Ad Adelfia, arriva la Vª edizione de Il Villaggio di Babbo Natale

In il

il villaggio di babbo natale 2019 adelfia

Un Villaggio di Babbo Natale unico nel suo genere, UNICO IN ITALIA, interamente realizzato in Cartapesta.
Festival degli artisti di strada, Artigianato locale, Stand enogastronomici, Luna park e Musica vi aspettano ad Adelfia il 14 e 15 dicembre.


Christmas Shopping in Via Manzoni e dintorni…

In il

christmas shopping in via manzoni e dintorni

Parte il ricco programma di eventi ed iniziative natalizie promosso dall’Associazione dei commercianti di via Manzoni e dintorni. Una delle arterie principali dello shopping cittadino, si colora, come da tradizione, delle bellissime luci del Natale. Sarà, infatti, resa ancora più suggestiva grazie sia agli allestimenti a tema che ad un fitto calendario di eventi. Oltre ai caratteristici alberelli della via illuminati a cura dei commercianti, una bellissima mostra di presepi artigianali tutta da scoprire abbellirà anche le vetrine dei negozi. Ma non finisce qui: in collaborazione, infatti con la Scuola Elementare Garibaldi di Piazza Risorgimento, visite didattiche e laboratori creativi impegneranno anche i più piccoli nella realizzazione di stelle comete multi-materiale. Le stesse, poi, completeranno l’allestimento presepiale come vere opere d’arte in vetrina. Sempre a tema arte, sabato 14 dicembre, ore 18:00, da Arredamenti Lucamante, l’imperdibile Evento “Dal Colore alla Materia” con Cristina Cara (pittrice) e Alfredo Briganti (scultore). In collaborazione con il Municipio 1, domenica 15 dicembre, un’intera ed indimenticabile giornata di eventi. In mattinata una simpatica street band itinerante allieterà con musiche natalizie le principali vie commerciali, mentre mascotte, fiabe, laboratori artigianali per bambini, trampolieri e principesse intratterranno i più piccoli in Piazza Risorgimento. Sempre a tema note, da giovedì 19 a sabato 21 dicembre, dalle 20:00, nelle parrocchie del territorio, Concerto natalizio dell’EurOrchestra da camera di Bari e sabato 28 dicembre, a partire dalle 20:00, nella Chiesa Santa Maria Santissima del Rosario di Bari, Concerto Polifonico con musiche natalizie dell’Associazione Corale Ecce Vox, diretta dal Maestro Gianluca Loprieno. Spazio, ovviamente, anche allo shopping con gli immancabili ed affascinanti mercatini di Natale. Dal 13 al 15 dicembre, dal 20 al 24 e dal 28 al 31 dicembre, infatti, in Piazza Risorgimento arriva “LUCI DI NATALE”, il mercatino dell’oggettistica, antiquariato, artigianato e prodotti tipici per portare a casa tantissime idee regalo originali e low cost. Nei negozi aderenti associati, infine, anche la possibilità di sconti esclusivi validi tutto l’anno: chiunque effettuerà almeno un acquisto durante le festività, sarà omaggiato con la Privilege Card, ottenendo così la possibilità di usufruire di un extra sconto nei restanti periodi dell’anno.


È Natale a Palese, il programma degli eventi

In il

e natale a palese 2019

Il Paese in Festa!
È Natale a Palese

PROGRAMMA:

8 dicembre 2019
Ore 16,00
Accensione Albero di Natale presso Zona167 a Palese
con la partecipazione di Giocolieri e Artisti di strada

14 dicembre 2019
Ore 10,30
animazione a cura associazione Nino Rota con quartetto di clarinetti in Piazza Renna
Ore 16,00
bassa banda di città per le vie del paese
Ore 16,30
spettacolo folkloristico U’ Sciaraball ( Vito Guerra nel personaggio di Piripicchio )
Ore 16,30
Esibizione di varie scuole di ballo in via Armando Diaz
Ore 18,00
Apertura ai mercatini natalizi su Via Armando Diaz con animazione The Free Band
Ore 18,30
lettera a babbo natale
Ore 20,00
Accensione dell’al Di Natale

