Natale…ad Arte!

In il

natale ad arte altamura

“Natale…ad Arte!”
Alla scoperta della Cattedrale e del suo Presepe, consegna delle letterine di Natale per i più piccoli, visite ai Matronei e al Campanile…
Cinque appuntamenti serali….dal sapore natalizio!
Dal 9 dicembre al 6 gennaio, ogni Domenica dalle 19.00 alle 22.00

Domenica 9 dicembre 2018
VISITA IL PRESEPE!
Visite guidate serali al Presepe della Cattedrale ed ingresso ai Matronei.

Domenica 16 dicembre 2018
CARO BABBO NATALE…
Visite ai Matronei e al Campanile con consegna delle letterine di Natale!

Domenica 23 dicembre 2018
CARO BABBO NATALE…
Visite ai Matronei e al Campanile con consegna delle letterine di Natale!

Domenica 30 dicembre 2018
VISITA IL PRESEPE!
Visite guidate serali al Presepe della Cattedrale ed ingresso ai Matronei.

Domenica 6 gennaio 2019
EPIFANIA IN CATTEDRALE
Visite ai Matronei e, su richiesta, visita al Campanile.


Natale in Piazza Carmine a Conversano

In il

Natale in Piazza Carmine a Conversano

La delegazione UGL Conversano, in collaborazione con l’APS Sensazioni del Sud, con la Parrocchia Maria SS.ma del Carmine è lieta di comunicarvi le seguenti iniziative natalizie su Conversano.
Innanzitutto si parte dalle illuminazioni nei seguenti spazi: Villa Garibaldi, Piazza Battisti e Piazza Moro. Su questitre spazi della comunità conversanese verranno installate delle luci a LEDnatalizie di ultima generazione a cura della azienda LEDWORKS.
Ad illuminare la nostra splendida Villa Garibaldi ci penserà Twinkly, per andare a creare un effettosuggestivo e di grande impatto per l’immagine della città durante le prossimefestività
Twinkly è l’evoluzione tecnologica delle tradizionali catene di luci natalizie e una vera innovazione nel settoredell’ illuminazione in generale: in poche parole, è una stringa LED di nuova generazione controllabile tramite smartphone grazie al Wi-Fi integrato che può visualizzare un numero infinito e completamente personalizzabile di effetti. Un’app intuitiva si collega al controllere consente a chiunque di gestire le animazioni direttamente dal dispositivo personale in pochi secondi.
E sembra essere questopotenziamento dell’immagine natalizia, abbinato alle tradizionali iniziative del mercatino di Natale in Piazza A.Moro, spettacoli per bambini in Piazza Carmine e altre attività, dovrebbe essere la strategia per coinvolgere e riportare gente in centro storico a beneficio di negozi e locali.
 Domenica 9 e domenica 16 dicembre 2018 in Piazza Aldo Moro ci saranno vari momenti conviviali dedicati ai bambini e alle loro famiglie. Babbo Natale aspetterà le lettere dai più piccoli, mentre Clown e giocolieri intratterranno gli ospiti
I commercianti di Piazza Carmine saranno lieti di esporre i loro prodotti, anche Gastronomici.
 Il tutto accompagnato da musica Natalizia.
 Si inizia domenica 09 dicembre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 22.00.


BabboBike 2018

In il

babbobike 2018

IL GRUPPO “AMICI DEL SOCIAL CLUB” E L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “KAILIA” SI SONO FATTI PROMOTORI DEL PRIMO “BABBOBIKE” CHE SI TERRA’ SABATO 8 DICEMBRE 2018, CON IL PATROCINIO DEL COMITATO FESTE PATRONALI E DELLA COOPERATIVA SOCIALE NODISS.
SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE A QUESTO SPONTANEO E VOLONTARIO RADUNO DI AMANTI DELLA BICI, IN ABITO DA BABBO NATALE O ALMENO CON CAPPELLO DA BABBO NATALE.
LA PEDALATA AVRA’ INIZIO ALLE ORE 18:00 E TERMINERA’ ALLE 19.30 CIRCA IN PIAZZA SANTA MARIA DEL CAMPO A CEGLIE DEL CAMPO (BARI) E DOPO L’ACCENSIONE DELLE LUMINARIE NATALIZIE E DELL’ALBERO, CI SI DIVERTIRA’ BALLANDO CON MUSICA DAL VIVO E DEGUSTANDO PRODOTTI NATALIZI.
TUTTI SIETE INVITATI.
DOBBIAMO ESSERE NUMEROSI PER DARE VITA ED ATMOSFERA NATALIZIA AL QUARTIERE.


BLUE CHRISTMAS – Natale a Casamassima: il programma completo degli eventi

In il

blue christmas casamassima

La prima edizione del Blue Christmas svela il suo programma, per un Natale all’insegna della gioia e della coralità tra amministrazione, associazioni e aziende.
Scopri tutti gli appuntamenti e segna in agenda i tuoi preferiti:

SABATO 8 DICEMBRE
19.00
ASPETTANDO IL BLUE CHRISTMAS: ACCENSIONE DELL’ALBERO NATALIZIO NEL BORGO ANTICO (piazza Santa Croce)
L’anteprima del Blue Christmas illumina il cuore pulsante della città. Con la partecipazione di Gigi e Francesca [a cura del Comitato del Comitato del Borgo antico]

