Natale Insieme a Rutigliano, gli eventi che avvolgeranno l’atmosfera natalizia

In il

natale insieme 2021 rutigliano

Natale Insieme a Rutigliano
18 – 19 e 20 dicembre 2021

Anche quest’anno l’atmosfera natalizia avvolgerà il centro storico di Rutugliano, città d’arte, con gli immancabili mercatini di Natale e tantissime altre iniziative: trampolieri, artisti di strada, concerti, la casa di Babbo Natale e molto altro, vi aspettano a Rutigliano in questo lungo fine settimana che anticipa il Natale.

Scoprite gli eventi in programma:

natale insieme 2021 rutigliano


Natale nella Città delle Grotte, il cartellone degli eventi natalizi a Castellana Grotte

In il

natale 2021 castellana grotte

L’atmosfera di Natale illumina le strade della Città delle Grotte e colora di magia le vie del centro storico con numerosi eventi culturali e gastronomici.

Vieni a scoprire la Villa di Babbo Natale e i presepi della tradizione popolare, vivi con noi tutta la gioia e il calore delle Feste!

Ti aspettiamo a Castellana Grotte fino al 12 Gennaio.

PROGRAMMA:

DICEMBRE 2021

11
sabato
ORE 19.00 – Centro storico
INAUGURAZIONE PRESEPI
Associazione Banda “Semeraro”

12
domenica
ORE 18.30 – Centro storico e Piazza Garibaldi
SFILATA DANZANTE ITINERANTE – CHRISTMAS DANCE IN THE STREETS
ASD Stardance
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

14
martedì
ORE 18.30 – Plesso G. Tauro
LETTURE SOTTO L’ALBERO DELL’I.C. TAURO-VITERBO
con gli alunni della Scuola dell’Infanzia
a cura della Proloco Castellana

16
giovedì
ORE 18.30
CONCERTO DIFFUSO
a cura della Proloco Castellana
Partenza dall’I.C. Tauro-Viterbo, Oratorio Santa Rosa e Chiesa di San Giuseppe

17
venerdì
DALLE ORE 18.00 – Tensostruttura Villa Comunale
TOMBOLATA CON BABBO NATALE PER NONNI E BAMBINI
ORE 18.30 – Plesso G. Tauro
PRESEPE VIVENTE
a cura della Proloco Castellana
Nel cortile della scuola I.C. Tauro-Viterbo con i bambini della scuola primaria, gli antichi mestieri e la natività
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

18
sabato
DALLE ORE 16.00 – Tensostruttura Villa Comunale
LABORATORIO IN LINGUA INGLESE
Babbo Natale per foto e letterina sul trono in cartapesta
ORE 18.30 – Plesso G. Tauro
PRESEPE VIVENTE
a cura della Proloco Castellana
Nel cortile della scuola I.C. Tauro-Viterbo con i bambini della scuola primaria, gli antichi mestieri e la natività
ORE 18.30 – Largo San Leone Magno
CHRISTMAS DANCE
a cura di Passito Bailante
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

19
domenica
DALLE ORE 09.00 – Piazza Garibaldi
EVENTO SPORTIVO
a cura dei Freedogs
DALLE ORE 16.30 – Tensostruttura Villa Comunale
BABBO NATALE E CACCIA AL TESORO IN LINGUA ARABA, GIAPPONESE E INGLESE
ORE 20.00 – Convento Maria SS della Vetrana
IL CANTABIMBI IN “NOTE DI NATALE”
Associazione “Nino Rota”
ORE 20.00 – Largo San Leone Magno
CONCERTO “CANTARE IL NATALE”
a cura di Circolo Pivot
ORE 20.00 – nei pressi delle attività commerciali
BANDA CITTADINA IN CONCERTO ITINERANTE

22
mercoledì
DALLE ORE 18.00 – Tensostruttura Villa Comunale
I BAMBINI DELLA SCUOLA INFANZIA MARAMEO INCONTRANO ELFI E BABBO NATALE
Per partecipare è necessario prenotarsi tramite il numero WhatsApp 345.6434947
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte

