Natale ad Acquaviva delle Fonti: il cartellone di tutti gli eventi in programma
In il

NATALE AD ACQUAVIVA DELLE FONTI
3 Dicembre 2022 – 8 Gennaio 2023
PROGRAMMA:
In il
NATALE AD ACQUAVIVA DELLE FONTI
3 Dicembre 2022 – 8 Gennaio 2023
PROGRAMMA:
In il
SANTA CLAUS IS COMING TO TRIGGIANO
IN VILLA COMUNALE ARRIVA IL MAGICO VILLAGGIO DI BABBO NATALE
Due giorni di concerti, spettacoli, street food e mercatini artigianale
3 e 4 dicembre – piazza Vittorio Veneto, Triggiano
Per due giorni a Triggiano verremo trasportati nella magica atmosfera natalizia di Rovaniemi che, proprio come nel suggestivo villaggio finlandese, vedrà come epicentro degli eventi il magico Villaggio di Babbo Natale, pronto a trasmettere allegria ad adulti e bambini. Il 3 e 4 dicembre in piazza Vittorio Veneto è in programma Santa Claus is coming to Triggiano, organizzato da Wonderland Eventi, in collaborazione con l’associazione Natalando Triggiano, con il patrocinio del Comune di Triggiano.
Un programma all’insegna della varietà, che accompagnerà i visitatori in un mondo di fantasia con Babbo Natale e i suoi elfi, protagonisti sabato 3 dicembre del corteo in costume in programma alle 18.30, accompagnati dalle percussioni della One beat drum line, preludio dell’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale. “Il Natale è un momento magico – racconta Giuseppe Pirulli della Wonderland Eventi – e con questa iniziativa speriamo di regalare alle nuove generazioni momenti indimenticabili, da vivere con tutta la famiglia e ad accesso libero, nel solco della filosofia che ha sempre caratterizzato la nostra programmazione”.
Il Villaggio di Babbo Natale
L’imponente struttura è composta da oltre 200 metri quadrati di gonfiabili, con vari ambienti, interni ed esterni, e dettagli esclusivi e magici tocchi in puro stile americano. Elemento centrale del percorso è la ‘Christmas House’, corredata da effetti scenici e arredi a tema, tra cui bastoncini di zucchero, il comignolo da cui esce il fumo, le impronte di Babbo Natale sulla passerella e la slitta di Babbo Natale. Ad accogliere e accompagnare i visitatori al tanto atteso incontro con Babbo Natale saranno gli elfi. Il Villaggio è poi arricchito dal ‘North Pole’, facilmente riconoscibile dall’imponente igloo circondato da elementi caratteristici quali abeti, pupazzi di neve e soprattutto alla presenza del Polar Express Train: il famoso treno che attraversa l’atmosfera terrestre per condurre i bambini da Babbo Natale. I visitatori, varcando l’uscio del grande igloo bianco, potranno essere coinvolti dal magico fenomeno dell’aurora boreale che farà da sfondo all’incontro con orsi polari, pupazzi di neve e pinguini, alcuni dei quali in movimento. Il tutto sarà arricchito da giochi di luce, effetti speciali e suoni che contribuiranno a far vivere l’esperienza del polo nord a 360°. Immancabile il “Santa’s Poste Office”, pensato per far vivere ai più piccoli l’emozione di scrivere ed imbucare la propria letterina destinata a Babbo Natale nel vero ufficio postale del Polo Nord.
Concerti, gastronomia, artigianato e luna park
Il Villaggio di Babbo Natale sarà anche palcoscenico di un ricco programma di concerti, naturalmente a tema festivo. Il 3 dicembre si parte dal concerto del Kumanta Gospel Choir, che reinterpreta con il loro stile unico i brani più conosciuti della tradizione natalizia, per poi passare domenica 4 dicembre a un doppio spettacolo con i burattini viventi, che faranno rivivere per i più piccoli la storia degli elfi e la storia di Rudolph. Gli appuntamenti in musica si chiudono con il concerto de Le stelle di Hokuto, per un viaggio nella memoria tra basi, sigle di cartoni animati e serie TV dagli anni ’70 a oggi.