GIOVEDÌ 13 DICEMBRE
16.30
FIACCOLATA DI SANTA LUCIA (piazza Aldo Moro)
Tradizionale fiaccolata dei piccoli studenti della scuola Marconi [a cura di 1° Circolo Didattico e Comitato di San Rocco]
18.00 – 21.00
BLUE CHRISTMAS VILLAGE (piazza Aldo Moro, palazzo Municipale)
Il fantastico villaggio di Babbo Natale, con i piccoli elfi blu, accoglierà i bimbi con tanti giochi e sorprese.[a cura di Tip Enjoy]
Consegna dei giocattoli usati da donare in beneficenza [a cura di Comunione è Vita]
IX EDIZIONE VIVI IL NATALE CON BABBO NATALE (palazzo municipale)
Incontro con Babbo Natale e consegna letterine [a cura di Pro Loco]
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza Aldo Moro)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Pro Loco e Comunione è Vita]
BABBO NATALE IN MUSICA (piazza Aldo Moro)
La band dei babbi natale allieterà i bimbi con musica natalizia e degustazione dei tradizionali tarallini di Santa Lucia rivisitati di blu [a cura del Comitato di San Rocco]
19.00
IL MIO NATALE BLU (Monacelle)
Inaugurazione della mostra artistica di opere [a cura delle scuole I e II circolo, Marconi e Rodari, scuola media Dante Alighieri]
20.00
OPENING BLUE CHRISTMAS (piazza Aldo Moro)
Grande apertura del Blue Christmas con accensione dell’Albero e spettacolo luminoso. Presenta Marilena Farinola e Gigi e Francesca
LE MAGICHE FAVOLE BLU (piazza Aldo Moro)
Spettacolo di Artisti di Strada
CONCERTO GOSPEL NATALIZIO (piazza Aldo Moro)
Concerto di Natale in piazza con il Pentagospel Angels

SABATO 15 DICEMBRE
15.00
NATALE A 4 ZAMPE (presso palestra Istituto Majorana)
Mostra canina e animazione [a cura di ENPA]
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico, Comunione è Vita e Pro Loco]
18.30 – 21.00
BLUE CHRISTMAS VILLAGE (piazza Aldo Moro)
Il fantastico villaggio di Babbo natale, con i piccoli elfi blu, accoglierà i bimbi con la maxi-tombolata e premi [a cura di Tip Enjoy]
19.00
TREKKING URBANO NEL PAESE AZZURRO (Porta Orologio)
Visita nel borgo antico alla scoperta dei balconi blu di Natale partecipanti del concorso VII Concorso “Il Balcone di Natale” [a cura di Pro Loco]

DOMENICA 16 DICEMBRE
17.30
VII EDIZIONE IL BALCONE DI NATALE NEL PAESE AZZURRO (Monacelle)
Premiazione e consegna “IX Targa Speciale Paese Azzurro” [a cura di Pro Loco]
18.00
IL MIO NATALE BLU (Monacelle)
Premiazione concorso bimbi
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico e Pro Loco]
19.00
DOMINAE ENSEMBLE (Auditorium Addolorata)
Concerto di musica antica natalizia.[a cura di Ass. Amadeus]
20.30
INCANTO ARMONICO (chiesa del Purgatorio)
Concerto con coro e archi [a cura di Ass. Misure Composte]

MARTEDÌ 18 DICEMBRE
18.30
CORO NATALIZIO (auditorium Addolorata)
Concerto con musiche natalizie [a cura di UniTre]

MERCOLEDÌ 19 DICEMBRE
11.00
BABBO NATALE TORNA A SCUOLA (Scuola dell’infanzia Ciari e Collodi)
Consegna di regali e dolciumi ai piccoli studenti [a cura di I circolo didattico Rodari e associazione Crescere insieme]
17.00
IL “LABORATORIO” DI BABBO NATALE (Officine Ufo)
Proiezione del film “Gli eroi del Natale” e arrivo di Babbo Natale che consegnerà i suoi doni a tutti i bambini presenti [a cura di Menti Creattive]

VENERDÌ 21 DICEMBRE
18.00
VIAGGIARE A NATALE (Auditorium dell’Addolorata)
Incontro con l’autore Gaetano Appeso, tra i sentieri della Cina. Presenta il libro “Tianchao, taccuino di viaggio in Oriente” [a cura di Voglia di Partire]

SABATO 22 DICEMBRE
16.00
PASTICCIAMO E VIAGGIAMO TRA LE TRADIZIONI DEL NATALE (Auditorium Addolorata)
Conclusione del laboratorio di cucina per bimbi e premiazioni [a cura di Voglia di partire]
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico, Comunione è Vita e Pro Loco]
19.00
CONCERTO DI NATALE “PUER NATUS” (chiesa del Purgatorio)
Le magiche melodie del Natale, per soli coro e trio musicale. Coro e solisti Vic, pianoforte Roberta Ostuni, violino Silvia Procino, flauto Rossella Bifulco, direttore Pietro Barbieri
19.00 – 21.00
BLUE CHRISTMAS EN PLEIN AIR (Monacelle)
La piazza delle Monacelle si trasforma in una galleria d’arte dove gli artisti interpretano il loro Blue Christmas

DOMENICA 23 DICEMBRE
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico, Comunione è Vita e Pro Loco]
20.00
BABBO SCENDE DALLE STELLE (chiesa del Purgatorio)
Spettacolo di equilibrismo; Babbo Natale e i suoi elfi si calano dal campanile della chiesa del Purgatorio portando ai bimbi dolci sorprese. Presentano Gigi e Francesca [a cura di Gruppo Speleologi Vespertilio]
20.30
NEL BLU DIPINTO DI BLU (chiesa del Purgatorio)
Spettacolo artistico di danza aerea. Presentano Gigi e Francesca [a cura di RES EXTENSA]

LUNEDÌ 24 DICEMBRE
12.00 – 17.00
HAPPY…RITIVO AZZURRO (piazza Aldo Moro)
Aperitivo in piazza con Dj set e animazione

VENERDÌ 28 – SABATO 29 DICEMBRE
18.00
PRESEPE VIVENTE XIII EDIZIONE (Borgo Antico)
Percorso immersivo all’interno della tradizione della Natività [a cura della Parrocchia S.Croce]