23
giovedì
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.30 – Tensostruttura Villa Comunale
LABORATORIO D’ARTE
con Luigia Bressan
ORE 17.30 – Largo San Leone Magno
CASTELLANA LETTERATURA SOTTO L’ALBERO
Circolo lettori sezione ETRA
Stefania Losito presenta Mariolina Venezia “Echeccavolo” (Einaudi Ed.) “Il richiamo della foresta”
ORE 17.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte
DALLE ORE 18.00 – Tensostruttura Villa Comunale
INCONTRO CON BABBO NATALE
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE
DALLE ORE 22.00 – Villa Comunale e per le vie del paese
ZAMPOGNARI ITINERANTI

24
venerdì
ORE 02.00 – per le vie cittadine
NENIA DI NATALE CON ZAMPOGNARI
ORE 10.30 – 12.30 | ore 17.00 – 19.00 – Tensostruttura Villa Comunale
BABBO NATALE PER LA CONSEGNA DEI DONI
Per la consegna dei doni è necessario prenotarsi tramite il numero WhatsApp 345.6434947
Piazza Nicola e Costa
NASCITA DI GESÙ BAMBINO
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
ZAMPOGNARI ITINERANTI
a cura della Confcommercio Castellana Grotte

26
domenica
ORE 18.30
MUSICA, GUSTO E TRADIZIONE – EVENTO BENEFICO
Associazione Banda di Castellana Grotte
MUSICHE TRADIZIONALI NATALIZIE NEL PAESE
In compagnia degli Zampognari di Monte Sant’Angelo

27
lunedì
DALLE ORE 19.30 – Tensostruttura Villa Comunale
CONCERTO GOSPEL “THE JOYFUL CHORUS”
diretto dal Maestro Roberto Angiulo

29
mercoledì
ORE 17.30 – Largo San Leone Magno
CASTELLANA LETTERATURA SOTTO L’ALBERO
Circolo lettori sezione ETRA
Rossella Ivone presenta Nicky Persico “Giallo in tour” (Isenzatregua Ed.) – “Puglia la Sposa Promessa” (Les Flâneurs Ed.) – “Il gabbiano Jonathan Livingstone”
ORE 19.30 – Piazza Garibaldi
RENATO CIARDO

30
giovedì

DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 19.00 – Tensostruttura Villa Comunale
PET THERAPY
DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 20.00 – Tensostruttura Villa Comunale
BABYDANCE CON PIERO ROMANAZZI
ORE 20.00 – Chiesa de “Il Salvatore”
CONCERTO GOSPEL

GENNAIO 2022

01
sabato
ORE 12.00 – Largo San Leone Magno
“BUON ANNO!” – CONCERTO
Associazione Banda di Castellana Grotte

02
domenica
ORE 19.00 – Piazza Garibaldi
DJ PAOLO EMME E SPETTACOLO DELLA SCUOLA DI DANZA KREATIVE
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

04
martedì
ORE 17.30 – Largo San Leone Magno
CASTELLANA LETTERATURA SOTTO L’ALBERO
Circolo lettori sezione ETRA
Enzo Varricchio presenta Annamaria Giannelli “Il segreto della Maddalena” (Les Flânneurs Ed.) – “I misteri della giungla nera”

05
mercoledì
ORE 10.30 – Tensostruttura Villa Comunale
LABORATORIO DEL SAPER FARE
ORE 15.30 – Tensostruttura Villa Comunale
CACCIA AL TESORI IN LINGUA ARABA, GIAPPONESE E INGLESE
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte
ORE 18.30 – per le vie del centro storico e di Piazza Garibaldi
LA BEFANA VIEN DANZANDO – SFILATA DANZANTE ITINERANTE
ASD Stardance
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

