“La Nott DU TAMMURR” musica, artisti di strada e food in piazza ad Adelfia

In il

La nott du tammurr adelfia

Musica, Artisti di Strada, food
LA NOTT DU TAMMURR
piazza Galtieri
ADELFIA (Bari)

PROGRAMMA:

ore 11,30
Intronizzazione della Sacra Immagine
ore 19,30
Santa Messa – Inizio Novena
ore 20,00
Apertura stang gastronomici
ore 21,00
Artisti di strada e musica a cura del Gruppo Musicale Mauriziani
ore 22,30
parte “U’ Tammurr”


Polignano in Festa IIª edizione

In il

polignano in festa II edizione

POLIGNANO IN FESTA…
Sabato 27 e domenica 28 Aprile
Stand enogastronomici in Piazza Aldo Moro e Piazza Garibaldi.
Prodotti tipici, artigianato tipico, vintage, antiquariato e commerciale in Via Pompeo Sarnelli e in Via Martiri di Dogali.
Per tutta la giornata, street-band, artisti di strada, musicisti a cappello animeranno le vie principali ed il Centro Storico di Polignano a Mare.
La musica rock degli anni 80 chiuderà la serata in Piazza Aldo Moro.
POLIGNANO IN FESTA… è la festa di tutti coloro che vorranno venire in questa splendida cittadina Regina della Puglia, passeggiando e visitando i magnifici angoli suggestivi del paese e allo stesso tempo gustare un piatto tipico della nostra terra, fare shopping fra gli stand espositivi ed i negozi che saranno aperti fino a notte inoltrata, ballare e divertirsi grazie alle innumerevoli attrazioni che saranno presenti durante le giornate.
POLIGNANO IN FESTA… è anche la festa di tutti coloro che l’hanno organizzata ed ideata: L’Amministrazione Comunale, le Associazioni di Categoria dei Commercianti, Ristoratori, Albergatori ed Artigiani, l’Agenzia di Spettacolo SDM EVENTI di Fasano.

Per Info: 3271380585-3296044032


CHOCOFUN a Bitonto arriva la fiera del cioccolato

In il

choco fun fiera del cioccolato bitonto

DAL 25 AL 27 GENNAIO 2019

Festival del cioccolato artigianale – ChocoFun

Chocofun, il programma del festival del cioccolato artigianale. Non solo cioccolato ma anche divertimento con spettacoli di artisti di strada, balli popolari, totem e spettacoli

Dal 25 al 27 gennaio avrà luogo a Bitonto, in piazza Aldo Moro, la prima edizione di ChocoFun, la festa del cioccolato artigianale, patrocinata dal Comune di Bitonto.

Nelle tre giornate (venerdì, sabato e domenica), il programma predisposto dagli organizzatori della manifestazione è molto ricco e variegato. Dalle 9 alle 22, con orario continuato, sarà possibile visitare gli stand dedicati al cioccolato artigianale. L’area dedicata ai bambini (Babyfun) prevedrà spettacoli di burattini (alle 11.30, alle 17 e alle 19) e selfie con totem a tema. Ci sarà poi l’area destinata agli spettacoli (Folkfun) con convegni a tema, esibizione di un gruppo folkloristico con balli popolari ed esibizione di artisti di strada. Infine ci sarà la Solidarityfun con un’associazione di volontariato sociale che distribuirà dei palloncini a bambini a scopo benefico.

INGRESSO LIBERO

Info. 0803739912


Befana alle Grotte di Castellana

In il

befana alle grotte castellana

Dal 4 al 6 gennaio 2019 alle grotte di Castellana arriva la Befana!

Artisti di strada, enogastronomia, musica dal vivo e le iniziative Lotteria Befanone e Concorso Befanone.

L’evento è organizzato nell’ambito di Grotte d’Inverno, in collaborazione con l’associazione Castellana Conviene Confesercenti e con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte.

LOTTERIA BEFANONE
Giunta alla sua quarta edizione. Il ricavato sarà devoluto agli Istituti Primari di primo grado di Castellana Grotte e all’associazione di volontariato Noi Per.
Estrazione sabato 5 gennaio alle ore 23 in piazzale Anelli alle grotte di Castellana.