21 dicembre 2019
Ore 10,30
Animazione con la banda dell’ Nino Rota per le vie del paese
Dalle 16,00 alle 20,00
Animazione con artisti di strada, Magovago, Mr Big Circus, sputa fuoco, elfo itinerante e trampoliere itinerante
Ore 17,00
laboratorio a cura di Ilaria D’Aprile
Ore 17,30
esibizioni scuole di ballo
Ore 18,00
apertura mercatini natalizi su Via Armando Diaz e degustazione prodotti tipici ( pettole castagne ecc.. )
Ore 18,30
Animazione a cura del gruppo Make it Funky


BIRRAMILANDIA: a Terlizzi Festa della birra, Sagra della bruschetta, Artisti di strada e tanto altro

In il

birramilandia terlizzi

BIRRAMILANDIA – Il Luppolo in festa!
18/19/20 Ottobre 2019
Via Chicoli, Terlizzi (BARI)

Prima edizione di BIRRAMILANDIA, un evento divertente dedicato alle migliori birre tedesche e non; un’esperienza di gusto e sensoriale unica, un’occasione imperdibile per assaporare l’arte della birra e gustare le prelibatezze enogastronomiche del nostro territorio. Musica, spettacoli e intrattenimento allieteranno le tre serate.

BIRRAMILANDIA: un’esperienza unica da vivere insieme a noi!

Mini luna park
Pista di pattinaggio
La casa degli specchi
Tiro a segno
Derby day
Gioco del martello
Calcio balilla
Freccette elettronico
Gioco del razzo
Artisti di strada
Giocolieri
Trampolieri
Sputafuoco
Spettacoli di magia
Parco per Bambini
Gonfiabili
Minni e Topolino
Spiderman
Popcorn e zucchero filato
Pesca peluche

BAND
MammaLitaliani
(musica italiana 360*)
The Shamrocks
(musica tradizionale Irlandese)
CubaLive
(musica latina)

DJ SET
Danny Dee – Deeza Dj – Biro

ZONA RELAX
Panche e tavoli

FOOD
– Sagra della buschetta e dell’olio di Terlizzi
by Madall Wine & Food
– I famigerati involtini Terlizzesi (Le Marr’)
by Gastrò D’Aniello
– Panzerotti
by La Ghiottoneria_street food
– Crepes

IL PROGRAMMA UFFICIALE:

VENERDI’ 18 OTTOBRE
Ore 19:00 Apertura manifestazione
Ore 19:00 Dj set a cura di Deeza
Ore 19:15 Apertura luna Park
Ore 19:30 Apertura stand enogastronomici
Ore 20:30 Spettacolo Artisti di strada
Ore 21:30 “Cubalive” band – musica latina
Ore 23:30 Dj set a cura di Deeza
Ore 00:00 Chiusura Manifestazione

SABATO 19 OTTOBRE
Ore 19:00 Apertura manifestazione
Ore 19:00 Dj set a cura di Biro
Ore 19:15 Apertura luna Park
Ore 19:30 Apertura stand enogastronomici
Ore 20:30 Spettacolo Artisti di strada
Ore 21:30 “The Shamrocks” band – musica tradizionale irlandese
Ore 23:30 Dj set a cura di Biro
Ore 00:00 Chiusura Manifestazione

DOMENICA 20 OTTOBRE
Ore 19:00 Apertura manifestazione
Ore 19:00 Dj set a cura di Danny Dee
Ore 19:15 Apertura luna Park
Ore 19:30 Apertura stand enogastronomici
Ore 20:30 Spettacolo Artisti di strada
Ore 21:30 “Mammalitaliani” band – musica italiana 360*
Ore 23:30 Dj set a cura di Danny Dee
Ore 00:00 Chiusura Manifestazione

INGRESSO LIBERO

BIRRAMILANDIA è un evento organizzato da Livee, Madall Wine & Food, CLAAI Terlizzi con il patrocinio del Comune di Terlizzi, in collaborazione con PdL comunicazione & Eventi

INFOLINE
Tel. +39 3485974426
Tel. +39 3459306645
Mail. Birramilandia@gmail.com


4ª Festa dei Sapori, a Casamassima torna lo street food fest

In il

festa dei sapori 2019 a casamassima

Una domenica all’insegna del gusto e dell’ottima enogastronomia a Casamassima, dove si potranno gustare le straordinarie pietanze della Festa dei Sapori, la kermesse culinaria per eccellenza nel Paese Azzurro.