La due giorni di ‘Santa Claus is coming to Triggiano’ comprende anche un’esposizione di mercatini con i prodotti dell’artigianato locale, un’area con il meglio dello street food e il Luna Park con tante giostre per un divertimento per tutte le età.
Il programma:
Sabato 3 dicembre
18:30 ➝ Pᴀʀᴛᴇɴᴢᴀ ᴄᴏʀᴛᴇᴏ ᴄᴏɴ Bᴀʙʙᴏ Nᴀᴛᴀʟᴇ, Eʟꜰɪ ᴇ Oɴᴇ Bᴇᴀᴛ Dʀᴜᴍʟɪɴᴇ
18:30 ➝ Aᴘᴇʀᴛᴜʀᴀ ᴀʀᴇᴀ Fᴏᴏᴅ ᴇ Lᴜɴᴀ Pᴀʀᴋ
18:45 ➝ Iɴᴀᴜɢᴜʀᴀᴢɪᴏɴᴇ Vɪʟʟᴀɢɢɪᴏ ᴅɪ Sᴀɴᴛᴀ Cʟᴀᴜs ᴄᴏɴ ʟᴇ ɪsᴛɪᴛᴜᴢɪᴏɴɪ
20:00 ➝ Cᴏɴᴄᴇʀᴛᴏ Sɪɴɢ ᴊᴏʏ Gᴏsᴘᴇʟ ᴄʜᴏɪʀ
Domenica 4 dicembre
18:00 ➝ Aᴘᴇʀᴛᴜʀᴀ Vɪʟʟᴀɢɢɪᴏ ᴅɪ Sᴀɴᴛᴀ Cʟᴀᴜs
18:30 ➝ Aᴘᴇʀᴛᴜʀᴀ ᴀʀᴇᴀ Fᴏᴏᴅ ᴇ Lᴜɴᴀ Pᴀʀᴋ
19:00 ➝ Sᴘᴇᴛᴛᴀᴄᴏʟᴏ Bᴜʀᴀᴛᴛɪɴɪ Vɪᴠᴇɴᴛɪ “Lᴀ sᴛᴏʀɪᴀ ᴅᴇɢʟɪ Eʟꜰɪ”
19:30 ➝ Sᴘᴇᴛᴛᴀᴄᴏʟᴏ Bᴜʀᴀᴛᴛɪɴɪ Vɪᴠᴇɴᴛɪ “Lᴀ sᴛᴏʀɪᴀ ᴅɪ Rᴜᴅᴏʟᴘʜ”
20:00 ➝ Cᴏɴᴄᴇʀᴛᴏ Lᴇ Sᴛᴇʟʟᴇ ᴅɪ Hᴏᴋᴜᴛᴏ
Santa Claus is coming to Triggiano è un evento a ingresso libero. Per info si può chiamare il numero 3937295298. Tutte le info e gli aggiornamenti sul programma sono disponibili sul profilo Facebook dell’evento (https://www.facebook.com/santaclausiscomingtotriggiano).
In il
BLUE CHRISTMAS 2022
Gli Archi Incantati del paese Azzurro
Casamassima (Bari)
Il Comune di Casamassima in collaborazione con la Pro Loco Casamassima APS, vi invita al BLUE CHRISTMAS.