CONCORSO BEFANONE
Giunto alla sua quarta edizione. Il concorso creativo-artistico è riservato alle classi delle scuole dell’Infanzia e delle scuole Primarie di Castellana Grotte.
Premiazione sabato 5 gennaio alle ore 19 in piazzale Anelli alle grotte di Castellana.


La Piazza dei Miracoli – Capodanno in piazza a Molfetta

In il

capodanno molfetta la piazza dei miracoli

LA PIAZZA DEI MIRACOLI
31 DICEMBRE 2018

PROGRAMMA:

MATTINA
– – PIAZZA PARADISO
Ore 10:00 – BASSA BANDA
Ore 10:00 – artisti di strada – questo pazzo, pazzo, 2018 by Improntaeventi
ORE 10:30 – ALLENAMENTI presenta I GIOCHI DEL CUORE
DJ SET a cura di Samuel
ORE 12:00 – LITTLE CONCERT a cura del Maestro Francesco Giancaspro

– – PIAZZA IMMACOLATA
Ore 11:30- PULCINELLA IN ALLEGREZZA a cura de IL CARRO DEI COMICI e LE GUARATTELLE DI PANTALEO ANNESE
Artisti di strada

SERA
– – PIAZZA PARADISO
ORE 16:00 – BASSA BANDA
ORE 17:00 – DJ SET
ORE 18:00 – OPOPOCLOWN
ORE 19:00 – LITTLE CONCERT con i Maestri Franecso Giancaspro, Vito Vilardi, Pantaleo Annese
Ore 19:30 – artisti di strada – questo pazzo, pazzo, 2018 by Improntaeventi
ORE 20:00 – IL CARRO DEI COMICI – GIOCONDO
ORE 21:00 – FABULANOVA FOLK ENSAMBLE – Danze del mondo
ORE 22:00 – CASSIOPEA
ORE 22:30 – THE MOOD
ORE 23:00 – DIOLOVUOLE BAND
ORE 01:00 – DJ SET


