Natale Nojano 2018: il cartellone degli eventi natalizi a Noicattaro

In il

natale nojano 2018 noicattaro

***** UN NATALE… TUTTO NOJANO! *****

Il palinsesto per la programmazione natalizia 2018 è finalmente pronto!

Tante saranno le piacevoli novità che scopriremo assieme giorno dopo giorno, oltre alle iniziative ormai “storiche” che caratterizzano questo periodo.

Abbiamo lavorato tanto in queste ultime settimane per rendere le nostre strade ed i nostri luoghi, custodi di quel clima natalizio che ci scalda il cuore e che ci dona gioia.

Si parte il 7 dicembre con l’Accensione dell’albero di Natale in Piazza Umberto I e con la seconda edizione de “La Fiera dei Pupi”, accompagnata dal “Dolce Natale”. L’atmosfera sarà unica, come la sorpresa che ci riserverà questa esclusiva prima serata.

L’invito che rivolgo a tutti i cittadini è quello di godere a pieno dei colori, dei sapori, delle luci che Noicàttaro offrirà nei giorni a venire, perché racconteranno la nostra storia e la nostra identità.

Sarà per noi un Natale…tutto NOJANO!


D’INCANTO – IL NATALE A CONVERSANO: il cartellone completo degli eventi natalizi

In il

d incanto il natale a conversano

Natale a Conversano: ecco il cartellone!

“D’Incanto” è il programma delle iniziative che dal 7 dicembre al 16 gennaio prossimi trasformerà Conversano in un festoso borgo natalizio.

Cultura, tradizioni, musica e teatro faranno da filo conduttore ad un’atmosfera che, tra luminarie e alberi di Natale, coinvolgerà le scuole e oltre venti associazioni, per un totale di trenta eventi.

Città ricca di luci e di simboli, innanzitutto: ben 25 le zone che saranno addobbate con le classiche luminarie natalizie, compresa Triggianello, mentre 5 saranno gli alberi che arricchiranno le piazze (XX Settembre, Aldo Moro, Castello, Cesare Battisti, Corso Dante)

Protagonisti principali i bambini, con i presepi viventi delle scuole elementari (18, 19 e 20 dicembre nel plesso scolastico di Via Guglielmi, dalle ore 17 alle ore 20) e del comitato spontaneo di Triggianello (28 dicembre), nonché con la mostra dei presepi per la rassegna “Natale nei Chiostri”.

Dedicati sempre ai più piccoli anche gli spettacoli di burattini della rassegna Fiabe sotto le stelle di Natale (23–26–27–30 dicembre e 6 gennaio).

D’Incanto sarà anche occasione per riscoprire le bellezze della Città con l’apertura straordinaria della Torre Maestra del Castello Aragonese (8–9–15-16–30–31 dicembre e 5-6 gennaio) e le visite guidate attraverso i luoghi e i racconti delle leggende più suggestive della storia di Conversano (16 e 26 dicembre, 6 gennaio). Spazio anche alla ricerca dei costumi del passato con gli eventi de “Il Barocco tra Moda e Spettacolo” (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10 alle ore 22).

Tra gli appuntamenti più attesi “St.ART – Conversano Photo Mapping” (dal 12 dicembre al 16 gennaio), un’installazione nata con l’idea di valorizzare il patrimonio artistico della Città: sui Castello e San Benedetto saranno proiettati particolari suggestivi del patrimonio pittorico di Conversano.

Quattro i concerti in calendario di cui due in piazza (16 dicembre in Piazza Battisti e 5 gennaio a Triggianello), uno del coro delle scuole medie cittadine (20 dicembre in Cattedrale) e uno dei Gaudeus (3 gennaio a Triggianello).

Tra gli eventi clou ci sarà sicuramente lo spettacolo con Fabio Celenza (14 dicembre, Auditorium San Giuseppe), fenomeno del web e doppiatore-comico (numerose le visualizzazioni sul web dei suoi doppiaggi con accento pugliese di Mick Jagger, Keith Richards, Micheal Moore e Obama).

Grande attesa anche per “La città forte” (4 gennaio), uno spettacolo dal vivo in contesto urbano fra la Torre Cilindrica, quella Dodecagonale e la scalinata di San Benedetto. Un percorso itinerante che si svilupperà principalmente in tre location, alla riscoperta della bellezza popolare e architettonica del Centro Storico di Conversano attraverso la commistione delle arti dal vivo. Lo spettacolo intende rappresentare lungo le strade del Borgo Antico un percorso emozionale e sensitivo ispirato alla storia e alle leggende di Conversano. Il Guercio di Puglia, la Badessa, il popolo, il potere, la forza femminile. I visitatori saranno inondati da suoni, immagini, azioni e oggetti, in un’esperienza “immersiva” ed emotiva al fine di evocare quelle storie e quei valori in chiave contemporanea.

In chiusura, il 6 gennaio, una grande novità: per la gioia di tutti i più piccoli “L’arrivo della Befana” per la prima volta a Conversano, direttamente in volo dal Palazzo Municipale alla prospiciente balconata.

