Mercatini dell’artigianato, degli addobbi natalizi e mostra di Presepi alla festa patronale di San Flaviano a Conversano

In il

Nello spendido scenario del Monastero di San Benedetto a Conversano, si festeggia il santo patrono della Città. Qui il programma della Festa di San Flaviano.

Come ormai da tradizione all’interno del monastero sarà allestito il mercatino dell’artigianato dove si potranno ammirare e acquistare i primi addobbi natalizi, inoltre sarà allestita la mostra dei presepi dei nostri artisti e artigiani.

Inoltre Babbo Natale vi aspettra per ritirare personalmente le letterine dei vostri piccoli.

Per questa edizione ci sarà un piccolo angolo ristoro e della buona musica natalizia che renderanno ancor più suggestivo il vostro percorso.


Meraviglioso Natale a Polignano a Mare

In il

meraviglioso natale 2018 polignano a mare

Dal 16 novembre al 6 gennaio il borgo antico di Polignano a Mare si trasforma in un meraviglioso villaggio natalizio, con le luminarie, l’albero di Natale più alto della Puglia con i suoi 18 metri di altezza, una pista di pattinaggio aperta per l’intera durata dell’evento, i mercatini e Babbo Natale.

PROGRAMMA:

16 novembre Start Inaugurazione con SWITCH ON delle luminarie.
17-18 novembre 2018 Apertura nel weekend
24-25 novembre 2018 Apertura nel weekend
01-02 dicembre 2018 Apertura nel weekend
Dal 7 dicembre 2018 al 06 gennaio 2019 Apertura tutti i giorni

Meraviglioso Natale non è solo magia, è realtà!

ADDOBBI LUMINOSI
Uno straordinario spettacolo di luci d’Artista, rigorosamente a led e a basso consumo energetico, adorneranno l’intero borgo antico prendendo come spunto le più celebri luminarie di Salerno.
Emozioniamoci con la luce!

I MERCATINI
Per i tuoi regali di Natale, quest’anno scegli la creatività e l’originalità degli artigiani hobbisti che esporranno le loro creazioni nella suggestiva Piazza Aldo Moro e in via San Vito a Polignano a Mare.
Aromi intensi, il dolce profumo della pasticceria natalizia e dei tipici prodotti enogastronomici pugliesi, si potranno assaporare avvolti dall’atmosfera calda e magica del borgo antico.
In programma anche mostre di presepi, concerti, eventi culturali e rappresentazioni.

ALBERO E BABBO NATALE
Babbo Natale quest’anno fa tappa a Polignano a Mare!
Il Babbo Natale di 7 metri, il più alto della Puglia, sarà posizionato accanto alla statua di Domenico Modugno al Gelso, mentre, nella Piazza dell’Orologio verrà allestito un albero di natale alto venti metri.
Un mondo fatto di fiabe, giocattoli, fantasia e tanto altro farà brillare gli occhi dei più piccoli che avranno la possibilità di incontrare Babbo Natale per consegnargli la letterina distribuita nelle scuole e ricevere in cambio un dono.

PISTA DI PATTINAGGIO
La piazza Aldo Moro è la piazza principale della cittadina, nonché punto d’incontro dei polignanesi e luogo di raccolta per eventi e sagre. In questo luogo storico, gli appassionati di pattinaggio sul ghiaccio si dedicheranno alle gioie di questo sport.
Attrattiva invernale per eccellenza, la pista di pattinaggio Magic Ice costituirà un’iniziativa ludica gradita ai grandi e ai piccini, riuniti nel divertimento del pattinaggio.

INSTALLAZIONE EX CHIESETTA
Exchiesetta è una piccola cappella situata nel cuore di Polignano a Mare e si affaccia sul mare Adriatico.
Il 22 dicembre del 1968 la chiesetta di Santo Stefano fu dedicata a Pino Pascali, morto tre mesi prima, e, in tale occasione, si decise che quello spazio sarebbe diventato un contenitore di arte contemporanea.
Dopo questo commovente omaggio, dal 2012, la cappella offre a artisti giovani e internazionali l’opportunità di esibire e promuovere il loro lavoro in questo spazio suggestivo.
In occasione di Meraviglioso Natale, Exchiesetta ospiterà Vincenzo Marsiglia, uno degli artisti italiani più importanti nell’ambito della ricerca digitale, optical e cinetica.
Vincenzo Marsiglia ha riletto l’architettura e la storia di questo luogo e ha reinterpretato lo spazio per mezzo di un’installazione, intitolata “Closen”, che sarà visibile ai visitatori.
Sul prospetto esterno di Exchiesetta, ci sarà una seconda opera dell’artista: una stella luminosa a quattro punte, che ben si collega al tema natalizio, ma soprattutto, intende omaggiare la stella a cui è stata dedicata Exchiesetta: Pino Pascali.