06
giovedì
DALLE ORE 11.00 – Tensostruttura Villa Comunale
ONE BEAT DRUMLINE GRUPPO DI SOLE PERCUSSIONISTE TEENAGER AL MONDO
ORE 19.00 – per le vie del centro storico e di Piazza Garibaldi
ARTISTA DI STRADA
ORE 19.00 – Largo San Leone Magno
+39 ensemble in concerto
DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 22.00 – Piazza Garibaldi
DJ SET E SAX LIVE – INTRATTENIMENTO
Silvio e Amanda Eventi in Musica e Luca Pipoli Sax

09
domenica
ORE 09.00
5° EDIZIONE “SULLA SCIA DELLE FANÓVE”
a cura del Comitato Feste Patronali
Passeggiata tra le fanóve con partenza e arrivo in Largo San Francesco presso il Santuario Madonna della Vetrana

10
lunedì
ORE 20.00 – Santuario Madonna della Vetrana
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SENTIMENTO POPOLARE”
a cura del Comitato Feste Patronali

11
martedì
ORE 19.30
“I FANÓVE” 331^ EDIZIONE
a cura del Comitato Feste Patronali
Accensione fanóva di Largo San Francesco – Convento, seguirà l’accensione di tutte le altre fanóve allestite

12
mercoledì
SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SANTISSIMA DELLA VETRANA
a cura del Comitato Feste Patronali

Tutti i weekend saranno animati
DA MINI STREET BAND DI BABBO NATALE E ARTISTI DI STRADA

Per maggiori info visita il sito www.visitcastellanagrotte.it


STORIE DI NATALE: spettacoli, artisti di strada, enogastronomia, musica e show diversi ogni sera

In il

storie di natale terlizzi

Storie di Natale si svolgerà il 10 – 11 – 12 dicembre a Terlizzi.
L’evento nasce con l’intento di rivivere insieme il Natale, come momento di condivisione.

Ci saranno spettacoli itineranti con artisti di strada, musicisti, attori e show diversi ogni sera.
Non mancherà un percorso enogastronomico, e per i più piccoli ogni giorno ci sarà la casetta di Babbo Natale.

COME SI MANGIA E SI BEVE?
Si potrà assaporare tante specialità locali e sorseggiare vino e birra.
Food e beverage si potranno acquistare esclusivamente tramite ticket da comprare presso i 2 Info Point situati nel Largo Lago Dietro.
3 tickets –> 10€

PROGRAMMA:

10 dicembre:

Casetta di Babbo Natale

Spettacoli itineranti e street concert:
– Zampognari;
– Trampoliera e Giocoliere;
– Spettacolo a cura di Simone Monè;
– Danze internazionali, pizzica e danze popolari, flamenco;
– Bassa musica natalizia.

Concerto serale dei Fabulanova
con ballerine.

11 dicembre:

Casetta di Babbo Natale

Spettacoli itineranti:
– Zampognari;
– Trampoliera e Giocoliere;
– Danze dal sud del mondo: tarantelle e danze folk, flamenco arabo.

“Soballera” – folk popolare.

12 dicembre:

Casetta di Babbo Natale

Spettacoli itineranti:
– Zampognari;
– Trampoliera e Giocoliere;
– Danze francesi, valzer e quadriglie, pizzica e tammurriate campane;
– Brass band Natalizia;
– Spettacolo di Fuoco a cura di Simone Monè.

Concerto The Good Ole Boys.

Organizzatrice dell’evento è l’associazione “Senza Storia” con il patrocinio del Comune di Terlizzi.
Partner dell’evento sono Terlizzi Viva, Consorzio Metropolis, Sermolfetta e N.P.I.
Vi aspettiamo numerosi!


Le Vie del Natale a Ruvo di Puglia

In il

Le Vie del Natale a Ruvo di Puglia

I commercianti di Ruvo di Puglia vi invitano a trascorrere momenti di allegria e serenità attraverso le principali vie del nostro paese.
Momenti di animazione che allieteranno le serate, nei pressi dei negozi di quartiere aderenti all’iniziativa e aperti per gli eventi.
Artisti di strada, esibizioni di canto e animazioni per la gioia di grandi e piccini.