Il Natale a Conversano, comunque sarà anche tanto altro…

PROGRAMMA:

07 DICEMBRE Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro notturno per le vie cittadine della “Banda Cittadina G. Ligonzo” (Parata Itinerante, dalle ore 03.00)
Realizzazione della Natività (Piazza XX Settembre – Corso Umberto I)
Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)

08 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00))

09 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00))
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Sindacato UGL Conversano in collaborazione con i commercianti di Piazza Aldo Moro, Azienda Ledworks e Aps Sensazioni del Sud Natale in Piazza – Luminarie, Gastronomia, Artigianato e Spettacolo (Piazza Aldo Moro, ore 10.00 – 13.00 / 18.00 – 22.00)
Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro per le vie cittadine della “Ligonzo Young Band” (Spettacolo Itinerante)

Dal 12 DICEMBRE AL 16 GENNAIO Associazione Fatti di China St.Art – Conversano Photo Mapping: Proiezioni del patrimonio pittorico di Conversano sul castello.

14 DICEMBRE DUC – CONVERSANO Spettacolo Live di Fabio Celenza, Shago, Leland Did It (Chiesa di San Giuseppe, dalle 20.00)

15 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00))
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)
Cooperativa ARMIDA Laboratori di lettura a tema natalizio con attività creativa/manipolativa (Biblioteca dei bambini “nel mondo di Alice” Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 12.00)

16 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00)
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Sindacato UGL Conversano in collaborazione con i commercianti di Piazza Aldo Moro, Azienda Ledworks e Aps Sensazioni del Sud Natale in Piazza – Luminarie, Gastronomia, Artigianato e Spettacolo (Piazza Aldo Moro, ore 10.00 – 13.00 / 18.00 – 22.00)
Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro per le vie cittadine della “Ligonzo Young Band” (Spettacolo Itinerante)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)
Concerto Live (Piazza Battisti, dalle ore 18.00)
Artisti di Strada nelle Vie dello Shopping (Spettacoli Itineranti, dalle ore 18.00)
Cooperativa ARMIDA Visita guidata attraverso i luoghi e i racconti delle leggende più suggestive della storia di Conversano (Itinerante – Centro Storico di Conversano, prenotazione allo 0804959510)

18 E 19 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione”
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)

18 – 19 – 20 DICEMBRE Presepe Vivente a cura de Scuola dell’Infanzia 2° CIRCOLO DIDATTICO “Via Firenze” (Plesso Via Guglielmi, dalle ore 17.00 alle ore 20.00)

20 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione”
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Presepe Vivente a cura de Scuola dell’Infanzia 2° CIRCOLO DIDATTICO “Via Firenze” (Plesso Via Guglielmi, dalle ore 10.00 alle ore 12.00)
Concerto di NataleCORO: I e II Circolo Scuole Elementari ORCHESTRA: Scuola Media Carelli – Forlani (Cattedrale di Santa Maria Assunta – Conversano)

21 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” “La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Laboratori Culinari Natalizi (Sala G. Ramunni c/o ProLoco, Castello)
Associazione AHI NAMA’ DANZE CARAIBICHE Danze e Balli Caraibici / Natalizi (Spettacoli Itineranti, dalle ore 18.00)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)

22 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” “La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)
Comitato Spontaneo TRIGGIANELLO Birratona Invernale (Triggianello)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)
Cooperativa ARMIDA Laboratori di lettura a tema natalizio con attività creativa/manipolativa (Biblioteca dei bambini “nel mondo di Alice” Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 12.00)
COLDIRETTI Conversano Mostra Mercato di Prodotti Tipici (Piazza Battisti, dalle ore 10.00)

23 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” “La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro per le vie cittadine della “Ligonzo Young Band” (Spettacolo Itinerante)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)
Associazione Culturale ARCA PROMOTER Mercatini dell’Antiquariato (Corso Domenico Morea, dalle ore 10.00)

FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Pulcinella dalla Brace alla Padella”Compagnia Burattini al Chiaro di Luna (Piazza Cesare Battisti, dalle ore 18.00)
Associazione “VESPA CLUB CONVERSANO” Raduno di Natale Vespa Club (da Triggianello a Conversano – Itinerante)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)
Arrivano LE ZAMPOGNE LUCANE (Spettacolo Itinerante)
Artisti di Strada nelle Vie dello Shopping (Spettacoli Itineranti, dalle ore 18.00)

24 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” “La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)

26 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)

FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Il quarto re magio (spettacolo d’ombre)” Compagnia Silvio Gioia (Casa delle Arti, BOTTEGHINO dalle ore 17.30)
Cooperativa ARMIDA Visita guidata attraverso i luoghi e i racconti delle leggende più suggestive della storia di Conversano (Itinerante – Centro Storico di Conversano, prenotazione allo 0804959510)

27 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)
FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Pulcinella e la Principessa Rapita” Compagnia Burattini al Chiaro di Luna (Piazza Cesare Battisti, dalle ore 18.00)

28 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Laboratori Culinari Natalizi (Sala G. Ramunni c/o ProLoco, Castello)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)
Associazione Culturale Musicale “ONSTAGE” Spettacolo Musical “All’Ombra del Conte” (Castello Aragonese, dalle ore 20.00)
Comitato Spontaneo TRIGGIANELLO BETLEMME A TRIGGIANELLO – Il Presepe Vivente dei Bambini (Triggianello, dalle ore 20.00)
Cooperativa ARMIDA Laboratori di lettura a tema natalizio con attività creativa/manipolativa (Biblioteca dei bambini “nel mondo di Alice” Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 12.00)
MOD Events Dj Set LIVE (Scalinata del Vicciarolo, dalle ore 20.00)

30 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Pulcinella Cavaliere per Errore” Compagnia Burattini al Chiaro di Luna (Casa delle Arti, BOTTEGHINO dalle ore 17.30)