LUOGHI DI INTERESSE
Zona accesso libero
• Piazza Giuseppe Verdi
• Piazza Garibaldi
• Corso Pompeo Sarnelli
• Ponte di Lama Monachile
• Piazza Aldo Moro
• Statua Domenico Modugno

Zona accessi controllati
• Centro storico dall’Arco Marchesale di piazza Giuseppe Verdi
• Piazza Garibaldi fino a via Roma

GCARD
Per accedere all’evento di Natale è necessaria la GCard che si ottiene presso i nostri Info Point oppure mediante il Priority Service, precompilando il modulo di iscrizione.

La Gcard ha un costo di 5 euro a persona, è valida per l’intera durata dell’evento e dà diritto a un pacchetto prodotti in omaggio (tarallini e bevanda).

La GCard funge anche da borsellino elettronico, che si potrà caricare presso gli Info Point e offrirà al visitatore la possibilità di acquisti presso le casette e mercatini.

I partecipanti all’evento con il sistema cashless potranno acquistare prodotti e servizi senza dover utilizzare contanti, in quanto i punti vendita presenti nell’area adibita a l’evento disporranno di un cashless POS che accetta il pagamento tramite la Gcard, il borsellino elettronico, che consente di pagare in modo sicuro, igenico e affidabile, importi di svariato valore;

All’interno del percorso, è prevista la presenza di 2 Info Point con punto ricarica della GCard per effettuare gli acquisti.
Qualora sul borsellino elettronico dovesse restare del credito residuo, questo verrà rimborsato.

(Nei giorni di chiusura con appositi varchi, i residenti di Polignano a Mare, i residenti di Conversano e i clienti che avranno prenotato per usufruire delle attività interne al percorso saranno esonerati dal pagamento per l’accesso)

Meraviglioso Natale è organizzato da GPuglia con il patrocinio di: Comune di Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari, Regione Puglia, ANCI, Gal Seb.

INFORMAZIONI UTILI

1. Meraviglioso Natale si svolgerà in tutto il centro di Polignano a Mare. Solo per accedere nel borgo antico è necessario avere la GCard perché ci sono dei tornelli all’ingresso per motivi di sicurezza.

2. La GCard si può ritirare presso 2 Info Point (Statua Domenico Modugno/Museo Pino Pascali) e ha un costo di 5,00 euro

3. Ogni possessore di GCard potrà ricevere alcuni omaggi presso i mercatini presenti all’interno del percorso, che potrebbero variare ogni settimana e che verranno comunicati al momento dell’acquisto.

4. I 5,00 euro utilizzati per il ritiro della GCard non saranno restituiti.

5. Per effettuare acquisti presso le casette del mercatino di Natale che si trovano all’interno del Borgo Antico non si possono utilizzare contanti ma si può pagare soltanto con la GCard che deve essere ricaricata presso gli Info Point dedicati che si trovano lungo tutto il percorso.

6. Se si dovessero caricare dei soldi sulla GCard, e questi non vengono spesi totalmente, questi soldi in più saranno completamente rimborsati a partire dalle 22:00. Chi è impossibilitato a richiedere il rimborso dopo le 22:00 può richiederlo in qualsiasi altro giorno di apertura.

7. La GCard può essere riutilizzata più volte ma va sempre riattivata agli Info Point dedicati (Statua Domenico Modugno e Piazza Aldo Moro) e va comunque ricaricata di almeno 5 euro (che non verranno restituiti).

