Meraviglioso Modugno 2019: Ermal Meta, Anna Tatangelo, Alberto Urso, Giordana Angi, Shade e tanti altri per celebrare “Mister Volare”

In il

meraviglioso modugno

Meraviglioso Modugno 2019 – IX edizione
Una Goccia nel Mare – I 60 anni di PIOVE

A Ermal Meta il Premio Modugno 2019



Il Cantautore sul palco di Piazza Aldo Moro con 
GIORDANA ANGI, AVION TRAVEL, LUCA BARBAROSSA,  CORDIO, DIMARTINO, LA SCAPIGLIATURA, SHADE, ANNA TATANGELO, ALBERTO URSO

Ermal Meta, tra i cantautori più apprezzati del panorama musicale italiano, si aggiudica il Premio Modugno 2019  che sarà consegnato nel corso della serata-evento Meraviglioso Modugno in programma il 6 agosto a Polignano a Mare (ore 21.15 ingresso libero informazioni  0804252336 –  settore.turismo@comune.polignanoamare.ba.it).

Un riconoscimento prestigioso istituito dalla Famiglia Modugno che riconosce in Ermal Meta “Il Cantattore sempre attento alla Scrittura della Canzone d’Autore Italiana” da un lato  e “all’Interpretazione” dall’altro,  come nella sua personale e straordinaria versione di Amara Terra Mia. Il “Premio Modugno” verrà assegnato per la prima volta durante la IX Edizione di Meraviglioso Modugno che ha visto protagonista lo stesso Ermal Meta come co-conduttore e interprete nel 2016. Tre anni di traguardi professionali e umani, tra i quali la vittoria del Festival di Sanremo del 2018, che lo avvicina sempre di più allo spessore e alla grandezza del cantautore polignanese.

Ermal Meta si aggiunge al ricco cast di artisti che il 6 agosto renderà omaggio a Domenico Modugno interpretandone i brani più celebri e significativi: GIORDANA ANGI, AVION TRAVEL, LUCA BARBAROSSA,  CORDIO, DIMARTINO, LA SCAPIGLIATURA, SHADE, ANNA TATANGELO, ALBERTO URSO

Meraviglioso Modugno quest’anno celebra i sessant’anni di  Piove in una serata che ha come tema  Una goccia nel mare proprio per celebrare una delle sue canzoni più significative.  Meraviglioso Modugno è promosso da Comune di Polignano, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese/Puglia Sounds con la direzione artistica di Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa (Rai Radio Live). Presentano Maria Cristina Zoppa conduttrice di EraOra su RAI RADIO LIVE media partner dell’evento, il cantautore DIODATO e MARCO COCCI, attore e cantante presto su Rai1 per una nuova fiction.

Nata nel 2011 come evento inaugurale del Medimex, a Bari, l’iniziativa si tiene dal 2013 a Polignano a Mare, dove l’amministrazione comunale ha deciso di creare «un palco naturale, uno studio virtuale, un archivio della memoria e un laboratorio di giovani talenti». In questi anni Meraviglioso Modugno ha ospitato i più grandi esponenti della canzone italiana, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Negramaro, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Piero Pelù, Enrico Ruggeri, Morgan, solo per citarne alcuni. Anche quest’anno rende omaggio all’artista pugliese più famoso nel mondo attraverso la sensibilità di differenti generazioni rappresentate da grandi interpreti, ognuno dotato di una spiccata personalità musicale. La manifestazione si propone di sottolineare l’eredità lasciata da Modugno, facendo in modo che gli artisti ospiti propongano anche brani della propria produzione musicale in grado di incarnare lo spirito non-convenzionale e da cantattore di Mister Volare.

Per informazioni 0804252336 –  settore.turismo@comune.polignanoamare.ba.it

Meraviglioso Modugno è realizzato da Comune di Polignano e Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Puglia Sounds,  il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale  di cui al Fondo di Sviluppo e di Coesione 2014-2020 – Patto per la Puglia Area di Intervento IV “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali. www.pugliasounds.it media partner Rai Radio Live.


