Monopoli, tornano a Tenuta Monacelle i mercatini natalizi di Apulia for Christmas

In il

apulia for christmas 2023

I mercatini di Natale di Apuliaforchristmas stanno tornando:

venerdì 8 dicembre dalle 10 alle 23
sabato 9 dicembre dalle 10 alle 23
domenica 10 dicembre dalle 10 alle 21

Artigiani provenienti da tutta Italia per esporre le proprie creazioni tutte (o quasi) in chiave natalizia.
La magia del Natale sta per avvolgere Tenuta Monacelle in una favola mai raccontata:
canti e balli popolari
musica dal vivo
maghi e folletti
cori gospel
babbo natale
e i nostri gustosissimi stand enogastronomici tra panzerotti, caldarroste, pettoline fritte, vin brûlé, birre artigianali, salsiccia alla griglia e tanto altro ancora.

Ingresso libero

Vi aspettiamo per il weekend più magico dell’anno a Tenuta Monacelle, Monopoli – Bari!
Info 0809309942


MAGIE DI NATALE nel centro storico di Molfetta: food, spettacoli, arte, musica e artigianato

In il

magie di natale 2023 molfetta

Magie di Natale 2023
15-16-17 Dicembre 2023
Centro Storico – Molfetta

Il programma

Martedì 5 dicembre 2023

ore 17:00
Sbarco di San Nicola presso Banchina Seminario

ore 17:30
Corteo di San Nicola lungo le vie del Centro Storico

ore 18:00
Arrivo Corteo San Nicola in Piazza Municipio

Venerdì 15 dicembre 2023

Via Piazza e Piazza Municipio Centro Storico
Dalle ore 19 – Performance degli Artisti di strada

Via Piazza – Centro Storico
Dalle ore 20 alle ore 22
Concerto Dysney & Christmas Emotion
Francesco Giancaspro – Pianoforte
Floriana Casiero – Voce

Piazza Amente – Centro Storico
Dalle ore 18 alle ore 20.15
Bambini e teatro in Piazza. Spettacolo e Laboratorio a cura di @ArterieTeatro
STORIE DI ELFI
Pronti! Spedizioni in partenza!

Palla di neve e Mary Caramella sono gli aiutanti di Babbo Natale. Nella loro bottega c’è un gran fermento: si producono balocchi, pacchetti, biscotti e dolcetti e fra scherzetti e allegria si preparano all’arrivo della notte più magica che ci sia!
Anno straordinario!
Tutti i bambini del Mondo per Natale hanno richiesto un libro! Ma quali storie si nascondono fra scatole e fiocchetti? In rima, in versi, a pezzetti, disegnati su foglietti scopriremo di Babbo Natale pregi e difetti!

Piazza Amente – Centro Storico – Dalle ore 20.15 alle ore 22.30
Concerto Christmas jazz
ATTOLINI J.E.P. GROUP
Annagiorgia Calafiore – voce
Stefano Attolini – Sassofoni
Francesco Attolini – chitarra
Francesca Oliveto – Basso
Paolo Azzella – Batteria

Piazza Municipio – Centro Storico
Partenza alle ore 19.00
Visite Guidate gratuite nel Centro Storico con Isabella De Pinto
“Nobildonne, cavalieri e notabili nel centro Antico di Molfetta”
Prenotazioni a: prolocoeventimolfetta@gmail.com

Sabato 16 dicembre 2023

Via Piazza – Centro Storico
Dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Art Duo
Corrado Ribera – Chitarra
Antonella Caccavo – Voce

Piazza Municipio – Centro Storico
Partenza alle ore 19.00
Visite Guidate gratuite nel Centro Storico con Isabella De Pinto
“Nobildonne, cavalieri e notabili nel centro Antico di Molfetta”
Prenotazioni a: prolocoeventimolfetta@gmail.com

Piazza Municipio – Centro Storico
Dalle ore 19 alle ore 20
Concerto dei Recaps
Pop rolls with jazz eggplants
Giovanna Curatola – Voce
Attanasio Mazzone – Batteria
Francesco Paolo Luiso – Tastiere
Francesco Cassano Sassofonista

Piazza Municipio – Centro Storico
Dalle ore 20.30 alle ore 21.30
“Solo Solo” Spettacolo Teatrale di Renato Ciardo

Piazza Amente – Centro Storico
Dalle ore 18 alle ore 20.15
Bambini e teatro in Piazza. Spettacolo e Laboratorio a cura di Arterie Teatro
STORIE DI ELFI
Alla scoperta di Babbo Natale!

Palla di neve e Mary Caramella sono gli aiutanti di Babbo Natale. Nella loro bottega c’è un gran fermento: si producono balocchi, pacchetti, biscotti e dolcetti e fra scherzetti e allegria si preparano all’arrivo della notte più magica che ci sia!
Anno straordinario!
Tutti i bambini del Mondo per Natale hanno richiesto un libro! Ma quali storie si nascondono fra scatole e fiocchetti? In rima, in versi, a pezzetti, disegnati su foglietti scopriremo di Babbo Natale pregi e difetti!