8 DICEMBRE – 6 GENNAIO
FOTOGRAFA LE FESTE
Percorso immersivo all’interno della tradizione della Natività [a cura di Pro Loco]


Natale a Cassano 2018: concerti, mercatini, degustazioni, spettacoli e pista di pattinaggio sul ghiaccio a Cassano delle Murge

In il

natale a cassano murge 2018

Il natale 2018 a Cassano delle Murge: un ricco contenitore di eventi, spettacoli ed attività pensato per grandi, bambini, famiglie e giovani. Per la prima volta ospitiamo in Piazza – con accesso libero e gratuito per tutti, per tutta la durata del periodo natalizio – una grande pista di PATTINAGGIO SU GHIACCIO.
Poi: concerti e musica, spettacoli di magia, spettacoli per bambini, mercatini, food e degustazioni, party di Natale e Fine Anno, Babbo Natale e Befana, animazione per tutti, Scuola di Equitazione e passeggiate nel centro storico, escursioni, mostre, esibizioni di danza, ma soprattutto… un momento di partecipazione e condivisione per vivere la Piazza INSIEME.
Così come “insieme”, dimostrando che con l’unione si può costruire tanto, hanno lavorato: Reazione a Catena, Apulia Country, Edi Media, Fratres Cassano, Leo Club, Associazione Amici di Tutti e tanti, tantissimi altri collaboratori che hanno sposato l’idea di un Natale del Paese.

ORARI PISTA DI PATTINAGGIO CON INGRESSO GRATUITO
SABATO 15/12 evento inaugurale dalle 17-22
Ogni SABATO E DOMENICA (a partire da domenica 16/12 fino al 6/01) dalle ore 10 -12 e dalle 17-22

APERTURE SETTIMANALI:
DA LUNEDI 17/12 AL VENERDI 21/12 apertura solo pomeridiana dalle 17 alle 20
DAL LUNEDI 24/12 A VENERDI 04/01 apertura ore 10 – 12 e dalle 17 – 20

Buon divertimento e Buone Feste a tutti.


Natale a Bitetto 2018: il cartellone degli eventi natalizi

In il

Natale a Bitetto 2018 cartellone degli eventi natalizi

NATALE 2018 A BITETTO (BARI)

IL PROGRAMMA:

Sabato 8 dicembre
Inaugurazione della 23^ mostra d’arte presepiale
ore 19.30 Santuario del Beato Giacomo – Sala San Francesco
Esposizione organizzata dall’Associazione presepista Beato Giacomo

Domenica 9 dicembre
Concerto per la Madre eseguito dall’Ensemble Barocco e diretto dal M° Paolo Valerio
ore 19.15 Chiesa Santa Maria La Veterana

Giovedì 13 fino al 23 dicembre
Il Natale è Gioia, è Bellezza…è Dono
ore 17.00 Spettacoli degli artisti di strada dell’Associazione culturale Tric&Ballak
Piazza Aldo Moro/Piazza umberto I°
ore 18.30 Mercatino di manufatti artistici e artigianali natalizi
con la collaborazione della Caritas – Coldiretti – Proloco
Ex Convento dei Domenicani – Piazza Umberto i°

Sabato 15 dicembre
Aspettando il Natale in biblioteca – Attività di lettura creativaore 10.30/12.30 organizzata dall’Associazione culturale Kirikù e dalla Biblioteca comunale – Servizi sociali
ore 17.00 Babbo Natalein…palestra a cura dell’ADS Full Time Wellness – Palazzetto dello Sport

Domenica 16 dicembre
ore 17.00 la Strada delle Fiabe a cura de Gli Amici della Libreria
Cemtro antico – via XXIV Maggio
ore 19.15 Christmas Carol’s concerto del gruppo Scintille di Luce
diretto dal M° Lisa Manosperti
a cura della Parrocchia San Michele Arcangelo – Cattedrale

Giovedì 20 dicembre
ore 16.00/21.00 La Magia del natale con Ohana
Centro ascolto per le Famiglie e Sportello per l’integrazione degli immigrati
a cura dei Servizi sociali – Piazza Aldo Moro
ore 17.00 Conturband in Street Christmas Show

Martedì 25 – Mercoledì 26 – Sabato 29 e Domenica 30 dicembre
ore 18.30/21.30 presepe vivente (35° edizione)
a cura della Comunità Francescana – Santuario del Beato Giacomo

Sabato 5 gennaio
ore 17.30 Giocolerie ed Equilibrismi…Aspettando la Befana
a cura dell’Associazione culturale Tric&Ballak
Piazza Aldo Moro

Domenica 6 gennaio
ore 17.30 Il Corteo dei Magi
a cura della Comunità Francescana – Santuario del Beato Giacomo
Partenza da Piazza Aldo Moro


Natale a Mola di Bari: il programma completo degli eventi natalizi

In il

natale a mola di bari 2018

E se vi dicessimo che Sabato e Domenica 22/23 Dicembre e 05/06 Gennaio, gli IPOGEI delle 4 Fontane e di Via Regina Margherita torneranno ad essere accessibili a tutti i cittadini attraverso visite guidate?

E non solo…

Durante i due Weekend 15/16 e 22/23 Dicembre sarà la volta di “Gustiamola, una città da mare”; il gusto del nostro mare al centro delle locali tradizioni enogastronomiche in Piazza XX Settembre, tra stand enogastronomici, mercatini di Natale, spettacoli e concerti.

Visite guidate gratuite tra i principali monumenti del centro storico, un week end dedicato ai bambini con Babbo Natale e il suo aiutante-elfo tra pupazzi di neve, caramelle e palloncini.

Mola di Bari, si trasforma in un contenitore delle culture, delle tradizioni e del gusto, all’interno di luoghi storici o della tradizione riappropriandosi di scorci e siti incantevoli da restituire alla fruizione ed alla poesia di esperienze culturali immerse nella magia del Natale.