Smile Circus a Locorotondo – Festival Internazionale di Artisti di strada

In il

smile circus locorotondo 2018 programma

SMILE CIRCUS – IL CIRCO DEL SORRISO
Festival di artisti di strada…

Se è vero che «A Natale puoi fare quello che non puoi fare mai», non bisogna di certo lasciarsi sfuggire il grande evento che l’Associazione Smile ha in serbo per queste festività natalizie a Locorotondo.
Giocare, sorridere, sognare sono infatti gli ingredienti principali dello Smile Circus – Festival di artisti di strada che, dal 28 al 30 dicembre, invaderà lo splendore circolare pugliese grazie all’impeccabile direzione artistica di Manuel Manfuso con la partnership del Locus winter.
La prima serata sarà allietata dalla dolce presenza di Fiocchettina che darà vita a meravigliosi “Sospiri di Bolle”, coinvolgendo i più piccoli in un laboratorio che rivelerà tutti i segreti per creare un liquido perfetto e
ottenere bolle di sapone di ogni forma e dimensione, da qualsiasi materiale da riciclo. In Piazza Aldo Moro ci si lascerà poi incantare dallo spettacolo 3D di luci e stelle cadenti di Orso Polaris: si tratta del Planetarium
Show che trasporterà i presenti in un viaggio tra comete e asteroidi anche nelle serate del 29 e 30 dicembre con We are Aliens.
Che dire, poi, del talento indiscusso di Alessandro Colazzo, FreeStyler di calcio, noto al pubblico più giovane non solo per aver preso parte al videoclip ufficiale dell’U.S. Lecce, ma anche per essersi esibito nel pre-partita
di Roma-Milan allo Stadio Olimpico. Spazio anche all’arte con un’esibizione di Action painting, in cui l’artista si abbandonerà alle emozioni per sprigionare la sua energia e lanciare sulla tela il colore che prenderà le
forme di figure tipiche dell’espressionismo astratto. E poi giocoleria, equilibrismo a gags musicali, in compagnia di Stefano Bitetto, alias Mr. Santini, con il suo show Quasimusicale.
Sabato 29 dicembre l’atmosfera si farà rovente con l’arrivo di Dely De Marzo, che si esibirà nel suo stupefacente spettacolo di fuoco, dai contorni in perfetto stile “Circo nero”, tra fontane di fuoco a pioggia di gocce infuocate, oltre agli immancabili numeri di mangia fuoco e sputa fuoco. Fiamme e luce sono i tratti distintivi anche della giovane Sylvie, che nel suo show coniuga la sua passione per lo sport agli studi di scenografia. Dal fuoco si passerà alla magia con i numeri di prestigio e illusionismo di Mago Luciano, pronto a stupire grandi e piccoli nel suo “Magic Show”, all’insegna di musica, colori e magia, apparizioni e sparizioni, ombrelli, sete colorate, bacchette magiche e grandi effetti. Sulla stessa linea d’onda sarà lo spettacolo offerto da ManuCircus, maestro dell’arte circense, abile nel manipolare oggetti di diversa natura, in un equilibrio perfetto.
La serata conclusiva sarà invece dedicata alla musica: per le vie di Locorotondo gireranno a suon di musica gli Assurd Batukada con le tipiche sonorità del famoso Carnevale di Rio De Janeiro. Sarà un vero viaggio attraverso lo stile Dixieland della New Orleans degli anni ’20 quello proposto dai BeDixie, band composta da otto giovani e talentuosi musicisti che spazieranno dal jazz allo swing, fino alle fanfare balcaniche. Inoltre, la travolgente energia della Elfo Band, che suoneranno i tormentoni natalizi più belli di sempre.
Smile Circus sarà dunque una grande festa che, a pochi giorni dalla fine dell’anno, offrirà una buona ragione per scendere in strada e sfidare il freddo, concedendosi una passeggiata tra i mercatini dell’artigianato in
Corso XX Settembre e l’area food allestita in via Nardelli.

Venerdì 28 – Sabato 29 dicembre: ore 20.00
Domenica 30 dicembre: ore 18.00

Associazione SMILE
Manuel manfuso – 324.8679062
associazionesmile2015@gmail.com

patrocinio del Comune di Locorotondo
Assessorato cultura e turismo


Gustosamente Natale

In il

gustosamente natale

Confartigianato Noci, in collaborazione con Ais Puglia, vi invita dal 21 al 23 dicembre a partecipare a GUSTOSAMENTE NATALE.
La manifestazione, che precede l’arrivo del Santo Natale, intende valorizzare le tradizioni locali attraverso la degustazione di ottimi vini presentati dall’Ais e i piatti della nostra tradizione gastronomica, accuratamente preparati dai ristoratori del nostro paese.
È un’occasione per festeggiare tutti insieme il Natale ormai alle porte e per riunirci nella magica atmosfera natalizia.
Il nostro centro storico ospiterà per l’occasione numerosi eventi di intrattenimento appositamente pensati per grandi e bambini: gruppi musicali, artisti di strada, il villaggio di Babbo Natale, i mercatini natalizi.
Tutto pensato per allietare il vostro percorso enogastronomico, non rinunciando al divertimento.
Insomma, un’occasione da non perdere!
Vi aspettiamo numerosi!


“La Torre in Festa” – Natale 2018 a Torre a Mare

In il

la torre in festa torre a mare

Ass. Torre a Mare – Insieme
NATALE 2018
“La Torre in Festa”
Venerdì 21 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 23.00

– Mercatini di natale
– ore 17.00 Artisti di Strada “I PACHAMAMA”
– ore 18.00 Samira Oriental Academy
– ore 19.00 Coro “SoLaRe” diretto dalla Maestra Lucia Daddabbo
– ore 19.30 Esibizione zampognari “Areantica”