AL BANO a Polignano a Mare per Meraviglioso Modugno

In il

al bano carrisi polignano a mare

Martedì 6 agosto alle ore 21:15 in piazza Aldo Moro, Polignano a Mare celebra il suo cittadino più famoso con Meraviglioso Modugno, una serata evento – promossa da Comune di Polignano, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese/Puglia Sounds – a sessant’anni da Piove, che ha come tema Una goccia nel mare,  in cui i protagonisti interpretano i brani più celebri di Domenico Modugno affiancandoli a loro brani.  Dopo l’annuncio del Premio Modugno 2019 a Ermal Meta, voluto per la prima volta dalla Famiglia Modugno, l’amministrazione comunale ha deciso di assegnare ad Al Bano il premio Città di Polignano a Mare 2019, che sarà consegnato nel corso della serata. Sul  palco si alterneranno, in ordine di apparizione: Shade, Luca Barbarossa, Dimartino, Anna Tatangelo, Cordio, Ermal Meta che riceverà il Premio Modugno 2019, Giordana Angi, Avion Travel, Alberto Urso, La scapigliatura e il vincitore del Premio Città di Polignano a Mare 2019 Al Bano. La serata è presentata daMaria Cristina Zoppa conduttrice di EraOra su RAI RADIO LIVE media partner dell’evento, il cantautore Diodato  e l’attore e cantante Marco Cocci.
Anche quest’anno si rinnova la partnership con la Federazione Autori – che rappresenta molti dei più importanti Autori professionisti italiani che hanno creato gran parte della Cultura popolare del nostro Paese e l’hanno resa famosa nel mondo – finalizzata a stimolare e incentivare la creatività nei giovani attraverso l’esempio della vita e della produzione artistica di un grande artista e dei numerosi ospiti della serata.
Inoltre Meraviglioso Modugno raddoppia con una seconda serata, il 7 agosto ore 21.15 Piazza Aldo Moro ingresso gratuito, con il concerto diClementino, tra i maggiori rappresentanti della scena rap italiana che ha da poco pubblicato il nuovo disco Tarantelle.
Meraviglioso Modugno è promosso da Comune di Polignano, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese/Puglia Sounds con la direzione artistica di Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa (Rai Radio Live).
Nata nel 2011 come evento inaugurale del Medimex, a Bari, l’iniziativa si tiene dal 2013 a Polignano a Mare, dove l’amministrazione comunale ha deciso di creare «un palco naturale, uno studio virtuale, un archivio della memoria e un laboratorio di giovani talenti». In questi anni Meraviglioso Modugno ha ospitato i più grandi esponenti della canzone italiana, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Negramaro, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Piero Pelù, Enrico Ruggeri, Morgan, solo per citarne alcuni. Anche quest’anno rende omaggio all’artista pugliese più famoso nel mondo attraverso la sensibilità di differenti generazioni rappresentate da grandi interpreti, ognuno dotato di una spiccata personalità musicale. La manifestazione si propone di sottolineare l’eredità lasciata da Modugno, facendo in modo che gli artisti ospiti propongano anche brani della propria produzione musicale in grado di incarnare lo spirito non-convenzionale e da cantattore di Mister Volare.
Ore 21.15 piazza Aldo Moro ingresso gratuito per informazioni 0804252336 –  settore.turismo@comune.polignanoamare.ba.it
Meraviglioso Modugno è realizzato da Comune di Polignano e Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Puglia Sounds,  il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale  di cui al Fondo di Sviluppo e di Coesione 2014-2020 – Patto per la Puglia Area di Intervento IV “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali. www.pugliasounds.it media partner Rai Radio Live


Sagra della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti

In il

sagra cipolla rossa acquaviva delle fonti

La sagra della cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti si svolgerà quest’anno il 4 e 5 agosto con un’anteprima il 21 luglio dedicata al primo bacio ufficiale alla cipolla rossa.

La festa si svolgerà in piazza dei Martiri e inizierà il 21 luglio con il concerto degli Avion Travel.
A distanza di 15 anni dal loro ultimo album di inediti, risalente al lontano 2003, gli Avion Travel tornano con “Privé”, un disco fedele allo spirito di produzione indipendente, realizzato dopo aver ricostruito lo staff operativo dei loro inizi, con Mario Tronco nel ruolo di produttore artistico e supervisore, oltre che di arrangiatore e musicista e fanno tappa proprio ad Acquaviva.

Stand espostivi, degustazioni di calzone, confetture, focacce e panzerotti preparati con la rossa più famosa.