Scoprite il programma completo del Natale a Mola di Bari cliccando qui


Natale ad Altamura 2018

In il

natale ad altamura 2018

Oltre 130 eventi con la media di quattro al giorno. È il Natale di Altamura che vanta quest’anno ben due calendari. Uno interamente finanziato dall’amministrazione comunale, “nonostante i limiti economici”, evidenziano il sindaco, Rosa Melodia e l’assessore alla Cultura, Nino Perrone. Attraverso procedura MePa, e con fondi comunali che ammontano a 28mila euro, sarà l’Amaltea ad occuparsi di animazione.
L’altra categoria di eventi è organizzata dalle associazioni che “ringraziamo – riprende il primo cittadino – insieme agli imprenditori”: 16 aziende “che mi rendono orgogliosa per l’attaccamento al territorio dimostrato”.
Sempre tramite procedura MePa, e per un importo pari a 47.389 euro, le luminarie sono affidate alla ditta Maggi Michele. Luminarie che, novità di quest’anno, non riguarderanno solo il centro storico ma anche le mura di cinta. Attenzione particolare anche alle periferie: “Il Natale è condivisione, senso di comunità, anche per chi non può permettersi la settimana bianca e rimarrà in città”, conclude il sindaco.
Lo sguardo dell’amministrazione è rivolto a Matera 2019: “Nell’anno di Matera capitale della cultura, e dopo diversi incontri tra le amministrazioni materana e altamurana – spiega Perrone – l’auspicio è quello della sinergia, per intraprendere insieme percorsi di accoglienza e di scambio, in un’ottica di territorio aperto”.
“A pochi chilometri da Matera, e da Gravina, Altamura è pronta ad accogliere i turisti, anche in termini di sicurezza”, garantisce infine il dirigente V Settore e comandante di Polizia locale, Michele Maiullari.
Primo appuntamento, in apertura del calendario, il 7 dicembre alle 19:00 in piazza Duomo, con una sorpresa per i partecipanti.

ALTAMURA IN NATALE:

VENERDI’ 7 DICEMBRE

PERFORMANCE ARTISTICA SUL SAGRATO CATTEDRALE – Piazza Duomo – ore 19:00
Halleluja, di “Lindsey Stirling” a cura della scuola di Danza Ecole d’étoile con coreografia a cura di Mariagrazia Continisio, al violino Laura Paternoster e alla voce Laura Gurrado.

ACCENSIONE LUMINARIE CON COUNTDOWN – Piazza Duomo – ore 19:30

EUROBAND STREET SHOW – Piazza Duomo – Corso Federico II di Svevia – ore 19:30

GLI AIUTANTI DI BABBO NATALE – ANIMAZIONE NATALIZIA ITINERANTE con consegna di murshmallow per tutti i piccoli – Piazza Duomo – Corso Federico II di Svevia – ore 19:00

SABATO 8 DICEMBRE

ZAMPOGNA E CIARAMELLA – Centro Storico – dalle 10:00 alle 13:00

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – Centro Storico – dalle 18:30 alle 21:30
Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini per le vie del centro

LET’S DANCE CHRISTMAS SHOW – Centro Storico – dalle 18:30 alle 21:30

BABBO NATALE RACCONTAMI a cura dall’associazione Theatre’s Shadows – Piazza Duomo – Corso Federico II di Svevia – dalle 19.00 alle 22.00
Spettacolo di barbonaggio teatrale e musicale in stile artisti di strada. Lungo Corso Federico II Svevia con 8 postazioni tra musica, disegno e recitazione. In Piazza Duomo 6 attori in stile artisti di strada racconteranno la vera storia del Natale da” San Nicola a Babbo Natale” con racconti, fiabe e favole da vivere insieme.

DOMENICA 9 DICEMBRE

ZAMPOGNA E CIARAMELLA – Centro Storico – dalle 10:00 alle 13:00

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – via manzoni, via carpentino, viale martiridalle 18:30 alle 21:30 Parata natalizia con personaggi d’animazione e consegna di palloncini

BABBO NATALE RACCONTAMI a cura dall’associazione Theatre’s Shadows – Piazza Duomo – Corso Federico II di Svevia – dalle 19.00 alle 22.00
Spettacolo di barbonaggio teatrale e musicale in stile artisti di strada. Lungo Corso Federico II Svevia con 8 postazioni tra musica, disegno e recitazione. In Piazza Duomo 6 attori in stile artisti di strada racconteranno la vera storia del Natale da” San Nicola a Babbo Natale” con racconti, fiabe e favole da vivere insieme.

SABATO 15 DICEMBRE

NATEL ALLUS ANTIC – I GIOCHI DI UN TEMPO – Piazza Duomo – dalle ore 18:30 alle 21:30
“I giochi di un tempo” a cura di Amaltea Eventi con la partecipazione del Centro Anziani Bell’Età. Laboratori dei giocattoli del passato “la pupe de pezze” , “u’ topolin”, “u para palle” , “ i cinque peite” , “la molle”, “spacca la latte” e tanti altri…balli della tradizione, giochi, sfide e racconti dei nostri nonni.

VOCI DI NATALE – A CURA DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE MUSICARTE DI NANCY PEPE
Piazza repubblica – dalle ore 19:00

DOMENICA 16 DICEMBRE

ZAMPOGNA E CIARAMELLA – Centro storico – dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 19:00 alle 21:00

CANTI DI NATALE – A CURA DEI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFAZIA PARITARIA MARIA MONTESSORI – Piazza repubblica – ore 19:00

NATEL ALLUS ANTIC – I GIOCHI DI UN TEMPO – Piazza Duomo – dalle ore 18:30 alle 21:30
“I giochi di un tempo” a cura di Amaltea Eventi con la partecipazione del Centro Anziani Bell’Età. Laboratori dei giocattoli del passato “la pupe de pezze” , “u’ topolin”, “u para palle” , “ i cinque peite” , “la molle”, “spacca la latte” e tanti altri…balli della tradizione, giochi, sfide e racconti dei nostri nonni.