Mercatini di Santa Lucia a Santeramo in Colle

In il

mercatini natalizi merry santeramo

***EVENTO RINVIATO A GIOVEDI’ 20 DICEMBRE CON LE STESSE MODALITA’ PER CONDIZIONI METEO AVVERSE***

I Mercatini di Santa Lucia anche a Santeramo in Colle (BA).
Una serata per tutti gli amanti del buon cibo tipico della murgia e della tradizione natalizia, condita dalla spettacolare magia degli artisti di strada. Giocolieri, trampolieri, mangiafuoco e illusionismo, si alterneranno lungo Corso Roma, per riscaldare l’atmosfera, come nelle più belle città di Italia!!!
E per i più piccoli uo show-laboratorio scientifico all’interno del Palazzo Municipale con gli aiutanti di Babbo Natale!!!


“Il Natale tra Sapere e Sapore” nel centro storico di Molfetta

In il

molfetta il natale tra sapere e sapore

Sarà per tutte le età e tutti i gusti il  programma de “Il Natale tra Sapere e Sapore” che si terrà dal 15 al 24 dicembre a Molfetta, le iniziative, sono organizzate dalle Associazioni Molfetta in Centro, Made in Molfetta con l’organizzazione operativa de La Voce di Sant’Andrea e l’agenzia Colori Eventi Marketing e rientra nel programma delle iniziative sostenute dall’assessorato al Marketing Territoriale del Comune di Molfetta.

Tutti i giorni in Piazza Principe di Napoli (nelle vicinanze di Corso Umberto) si terrà il mercatino di artigianato.
Il mercatino offre decorazioni natalizie dell’artigianato locale: la scelta che si presenta è varia e molteplice e soddisferà coloro che cercano il regalo originale, chi vuole decorare la propria casa o l’albero natalizio e coloro che dal mercatino vogliono portare a casa un ricordo tangibile.
Il 21, 22 e 23 dicembre al mercatino si aggiungeranno canti natalizi. street food, eventi musicali, villaggio degli elfi, cinema tematico, laboratori per bambini e visite guidate tematiche. L’obiettivo è quello di fare del centro città un contenitore multiculturale.

Si parte il 21 dicembre nel centro storico dalle ore 19 alle ore 22.30 l’ufficio Iat condurrà i turisti in un tour “Alla scoperta delle Natività, (Via Piazza 29). Dalle ore 19 il Corso Umberto ospiterà lo Street food della Nonna, dove si potranno degustare i piatti tipici delle nostre nonne accompagnati da ottimi vini, in un “perCORSO diVINO”, da Via Bari a Via Felice Cavallotti sino a Corso Dante Alighieri e nel Centro storico La Banda di Babbo Natale con la Bassa musica di Molfetta rallegrerà i cittadini con musiche a tema. Dalle ore 19.30 alle ore 20:30 Trampolieri, Clown circense e sputafuoco coloreranno il Corso Umberto sino all’incrocio di Via Mario Pagano.

Nel centro città dalle ore 19:30 alle ore 21 i piccoli potranno impegnarsi nella letterina a Babbo Natale mentre la Galleria Patrioti Molfettesi dalle ore 20:15 alle ore 21:30 ospiterà il cinema tematico natalizio dedicato ai più piccoli. In piazza Mazzini, dalle ore 20.30 alle ore 21 La Comunità per Minori accenderà in Piazza Mazzini L’albero natalizio  intraterranno con i canti natalizi. Dalle ore 20.30 i ritrattisti dell’Istituto artistico esprimeranno la loro creatività a Corso Dante con “Regalati il Ritratto”, dalle ore 21 alle 23:00 Via Amente e Via Piazza nel centro storico si trasformeranno nelle via dell’arte con la   natività e le icone saranno accompagnate dal cibo tradizionale, dalle ore 21 alle 22 in Piazza Garibaldi si terrà lo spettacolo teatrale di ArterieTeatro dal titolo “Storia sotto l’albero”.  Il 21 dicembre si conclude con le esibizioni di trampolieri, clown e sputafuoco in Via Piazza e dalle ore 21:30 alle 23 si terrà in Piazza Mazzini il concerto live Killer Kom tribut band Vasco Rossi, mentre gli appassionati di musica popolare potranno ascoltare dalle ore 22.15 alle 23.30 in Piazza Municipio il concerto Buene Nètale a tutte da Gennà .