Il Comune di Acquaviva delle Fonti, in collaborazione con i commercianti e gli sponsor, invita tutti all’appuntamento più atteso dell’anno.

Il 4 agosto, poi, l’imperdibile appuntamento con l’Anonima GR nello spettacolo “W La Banda”, la storia della Banda di Acquaviva, dagli esordi sino alla sua affermazione. Aneddoti e vicende legate alla sua lunga attività, raccontate attraverso una prosa scritta ad hoc con la partecipazione di attori amatoriali di Acquaviva e della Banda e con i suoi musicisti contemporanei. Un viaggio nel tempo per rivivere le emozioni di una avventura che continua ancora oggi a far sognare e che si concluderà con l’esibizione della banda Osiris.

Il 5 agosto, in piazza Vittorio Emanuele II, dalle ore 20:00 “Funeral Show Cooking” La morte del polpo è la cipolla con Gianni Ciardo ed esperti del food, a seguire concerto con Celentanoide e i Ribelli del Sud, cover band di Adriano Celentano.

Far conoscere il nostro “prezioso” bulbo, ben al di là dei confini regionali, è l’intento che anche quest’anno ha portato il Comune di Acquaviva a promuovere un evento che possa celebrare il paese dando, al tempo stesso, il giusto risalto alle sue tipicità e alle peculiarità del territorio.

Buon cibo, valorizzazione dei prodotti enogastronomici locali, patrimonio storico-artistico, musica e intrattenimento: questa è la formula vincente sulla quale, ancora una volta, si vuole puntare.


AVION TRAVEL in concerto gratuito d Acquaviva delle Fonti – “Privé Tour”

In il

avion travel acquaviva delle fonti

Domenica 21 luglio, dalle ore 21,00 in Piazza dei Martiri 1799 ad Acquaviva delle Fonti per la Seconda Edizione del Festival CUORE DI BANDA “Viaggio dal ‘700 all’Immaginario, Musica e Cospirazione” si esibiranno gli Avion Travel con il loro nuovo “Privé Tour” a seguito dell’uscita del loro ultimo album Privè.

INGRESSO GRATUITO

A distanza di 15 anni dal loro ultimo album di inediti “Poco Mossi gli altri Bacini”, risalente al lontano 2003, gli Avion Travel tornano con “Privé”, un disco fedele allo spirito di produzione indipendente e alle atmosfere della trilogia composta da “Bellosguardo”, “Opplà”, “Finalmente Fiori” e realizzato dopo aver ricostruito lo staff operativo dei loro inizi, con Mario Tronco nel ruolo di produttore artistico e supervisore, oltre che di arrangiatore e musicista.

Gli Avion Travel si sono ricongiunti in formazione originale per quello che è stato il Retour nel 2014, poi protrattosi fino agli inizi del 2017. Nell’estate dello stesso anno dopo la scomparsa di Fausto Mesolella e un periodo di esitazioni e riflessioni, il tour è ripreso in quintetto con la new entry di Duilio Galioto alle tastiere.

Peppe Servillo a proposito del disco afferma:
“Due figure abitano questo disco: una amara e l’altra dolce. La prima sfugge alla canzone, la seconda la insegue. Una, diffida delle parole e l’altra si consegna alle parole stesse. Sembra che alcune canzoni si muovano sospettose, offendendo le altre che invece accolgono, consolano e scaldano. Le ultime si affidano alle parole, alla loro precisione, alla capacità di queste di rappresentare il mondo, ma le prime restano a smentire ciò, recitando oscuramente pulsioni e sensazioni. E’ doppia la natura di questo lavoro, come da sempre la natura di questo gruppo che in questi mesi ha rigenerato parte di se, come un piccolo animale dalla lunga vita, riaffidandosi a se stesso, alla sua piccola storia, alla propria varia identità. Corrono gli Avion Travel tra sentimenti opposti, generando con questo movimento il contrasto secondo la legge del dramma e a questa legge si votano in modo vitale e scomposto per un pugno di canzoni nuove”.

