, al calar della sera, come tradizione, le case a cono si accenderanno di colore e di magia, in coincidenza con la festività dell’Immacolata e con l’anniversario del riconoscimento Unesco (di cui proprio quest’anno ricorre il 25ennale). A fare da cornice ci sarà anche la filodiffusione con musiche natalizie per tutte le vie del paese.

E’ il «Christmas lights» 2021, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con ENGIE e Unique Eventi. Una cascata di luci, strenne, palle di neve multicolori e cangianti scenderanno sui trulli di tutta la zona Monti, mentre le tradizionali proiezioni sul Belvedere e sul Trullo Sovrano infonderanno il calore del Natale.

L’allestimento di addobbi e luminarie natalizie per le vie del paese, da Largo Martellotta, a piazza del Popolo, a corso Vittorio Emanuele, è sempre su iniziativa dell’amministrazione comunale in collaborazione con la ditta Centomani e la ditta Pisani e l’associazione «Alberobello lovers», che riunisce circa 50 commercianti della zona. Tutto il rione Monti fino a Largo Martellotta e alle stradine che portano al Comune saranno riempiti di ghirlande e di palle argento e oro che si alterneranno alle catenarie.


Babbo Natale is Coming a Triggiano

In il

babbo natale is coming

Babbo Natale arriva a Triggiano in piazza Vittorio Veneto.
Street band, Selfie area, Gonfiabili, Polar express train, Street food, Zampognari, Villaggio di babbo Natale e Mercatini in due giorni in cui si respirerà l’aria natalizia.
Vi aspettiamo!