31 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)

3 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione “Petite Etoile” “Winter Dance Camp” (sede Scuola – Via Castellana / Scuola Elementare Via Guglielmi)
Comitato Spontaneo TRIGGIANELLO Concerto Live de “GAUDEUS” (Chiesa di Triggianello)

4 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione “Petite Etoile” “Winter Dance Camp” (sede Scuola – Via Castellana / Scuola Elementare Via Guglielmi)
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Spettacolo “La Città Forte” (Piazza Conciliazione)

5 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione “Petite Etoile” “Winter Dance Camp” (sede Scuola – Via Castellana / Scuola Elementare Via Guglielmi)
Comitato Spontaneo TRIGGIANELLO Concerto Live (Piazza Triggianello, dalle ore 18.00)
Associazione AHI NAMA’ DANZE CARAIBICHE Danzi e Balli Caraibici / Natalizi (Spettacoli Itineranti, dalle ore 18.00)

6 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro per le vie cittadine della “Ligonzo Young Band” (Spettacolo Itinerante)

FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Pulcinella e la vera storia della Befana” Compagnia Burattini al Chiaro di Luna (Casa delle Arti, BOTTEGHINO dalle ore 17.30)
UNIQUE EVENTI L’arrivo della BEFANA (Piazza XX Settembre, dalle ore 11.00)
Artisti di Strada (Piazza XX Settembre, dalle ore 11.00)
Cooperativa ARMIDA Visita guidata attraverso i luoghi e i racconti delle leggende più suggestive della storia di Conversano (Itinerante – Centro Storico di Conversano, prenotazione allo 0804959510)

16 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano – “Natale nel Chiostri – IX Edizione”
Premiazioni presso la Sala “G. Ramunni” c/o Pro Loco, de:
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)

LUMINARIE NATALIZIE E ALLESTIMENTI:
Installazione a cura di DI.SA. IMPIANTI in collaborazione con Ass. “LA COMPAGNIA DEL TRULLO”
Proiezioni Artistiche Castello Aragonese a cura di DI.SA. IMPIANTI in collaborazione con Ass. “FATTI di CHINA”
Installazione e addobbi a cura di Sindacato UGL Conversano in collaborazione con Azienda LEDWORKS (Piazza Aldo Moro, Villa Garibaldi, Piazza Cesare Battisti)

ALBERI DI NATALE
Installazione a cura di VIVAIO GIANNINI e addobbi a cura di Ass. “LA COMPAGNIA DEL TRULLO” e DI.SA. IMPIANTI (Piazza XX Settembre)
Installazione a cura di COLDIRETTI CONVERSANO e addobbi a cura di Ass. “LA COMPAGNIA DEL TRULLO” e DI.SA. IMPIANTI (Corso Dante Alighieri)
Installazione e addobbi a cura di Sindacato UGL Conversano in collaborazione con Azienda LEDWORKS (Piazza Aldo Moro, Piazza Castello e Piazza Cesare Battisti)

Info: www.comune.conversano.ba.it – nataleaconversano@gmail.com – 0804094111 – 0804094110 – proloco-conversano.blogspot.com – proloco.conversano@libero.it – 0804951228


Il Villaggio di San Nicola alla Fiera del Levante

In il

il villaggio di san nicola fiera del levante

Dal 7 al 9 dicembre e dal 15 al 20 dicembre, La Nuova Fiera del Levante srl aprirà le sue porte alla prima edizione “Il villaggio di San Nicola” (il primo al mondo). Ingresso Gratuito.

Gli orari di visita sono i seguenti:
mattina dalle ore 9.30 alle 14.00
pomeriggio dalle ore 17.00 alle 21.00

Quando si pensa al Natale, la mente di tutti va – naturalmente – al panciuto Babbo Natale della Coca-Cola amante dei più piccoli, e al suo innevato villaggio in Lapponia pieno di elfi e aiutanti. Da quest’anno però, le bambine e i bambini di tutto il mondo potranno contare su un nuovo luogo magico da visitare, che alla suggestione natalizia aggiunge I messaggi di inclusione e solidarietà che solo San Nicola sa raccontare: Il Villaggio di San Nicola.

Com’è noto, in molti paesi del mondo il Santo Vescovo di Myra porta doni ai bambini e difende i deboli e coloro che subiscono ingiustizie. Anche per questo “Il Villaggio di San Nicola” che nasce in Fiera, è un borgo multietnico, ludico e didattico insieme, in cui adulti e bambini hanno la possibilità di conoscere e respirare la storia di San Nicola confrontandosi con le tradizioni dei Paesi che più lo amano e lo venerano, ma anche di tutti quei popoli stranieri che il Santo Patrono di Bari ci ha insegnato ad amare e accettare. Il cibo sarà il grande protagonista di tutte le relazioni che si costruiranno nel quartiere fieristico tra scintillanti luci di Natale, musiche meravigliose e profumi invitanti.

Tra realtà e rappresentazione, la figura di San Nicola, da sempre riconosciuta vicina ai più piccoli, sarà al centro di mostre, installazioni artistiche, laboratori educativi, incontri, percorsi enogastronomici della tradizione popolare italiana e internazionale, racconti di popoli e di genti del Mediterraneo, attività culturali ed eventi di spettacolo di cui presto vi forniremo un dettaglio, insieme all’indicazione degli attori principali che stanno collaborando alla realizzazione di questo grande evento che per Bari rappresenta un pezzo di storia nuova.