8. I bambini fino a 6 anni non compiuti non pagano.

9. I diversamente abili non pagano.

10. Gli ospiti delle strutture ricettive che si trovano nel centro storico non pagano.

11. I clienti che hanno una prenotazione presso i ristoranti del centro storico non pagano.

12. I residenti a Polignano a Mare non pagano e possono accedere per tutta la durata della manifestazione gratuitamente nel centro storico ma devono comunque ritirare la card residenti presso gli Info Point. La card residenti può essere caricata per fare acquisti presso le casette del mercatino di Natale.

13. I residenti a Conversano hanno diritto a un solo accesso gratuito e possono ritirare la GCard presso la sede di GPuglia a Conversano in Via Pepe 24, tutti i giorni, dalle 16.30 alle 20.30.
Per riattivare la card per un secondo accesso (al costo di € 5,00) o per caricare la card per effettuare acquisti, i residenti a Conversano si possono recare presso la sede di GPuglia a Conversano e a Polignano a Mare presso gli Info Point.

14. Le luminarie, il mercatino, i servizi e le attività saranno attive nei giorni indicati in questo calendario

Apertura mercatini ore 11:00.

Gli orari di chiusura con tornelli sono 15-23 (ultimo accesso). Alle 24 è previsto lo spegnimento delle luminarie e la chiusura di tutte le attività.
Eventuali aperture straordinarie o variazioni sul calendario saranno tempestivamente annunciate.

GPuglia
 +39 0804956865
Info mail
: info@gpuglia.it


Babbo Natale a casa tua

In il

Anche quest’anno il magico Babbo Natale sarà lieto, nel pomeriggio del 24 dicembre dalle ore 16:00, di portare i doni direttamente alle vostre case per tutti i piccini accompagnato dalle sue aiutanti. Mi raccomando, accoglietelo con tanto calore e affetto tipico dell’atmosfera natalizia.
AVRANNO PRIORITA’ DI CONSEGNA I REGALI ACQUISTATI A SAMMICHELE DI BARI PRESSO QUALSIASI ATTIVITA’ COMMERCIALE.
Per info e prenotazioni rivolgersi al numero: 3404690342 (Antonella) o venite a trovarci nella sede della Pro Loco Dino Bianco in Piazza XXIV Maggio, 9 a Sammichele.


Corsa dei Babbi Natale a Bari: dalla Basilica di San Nicola alla Casa di Babbo Natale

In il

Le società dei runners Bari organizzano “Babbo Natale a Bari” venerdì 22 dicembre 2017 ore 20:00. Partenza dalla Basilica di San Nicola, percorrendo vicoli e piazze del centro storico, corso Vittorio Emanuele, via Argiro con arrivo in piazza Umberto alla Casa di Babbo Natale. Info e iscrizioni presso Ottica Valerio via Suppa, 12 Bari – tel. 0805233999


Viva il Natale in Tur a Turi

In il

Concerto musicale natalizio itinerante per le vie del paese, con l’allegro corteo di Babbo Natale che porterà i doni a tutti i bimbi presenti. Con le energiche melodie del concerto bandistico “Guarda che Banda”, non mancheranno caramelle, cioccolata calda e altre dolci prelibatezze. Il percorso si snoderà da via Gramsci, passando per via De Donato Giannini, Piazza Moro e concludersi in Piazza Silvio Orlandi sotto il maestoso albero di Natale luminoso. Organizzato dalle associazioni TuriAttiva e Conturband, con il patrocinio del Comune di Turi, ed in collaborazione con le associazioni In Piazza, Girasole, Casa delle Idee e Bersaglieri “Pedrizzi”. Vi aspettiamo a Turi!!!

22 e 23 dicembre dalle ore 17:30 alle ore 20:30


Corsa dei Babbi Natale a Bari: dalla Basilica di San Nicola alla Casa di Babbo Natale

In il

Le società dei runners Bari organizzano “Babbo Natale a Bari” venerdì 22 dicembre 2017 ore 20:00. Partenza dalla Basilica di San Nicola, percorrendo vicoli e piazze del centro storico, corso Vittorio Emanuele, via Argiro con arrivo in piazza Umberto alla Casa di Babbo Natale. Info e iscrizioni presso Ottica Valerio via Suppa, 12 Bari – tel. 0805233999