8 Dicembre
Per le vie del centro storico e le vie principali dei corsi si terrà il corteo di animazione, musica e spettacoli con truccabimbi, mangiafuoco.

13-17 Dicembre
Piazzetta Le Monache
dalle ore 18.00 alle 21.00
– Spettacolo di animazione per bambini a cura della scuola di ballo “Hollywood Dance”
– Spettacolo di animazione oer bambini a cura della scuola “A.S.D. Tempio Danza”

17 Dicembre
Piazza Dante
dalle ore 18.00 alle 21.00
Esibizione della Scuola di Canto “CantoMania” del Prof. Giovanni Mazzone.

Si ringraziano le attività commerciali che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa:
D’ELIA (gioielli)
LUIGI DI BITONTO
LA FRUTTA (larghetto cervone)
BAR SANREMO
RETRO
AMERICANBAR
MY REPHONE
ENOTECA “L’ANGOLO DI VINO”
CANNILLO
A.S.D. TEMPIO DANCE
GESMUNDO MARIA
ROSELLI TABACCHI U’ SCUNIZZO
BELMONTE UOVA
L’ANGOLO DELLE BONTA’
ZANZIBAR
RISTORANTE LA CHICCA
LUNABLU
MB. DECORATIONS
LAMURA SALVATORE (abbigliamento)
POMPONIO
DOLCI IDEE
RHYPS
L’ORSO (Cecalupo Domenica)
ANIMA
DISOTECH
BAR ROMA
CENTO COSE
SU MISURA
DANIELE GIOIELLI
MEETING CAFE’
ELENA FASHION STORE
L’ANTICA SALUMERIA
PHOTOGRAPHICA
ELISIR
MASTERPIECE S.R.L.
SPECIALITA’ MEDITERRANEE
WEST STORE
PENELOPE
KAIROS
CAB
KARISMA
ROCCO CANFRA S.R.L.
PATROCINIO
ANVIMED (PARAFARMACIA)
TIME OUT
SAMI’
ABITEX
BRILLANTINA
GRAN CAFFE’ LIBERTY
BAR BARBA
PIXEL
PASTICCERIA BERARDI
WANDERLUST
BEBE’ STORE
ORTOFRUTTA PADOVANO QUATTROCCHI
DI BITONTO ALESSIA
LA PULIFACILE
PARAFARMACIA CUSANO
BOLLICINE
TECNO ARREDO
TABACCHI MAURIZIO
INTOCCO OUTLET
IL CAPRICCIO PIZZERIA
BILLARD ROOM
PUNTO NEW GENERETION
AZIENDA AGRICOLA (Rocco Paparella)
CALDAROLA VINCENZO
PROGETTO REGALO
BRACERIA MASELLI (prossima apertura)
SUMMO
LE FONDU’
BAR PIPER
FANILU’
BAR GIAMBURRASCA
VENATURE falegnameria
ELEKTRO-DO
COLLE DI SETTA
OTTICA MARINA
BRESCIA
FREESTATE PIZZERIA
GIORNALAIO (Pagano Enza)
MIRO’
GOGO BIMBI
AUTOFFICINA LAMURA
GIOIELLERIA MOONLIGHT
FICO BISTRO’
TAMBONE CARNI
SALUMERIA (Tedone Gioacchino)
NANA’ BABY
IL VECCHIO FORNO
LA CONFETTATA
INFOCOM S.R.C.
CREOadv


Acquaviva degli Incanti: mercatini natalizi, concerti, casa di babbo Natale e spettacoli per il Natale ad Acquaviva delle Fonti

In il

acquaviva degli incanti

Parte il 7 dicembre la programmazione degli eventi natalizi ad Acquaviva delle Fonti. Si comincia domani con l’evento “Dolci natalizi e pettole in festa”, a cura della Proloco Curtomartino. Si prosegue l’8 dicembre con la manifestazione “Incanto Patronus on the elves in Cassarmonica” e dall’11 al 12 dicembre si entra nel vivo, con la Cassa di Babbo Natale, letture per bambini, la Magia del Natale, degustazioni, il concerto di Simona Bencini, dj set, concerti gospel, la notte bianca degli artisti di strada, il Carnevale degli animali e tanti altri eventi fino all’Epifania.