Sabato 22 Dicembre si replica nel centro storico dalle ore 19 alle ore 22.30 l’ufficio Iat condurrà i turisti in un tour “Alla scoperta delle Natività, (Via Piazza 29).  Dalle ore 19 il Corso Umberto ospiterà lo Street food della Nonna,  dove si potranno degustare i piatti tipici delle nostre nonne accompagnati da ottimi vini, in un “perCORSO diVINO”. Dalle ore 19.30 alle ore 21 a Via Bari si potrà assistere alle performance di Canti Natalizi, mentre il Corso Umberto ospiterà il Laboratorio per la realizzazione dei piatti tipici molfettesi, seguirà dalle ore 19.30 un laboratorio didattico per bambini colorato dallo spettacolo circense e spoutafuoco dalle ore 20.15 alle ore 21.30 in via Sen Palummo.

Il teatro sarà protagonista in via piazza con il teatrino di Pulcinella dalle ore 21 alle ore 22 e dalle ore 21 alle ore 23 Via Amente e Via Piazza si trasformano nella vie dell’Arte dove si potrà godere in un percorso artistico la natività in icone che saranno accompagnate dal cibo tradizionale. Piazza Mazzini, ospiterà dalle ore 22 alle ore 23 lo spettacolo  AB-ULI-VIA a cura del Carro dei Comici e Pantaleo Annese. Non mancheranno i trampolieri, i clown e gli sputafuoco, in Piazza Garibaldi, i ritrattisiti dell’Istituto artistico  realizzeranno ritratti dei passanti dalle ore 21 alle ore 23 in Corso Dante, mentre la musica delizierà i passanti con la musica natalizia dalle ore 21 alle ore 23 al  Calvario, con la musica classica natalizia in via Amente, mentre dalle ore 22 alle ore 23:00 SPETTACOLO AB-ULI-VIA a cura del Carro dei Comici e Pantaleo Annese si terrà in Piazza Mazzini, la serata di sabato 22 dicembre si conclude con il concerto Live DJ Set in Vinile in piazza Municipio dalle ore 22.45.

Domenica 23 Dicembre, ultimo giorno de Il Natale tra Sapere e Sapore, con appuntamenti già dalla mattina dalle ore 10 alle 13 con l’APERITIVO LIVE E DJ SET al Corso Umberto I, dalle ore 18 alle ore 22 la Banda di Babbo Natale girerà tra Corso Dante e nel Centro Storico, sin replica ancora il tour della natività a cura dello IAT in via Piazza 29, il corso Umberto ospiterà i produttori dei prodotti tipici della tradizione molfettese accompagnati da etichette di vino  nel perCORSO diVINO. Dalle ore 20.30 alle ore 21:30 si terrà in via Piazza  Natale in Sud America, un  viaggio di tradizioni sudamericane e testi di canti natalizi. Dalle ore 21 alle ore 23 Via Piazza e Via Amente si trasformeranno nelle Vie dell’Arte dove le icone della natività saranno accompagnate dal cibo tradizionale. L’ antivigilia si concluderà con il concerto di natale in piazza Mazzini, con i ritrattisiti a Corso Dante, con il concerto LIVE trio d’archi di Michela Cioce – Via Amente. Si conclude il 23 dicembre con il concerto live Buene Nètale a tutte da Gennà in Piazza Municipio.

“Il Natale tra sapere e sapore” è stato concepito come un evento trasversale che unisce la tradizione della nostra città tra ricette, profumi tradizioni e usanze con il rilancio del centro città, ha dichiarato Antonio Ancona assessore al Marketing Territoriale del Comune di Molfetta – un motivo per dare una spinta al commercio del centro città tra food e no food!

L’evento è organizzato dall’associazione La Voce di Sant’Andrea.
Per informazioni email: lavocedisantandrea@gmail.com – tel: 3406666363