NATALE A GIOIA, l’arrivo della slitta di Babbo Natale

In il

NATALE A GIOIA 2017 – III edizione
L’ARRIVO DELLA SLITTA DI BABBO NATALE
il 20 dicembre 2017

Sarà ancora una volta la semplicità e il forte legame con la tradizione a tracciare i contorni del “Natale a
Gioia”. Per il terzo anno consecutivo, si rinnova l’impegno dell’associazione “Bisbigli dell’anima” che si pone l’obiettivo di avvolgere i propri concittadini in un clima di festa e condivisione, contando
sulla preziosa collaborazione delle scuole elementari e medie della città e sull’indispensabile supporto di
Mimmo Milano, artista gioiese sempre benevolo nei confronti del paese.
Ed è proprio una sinergia di intenti fra artisti di strada e le diverse associazioni benefiche ad aver permesso
a questo evento di riproporsi ogni anno in una veste sempre nuova e sorprendente, stringendo legami di
una certa importanza tra cui quello con l’Aeronautica Militare del 36° stormo di Gioia del Colle e,
soprattutto, con figure costruttive come Antonia Mastromarino, decoratrice e creativa, che si è occupata in
prima persona dell’organizzazione dei mercatini natalizi, prettamente artigianali e di alta qualità.
L’edizione 2017 allarga i suoi confini, spingendosi fino a Corso Cavour, Corso Garibaldi e Piazza Plebiscito
per un grande spettacolo a cielo aperto che, mercoledì 20 dicembre, avrà come protagonisti Street Band,
giocolieri, clown e musicisti, sotto la direzione artistica di Manuel Manfuso, presidente dell’Associazione
Smile: un nome che suona familiare in tutta la Puglia, negli ultimi mesi attraversata in lungo e in largo dalla
frizzante carovana dello Smile Circus, collezionando un successo dopo l’altro.
Divertimento assicurato in compagnia del Circo dis-tratto, una strabiliante esibizione che lascerà tutti col
naso all’insù grazie all’estrosità di un simpatico Elfo trampoliere che non solo saprà passeggiare con
destrezza a due metri dal suolo, ma darà dimostrazione di agilità con i suoi sorprendenti numeri di
giocoleria, tra palline, clave, sciabole e cappelli. Ad incantare piccoli e grande ci penserà anche ManuCircus,
maestro dell’arte circense, abile nel manipolare oggetti di diversa natura, fuoco e fiamme, mantenendo un
perfetto equilibrio in un concentrato di trepidazione ed emozione. Completa il quadro degli artisti il
“monello” Travie Circus, protagonista di uno spettacolo itinerante che, attraverso il fuoco e numeri di
giocoleria con oggetti “non convenzionali”, coinvolge e sconvolge il pubblico trasportandolo in un viaggio ai
confini del surreale, accompagnato dalla simpatia innocente del clown.
Si raggiungerà, tuttavia, il momento clou di tutta la serata con l’arrivo della meravigliosa slitta di Babbo
Natale, altro fiore all’occhiello dell’Associazione Smile, che, dopo aver toccato altre città della Puglia, farà il
suo “atterraggio” in Piazza Plebiscito sotto lo sguardo incredulo dei bambini che, dopo aver incontrato
Santa Claus con i suoi piccoli elfi e mascotte, saranno coinvolti in momenti di gioco e animazione alla
portata di tutti.
E non finisce qui, perché le strade del centro faranno da palcoscenico alle Street Band, musicisti di alto
valore come Ilaria Stoppini con il suo gruppo itinerante ed esposizioni di arte visiva, il tutto incorniciato dai
tradizionali mercatini natalizi dove sarà possibile trovare tante sfiziose idee regalo.
L’associazione “Bisbigli dell’anima” ha voluto sottolineare lo scopo sociale e culturale di “Natale a Gioia”
attraverso il Concorso LuminArte indetto per le scuole, che ha coinvolto gli studenti nel creare delle piccole
installazioni in alcune aree della città, per contendersi il premio finale assegnato dalla Befana nel chiostro
comunale, tramite votazione pubblica cittadina. Tutta la comunità di Gioia del Colle, infatti, si sta
mobilitando per la buona riuscita dell’evento, a partire dall’Amministrazione Comunale, che ha concesso il
patrocinio, senza tralasciare l’inesauribile forza di volontà di alcune attività commerciali che continuano ad
investire tempo ed energie per amore del proprio paese.