Dall’11 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023 si riaccende la magia del Natale a Casamassima con una serie di eventi che riempiranno di gioia e calore le tue serate nell’atmosfera magica natalizia
Grande Opening 11 DICEMBRE alle ore 19.00 con
Accensione del Grande Albero in Piazza Moro con spettacolo acrobatico mozzafiato e degli Archi Incantati del Paese Azzurro , percorso immersivo nel Borgo Antico tra luci, suoni e filastrocche
PROGRAMMA:
11 dicembre ore 19.00
Accensione dell’Albero e degli Archi Incantati
piazza Moro
12 dicembre ore 16.00
Benedizione affreschi di Santa Lucia
chiesetta Santa Maria del Soccorso
13 dicembre ore 15.00
Fiaccolata di Santa Lucia
15 dicembre ore 17.30
Concerto di natale
Officine Ufo
16 dicembre ore 17.00
Concerto di natale
Officine Ufo
18 dicembre ore 9.00
Babbo Natale in auto d’epoca
piazza Moro
18 dicembre ore 17.00
Il Villaggio di babbo Natale
piazza Moro
28 e 29 dicembre ore 18.00
Il Presepe vivente nel borgo antico
vicoli del borgo antico
6 gennaio ore 16.30
Festa della Befana
palazzo Monacelle
dall’8 dicembre al 6 gennaio
concorso “Il balcone di Natale mel Paese Azzurro”
itinerario azzurro serale tra i balconi illuminati
dal 21 dicembre al 6 gennaio ore 17.00 – 19.30
Mostra Presepi
palazzo Monacelle
PROGRAMMA “NATALE DEI BAMBINI”:
1 dicembre ore 16.30
Calendario gigante dell’Avvento
3 dicembre ore 17.00
Tombolata
6 dicembre ore 16.30
San Nicola, il Santo dei Bambini
7 dicembre ore 16.00
All’ombra degli archi incantati
12 dicembre ore 17.00
Aspettando Santa Lucia
15 dicembre ore 17.00
Laboratorio di Pittura e Mini Tour nel Borgo Antico
17 dicembreore 18.00
Tombolata alternativa: All’ammèrse
18 dicembre
La casa di Babbo Natale
23 dicembre ore 10.00
La natività nel dramma della guerra
23 dicembre ore 12.00
Pranzo di Natale intergenerazionale: Aggiungi un posto a Tavola
28 dicembre ore 11.00
Letterina dei buoni propositi per il nuovo anno
INFO
Proloco Casamassima
info@prolococasamassima.it
3892070268
080671002
In il
Santa Claus in Moto – 9ª edizione
Domenica 26 dicembre 2021
TURI (Bari)
Dopo la pausa forzata, l’Associazione “I Moturi” torna con la carica e lo spirito di sempre per la IXª edizione di “Babbo Natale in moto”.
Tutti i bambini potranno cavalcare le nostre renne roboanti e condividere con noi la passione per le due ruote.
Unico scopo di tale iniziativa è recare momenti di gioia e spensieratezza ai più piccoli, pertanto tutti i bikers favorevoli all’iniziativa, arriveranno carichi di sorrisi e ovviamente provvisti di un altro casco per i piccoli passeggeri.
PROGRAMMA:
ore 10:00
Raduno Piazza Silvio Orlandi
Iscrizione bambini per parata
ore 10:30
Consegna letterina a Babbo Natale e distribuzione cioccolatini
ore 12:00
Parata dei bikers in costume natalizio
Per tutti gli amici bikers ricordate il secondo casco per i bambini
Info: Paolo 3388230126 – Domenico 3929658884
In il
Con il patrocinio gratuito del Municipio V del Comune di Bari, l’Associazione Marinai Santo Spirito ripropone oramai il tradizionale appuntamento natalizio con la 6^ EDIZIONE di “NATALE A MARE”
Evento ludico ricreativo per i più piccoli e non, con l’intento di esaltare e diffondere le nostre tradizioni
Domenica 26 DICEMBRE 2021 – FESTIVITA’ SANTO STEFANO
Dalle ore 11.00 alle ore 13.00 – Lungomare C. Colombo e in Piazza dei Mille S. Francesco- Bari Santo Spirito “BABBO NATALE VIEN DAL MARE!”
evento ludico ricreativo per i più piccoli
Artisti di strada e Musicisti itineranti guidati dal nostro BABBO NATALE che regalerà un SORRISO A TUTTI I PICCOLI E GRANDI BAMBINI
BUONE FESTE!
6^ EDIZIONE NATALE A MARE
E ricordate che i Re Magi non tarderanno ad arrivare….
In il
La Notte dei Fornai a Toritto (Bari)
Giovedì 23 dicembre 2021
Torna la notte più emozionante del Natale Torittese! La notte dei Fornai a partire dalle ore 21.00 in Piazza Aldo Moro, 23 Dicembre 2021. La Notte dei Fornai , è una rievocazione storica esclusiva della nostra comunità, in cui cantori popolari della tradizione Torittese, nella notte dell’antivigilia di Natale, tra il 23 e 24 Dicembre cantano e suonano stornelli e musiche popolari in vernacolo Torittese. A partire dalle ore 18.00, ci sarà l’accensione del falò cittadino e in attesa dell’arrivo dei fornai previsto per le 21.00 , la serata sarà allietata da stand enogastronomici, esibizioni delle scuole di ballo, mercatini natalizi con l’immancabile casa di Babbo Natale come da programma Natale a Toritto.