SABATO 22 DICEMBRE

I DINOSAURI IN CITTA’ – LABORATORIO BOSCOSAURO – Piazza Repubblica – dalle 17.00 alle 20.00 – Laboratori di giurassiche decorazioni natalizie. Partecipa inoltre alla nostra concorso, in palio ci sono degli ingressi gratuiti per la prossima stagione e una gita per tutta la classe a Boscosauro!

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – Via Santeramo, Centro Storico – dalle 18:30 alle 21:30 Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini

FUEGO DANCE CHRSTMAS STREET SHOW – Centro storico – dalle 18:30 alle 21:30
Spettacolo di ballo itinerante tema natalizio

DOMENICA 23 DICEMBRE

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – quartiere trentacapilli – dalle 10:00 alle 13:00
Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini

I DINOSAURI IN CITTA’ – LABORATORIO BOSCOSAURO – Piazza Repubblica – dalle 16.30 alle 19:30 – Laboratori di giurassiche decorazioni natalizie. Partecipa inoltre alla nostra concorso, in palio ci sono degli ingressi gratuiti per la prossima stagione e una gita per tutta la classe a Boscosauro!

CHRISTMAS FLASH MOB – a cura di LET’S DANCE COMPANY ED AMALTEA EVENTI – Centro storico – dalle 18:30 alle 21:30 – Spettacolo Flash mob itinerante tema natalizio.

THE JOYFUL CHORUS – CONCERTO GOSPEL – Piazza Duomo – ore 20:30 – Concerto gratuito offerto da Tenuta Sabini-Boscosauro.

LUNEDI’ 24 DICEMBRE

ZAMPOGNA E CIARAMELLA – via bari, viale regina margherita – dalle 10:00 alle 13:00

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – Centro Storico – dalle 10:00 alle 13:00
Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini per le vie del centro

GIOVEDI’ 27 DICEMBRE

IL TEATROPAT – “COLORFUL” SPETTACOLO PER L’INFANZIA – Monastero del Soccorso – dalle 19:00

LE VOCI DI MUSIC’S STAR di Stella Nuzzolese – piazza duomo ore 20:30

VENERDI’ 28 DICEMBRE

HERBIE CHRISTMAS JAZZ QUARTET – Chiesa San Nicola – ore 20:30

SABATO 29 DICEMBRE

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – via gravina, via corato, via vittorio veneto–
dalle 18:30 alle 21:30 Parata natalizia con personaggi d’animazione e consegna di palloncini

CLIMAX – CONTEST MUSICALE PER BAND E ARTISTI LOCALI a seguire Dj set – EVENTO A CURA DELL’ASSOCIAZIONE heartbeat – Monastero del soccorso – dalle ore 16:00 fino a sera

DOMENICA 30 DICEMBRE

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – quartiere parco san giuliano – dalle 10:00 alle 13:00 – Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini

LET’S DANCE CHRISTMAS SHOW – Centro Storico – dalle 18:30 alle 21:30

STELLA NUZZOLESE QUARTET – PIAZZA DUOMO – ORE 20:30

SABATO 5 GENNAIO

PARATA HAPPYFANIA CON AMALTEA – estramurale – dalle 10:00 alle 13:00
Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini

CHI VUOL ESSERE PECORAIO – LABORATORIO E SPETTACOLO DI NATALE – Santa Croce – ore 19:00. Per iscrizioni 3281479572

DOMENICA 6 GENNAIO

PARATA HAPPYFANIA CON AMALTEA – Centro Storico – dalle 10:00 alle 13:00
Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini per le vie del centro

EUROBAND STREET SHOW – Piazza Duomo – Corso Federico II di Svevia – ore 19:30.


Natale Acquavivese 2018: eventi, gastronomia, shopping e solidarietà ad Acquaviva delle Fonti

In il

natale acquavivese 2018

COMUNICATO STAMPA

PARTE IL NATALE ACQUAVIVESE

Il Natale Acquavivese vuol essere un mese di eventi e di attrazioni per far vivere a pieno la magia del Natale.

L’Amministrazione Comunale di Acquaviva delle Fonti, le Associazioni e i Commercianti della Cittàaderenti al progetto NATALE ACQUAVIVESE, con il contributo dell’emittente Radio Futura New Generation, hanno ancora una volta unito le forze per un obiettivo unico: TRASMETTERE LE EMOZIONI CHE IL NATALE PORTA CON SÈ. Il Natale Acquavivese vuole portare la magia di questo fantastico periodo nella nostra cittàcon luci, suoni per un’atmosfera davvero speciale.
Dall’Immacolata all’Epifania per il “Natale Acquavivese” la cittàsi animeràcon attivitàche iniziano proprio l’otto dicembre e si concludono il sei gennaio: si comincia con l’accensione delle Luminarie con CASSARMONICA IN FESTA a cura del gruppo I FOLLETTI DEL NATALE con Mercatini ed Eventi Ludici per Bambini e termina con l’intramontabile FESTA DELLA BEFANA e l’estrazione finale della Lotteria del Natale, lotteria con più di 30 premi, Primo premio un buono di 1000 euro per una vacanza da sogno.