Ecco il calendario completo:

7 dicembre: DOLCI NATALIZI E PETTOLE IN FESTA (Proloco)
8 dicembre: INCANTO PATRONUS OF THE ELVES IN CASSARMONICA (I Folletti)
11/12 dicembre: LA CASA DI BABBO NATALE+ Gospel in piazza (a cura del Distretto urbano del commercio)
11 dicembre: EMOZIONIAMOCI: ore 16: letture in Cassarmonica per i piccoli dai 3 ai 5 anni; ore 17.30: letture in Cassarmonica a tema Harry Potter per bambini dai 6 ai 10 anni. A cura del Grillo Parlante.
12 dicembre: LA MAGIA DEL NATALE (Associazione Culturale La Carovana dei Sogni APS ) + Dj Set a cura dell’associazione Altrementi+ Presepe Vivente in Grotta Curtomartino
15 dicembre: ROCK CHRISTMAS NIGHT Piazza Vittorio Emanuele (a cura del Distretto urbano del commercio)
16 dicembre: SIMONA BENCINI “4 CHRISTMAS” (a cura del Distretto urbano del commercio) piazza Vittorio Emanuele II
17 dicembre: NATALE A CASA DI CIRCE: Letture con il Circolo Junior in Cassarmonica a casa del Grillo Parlante.
17 dicembre: DJ SET ALTRE MENTI (a cura del Distretto urbano del commercio)
18 dicembre: LA NOTTE BIANCA White Christmas night
19 dicembre: LA MAGIA DEL NATALE ALLA CORTE DEI DE MARI CON DEGUSTAZIONE DI PETTOLE E DOLCI NATALIZI (A cura dell’associazione Proloco)
19 dicembre: IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI Spettacolo teatrale e musicale a cura dell’associazione Colafemmina – Sala Colafemmina.
19 dicembre: LA CASA DI BABBO NATALE in piazza dei Martiri. A cura del Centro sociale polivalente per anziani.
21-22 dicembre: Lezione spettacolo “LA STELLA DI NATALE”, Spettacoli all’interno del planetario itinerante “STORIE COSMICHE – VIAGGI SPAZIALI (Andromeda)
Laboratori Lego “Sonda sulla cometa” (a cura dell’associazione Andromeda).
23 dicembre: Pres. Libro “NUDA…il volto nascosto della poesia” (a cura dell’Associazione L’Incontro)
24 dicembre: DJ SET ALTRE MENTI + GOSPEL IN PIAZZA
27 dicembre: INCANTO CHRISTMAS SHOW con “The show must go on!
28-29-30 dicembre: È di scena…il TEATRO LUCIANI!
5 gennaio: CONCERTO DI CAPODANNO: FESTIVAL OPERA DE MARI
5 gennaio: PRESEPE VIVENTE IN GROTTA CURTOMARTINO
6 gennaio: LA BEFANA IN PIAZZA (Pro loco/I Folletti della Cassarmonica/Associazione Culturale La Carovana dei Sogni APS)


BUSKEAT, arriva a Bari il Buskers & Food Truck Festival

In il

buskeat bari Buskers e Food Truck festival

Per la prima volta a Bari, arriva Buskeat, il Buskers & Food Truck festival che si propone come primo e unico format in Italia che unisce tutte le eccellenze di strada: Cibo Gourmet, Artisti di Strada e Urban Market.
Dal 29 Luglio all’1 Agosto, Largo Luigi Giannella si animerà con i migliori Food Truck dello stivale per scaldarvi anima e stomaco. Come contorno (oltre alle insalate), musicisti improvvisati, artisti di strada e mercatini urbani… ovvero tutto quello che immaginereste di una grande festa organizzata come fosse vostra! L’ingresso è gratuito, altrimenti… che festa sarebbe?!