La tradizione dei fornai, molto sentita nella comunità, rievoca la “questua” dei “fornai”, che al “grido” e richiamo degli stessi, accompagnati da musiche e stornelli in dialetto torittese, invitano le massaie a infornare pane ed altri dolci presso i propri forni, con l’invito a lasciare qualcosa per i meno abbienti e i più poveri della nostra Comunità .
Oggi, la tradizione, è ancora molto vissuta e per il valore storico, culturale e folkloristico è rientrata tra gli eventi dei rituali legati al fuoco della Regione Puglia, richiamando moltissimi visitatori . Per l’occasione, la Pro Loco Toritto-Quasano, manderà in diretta sulla piattaforma Facebook l’evento e invita parenti e amici che hanno i propri cari fuori Toritto per diverse ragioni, a registrarsi sulla pagina Facebook della Pro Loco al seguente link: https://www.facebook.com/prolocotorittoquasanounpli al fine di poter seguire la diretta Facebook.
In il
Anche quest’anno ritorna la Corsa piu’ Natalosa che ci sia!!
Domenica 19 Dicembre, scarpette da ginnastica e cappellino di Babbo Natale saranno d’obbligo !!!
Passa una piacevole mattinata tra sport, musica e tanti amici!!
Partenza: Piazza Garibaldi – Santeramo in Colle (Bari)
REGOLAMENTO:
La passeggiata si svolgerà nel centro cittadino per un percorso di circa 3 km. Saranno previste delle
soste durante le quali si svolgeranno degli allegri esercizi guidati dal coach della New Athletic
Project ed una presso la Casa di riposo in via Pietro sette per augurare le buone feste ai suoi ospiti.
Il percorso prevede il seguente itinerario: partenza piazza Garibaldi, via Roma, Largo convento, Via
Quasimodo, via Padre Germinario, Via Pietro sette e rientro sempre via Pietro Sette, via Padre
Germinario, Via Quasimodo, Largo Convento, Via San Leonardo, Via Emanuele Filiberto, via Roma
e arrivo in piazza Garibaldi.
Il contributo di partecipazione è di euro 3,00 e comprende anche la copertura assicurativa per
ogni partecipante.
E’ obbligatorio indossare il cappello di Babbo Natale o un gadget natalizio a piacere.
Nell’organizzazione della manifestazione bisognerà rispettare le seguenti indicazioni, alla luce della
situazione sanitaria attuale:
• La partecipazione alla passeggiata sarà consentito solo ai possessori di green pass (non
verrà richiesto ai minori di 12 anni)
• Al momento del raduno verrà controllata la temperatura corporea
• Nell’area partenza e durante la passeggiata dovrà essere mantenuta la distanza di minimo
2 metri
• Si dovrà obbligatoriamente indossare la mascherina alla partenza e nei primi 500 metri; la
mascherina andrà conservata e riultilizzata dopo il traguardo
• Si dovranno disinfettare le mani le mani utilizzando i dispenser messi a disposizione
• La consegna del pacco gara avverrà con deflusso rapido.
Si precisa, quindi, che la partecipazione sarà consentita ai possessori di pettorale e green pass.
Invitiamo chiunque abbia febbre o altri sintomi influenzali a rimanere al proprio domicilio e non
prendere parte all’evento.
A causa dell’emergenza sanitaria il programma potrà subire variazioni che verranno comunicate
sui canali social, inoltre in caso di pioggia l’evento verrà posticipato a domenica 26 dicembre
rispettando lo stesso programma orario.
In il
La Proloco di Gravina è lieta di festeggiare questo Natale pieno di speranza regalando sorrisi ai bambini.
PROGRAMMA:
SABATO 18 Dicembre: ADDOBBIAMO L’ALBERO DI NATALE
– un laboratorio dedicato alla creazione di addobbi natalizi semplice e divertente accompagnato dai racconti di storie di Natale.