Nella grande piazza Aldo Moro, allestita a tema medievale in occasione del Corteo Storico e Assalto alla Torre, i visitatori potranno assaggiare prodotti del territorio rivisitati e presentati dai migliori truck-food del tacco d’Italia: tacos pugliesi con carne e verdurine, birra all’olio d’oliva, panini con pesce fresco, tartare ‘profumo di mare’, hamburger 2.0 rivisitati, patata ‘twister’ di Polignano, carne alla brace, porchetta con spezie selvatiche tipiche pugliesi.
E per concludere la serata al meglio lo special truck con Cocktail d’Autore!

Non mancheranno i grandi spettacoli e l’intrattenimento targato Pro Loco con accampamenti medievali, tende e animazione, musici e sbandieratori, giocolieri, corteo storico e il gran finale dell’Assalto alla Torre: combattimenti con spade infuocate, avvincenti dialoghi, assalto delle truppe e incendio della torre campanaria di Casamassima.

Appuntamento al 13 Ottobre con il via ufficiale alla 4^ edizione della Festa dei Sapori, 23^ edizione del Corteo Storico e 2^ edizione dell’Assalto alla Torre.


Adelfia, 90ª Festa dell’Uva: il programma degli appuntamenti

In il

festa dell uva adelfia 2019

Giunta alla sua novantesima edizione, Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019, la Festa dell’Uva adelfiese vuole festeggiare la sua carriera e i suoi successi invitandoVi a partecipare per mantenere alto e fiero il suo livello artistico-culturale.

Come ogni anno, Pro Loco Adelfia organizza in una delle piazze dei suoi rioni la consueta Festa tenendo molto a sottolineare quanto essa sia diversa dall’usuale sagra di paese. Dopo anni di rodaggio, la mission della Festa dell’Uva si vuole discostare dal semplice evento di intrattenimento e mira a celebrare il prodotto tipico della sua terra e l’ammirevole lavoro dei suoi produttori in tutto il mondo, associandone l’importanza a quello che è il bagaglio storico culturale dei suoi cittadini.

Così come i frutti della sua terra hanno accompagnato Adelfia nella sua crescita, anche l’arte ha contribuito al suo arricchimento cercando fin dalla sua storia più antica un costante binomio tra uva e musica di qualità.

Grazie ai Commercianti, ai Produttori, agli Sponsor del settore, alla Regione Puglia, all’ Amministrazione Comunale e ai simpatizzanti per la loro partecipazione attiva.

PROGRAMMA:

SABATO 5 OTTOBRE

ORE 8:00 SINO ALLE 13:30
CONSEGNA, NELLA SEDE DELLA PROLOCO, DEI GRAPPOLI DEL 20° CONCORSO “GRAPPOLO D’ORO”
ORE 16:00
SELEZIONE, NELLA SEDE DELLA PROLOCO, DEI GRAPPOLI DA PARTE DI ESPERTI DELLA FILIERA UVA DA TAVOLA
ORE 17:00
VALUTAZIONE PUBBLICA DEI GRAPPOLI SELEZIONATI
ORE 17:30
APERTURA STAND ARTIGIANATO E GASTRONOMIA
ORE 18:00
ESPOSIZIONE GRAPPOLI VINCITORI – PIAZZA ROMA
ORE 19:00
CONVEGNO TECNICO/CITTADINO: “UVA DA TAVOLA: MERCATI, STRATEGIE E PROSPETTIVE DEL SETTORE” – PIAZZA ROMA
ORE 20:00
PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI DEL 20° CONCORSO “GRAPPOLO D’ORO” – PIAZZA ROMA
ORE 20:15
CONSEGNA DEL PREMIO “AMATA TERRA MIA”
ore 21:00
BANANA REPUBLIC IN CONCERTO