Cucine su Strada
Artisti di Strada & DJ Set
Urban Market
Attrazione per Bambini
Birra alla Spina

Giovedì 29 Luglio dalle 18.00 alle 24.00
Venerdì 30 Luglio dalle 18.00 alle 24.00
Sabato 31 Luglio dalle 12.00 alle 00.00
Domenica 1 Agosto dalle 12.00 alle 00.00

FREE ENTRY – FREE ENTRY – FREE ENTRY

INFO
– All’entrata attendere il proprio turno e seguire le indicazioni del personale addetto: in fila mantenere sempre la distanza di almeno 1 metro.
– All’interno dell’evento saranno resi disponibili prodotti a base di gel disinfettante per le mani. La disinfezione delle mani è obbligatoria e indispensabile.

Vuoi maggiori info sull’evento? Scrivici una mail a info@feednfood.it

Evento organizzato da Soul Club e Feednfood con il Patrocinio del Comune di Bari.


BARI FOOD TRUCK FESTIVAL sul lungomare

In il

BARI FOOD TRUCK FESTIVAL

Per la prima volta in Piazzale Diaz a Bari, arriva il Food Truck Festival che si propone come primo e unico format in Italia che unisce tutte le eccellenze di strada.
Dal 29 Luglio all’1 Agosto, Largo Luigi Giannella si animerà con i migliori Food Truck dello stivale per scaldarvi anima e stomaco. Come contorno (oltre alle insalate), musicisti improvvisati, artisti di strada e mercatini urbani… ovvero tutto quello che immaginereste di una grande festa organizzata come fosse vostra! L’ingresso è gratuito, altrimenti… che festa sarebbe?!

Cucine su Strada
Artisti di Strada & DJ Set
Urban Market
Attrazione per Bambini
Birra alla Spina

Giovedì 29 Luglio 18.00 alle 24.00.
Venerdì 30 Luglio 18.00 a 24.00.
Sabato 31 Luglio dalle 12.00 a 00.00
Domenica 1 Agosto dalle 12.00 a 00.00

FREE ENTRY – FREE ENTRY – FREE ENTRY
========================================

INFO
– All’entrata attendere il proprio turno e seguire le indicazioni del personale addetto: in fila mantenere sempre la distanza di almeno 1 metro.
– All’interno dell’evento saranno resi disponibili prodotti a base di gel disinfettante per le mani. La disinfezione delle mani è obbligatoria e indispensabile.
========================================

Vuoi maggiori info sull’evento? Scrivici una mail!

info@feednfood.it
Evento organizzato da Soul Club e Feednfood con il Patrocinio del Comune di Bari.