INGRESSO E PARCHEGGIO INTERNO GRATUITI

Il programma completo:

EVENTI

7 dicembre ore 19:00
Lorenzo Branchetti Show

7 dicembre ore 21:00
Karaoke del Villaggio del Gusto

8 dicembre ore 11:00
Coro Gospel Just a Little Soul Chorus

8 dicembre ore 17:00
La grande Festa dei Giganti

9 dicembre ore 17:00
Show Cooking baby con Cucina Mancina

15 dicembre ore 17:00
Meetup The Frenchmole

15 dicembre ore 19:00
Gaudeus,, coro a cappella italo russo

16 dicembre ore 11:00
Bimba e Orco, spettacolo teatrale di e con Teresa Petruzzelli

16 dicembre ore 17:00
Show Cooking per bambini con Cucina Mancina

16 dicembre ore 18:00
Coro Gospel Just a Little Soul Chorus

17 dicembre ore 17:00
Peppe Zullo e la grande tradizione gastronomica di Orsara di Puglia

19 dicembre ore 17:30
Elena Leone e i suoi personaggi da favola
presentano il libro “Punzogino il clown e Polento”

20 dicembre ore 20:00
Le Stelle di Hokuto in concerto

TI RACCONTO

7 dicembre ore 11:00
San Nicola e la storia con Antonio Calisi

8 dicembre ore 18:30
San Nicola e l’Arte con Paula Mitrache

17 dicembre ore 11:00
San Nicola, Bari e la Russia con Rocky Malatesta

18 dicembre ore 11:00
Una memorabile avventura con I Marinai della Traslazione

19 dicembre ore 11:00
Il mondo di San Nicola con Enzo Varricchio e Luigi Triggiani

20 dicembre ore 11:00
San Nicola di periferia con Don Luciano Cassano

MOSTRE
Am’ a scì a la Caravelle
Sguardi su San Nicola
Obiettivo volontariato
I volti della traslazione

PROIEZIONI

Nicola lì dove sorge il sole di Vito Giuss Potenza
Nicolhouse di Vagostudio
Nicola e la fiaba di Vito Giuss Potenza

LABORATORI

Balliamo con le danze medievali
Tradizioni e cibi della cucina della Costa d’Avorio
L’arte degli sbandieratori e dei timpanisti
Balliamo con le danze indiane
Come fare i turbanti indiani
Tomboliamo
Tradizioni e cibi della cucina della Russia
Scriviamo favole con l’inchiostro
Ti leggo “Un vuoto nella pancia” di Francesca Sivo
I giochi di una volta
Io ti aiuto, corso di disostruzione pediatrica

San Nicola per tutti
Costruiamo l’angelo della pace
I costumi di San Nicola
Facciamo il pane di San Nicola
Mamme del Mondo a colori
Giocando con l’alfabeto russo
I volti di San Nicola
con la Casa delle Culture
Il mondo di San Nicola
Artigianato natalizio di tradizione
Impara i mandala

Care for people e simulatori di guida mobili
Facciamo le treccine africane
Le mamme del Libertà colorano il Natale
Gnomi e lanterne del bosco di San Nicola
Dance in Christmas, girotondo dei popoli

Ri-creaiamo il Natale
Cantiamo il Natale con i RicchiToni
con gli Angeli della Strada
La colonna della Pace
Selfie con San Nicola
Truccabimbi

Il paesaggio innevato
La notte dei fornari
Ti racconto la tradizione contadina
Ghirlande e dolcetti della tradizione di Toritto
Lavoriamo la cartapesta e il legno
Giochi della tradizione

Laboratori creativi per la costruzione dei giocattoli antichi

Con i marinai della traslazione
San Nicola e le tradizioni di Orsara di Puglia
Musica e balli della tradizione
Tradizione e cibi della cucina barese
L’arte dei presepisti
Bio-diversi
Noi siamo una foresta
Cuciniamo insieme il pranzo dei popoli
Un Natale all’Orizzonti

Costruiamo oggettini natalizi in carta pesta e legno

Disegnando San Nicola
Diversi ma uguali

Ti leggo “Pellegrini di San Nicola sul tratto pugliese della Via Fracigena”
di Antonio Di Fazio
Il tatuaggio di San Nicola con l’hennè

Jumper realizziamo maglioni di Natale con materiali di riciclo

I piccoli fai da te
Dimostrazioni di judo
Danze dal mondo


“Christmas Town” Natale a Bari 2018: il programma completo degli eventi

In il

natale a bari christmas town

Lo Spirito Natalizio conquisterà la città, invadendola con i suoi addobbi, i suoi colori e i suoi profumi.
Risplenderanno luci e decorazioni e si respirerà gioia e allegria. L’albero di Natale in Piazza del Ferrarese, il Villaggio di Babbo Natale in Piazza Umberto I e i concerti, gli spettacoli e tutti gli eventi in programma renderanno la città di Bari magica e unica, una vera Christmas Town.

Bari Social Christmas

La Casa di Babbo Natale

Il Villaggio di Babbo Natale

NataleBariSuona

Christmas Garden

La Casa della Befana

Di seguito il dettaglio degli eventi:

programma natale a bari 2018 christmas town

programma natale a bari christmas town


“Le Origini del Dono” in mostra alla Fiera del Levante

In il

le origini del dono mostra fiera del levante

La figura leggendaria di Babbo Natale dove affonda le sue radici storiche e quali valori incarna?