DOMENICA 6 OTTOBRE

ORE 11:00
OPEDAY VOLLEY A CURA DELL’ASSOCIAZIONE MAGIC VOLLEY – PIAZZA ROMA
ORE 11:00
CERIMONIA DI SCOPERTURA DELLA TARGA COMMEMORATIVA “GIARDINI MICHELE PAOLANGELO” – PIAZZA CIMMARRUSTI
ORE 11:30
LABORATORIO PER BAMBINI “I RACCONTI DELL’UVA” A CURA DELL’ASSOCIAZIONE ALAUDA – PIAZZA ROMA
ORE 17:30
APERTURA STAND ARTIGIANATO E GASTRONOMIA
ORE 20:30
SALUTI DELLE AUTORITA’ E PREMIAZIONE DEL 20° CONCORSO “GRAPPOLO D’ORO”
ore 21:00
IVANA SPAGNA IN CONCERTO

In entrambe le serate saranno presenti stand di artigianato ed enogastronomia, mostre, artisti di strada


Turi, Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano: il programma dei festeggiamenti

In il

festa santi medici cosma damiano turi 2019

SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEI SANTI MEDICI ANÀRGIRI COSMA E DAMIANO
25 E 26 SETTEMBRE 2019

PROGRAMMA RELIGIOSO


Da martedì 17 a mercoledì 25 – NOVENA in preparazione alla festa
ore 18.30: Celebrazione Eucaristica con predicazione

DOMENICA 22 SETTEMBRE: Piazza Venusio
ore 21.00: Liturgia del Transito di San Pio da Pietrelcina

LUNEDÌ 23 SETTEMBRE: Memoria Liturgica di San Pio da Pietrelcina
ore 8.30: Celebrazione Eucaristica
ore 18.00: Celebrazione Eucaristica e fiaccolata con la statua del Santo per le vie della nostra città

GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE: FESTA DEI SANTI MEDICI
ore 8.30: Celebrazione Eucaristica per tutti i benefattori
ore 11.00: Celebrazione Eucaristica per tutti gli ammalati
ore 12.00: Atto di affidamento ai Santi Medici
ore 18.00: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da
don Giuseppe Dimaggio, parroco

A seguire si snoderà la processione con le immagini dei Santi per le vie della nostra città

INIZIATIVE ALLEGORICHE

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE
ore 17.00: “Banda don Giovanni Cipriani” per le vie della città
ore 21.00: in ORATORIO: 
Spettacolo musicale con la JUNIOR MARCHING BAND di Turi

GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE
ore 17.00: “Banda don Giovanni Cipriani” per le vie della Città
ore 21.00: Spettacolo pirotecnico (al rientro della processione)
ore 21.30: in ORATORIO 
Spettacolo musicale con: 
I CIPURRID

– Stand di degustazione
– Mercatino dell’Artigianato
– Artisti di strada
– Artistica illuminazione della Ditta Paulicelli

DOMENICA 29 SETTEMBRE
ore 19: CELEBRAZIONE di RINGRAZIAMENTO.
Seguirà l’estrazione dei premi “Gara di Bontà 2019”
“E… FESTA SIA!”
Don Giuseppe e il CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE


CRISTIANO MALGIOGLIO in piazza a Bitritto

In il

cristiano malgioglio bitritto

In occasione del Memorial Tonino Dalessandro e della Sagra del Toro allo Spiedo, Cristiano Malgioglio in concerto in piazza La Pira a Bitritto (Ba) domenica 22 settembre 2019.

Programma:
ore 20:30
“Colibrì fashion kids” sfilata e presentazione della new collection autunno/inverno 2019/2020
ore 21:00
Special Guest CRISTIANO MALGIOGLIO
(Evento Gratuito)

Presenta l’evento Amalia Perrone

Fiera gastronomica, mercatini artigianali, artisti di strada e tanto altro.
Non mancate!