Il laboratorio è aperto ai bambini dai 4 ai 12 anni,costo 5€ a bambino, ogni bambino deve essere NECESSARIAMENTE accompagnato da un genitore.
Ognuno deve essere munito di mascherina e GreenPass.
È obbligatoria la prenotazione.
DOMENICA 19 Dicembre: UN REGALO DA BABBO NATALE
– Babbo Natale vi aspetta in Piazza Plebiscito con tanta musica, zucchero filato e divertimento.. e una bellissima sorpresa un regalo per tutti i bimbi!!!!
DOMENICA 2 Gennaio: LA VERA STORIA DELLA BEFANA
– laboratorio dedicato alla decorazione delle calze della Befana.
Il laboratorio è aperto ai bambini dai 4 ai 12 anni, costo 5€ a bambino, ogni bambino deve essere NECESSARIAMENTE accompagnato da un genitore.
Ognuno deve essere munito di mascherina e di GreenPass.
È obbligatoria la prenotazione.
GIOVEDI 6 Gennaio: LA BEFANA VIEN DI GIORNO
– La Befana vi aspetta in piazza Plebiscito con tanta musica, zucchero filato e tante caramelle per tutti i bambini.
Info e prenotazioni: proloco.gravina@hotmail.it – 3896722163 (Giulia)
In il
CASAMASSIMA – Sabato 18 e Domenica 19 dicembre tradizioni, colori e ospiti al Villaggio di Babbo Natale con mercatini di Natale e luoghi d’incanto a Casamassima
L’Associazione Crescere Insieme e la Proloco Casamassima, con il patrocinio del Comune di Casamassima, VI ASPETTANO in Villa Comunale.
Programma 2021:
Il Regno di Babbo Natale e la casa di Babbo Natale, il luogo d’incanto che a partire dalle ore 17.30 e per tutta la serata ospiterà tutti i bambini e adulti, che avranno la possibilità di consegnare la loro letterina direttamente a Babbo Natale… e visitare la casa
Il mercatino di natale aperto dalle ore 16.00 dove troverete casette tipiche natalizie ed espositori locali…
Il Villaggio degli Elfi
Un magico percorso tra sogno e realtà dove incontrare i simpatici, instancabili e sempre iper-indaffarati assistenti di Babbo Natale, dove sarà messo il timbro ufficiale di Babbo Natale
La pineta Ghiacciata
Immaginandoci la presenza di pupazzi di neve Pinguini e Orsi Polari.. troverete Renne e tanta neve
Il magico Albero della Vita, tra le attrazioni troverete un grande Albero cartoons per divertirvi con foto
Come nella più bella delle favole ci saranno incontri Speciali con Topolino, Minnie le LOL e…sorpresa
Ass. Crescere Insieme e Ass. Proloco vi daranno la possibilità di Vivere questa magia..
Al Regno di Babbo Natale c’è, soprattutto, una attrazione che forse è la più bella e magica di tutte, ovvero, la possibilità di tornare e sentirsi bambini per davvero.
ATTENZIONE:
Ingresso gratuito
Ingresso contigentato
Ingresso con Green pass
Educazione e rispetto faliciteranno il lavoro organizzato.. buon sogno
Parco in Villa
Largo Fiera ang Via G.Marconi
Casamassima (Ba)
In il
APRE A RUTIGLIANO
LA CASA DI BABBO NATALE
SABATO 18 E DOMENICA 19 DICEMBRE
PALAZZO ANTONELLI – BORGO ANTICO
Per tutti i bambini e gli adulti che hanno scritto le letterine, apre a RUTIGLIANO la CASA DI BABBO NATALE!
Sarà lo stesso SANTA KLAUS, invitato nella «Città d’Arte» dall’Amministrazione Comunale di Rutigliano, a ricevere le letterine nella suo alloggio: PALAZZO ANTONELLI, nel Borgo Antico.
SABATO 18 DICEMBRE DALLE 18 ALLE 22 e DOMENICA 19 DICEMBRE DALLE 11 ALLE 13 E DALLE 18 ALLE 22.
Accesso consentito con Green Pass e Mascherina.