Dal 6 al 23 dicembre 2018 a Bari presso la Fiera del Levante, il Padiglione Confartigianato ospiterà la Mostra “Le Origini del Dono” dell’ Associazione Castellana Conviene, in collaborazione con lo studio fotografico di Lagogana Pasquale, in occasione di “Natale in Fiera” organizzato dalla Confartigianato UPSA Bari in collaborazione con il Conart.

La storia di San Nicola ha generato la figura che, dal 900 ad oggi, definisce una delle immagini più utilizzate per rappresentare le festività natalizie. Tale immagine, in origine ‘Santa Claus’ e in Italia conosciuto come “Babbo Natale”, ha dovuto nel tempo modificarsi nell’aspetto per ragioni sociali o culturali o economiche, cancellandone anche l’ispiratore.

Ma non ha potuto cancellarne lo spirito che rimane fortemente caratterizzato dalla vita del Santo Nicola.
Babbo Natale è così diventato un personaggio fantastico, e il fatto che se ne neghi l’esistenza rischia di allontanare quella luce di bontà indicata dall’ Uomo di Myra dalla realtà dei nostri giorni.

Pertanto, l’Associazione Castellana Conviene intende riproporre in una nuova veste la mostra “Le Origini del Dono”, già ideata dal regista Antonio Minelli nel dicembre 2015 sulla base degli studi pubblicati da Padre Gerardo Cioffari, con circa 20 elaborati grafici partendo dalle origini che hanno simbolizzato il dono e attraversando la vita di San Nicola, vuole contribuire ad una maggiore consapevolezza dei ‘gesti’ che facciamo in occasione del Santo Natale.


Barletta a Natale 2018: il programma di tutti gli eventi natalizi

In il

Barletta a Natale 2018 il programma di tutti gli eventi natalizi

Barletta a Natale, colma di luci e splendide iniziative.
Ogni giorno, a partire dal 6 dicembre 2018 fino al 6 gennaio 2019,
spettacoli, eventi & concerti renderanno speciale questo Natale.
Di seguito riportato l’intero programma, per maggiori info potete scriverci qui: barlettaanatale@gmail.com

Dall’8/12/2018 al 6/01/2019 NATALE SUL GHIACCIO Piazza Aldo Moro, ore 10-13/ 16-24 ore 15-16 CORSI
Listino prezzi: €7 noleggio pattini, €5 promozione scuole, oratori, associazioni (tutte le mattine, no festivi), €3 tutor, gratuito per over 60 e diversamente abili

Dal 17/12/2018 al 6/01/2019 VILLAGGIO BABBO NATALE: Piazza Sant Antonio, ore 17:00-22:00 (feriali)
ore 10:00-13:00/17:00-22:00 (festivi)

Dal 6/12/2018 al 6/01/2019 PRESEPE IN CARTAPESTA: Villa Bonelli

Dall’8/12/2018 al 6/01/2019 Filodiffusione (Centro cittadino)

Dall’ 8 al 24/12/2018 NATALE IN MUSICA: Piazza Caduti in guerra, ore 19:00-20:00

Dall’8/12 al 6/01 SPETTACOLI ITINERANTI: Vie del centro, sabato ore 18:30-20:30 e domenica ore 10,30-
12,30 e 18,30-20,30

8/12/2018 Dalle 21:00: Spaghetti eletrolive (Club77), Andrea Cubeddu (Cappero), Gruppi cover (Limes cafè)

9/12/2018 Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Lacom sax and live set (Club77), Cover band (Beerum/Samanà), Un anno di El Fogon
(Cappero)

13/12/2018 Dalle 21:00: Ladolcevita (Club77), Gruppi cover (Limes cafè), Hangout drum edit (Club77)

14/12/2018 Dalle 21:00: Danny finger picker trent (Cappero), Grace canta Mina (Saint Patrick), Spaghetti eltrolive (Club77)

15/12/2018IL VERNACOLO BARLETTANO: Gaetano Rizzitelli, Piazza Caduti in Guerra, ore 18:30
CONCERTO: Nothing less Rock ‘n’ Roll Trio, Piazza Caduti in Guerra, ore 19:00
Dalle 21:00 Lacom violin and live set (Club77)

16/12/2018 Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band (Beerum/Samanà), Sagra (Via Baldacchini), Ladolcevita (Club77)

17/12/2018 CONCERTO: Coro Pastor Ron Gospel Show, Chiesa Santo Seplcro, ore 19:00,

20/12/2018 Dalle 21:00: Hangout percussion edit (Club77)

21/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17:00-21:00
Dalle 21:00: Angela Esmeralda e Sebastiano Lillo (Cappero), Christmas song (Saint Patrick), Spaghetti
eletrolive (Club77)

22/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17 CONCERTO: Soul Meets Jazz, Piazza Caduti in guerra, ore 19:00
Dalle 21:00: Degustazione vini e food (Caffè dell’artista), Magic bus (Cappero), Natale by cervellone
(Piazza pescheria), Lacom acustic and live set (Club77)

23/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17:00-21:00
IL VERNACOLO BARLETTANO: Gaetano Rizzitelli, C.so, V, Emanuele ore 18.30
CONCERTO: Apulia Swing band, C.so V. Emanuele, ore 19:00
Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band (Beerum/Samanà), Gruppi cover (Limes cafè), Silent party (Piazza monte di
pieta), Ladolcevita (Club77)