Sagra del Toro allo Spiedo a Bitritto e Memorial Tonino Dalessandro: Special guest CRISTIANO MALGIOGLIO

In il

memorial tonino dalessandro bitritto

Primo memorial “Tonino Dalessandro” che si terrà dal 20 al 22 settembre 2019 in Piazza La Pira di Bitritto, in provincia di Bari.

L’evento, organizzato dagli imprenditori locali, Fedele Cacace e Giuliano Dalessandro, si preannuncia con appuntamenti ricchi di situazioni gastronomiche (anche col famoso stand del Toro allo spiedo), artistiche e culturali.

La festa verrà inaugurata alle ore 19:00 di venerdì 20 settembre in Piazza Leone con un convegno: dalla parte del paziente oncologico. Tra percorsi diagnostici e percorsi di vita.

A salire sul palco per i saluti istituzionali saranno il primo cittadino di Bitritto Giuseppe Giulitto e il Presidente del Consiglio comunale l’Avv. Sabino Paparella.

Introdurrà il convegno il vicepresidente dell’ASD Pol. basket Bitritto, l’Ing. Benedetto De Carlo.

I relatori, il Prof. Francesco Shittulli (Senologo, Direttore Breast Unit Mater Dei e Presidente Nazionale Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), il Dott. Michele Montrone (Oncologia Medica per la patologia toracica dell’Istituto Tumori di Bari), il Sig. Romano Tobia Carone (Coordinatore Amministrativo Direzione scientifica dell’ Istituto Tumori di Bari), il Dott. Vincenzo Bonfantino (Direttore della Cardiologia dell’ospedale “Di Venere” di Bari) e il Dott. Antonello Strignano (Funzionario Amministrativo dello Sportello di Porta Unica di Accesso), saranno impegnati a rispondere ad alcune domande del moderatore Giancarlo Visitilli, insegnante di lettere e giornalista.

Ogni serata sarà accompagnata da spettacoli carabarettistici e, in chiusura, domenica 22 settembre, l’artista Cristiano Malgioglio si esibirà in pubblico.

Evento gratuito.


Sagra delle Delizie Turesi, Trònere Percoche e Faldacchea e Festa del Borgo Antico

In il

sagra delle delizie turi 2019

Si rinnova anche quest’anno a Turi l’appuntamento con una delle più belle tradizioni della nostra cittadina: la “Festa del borgo antico e sagra delle delizie turesi”. Spettacoli, musica, enogastronomia, mercatini e tanto altro.
Vi aspettiamo!

PROGRAMMA:

SABATO 7 SETTEMBRE 2019

ore 20.00
Piazza S. Orlandi
Inaugurazione della festa
Apertura degli stand e degustazione delle delizie turesi
Spettacolo della ONE BEAT DRUMLINE Street band

ore 20.30
Via XX Settembre
MAGO DOMIN Spettacolo di magia e illusionismo
Piazza S. Orlandi
SPIRITS BIRDS Danza acrobatica sui trampoli
Piazza Chiesa
CANTASTORIE DEL SUD Musica popolare
Piazza Gonnelli
IL VIAGGIATORE MAGICO Street show
Piazza Cap. Colapietro
SUONI E DANZE NEL BORGO Acc. Chi è di scena!?

ore 22.00
Piazza Cap. Colapietro
LOS LOCOS Bailando in Tour

DOMENICA 8 SETTEMBRE 2019

ore 8.30/10.00/19.00
Sante Messe presso la chiesa Madonna delle Grazie

ore 19.00
Apertura degli stand e degustazione delle delizie turesi
Spettacolo della ONE BEAT DRUMLINE Street band

ore 20.30
Via XX Settembre
SPIRITS BIRDS Danza acrobatica sui trampoli
Piazza S. Orlandi
CANTASTORIE DEL SUD Musica popolare
Piazza Chiesa
IL VIAGGIATORE MAGICO Street show
Piazza Gonnelli
MAGO DOMIN Spettacolo di magia e illusionismo

ore 21.30
Piazza Cap. Colapietro
I MUSICANTI DEL PAESE AZZURRO Musica popolare