A Giovinazzo, i Fuochi di Sant’Antonio alle quattro fontane

In il

giovinazzo fuochi sant antonio 2020

Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2020 ritorna la festa per il Fuoco di Sant’Antonio a Giovinazzo (Bari).
In Piazza della Vittorio Emanuele II si assisterà all’accensione del grande falò tra eventi, musica, degustazioni.
I fuochi di Sant’Antonio Abate sono un tradizionale evento giovinazzese che si svolge la domenica successiva alla solennità di Sant’Antonio Abate (il 17 gennaio), appena dopo la conclusione delle festività natalizie.
La tradizione coinvolge gran parte del tessuto sociale della città (associazioni, parrocchie, cittadini) che si organizzano con l’accensione di falò (i cosiddetti fuochi) per le vie della città. Sono circa venti, infatti, i falò accesi nelle edizioni precedenti in tutta la città tra cui quello nella piazza principale, in cui si svolge il tradizionale concerto di musica folk.
Leggenda e storia si coniugano in questo evento che segna l’inizio del Carnevale. Da qui il detto giovinazzese “Sant’Antonio maschere e suoni”.
L’accensione dei falò è legata alla figura di Sant’Antonio Abate, eremita del II secolo, protettore degli animali domestici e legato al culto del fuoco.
I falò sono un’occasione importante per gustare i cibi della tradizione contadina: le olive e le fave che venivano cotte lentamente al calore del fuoco in contenitori di terracotta.
Quest’anno la tradizione si arricchisce di una importante novità. Sabato 20 gennaio ci sarà infatti una anteprima, legata all’attesa dell’accensione del fuoco.
 Come da consuetudine domenica ci sarà la tradizionale accensione dei falò con esibizioni musicali e tante novità.
Non mancherà la presenza della delegazione di Guastalla (RE), comune gemellato con la città di Giovinazzo, con i suoi prodotti tipici.

Ecco il calendario completo degli eventi:

Venerdì 17 Gennaio
▪ ore 8:30 – Il Banditore annuncerà l’inizio dei festeggiamenti nelle Scuole Primarie di primo e secondo grado della Città.
▪ ore 11:00 – Conferenza stampa per la presentazione della Festa di S. Antonio Abate.

Sabato 18 Gennaio
▪ ore 17:00 – In collaborazione con il SER Molfetta, apertura del “Borgo del Fuoco”. Arrivo ed esposizione nella Sala S. Felice del “Trofeo senza Fine” per celebrare la Tappa del Giro d’Italia in partenza da Giovinazzo il 17 Maggio. Evento in collaborazione con
l’Associazione Nazionale Carabinieri in Pensione – Sez. di Giovinazzo
▪ ore 17:00 – Il Banditore e la Street Band daranno il via ufficiale alla Festa.
▪ ore 18:30 – In Piazza Vittorio Emanuele II, esibizione di Artisti di Strada con spettacoli acrobatici e giochi con il fuoco.
▪ ore 20:30 – Concerto Musicale a cura dei Vega 80.

Domenica 19 Gennaio
▪ ore 7:00 – A cura dell’Associazione ARAC, montaggio dell’accampamento medievale in Piazza Duomo.
▪ ore 10:00 – Il Banditore e la Street Band annunciano l’inizio della giornata di Festa.
▪ ore 11:00 – “Costruisci il tuo Fuoco”: i bambini delle scuole, con i loro genitori, consegnano il loro “ciocchetto” per la costruzione del Falò Centrale.
▪ ore 11:30 – Consegna degli attestati di partecipazione ai rappresentanti delle classi che hanno esposto i loro elaborati esposti nella mostra di Sala San Felice.
▪ ore 12:30 – Benedizione degli animali domestici in Piazza Costantinopoli.
▪ ore 16:00 – Esibizione della Street Band con musica e spettacolo per le vie della Città.
▪ ore 16:30 – Annuncio del Premio “U Pgnatidd” che sarà consegnato al miglior “Falò della Tradizione”. Un Comitato della Festa visiterà tutti i “Falò della Tradizione”. Partenza dei “Trenini del
Fuoco” dalla Piazza Vittorio Emanuele II. A cura dell’Associazione Pro Loco le Piccole Guide accompagneranno bambini, anziani e disabili alla visita dei “Falò della Tradizione” presenti nelle strade di Giovinazzo.
▪ ore 17:00 – A cura della Soc. Sportiva Netium Giovinazzo, partiranno i Tedofori che accenderanno tutti i “Falò della Tradizione” presenti nelle strade cittadine. L’intero percorso dei Tedofori sarà
ripreso in diretta e trasmesso sul grande ledwall presente in Piazza Vitt. Emanuele II.
▪ ore 18:00 – A cura dell’Associazione Touring Juvenatium Gli Artisti del Vernacolo leggeranno i loro
componimenti realizzati sul tema del Fuoco, della Festa e delle Tradizioni Popolari.
▪ ore 18:30 – Consegna agli Artisti del Vernacolo del riconoscimento “La Crapiete”.
▪ ore 19:00 – Consegna del Premio “U Pgnatidd” al miglior Falò della Tradizione.
▪ ore 19:30 – In Piazza Vittorio Emanuele II esibizione di Artisti di Strada con spettacoli acrobatici, duelli di spade e giochi con il fuoco.
▪ ore 20:00 – In Piazza Vittorio Emanuele II spettacolo “Le luci e il Fuoco”.
▪ ore 20:30 – Concerto finale del Gruppo Fabulanova e chiusura della Festa.