Piazza Amente – Centro Storico
Dalle ore 19.30 alle 22.00
Concerto Feliz Navidad
Terra di Voci Trio
Mariangela Di Capua – Voce
Gaetano De Palma – Chitarra
Leonardo Lospalluti – Mandolino

Domenica 17 dicembre 2023

Via Piazza – Centro Storico
Dalle ore 20 alle ore 22
Concerto In a bluesy mood for soul
Claudia De Candia Voce
Guido Tattoli Chitarra

Piazza Amente – Centro Storico
Dalle Ore 18 alle ore 20
Breeze Young Band a cura delle associazioni A. Dvorak, Santa Cecilia e Musicainsieme
Christmas Time
Dalle ore 20.15 alle ore 21.30
Esamble degli insegnanti delle Scuole di Musica

Piazza Municipio – Centro Storico
Partenza alle ore 19.00
Visite Guidate gratuite nel Centro Storico con Isabella De Pinto
“Nobildonne, cavalieri e notabili nel centro Antico di Molfetta”
Prenotazioni a: prolocoeventimolfetta@gmail.com

Piazza Municipio – Centro Storico
Ore 20
Concerto Minamanti & Only Whitney Houston

Arte nei portoni in collaborazione di Galleria Arte54 Giovani
Esposizione di opere pittoriche dei giovani artisti di @Arte54
Ars Incisoria
15-16-17 dicembre 2023
Dalle ore 18 alle ore 21.30
Portone Via Amente 32
Gaia Aloisio
Emanuela Carbonara
Cosimo De Stena
Emanuele Mastropasqua

Pittori nei Portoni
Giulio Giancapsro espone Dalle Stelle alle stelle in Via Amente 14

I Portoni del Natale
I portoni Storici aperti e allestiti
Via Amente 14
Via Morte 28
Via S. Orsola n. 31

La Casa di Babbo Natale con Dj Frog
Dalle ore 17 alle ore 21.30
Via Trescine n.14 – Centro Storico

La Casa dei Pupazzi e Storie di Natale con Conversazioni Dal Mare
15-16-17 dicembre 2023
Dalle ore 17 alle ore 21.30
Via Trescine n. 8-10 – Centro Storico
Visita la nostra casa magica, fotografati con i nostri morbidi pupazzi.
Nei momenti di lettura gruppi di bambini ascolteranno le storie magiche e ti regaleremo una storia da leggere e colorare a casa.

Venerdì 15 dicembre 2023
dalle ore 17 alle ore 19 visita libera
dalle ore 19 alle ore 21 Le storie di Melody con Lonia Lotito
Dalle ore 21 alle ore 21.30 visita libera

Sabato 16 dicembre 2023
dalle ore 17 alle ore 19 visita libera
Dalle ore 19 alle ore 21.30 Le storie di Melody con Lonia Lotito
Dalle ore 21 alle ore 21.30 visita libera

Domenica 17 dicembre 2023
Dalle ore 17 alle ore 19 visita libera
Dalle ore 19 alle ore 21 Le Storie del Natale con Giulia Petruzzella
Dalle ore 21 alle ore 21.30 visita libera
18-19-20-21-22- 23 dicembre 2023
Dalle ore 18 alle ore 21.30 la casa dei pupazzi e delle Storie di Natale rimarrà aperta dal 18 dicembre al 23 dicembre 2023 e si potrà fare la visita libera.

Artigianato in Esposizione
Laboratorio aperto di Enza De Pinto Gioielli
Dalle ore 18 alle ore 20.30
Visita gratuita al laboratorio orafo
Via Piazza n. 42

Artigiani nel Centro Storico
Puglia In Cucina
La Portecedde
Positano
Lo Stregatto

Street Food Piazza Amente
Dalle ore 19 alle 23

Le ricette tipiche nei Ristoranti Aderenti
Baraka
Beer Condicio
Boardes Hells
Cantine Pop
Cin Cin Bar
Cornè
Dentro Le Mura
Fermento Vivo
Guyot
La Chiazzodde
La Fenice Caffè & Bistrot
La Panetteria del Borgo
La Norcineria
Lunatica
Malie
Mezzo Pieno
Quarantagiri
Xo – Maya
SuperSantos

Solidarietà con la Lega del Filo d’Oro di Molfetta
15 Dicembre 2023
Laboratorio di segnalibri a cura dei ragazzi della Lega del Filo d ‘Oro di Molfetta
Via Morte N. 28 – Palazzo Nesta
Dalle ore 18:30 alle ore 21.00
“RITROVARE LA PAGINA ATTRAVERSO I SENSI”

Solidarietà con la Lega del Filo d’Oro di Molfetta
16 Dicembre 2023
Laboratorio di pon pon e altro a cura dei ragazzi della Lega del Filo d ‘Oro di Molfetta
Via Morte N. 28 – Palazzo Nesta
Dalle ore 18:30 alle ore 21.00
“AVVOLGERE I SENSI”