Ci saranno inoltre concerti e balli per tutti i gusti, presentazione libri, street band, zampognari,  musiche natalizie nelle vie centrali della città attraverso la filodiffusione, la Casa di Babbo Natale nel centro storico per la gioia dei più piccoli, i mercatini natalizi e il ritorno, il 16 dicembre, del PRESEPE DEL CENTRO STORICO DI ACQUAVIVA DELLE FONTI a cura dell’Associazione Fili D’Argento, la Notte Bianca dei Commercianti. Non mancheranno inoltre le visite guidate di Palazzo de Mari a cura dell’Info Point Turistico, il consueto Concerto di Capodanno a cura del FESTIVAL OPERA DE MARI, e il giro in moto dei Divertenti Centauri del Motoclub I Mascheroni vestiti da Babbo Natale
“Quest’anno proponiamo un programma natalizio davvero ricco di manifestazioni grazie alla collaborazione di numerose associazioni, scuole e  commercianti, sempre attenti al bisogno del paese”- affermano il Sindaco Davide Carlucci e l’Assessore alla Cultura Caterina Grilli-. “Ringraziamo quanti hanno reso possibile regalare la possibilità di far vivere l’atmosfera natalizia proponendo attività che vanno dalla solidarietà alla cultura e naturalmente ricreative, gastronomiche e ludiche rivolte soprattutto ai bambini.”
La tipica atmosfera natalizia con contorno di luci e addobbi sarà quindi vivibile già dall’otto dicembre quando alle 18 è prevista “CASSARMONICA IN FESTA” con Canti e Danze a cura di Compagnia InCanto-Natalizia Carone e Coro UTE, esibizione di Danza Storica a Cura dell’UTE e la partecipazione della PUGLIA’S STREET BAND
Nel Salone delle Feste contemporaneamente sarà aperta la Mostra JUST ART a cura del gruppo dei ragazzi dei  Millenials.
Sarà possibile inoltre acquistare i biglietti della lotteria nei negozi partecipanti all’iniziativa e riconoscibili dalla vetrofaniaIO ADERISCO AL NATALE ACQUAVIVESE
Maggiori informazioni, variazioni o implementazioni di programma saranno pubblicate sul sito www.nataleacquavivese.it e sulle pagine social Facebook, Instagram: @ilnataleacquavivese.
E’ stato inoltre attivato un Canale Telegram: @ilnataleacquavivese dove poter ricevere news quotidiane degli eventi ed offerte proposte dai commercianti per il periodo natalizio.

ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI DEL NATALE ACQUAVIVESE 2018
-IL CALENDARIO POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI-

7 DICEMBRE
Concerto DUO ELLIPSIS
(Alberto Cesaraccio Oboe, Maurizio Barbaro Pianoforte)
a cura dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE “GIOVANNI COLAFEMMINA” Salone delle Feste – Ore 20.00

JUST ART – Mostra D’Arte
a cura dei MILLENIALS
Salone delle Feste – Orario di apertura 18.00 – 22.00

8 DICEMBRE
GIOCHI IN COMUNE
Laboratori e giochi per bambini a cura di MATITE CURIOSE e IL CANARINO Sala Anagrafe dalle ore 10.00 – 12.00 e 16.00 – 20.00

MERCATINI DI NATALE
Piazza Vittorio Emanuele II dalle ore 10.00 – 12.30 e 16.00 – 20.30

CASSARMONICA IN FESTA
Accensione luminarie e Musica, Canti e Danze a cura di Compagnia InCanto-Natalizia Carone e Coro UTE, esibizione di Danza Storica a Cura dell’UTE e la partecipazione della PUGLIA’S STREET BAND
A cura de I FOLLETTI DEL NATALE
Piazza Vittorio Emanuele II – Ore 18.00

ACCENSIONE PRESEPE PIAZZA DEI MARTIRI
A cura dei commercianti del distretto I MARTIRI Piazza dei Martiri – Ore 20.30

JUST ART – Mostra D’Arte
A cura dei MILLENIALS
Piazza dei Martiri 17 – Orario di apertura 18.00 – 22.00

TRA SACRO E PROFANO
Visita guidata al centro antico di Acquaviva delle Fonti
A cura dell’INFO POINT TURISTICO – Ore 18.30

9 DICEMBRE
GIOCHI IN COMUNE
Laboratori e giochi per bambini a cura di MATITE CURIOSE e IL CANARINO Sala Anagrafe dalle ore 10.00 – 12.00 e 16.00 – 20.00

CASA DEGLI ELFI
Piazza dei Martiri – Orario di apertura 10.00 – 12.00 e 16.00 – 20.00

MERCATINI DI NATALE
Piazza Vittorio Emanuele II dalle ore 10.00 – 12.30 e 16.00 – 20.30

IL MAGACCIO, UN PO MAGO UN PO PAGLIACCIO Esibizione a cura di PIERRE ANIMAZIONE
Piazza Vittorio Emanuele II – Ore 18.30

JUST ART – Mostra D’Arte
A cura dei MILLENIALS
Piazza dei Martiri 17 – Orario di apertura 18.00 – 22.00

12 DICEMBRE
LA MAGIA DEL NATALE LETTA AI BAMBINI
Letture a cura dell’Associazione Culturale IL CIRCOLO DEL GRILLO PARLANTE Sala Anagrafe – Ore 17.00

13 DICEMBRE
Street Band DON MILANI “CHRISTMAS GIFT” Porticato Teatro Comunale – Ore 17.30
Chiesetta Madonna del Carmine – Ore 19.00

UN CAFFÈ INSIEME TRA SAPORI E SAPERI PER UNA TOMBOLATA SPECIALE
A cura di ASL CSM2 in collaborazione con IMPRESA SOCIALE AUXILIUM e ASSOCIAZIONE ATSM Centro Diurno Auxilium Acquaviva, Via Palombella 46 – Ore 16.30

TORNEO DI TENNIS TAVOLO
A Cura della Parrocchia di San Francesco D’Assisi Oratorio Parrocchiale San Francesco – Ore 19.00 – 20.00

14 DICEMBRE
CHRISTMAS JUMPER DAY
A cura di SAVE THE CHILDREN ACQUAVIVA Istituto Comprensivo “Caporizzi-Lucarelli” – Ore 08.30