AVION TRAVEL – formazione:
Peppe Servillo, voce
Mimì Ciaramella, batteria
Peppe D’Argenzio, sax
Flavio D’Ancona, tastiere
Duilio Galioto, piano e tastiere
Ferruccio Spinetti, contrabbasso


AVION TRAVEL in concerto a Mola di Bari – “Privé Tour”

In il

avion travel prive tour mola di bari

TEATRO VAN WESTERHOUT MOLA DI BARI
COMPAGNIA DIAGHILEV | PROGETTO LE VIE DEL SUD | STAGIONE 2018-19
Comune di Mola di Bari Assessorato alla Cultura
Teatro Pubblico Pugliese

AVION TRAVEL
Privé Tour
Venerdì 22 marzo 2019 ore 21.00
Teatro Van Westerhout
Mola di Bari (Bari)

prenotazioni 3331260425 – 3471788446

>>>Acquista Biglietti

platea e palchi centrali € 24/rid. over 65 e under 30 € 20
palchi laterali e loggione €20/ rid. over 65 e under 30 € 16


Memorie di Adriano: al Teatro Petruzzelli Peppe Servillo interpreta Celentano

In il

memorie di adriano canzoni del clan di celentano bari

Grande appuntamento quello previsto per domenica 9 dicembre al teatro Petruzzelli di Bari. Sul palco salirà Peppe Servillo, voce storica degli Avion Travel (e fratello dell’attore Toni Servillo) con il suo spettacolo “Memorie di Adriano”.

Servillo ha volutamente ripreso il titolo di uno dei più famosi romanzi della grande Marguerite Yourcenar per rendere omaggio al celeberrimo cantautore (e ultimamente opinionista e conduttore televisivo) Adriano Celentano.

Proprio le canzoni del “molleggiato” saranno lo sfondo, o meglio la base per reinterpretare i più grandi successi del cantante milanese in chiave jazzistica.

Con Peppe Servillo, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio Di Castri, Rita Marcotulli, Mattia Barbieri.

Dopo cinque anni di viaggi e quasi un centinaio di concerti in tutta Europa, Peppe Servillo, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio Di Castri, Rita Marcotulli e Mattia Barbieri, tornano con un nuovo progetto dedicato ad Adriano Celentano, interprete, compositore e catalizzatore di un piccolo gruppo di artisti, il Clan.

Al suo interno si muovevano personaggi, come Don Backy, Ricky Gianco e Demetrio Stratos, che hanno tracciato un’impronta profonda nella storia della musica italiana, adattando il rock di Elvis Presley e il soul di Wilson Pickett e Ben King al sound italiano.

Servillo e compagni si accostano al repertorio del molleggiato con quel senso di rispetto, disillusione e ironia che si è rivelato la vera magia del loro incontro.

>>>Acquista Biglietti


Piccolo Festival della Parola – IIIª edizione

In il

piccolo festival della parola 2018

Dal 6 al 9 dicembre saranno diversi i luoghi storici, culturali e spazi pubblici della città che si animeranno con mostre urbane, presentazione di libri, concerti, spettacoli teatrali, reading, con alcune produzioni originali pensate e realizzate per il festival. In 4 giorni oltre 50 eventi tutti gratuiti.

Consultate il programma per scoprire chi saranno gli altri ospiti insieme ad Ascanio Celestini e gli Avion Travel.

Il programma completo dell’evento qui


AVION TRAVEL in Concerto Gratuito al Puglia Outlet Village di Molfetta

In il

È ANNULLATO IL CONCERTO DEGLI AVION TRAVEL PREVISTO IL 16 LUGLIO A MOLFETTA

In queste giornate così difficili per la nostra Puglia Bari in Jazz ha deciso di mettere in pausa la musica e prendere del tempo silenzioso per il dolore.
È rimandato a data da destinarsi il live di Bari in Jazz all’interno della rassegna Summer Sounds al Puglia Outlet Village. L’Associazione ABUSUAN, il Bari in Jazz, il Puglia Outlet Village, gli Avion Travel e Bubba Music si uniscono al cordoglio delle famiglie che avranno bisogno di tempo e silenzio per far rimarginare questa grande ferita.

Domenica 21/08/2016 ore 21:00 MOLFETTA (BA) • PUGLIA OUTLET VILLAGE
Festival Metropolitano Bari in Jazz 2016

Inizio concerto ore 21:00 • INGRESSO LIBERO

Infoline: 080/5283361 – 080/3370211 info@bariinjazz.it – info@abusuan.com
Sito Web: www.bariinjazz.it