Piazza Plebiscito – Gioia del Colle (Bari)
Info. 3248679072


Babbo Natale nel Chiostro a Rutigliano

In il

Il Natale è dei bambini!
Basti guardare la loro meraviglia di fronte alla magia delle luci di un albero di Natale, dal fascino che le storie e le leggende natalizie esercitano sui bimbi e soprattutto la loro gioia nel vedere realizzarsi un sogno: conoscere, parlare, farsi un selfie…con il mitico Babbo Natale.
Da questa consapevolezza, nasce il progetto di Ali per giocare in collaborazione con la rete delle Associazioni rutiglianesi Linfattiva: ” BABBO NATALE NEL CHIOSTRO”.
Il Natale 2017 sarà una favola per i bambini…Percorso tra fabbrica degli Elfi, la stanza della musica e dei racconti natalizi, l’ ufficio postale e per finire in una suggestiva camera ti aspetterà Babbo Natale.
P.S. Porta la tua letterina, la potrai imbucare direttamente nell’ ufficio postale di Babbo Natale.
Vi aspettiamo a Palazzo San Domenico in via Leopoldo Tarantini, 28 – Rutigliano (Bari).


Il Trullo di Babbo Natale, mostra nazionale di Presepi

In il

L’Associazione Sylva Tour and Didactics organizza la XV edizione de “La Mostra dei Presepi Tradizionali ed Artistici” presso il Museo del Territorio “Casa Pezzolla” di Alberobello.
Si tratta di una mostra concorso in cui ciascun visitatore sarà chiamato ad esprimere un giudizio sulle opere che preferisce.

Aperture straordinarie
– 25 dicembre 17.00 – 20.30
– 26 dicembre 10.00 – 13.00/16.00 – 20.30
– 31 dicembre 10.00 – 13.00
– 1 gennaio 10.00 -13.00/ 16.30 – 20.00
– 6 gennaio 10.00 – 13.00 /15.30 – 19.00
La premiazione si terrà domenica 7 gennaio alle ore 18:00.

Inoltre, in occasione della Mostra dei Presepi, sarà possibile visitare il trullo di Babbo Natale e assistere alla scenetta “Dal Polo Nord al trullo”.

La Casa di Babbo Natale sarà visitabile nei seguenti giorni:
• 17 dicembre
• 23 dicembre
• 24 dicembre
• 26 dicembre (solo mattina)
• 27 dicembre (solo mattina)
• 28 dicembre (solo mattina)
• 29 dicembre (solo mattina )
• 30 dicembre (solo mattina )
• 1 gennaio (solo mattina)
• 6 gennaio
• 7 gennaio (solo mattina)

Orari spettacolo: Mattina 10.30-11.00-11.30-12.00-12.30/ Pomeriggio 16.30-17.00-17.30-18.00-18.30

• 3,00 € biglietto di entrata (Mostra dei presepi + Casa di Babbo Natale)
• Gratuito per i bambini sotto i 3 anni
• 10,00 € speciale famiglia (due adulti e due bambini sopra i 3 anni)

• 1,50 € biglietto di entrata per la sola Mostra dei Presepi
• Gratuito per i bambini sotto i 3 anni
• 5,00 € speciale famiglia (due adulti e due bambini sopra i 3 anni)
N.B. Non sarà possibile acquistare il biglietto solo per la partecipazione alla scenetta

Info e prenotazioni al 380411273; email: sylvarchivio@gmail.com.


Pedalata con Babbo Natale

In il

Ritorna anche quest’anno la nostra PEDALATA CON BABBO NATALE con la sua 3°edizione.Organizzata da Progetto2ruote e Polisportiva Santeramo ASD, è una pedalata molto soft, per tutti, di pochi chilometri per le vie del centro di Santeramo in Colle.

DOMENICA 10 DICEMBRE 2017

La pedalata terminerà al Centro Sportivo Iazzitello, per una sosta di gusto con focaccia, panettone e spumante …….ed una ricca estrazione di premi a sorpresa 😀

QUOTA PARTECIPAZIONE 3 EURO
ps. gradito abbigliamento da babbo natale e/o befana