LE PAROLE SONO IMPORTANTI
Presentazione Libro a cura di Carlotta Susca e Andrea Corona e la collaborazione della Libreria Mondadori Store con l’intervento di Fulvio Colucci
Sala Anagrafe – Ore 18.30

15 DICEMBRE
TUTTI A CASA DI BABBO NATALE
Consegna della Letterina a Babbo Natale a cura delle Associazioni: SOGNARE E PERDERSI NEGLI ABITI DI UN TEMPO, ARTIS e L’INCONTRO ONLUS
Centro Storico, Via Corso 15 – Dalle ore 17.00

SOGNARE E PERDERSI NEGLI ABITI DI UN TEMPO
Museo di abiti e accessori d’epoca dal Settecento ai primi del Novecento
Centro Storico, Via Corso 9-11 – Dalle ore 17.00

LE CARCERI D’INVENZIONE
Mostra di Giovanni Battista Piranesi
Sala del Trono, Palazzo De Mari – Orari di apertura: sabato, 16.30-19.30; 13.00 e 16.30-19:30

LA MAGIA DEL NATALE LETTA AI BAMBINI
Letture a cura dell’Associazione Culturale IL CIRCOLO DEL GRILLO PARLA Salone delle Feste – Ore 17.00

ALLA CORTE DEI DE MARI
Visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari
A cura dell’INFO POINT TURISTICO – Ore 18.30

INCANTO CHRISTMAS SHOW
a cura di NATALIZIA CARONE e ASSOCIAZIONE MUSINCANTO Sala Anagrafe – Ore 20.30

16 DICEMBRE
PRESEPE VIVENTE DEL CENTRO STORICO
A cura dell’Associazione FILI D’ARGENTO e PRO LOCO CURTOMARTINO Centro Storico – Dalle ore 17.00

ZAMPOGNARI IN FESTA
Esibizione per le strade della città dalle ore 18.30

TUTTI A CASA DI BABBO NATALE
Consegna della Letterina a Babbo Natale a cura delle Associazioni: SOGNARE E PERDERSI NEGLI ABITI DI UN TEMPO, ARTIS e L’INCONTRO ONLUS
Centro Storico, Via Corso 15 – Dalle ore 17.00

SOGNARE E PERDERSI NEGLI ABITI DI UN TEMPO
Museo di abiti e accessori d’epoca dal Settecento ai primi del Novecento
Centro Storico, Via Corso 9-11 – Dalle ore 17.00

ALLA CORTE DEI DE MARI
Visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari
A cura dell’INFO POINT TURISTICO – Ore 17.00

TRA SACRO E PROFANO
Visita guidata al centro antico di Acquaviva delle Fonti A cura dell’INFO POINT TURISTICO – Ore 18.30

NOTTE BIANCA DEI COMMERCIANTI
Apertura delle attività commerciali fino alle ore 23.00

18 DICEMBRE
CHRISTMAS GIFT
Concerto di Natale a cura del LICEO DON MILANI Auditorium Liceo Don Milani – Ore 19.00

19 DICEMBRE
CHRISTMAS FANTASY 2018
Orchestra e coro dell’Istituto Comprensivo CAPORIZZI-LUCARELLI Auditorium “P. MILELLA” IISS Colamonico-Chiarulli – Ore 20.00

20 DICEMBRE
ASPETTANDO IL NATALE, UN APERIPRANZO CONDIVISO A cura di IMPRESA SOCIALE AUXILIUM
Centro Diurno Auxilium Acquaviva, Via Palombella 46 – Ore 16.30

IL SENATORE
Presentazione Libro di ANDREA G. LATERZA Sala Anagrafe – Ore 19.00

CHRISTMAS FANTASY 2018
Orchestra e coro dell’Istituto Comprensivo CAPORIZZI-LUCARELLI Auditorium “P. MILELLA” IISS Colamonico-Chiarulli – Ore 20.00

21 DICEMBRE
Gospel Singers a cura di Isabella Minafra
Ore 18: Boutique Felice Casucci
Ore 19: Supermercato Despar via Palombella Ore 20: Supermercato Despar via Mele

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
8 Edizione Concerto Natalizio
A cura del Centro Socio Educativo GRANELLI DI SENAPE Cattedrale di Acquaviva – Ore 20.00

CHRISTMAS JUMPER DAY
A cura di SAVE THE CHILDREN ACQUAVIVA
Istituto Comprensivo De Amicis – Giovanni XXIII” – Ore 11.00

22 DICEMBRE
Concerto di Natale del CORO DON CESARE FRANCO
Chiesa di San Francesco alle ore 19.30

23 DICEMBRE
ATTACCHI D’EPOCA E PRODOTTI TIPICI ED EQUOSOLIDALI
5 EDIZIONE – Sfilata di carri e carrozze d’epoca per le vie della città per le strade della città dalle ore 9,30 con sosta in Piazza Garibaldi e Piazza dei Martiri

24 DICEMBRE
MOTOBABBONATALE
Gli Elfi ed i Babbo Natale del MOTOCLUB I MASCHERONI distribuiranno caramelle a tutti i bambini Giro in moto per le strade della città dalle ore 10.30

MURGIA’S STREET BAND
Esibizione per le strade della città dalle ore 10.30

SCAMBIO DI AUGURI
Incontro con la cittadinanza dalle 12.30

ZAMPOGNARI IN FESTA
Esibizione per le strade della città dalle ore 17.00

27 DICEMBRE
ALL I WANT FOR CHRISTMAS
Il grande concerto Gospel di Natale con il WANTED CHORUS a cura de LIONS CLUB PURA DEFLUIT Cattedrale di Acquaviva – Ore 19.30

28 DICEMBRE
TUTTO IL MONDO E’ PAESE
Commedia Teatrale a cura dell’Associazione FILI D’ARGENTO Oasi Santa Maria Maggiore – ore 20.30