24/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 10:00-13:00
CONCERTO: Il S8suono, C.so V. Emanuele ore 11.30
Dalle 12:00: Live music- Dj set Teddy (Cappero), Live set (Via Baldacchini)
Dalle 18:00: Selecta pub (Cappero), 24 dicembre 2.0 (Piazza pescheria)
Dalle 21:00: Harlem blues band (Saint Patrick)

25/12/2018 Dalle 21:00: Jesus Christ super jam (Cappero)
26/12/2018 Dalle 21:00: Novilunio band (Saint Patrick)
27/12/2018 Dalle 21:00: Hangout drum edit (Club77), Disfiband (Club77, Cobbler)

28/12/2018 Dalle 21:00: Sotto alle casere vostre (Cappero), Tributo a Pino Daniele (Saint Patrick), Spaghetti
eletrolive (Club77)

Dal 28/12/2018 al 30/12/2018 VIDEOMAPPING: Porta Marina, ore 21:00-00:00

29/12/2018 CONCERTO: Diamond sisters, Piazza Caduti in guerra, ore 19:00
Dalle 21:00 Natale by cervellone (Piazza Pescheria), Lacome voice and live set (Club77)

30/12/2018 CONCERTO: Riff 002, Piazza Caduti in guerra, ore 11:30
Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band, Gruppi cover, Camera con vista, Disfidj feat. Paloma, Ladolcevita

31/12/2018 CONCERTO: Diversamente Funk, C.so V. Emanuele, ore 11:30
Dalle 19:00: Capodanno in piazza – Video mapping (Cappero)

04/01/2019 Dalle 21:00: Live music (Cappero)

05/01/2019 CONCERTO: Questo sono io (recital dedicato a Domenico Modugno), Piazza Caduti in guerra, ore 19

06/01/2019 PRESEPE VIVENTE: Arrivo dei Re Magi, Giardini De Nittis, ore 10:00-13:00
Dalle 11:00: Evento a tema per i bambini (Caffè dell’artista)
Dalle 21:00: Live music (Saint Patrick), Cover band (Beerum/Samanà)


Natale a Noci 2018: il programma completo degli eventi

In il

natale a noci 2018 2019

Il Natale è prima di tutto “atmosfera”. Uno stato psicologico che si fonda sul rinnovamento del senso di comunione, per abbattere le barriere delle differenze in nome di un fattore più alto, che fa parte di ognuno di noi e di cui ognuno è parte: l’umanità.
Questo è il senso vero, originario, di questa Festa. Un senso che oltrepassa non solo il tempo, ma anche il confine delle culture e delle religioni.
L’augurio che vogliamo condividere con tutti voi è che possa questo Natale inaugurare un nuovo senso di unione nella nostra comunità. Possano essere queste giornate per tutti occasione di incontro, per guardarsi negli occhi e riscoprirsi compartecipi di un’esperienza collettiva e, fosse anche soltanto per questo, emozionante e rigenerante.
Proprio con questo spirito, non abbiamo voluto proporvi grandi eventi, ma creare occasioni d’incontro, per tornare ad abitare il nostro centro storico. Restando fedeli alla tradizione. Immaginando di poter abitare i luoghi della nostra quotidianità con un ritrovato senso di pace.
Da parte di tutta l’Amministrazione comunale, un affettuoso augurio di Buone Feste.

PROGRAMMA:

Dal 5 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019
CENTRO STORICO IN FESTA
Concorso per il decorazioni natalizie riservato a residenti e commercianti del centro storico a cura dell’Amministrazione Comunale

Mercoledì 5 dicembre 2018
Mu.Ra. Museo dei Ragazzi – Ore 20:30
ORCHESTRA SINFONICA DI LECCE E DEL SALENTO OLES
A cura dell’Amministrazione Comunale

Dal 6 al 9 dicembre 2018
Chiostri e Palazzi storici, Biblioteca Comunale e Scuole
PICCOLO FESTIVAL DELLA PAROLA
Poesia Libri Musica Teatro Cinema Arte a cura di Fluid

Piazza Garibaldi – Dalle 8:00 alle 00:00
MOSTRA-MERCATO NATALIZIA DELL’ARTIGIANATO E DEL COLLEZIONISMO
A cura dell’Ass. Culturale Eva contro Eva
con la partecipazione di AIL, Ass. Genitori e simpatizzanti I.C. Gallo-Positano Aps, Brigante per L’Ambiente Aps, Dimensione Famiglia Soc. Coop. e Ass. SOS adozioni 4 zampe Onlus

Centro Storico – Ore 10:00-13:00 e 18:00-21:00
GUSTOSAMENTE NATALE
Percorsi gastronomici nel Centro Storico a cura della Confartigianato

Mercoledì 12 dicembre 2018
Piazza Garibaldi e via P. Umberto – Ore 20:00
ACCENSIONE FALÒ DI SANTA LUCIA
WAKEUP GOSPEL PROJECT
Concerto a cura dell’Amministrazione Comunale

Venerdì 14 dicembre 2018
Chiostro delle Clarisse – Ore 17:00
I SENTIERI DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO. La visione comune della casa
Riflessioni e preghiere interreligiose a cura del progetto Sprar “La nuova dimora”

Domenica 16 dicembre 2018
Centro Storico – Ore 10:00-13:00 e 18:00-21:00
FACCIAMO CENTRO
Animazioni e musica nelle vie del centro a cura di Vivere d’Arte Eventi

Anfiteatro ex Piscina – Ore 18:00
DOG CHRISTMAS IN PASSERELLA
A cura dell’Ass. SOS Adozioni a 4 zampe
(In caso di pioggia c/o ex Foro Boario)