Un Magico Natale a Turi

In il

Un Magico Natale a Turi

UN MAGICO NATALE a Turi (Bari)

A pochi giorni giorni dalla notte santa, sabato 21 dicembre, Babbo Natale farà tappa a Turi in provincia di Bari per partecipare a “Un magico Natale” e, se non nevicherá, sarà la neve artificiale a contribuire all’atmosfera natalizia!

L’evento è organizzato dall’ Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco di Turi e con la direzione artistica di Manuel Manfuso presidente dell’associazione Smile, noto a Turi per aver portato il suo prezioso contributo in diversi eventi.

Oltre a Babbo Natale con la sua slitta, con il quale potrete scattare le vostre foto o negoziare i regali di Natale, per la gioia dei vostri bimbi sarà allestita un’area pony; ad accogliere i piccoli ci saranno anche le mascotte di Frozen, Bing, Masha e Orso.

Gli spettacoli selezionati da Manuel Manfuso vi sorprenderanno ancora una volta: la One beat drumline vi coinvolgerà a ritmo battente delle percussioni e con le melodie natalizie; spettacoli in chiave circense/street art: numeri di cabaret misto ad equilibrismo e giocoleria con il clown Mr Santini; fiammate artistiche che riscalderanno la serata grazie a Dely De marzo fire Show, con le sue sorprendenti fontane di fuoco e numeri di mangiafuoco/sputafuoco ed infine il romantico ed affascinante spettacolo Zirkus di acrobatica aerea e tessuti, che fonde arte drammatica e mimica.

Immancabili area food e mercatini di Natale, indispensabili per chi è ancora in alto mare per l’acquisto dei regali: potrà scegliere tra i tanti articoli originali e dal valore inestimabile qual è l’handmade.

Una serata indimenticabile che soddisferà grandi e piccini, curiosi e amanti della musica e dell’arte ed anche i più golosi.

Un magico Natale, 21 dicembre 2019, Turi. Non fartelo raccontare!
Area parcheggio consigliata: Largo Pozzi
INGRESSO GRATUITO


Natale di luci e musica in via Pasubio: la Notte Bianca di Carrassi

In il

notte bianca

Una serata di festa, con piccoli spettacoli e attrazioni per bambini e i negozi aperti fino a tardi per favorire lo shopping prenatalizio. Torna a Carrassi la notte bianca dei commercianti. L’iniziativa, ‘Natale di luci e musica in via Pasubio’, si terrà sabato 21 dicembre.
L’evento prevede la presenza di artisti di strada, attività per i più piccoli, band musicali e stand enogastronomici per la degustazione di prodotti tipici e rientra nell’ambito degli appuntamenti e delle iniziative organizzate dai Municipi su tutto il territorio cittadino per il periodo natalizio.

Le limitazioni al traffico per la Notte Bianca a Carrassi:
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione la Polizia locale ha disposto le seguenti limitazioni al traffico: dalle ore 14.00 alle ore 22.00 e, comunque, fino a termine delle esigenze, è istituito il divieto di fermata sulla via Pasubio, ambo i lati, tratto compreso tra via Buccari e corso B. Croce; dalle ore 17.30 alle ore 22.00 e, comunque, fino a termine delle esigenze, è istituito il divieto di transito sulla via Pasubio, tratto compreso tra via Buccari e corso B. Croce.