30 DICEMBRE
BUON NATALE ANCHE A TE
Concerto a cura dell’ ASSOCIAZIONE LAICALE SACRO CUORE e i Ragazzi della Parrocchia Sacro Cuore Parrocchia Sacro Cuore – Ore 19.00

2 GENNAIO
LETTURE SOTTO LE STELLE
Laboratori e laboratori per bambini a cura di MATITE CURIOSE Cassarmonica – Ore 18.00

4 GENNAIO
FESTA DEI POPOLI
A cura dell’ASSOCIAZIONE CATTOLICA CATTEDRALE Piazza dei Martiri – Ore 19.00

5 GENNAIO
MUSICA E MAGIA A PALAZZO
Concerto di Capodanno a cura del FESTIVAL OPERA DE MARI Salone delle Feste – ore 21.00

6 GENNAIO
FESTA DELLA BEFANA
Grande festa in Piazza ed Estrazione pubblica della Lotteria Piazza Vittorio Emanuele II – Ore 10.30

PUGLIA STREET BAND
Esibizione per le strade della città dalle ore 10.30


DOLCE NATALE a Noicattaro

In il

dolce natale noicattaro

“Dolce Natale” è il programma delle iniziative che dal 7 dicembre al 23 dicembre prossimi trasformerà Noicattaro in un festoso borgo natalizio. Cultura, tradizioni, musica e teatro faranno da filo conduttore ad un’atmosfera che, tra luminarie e alberi di Natale, coinvolgerà tutta la città con oltre trenta eventi. Protagonisti principali i bambini, attrazioni ludiche, spettacoli di burattini e l’incontro con Babbo Natale. Spazio anche alla tradizione con la Fiera dei Pupi a cura della Confraternita M. SS. Immacolata con statuette, presepi, minuterie, scenografie, luci e artigianato natalizio, tra cori, zampogne e degustazione delle “stelle di Maria”.
A ancora musica in piazza, gastronomia tradizionale natalizia e artigianato locale.
Lo shopping avrà la sua importanza con la notte bianca, in programma tra il 15 e il 16 dicembre, dove le vie principali saranno animate da spettacoli musicali e artisti di strada.
Il Natale a Noicattaro, comunque sarà anche tanto altro: il programma completo degli eventi e degli appuntamenti è disponibile sull’evento Facebook DOLCE NATALE A NOICATTARO.

IL PROGRAMMA DI “DOLCE NATALE 2018” – NOICATTARO (BARI)

07.08.09 DICEMBRE

PIAZZA UMBERTO I
ACCENSIONE DEL GRANDE ALBERO DI NATALE
RAPPRESENTAZIONE DELLA NATIVITÀ
SPETTACOLI MUSICALI
PRESENTAZIONE PRODOTTI DI ARTIGIANATO NATALIZIO (IN CASETTE IN LEGNO A TEMA NATALE)
CALDARROSTE E VIN BRÛLÉ  (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)
GASTRONOMIA TIPICA NATALIZIA (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)

15.16 DICEMBRE

PIAZZA UMBERTO I
ARRIVO DI BABBO NATALE
SPETTACOLI MUSICALI
ATTRAZIONI LUDICHE PER ADULTI E BAMBINI
CANONE SPARANEVE
CALDARROSTE E VIN BRÛLÉ (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)
GASTRONOMIA TIPICA NATALIZIA (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)

VIA CARMINE
ATTRAZIONI E ANIMAZIONI LUDICHE PER BAMBINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
ARTISTI DI STRADA
ILLUMINAZIONE ARTISTICA DELLE FACCIATE DEI MONUMENTI

PALAZZO DELLA CULTURA
LA CASA DI BABBO NATALE
ANIMAZIONI LUDICHE PER BAMBINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
SPETTACOLO DI BURATTINI

PIAZZA VITTORIO EMANUELE III – VILLA COMUNALE
LA FALEGNAMERIA DI BABBO NATALE E I SUOI ELFI
LA POSTA DI BABBO NATALE
ANIMAZIONI LUDICHE PER BAMBINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
SPETTACOLI MUSICALI
ARTISTI DI STRADA
SPETTACOLI DI BURATTINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
CALDARROSTE E VIN BRÛLÉ (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)
GASTRONOMIA TIPICA NATALIZIA (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)

VIA PRINCIPE UMBERTO – VIA CROCECCHIA: LA NOTTE BIANCA DELLO SHOPPING
SPETTACOLI MUSICALI
ARTISTI DI STRADA

21 DICEMBRE

VIA FILIPPO NERI
ARTISTI DI STRADA

22.23 DICEMBRE

PIAZZA UMBERTO I
SPETTACOLI MUSICALI
ATTRAZIONI LUDICHE PER ADULTI E BAMBINI
CANONE SPARANEVE
CALDARROSTE E VIN BRÛLÉ (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)
GASTRONOMIA TIPICA NATALIZIA (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)

VIA CARMINE
ATTRAZIONI E ANIMAZIONI LUDICHE PER BAMBINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
ARTISTI DI STRADA
ILLUMINAZIONE ARTISTICA DELLE FACCIATE DEI MONUMENTI

PALAZZO DELLA CULTURA
LA CASA DI BABBO NATALE
ANIMAZIONI LUDICHE PER BAMBINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
SPETTACOLO DI BURATTINI

PIAZZA VITTORIO EMANUELE III – VILLA COMUNALE
LA FALEGNAMERIA DI BABBO NATALE E I SUOI ELFI
LA POSTA DI BABBO NATALE
ANIMAZIONI LUDICHE PER BAMBINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
SPETTACOLI MUSICALI
ARTISTI DI STRADA
SPETTACOLI DI BURATTINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
CALDARROSTE E VIN BRÛLÉ (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)
GASTRONOMIA TIPICA NATALIZIA (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)