Lunedì 17 dicembre 2018
Chiostro delle Clarisse – Ore 18:00
I SENTIERI DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO
Proiezione del film “Il Principe d’Egitto” e dibattito a cura del progetto Sprar “La nuova dimora”

Mercoledì 19 dicembre 2018
Comunità Gabrieli c/o Via vecchia per Putignano – Ore 20:00
I SENTIERI DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO
Le religioni a tavola
Cena a cura del progetto Sprar “La nuova dimora” in collaborazione con l’Istituto Eccelsa (necessaria prenotazione)

Giovedì 20 dicembre 2018
Piazza Plebiscito – Ore 10:00
I SENTIERI DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO
Piantumazione albero di melograno, reading e performance musicale a cura del progetto Sprar “La nuova dimora”

Dal 21 al 23 dicembre 2018
Centro Storico – Ore 18:00-00:00
GUSTOSAMENTE NATALE
Percorsi gastronomici nel Centro Storico a cura della Confartigianato, in collaborazione con l’AIS Puglia

Dal 21 al 24 dicembre 2018
Piazza Garibaldi – Ore 9:30-12:30 e 16:00-21:00
VIVI IL NATALE A NOCI
A cura de Il talento nasce al Sud

Piazza Garibaldi – Dalle 8:00 alle 00:00
MOSTRA-MERCATO NATALIZIA DELL’ARTIGIANATO E DEL COLLEZIONISMO
A cura dell’Ass. Culturale Eva contro Eva
con la partecipazione di AIL, Ass. Genitori e simpatizzanti I.C. Gallo-Positano Aps, Brigante per L’Ambiente Aps, Domensione Famiglia Soc. Coop. e Ass. SOS adozioni 4 zampe Onlus

Venerdì 21 dicembre 2018
Da via Moro a via Porta Barsento – Ore 21:00-23:00
CONTURBAND
Concerto itinerante a cura dell’Amministrazione Comunale

Sabato 22 dicembre 2018
Piazza Plebiscito – Ore 21:00-23:00
OGNI MALE FORE. Faraualla in concerto
A cura dell’Amministrazione Comunale

Chiesa di San Domenico – Ore 20:30
CONCERTO DI NATALE
Concerto a cura del Freedom Chorus

Domenica 23 dicembre 2018
Dal Centro Storico a Piazza Garibaldi – Ore 19:00-20:00
CALATA DI BABBO NATALE
A cura del GASP/CAI in collaborazione con l’Amministrazione Comunale

Piazza Plebiscito – Ore 21:00-23:00
SWING & SODA
Concerto a cura dell’Amministrazione Comunale

Lunedì 24 dicembre 2018
Centro Storico – Ore 9:00-13:00
VIVI IL NATALE A NOCI
Concerto itinerante di zampognari a cura de Il talento nasce al Sud

Giovedì 27 dicembre 2018
Chiostro delle Clarisse – Ore 19:00
VITTORIO TINELLI IN JAZZ
Concerto a cura dell’Ass. Vittorio Tinelli – Parole e cose nuove

Venerdì 28 dicembre 2018
Largo Porta Nuova– Ore 19:00-00:30
IL BRACIERE SOCIALE. Libertà da condividere
A cura dell’Ass. AgriCultura

Sabato 29 dicembre 2018
Chiesa SS. Nome di Gesù – Ore 19:30
NOTE SOTTO L’ALBERO
Concerto a cura della Banda cittadina S. Cecilia-Sgobba con la partecipazione del piccolo coro di voci bianche della Chiesa SS. Nome di Gesù

Domenica 30 dicembre 2018
Chiostro San Domenico – Ore 17:00
30 ANNI DI DARF E AVIS. Gran concerto di fine anno
Con il Francesco Greco Ensemble

Domenica 6 gennaio 2019
Chiostro San Domenico – Ore 11:00
CENTRO STORICO IN FESTA
Cerimonia di premiazione a cura dell’Amministrazione Comunale

Mu.Ra. Museo dei Ragazzi – Ore 17:00
FESTA DELLA BEFANA
Spettacolo di burattini e consegna della calza della befana ai bambini a cura della Confartigianato

Per tutto il periodo natalizio, gestione e realizzazione di jingles per la filodiffusione a cura di Yes We Radio

MOSTRE
Fino al 6 gennaio 2019
Palazzo della Corte
COSTANTI/VARIANTI
Il linguaggio della poesia visiva Mostra a cura di Salvatore Luperto e Lorenzo Madaro nell’ambito del Piccolo Festival della Parola
Orari apertura: 10:00-23:00 dal 6 al 9 dicembre
Gli altri giorni 18:00-20:00 dal lunedì al venerdì
17:00-21:00 il sabato – 10:00-13:30 e 17:00-21:00 la domenica

Dall’1 dicembre 2018 al 10 gennaio 2019
Locali adiacenti il Chiostro delle Clarisse
PRESEPI DI SPACCANOCI
3^ Ediz. della mostra di presepi a cura dell’Ass. SpaccaNoci
Orari apertura: 17:00-21:00

Dall’1 dicembre 2018 al 10 gennaio 2019
Locali adiacenti il Chiostro delle Clarisse
PRESEPI IN CENTRO
Mostra di presepi a cura dell’Ass. Young
Orari apertura: 18:00-20:00 (la domenica anche 10:30-12:00)

Dal 5 dicembre 2018 al 10 gennaio 2019
Sede Pro Loco Piazza Plebiscito
L’ADORAZIONE DEI PASTORI
Presepi a cura dell’Ass. Pro Loco
Orari apertura: 18:00-21:00 (sabato e domenica anche 10:30-13:00)

Dal 27 dicembre 2018 al 9 gennaio 2019
Chiostro delle Clarisse
IL GIOCO DELL’ARTE
Mostra di Rocco Colucci
Orari apertura: 10:00-13:00 e 17:00-21:00


CHRISTMAS LIGHT 2018: il Natale si accende sui Trulli di Alberobello

In il

christmas light alberobello

«Trulli Viventi 2018», pronto il cartellone di eventi per le feste natalizie 
«Christmas lights», presepe vivente, mercatini, pista di pattinaggio e tanto altro nella Capitale dei trulli.
Le luci sui trulli come ogni anno. E poi il tradizionale Presepe Vivente, i Mercatini di Natale tra i Trulli, la casa di Babbo Natale e per la prima volta la pista di pattinaggio.
E’ tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 7 gennaio.
Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2018», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.
L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che saranno accese il 2 dicembre e illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 7 gennaio.
L’evento è organizzato da Unique Eventi in collaborazione con Engie.
Novità assoluta di questo Natale è la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta e sarà inaugurata ufficialmente sabato 1 dicembre alle ore 20.30 con l’esibizione delle atlete della scuola di pattinaggio di Fasano.
Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli). 
In più un grande albero di Natale brillerà davanti alla Chiesa dei Santi Medici a partire da domenica 2 dicembre. Alle ore 20.00, infatti, ci sarà l’accensione ufficiale in streaming con gli altri Comuni della Valle d’Itria (Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Ostuni e Martina Franca).
Altro appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 48ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre).
In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro.
«Sarà un programma di eventi pensati per infondere la magia delle feste in tutti gli angoli del paese – dicono l’assessore al Turismo, Antonella Ivone e l’assessore alla Cultura, Alessandra Turi -.
Vogliamo che si respiri un’area di festa ovunque e che visitatori, turisti e cittadini si sentano coccolati dal calore e della magia del Natale. Ci auguriamo che Alberobello, paese magico per i suoi trulli, possa diventare ancora più bello in questo Natale, illuminato dalle luci che attirano ogni anno centinaia e centinaia di visitatori e dagli appuntamenti che abbiamo preparato con grande impegno per la gioia di grandi e piccoli.
Ringraziamo tutte le associazioni che si stanno prodigando nell’organizzazione delle manifestazioni, la ditta Engie, Unique Eventi per le luci, La Confcommercio e la ditta Centomani di Monopoli e tutti i commercianti e le attività di Alberobello che si stanno impegnando nell’addobbo del paese».
Il programma dettagliato con tutti gli eventi e relativi orari e date sarà presentato nei prossimi giorni.


Il Villaggio di Babbo Natale a Gravina in Puglia

In il

il rifugio incantato di babbo natale gravina in puglia

Il Centro Visite Bosco Difesa Grande, in collaborazione con Teatropiù è lieto di presentare “Il villaggio di Babbo Natale”, un appuntamento imperdibile con la memoria, il gioco e il ricordo di Babbo Natale e gli altri personaggi della fiaba “Che fine ha fatto Babbo Natale?”. Un luogo magico dove poter incontrare Babbo Natale e giocare con la fantasia. I bambini potranno conoscerlo di persona per esprimere tutti i propri desideri e scoprire un mondo magico ed incantato attraverso i racconti su Santa Claus.

(Durante il periodo natalizio saranno proposti diversi eventi, tra cui la tombolata di beneficenza del 30 Dicembre)

Un luogo magico tutto da scoprire!

Giorni e orari di apertura per il pubblico:
2-8-9-15-16-22-23-25-26-29-30 dicembre
5-6 gennaio
dalle ore 11.00 alle ore 18.00

Costo d’ingresso:
5€ (i bambini al di sotto dei 3 anni entrano gratis)

Programma della giornata:
Dalle 11 alle 13 -> Animazione e spettacolo con il burattinaio di Babbo Natale
Dalle 13 alle 15 -> break presso il punto ristoro
Dalle 15 alle 17 -> Percorso di giochi e spettalo teatrale “Che fine ha fatto Babbo Natale?” con la Compagnia teatrale Teatropiù
Dalle 17 -> Babbo Natale incontrerà i bambini nella sua Casetta e potrai anche fare una foto-ricordo con lui!!!

Aperti a pranzo con menù fisso e snack
Costo menù: 15€ (primo, secondo e contorno)

(Si organizzano anche feste di compleanno o altre ricorrenze con consegna dei regali da parte di Babbo Natale)

Giorni e orari di apertura per le scuole:

dal 3 al 21 dicembre
(SOLO GIORNI FERIALI)
dalle ore 10.00 alle 18.00

Costo d’ingresso per le scuole:8€

Momenti della giornata:
– Accoglienza da parte dei personaggi del villaggio
– Percorso itinerante all’interno del giardino botanico
– Laboratori didattici con realizzazione di lavoretti da portare a casa
– Gran spettacolo finale “Che fine ha fatto Babbo Natale?”
– Saluti di Babbo Natale e consegna della pergamena di partecipazione

Per info e contatti:
centrovisitegravina@gmail.com
Salvatore: 3929100457
Stefania: 3313148755
Silvium Viaggi: 0803267575