Mercatini di Natale a Bari in piazza Umberto

In il

mercatini di natale bari 2023

Mercatini di Natale a Bari

Mostra mercato d’artigianato e prodotti tipici d’eccellenza

Piazza Umberto (Bari)

dal 5 al 26 dicembre

In collaborazione con il Municipio I di Bari

SDM Eventi


Mercatini di Natale in piazza a Polignano a Mare

In il

mercatini di natale polignano 2023

Mercatini di Natale
Polignano a Mare (Bari)

Mostra mercato d’artigianato e prodotti tipici d’eccellenza

Piazza Aldo Moro
Via P. Pisanelli
Viale delle Rimembranze

le date:
2 e 3 dicembre
8, 9 e 10 dicembre
13, 14, 15, 16 e 17 dicembre
22, 23 e 24 dicembre
29 e 30 dicembre

SDM Eventi


CHIACCHR E FRUTT – Mercatino di Natale

In il

chiacchr e frutt adelfia mercatino di natale

CHIACCHR E FRUTT – Mercatino di Natale
Vecchia Stazione FSE – Via Guglielmo Marconi, 30
Adelfia (Bari)

È Nataleeee ed è nuovamente tempo di Chiacchr e Frutt.
Venerdì 1 e 15 dicembre vi aspettiamo per due appuntamenti, per vivere insieme la bella atmosfera natalizia.

Primo e ricco appuntamento natalizio con Chiacchr e Frutt – Mercatino di Natale, la tradizionale Sagra di prodotti agricoli e artigianali natalizi nella vecchia Stazione di Adelfia.

Ecco il programma del 1° dicembre:
dalle ore 17.30 il ricchissimo Mercatino Agricolo a km 0 con ottimi prodotti freschi, stagionali e trasformati del territorio. E il grande e super ricco Mercatino artigianale e Natalizio con addobbi, decori, pupazzi, ciondoli, babbi natale, giocattoli, cioccolata, gnomi, stelle, palle luminose e tanto, tanto altro.

alle ore 19.00 la tradizionale e divertente Tombola in collaborazione con gli Amici dell’Associazione di Volontariato Gemma Onlus.

alle ore 21.00 estrazione della Tipica Lotteria per provare ad aggiudicarsi i ricchi e golosi Cesti Tipici per valorizzare il territorio promuovere prodotti e produttori locali e sostenere il nostro progetto.

E nel frattempo dalle ore 19.00 circa potrete cenare con le bontà dei nostri Food:
Panino con salsiccia della Braceria del Borgo.
Pettole, sgagliozze e struffoli della Panetteria-Focacceria Bakery 4.7.
Piatto di pasta, fagioli borlotti e cotica di prosciutto di maiale dell’Ass. II Melograno.
Crêpes dolci di Santa.
Caldarroste della Frutteria Squisi Frutta.
Vin brulé dell’Ass. II Melograno.
Vino della Cantina Angiuli e delle Cantine Imperatore.

Che programma! Sarà un Natale bellissimo
Con il patrocinio del Comune di Adelfia.
Con il sostegno dell’Az. Coniglio, dell’Az. La Campagnola di Domenico Busto, di O.P. Giuliano e dell’Az. Lafirenza Maddalena.
INGRESSO LIBERO
PARCHEGGIO GRATUITO


Market e Music in piazzetta a Sammichele di Bari

In il

Market e Music in piazzetta Sammichele di Bari

Market & Music in piazzetta
Artigianato – Vintage Market – Produttori e Meta – Food – Drink – Vinyl Selection
domenica 19 Novembre
Piazza Giuseppe Garibaldi (Sammichele di Bari)

Prosegue il programma di animazione dell’accogliente piazza Garibaldi di Sammichele di Bari, uno dei Borghi più belli d’Italia: domenica 19 novembre è in programma a partire dalle ore 16:00 un Mercatino dell’artigianato, del vintage e dei prodotti degli agricoltori locali a km0.
Tre sono i dj che si alternano in consolle, spaziando nelle atmosfere della vinyl selection by Norbeat sound, guest Bonnie Valentine.
Tanta musica accompagnata da immancabili proposte enogastronomiche locali, dalla zampina della Braceria Sant’Agata al vino e la birra della Caffetteria 800.

La serata è organizzata grazie alla collaborazione dei diversi sponsor.

In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a domenica 26 novembre.


A Modugno, torna la Fiera e la Sagra del Crocifisso

In il

fiera del crocifisso 2023 modugno

FIERA DEL CROCIFISSO 2023
domenica 12 e 19 Novembre
Modugno – BARI

Siete pronti per una giornata ricca di divertimento, scoperte e svago?
La nostra Fiera del Crocifisso ha preparato un programma entusiasmante che copre l’intera giornata:

Dalle 07:00 alle 19:00: La Fiera del Crocifisso – Un evento che celebra la tradizione e l’artigianato locali, con bancarelle di prodotti unici.

PROGRAMMA:

07:00 – 23:00: Mercatino degli hobbisti in Piazza Sedile
Trovate oggetti unici e realizzati a mano, perfetti per gli amanti dell’artigianato e dei tesori nascosti.

07:00 – 23:00: Mostra agricola in Piazza Garibaldi (GAL Fior d’Olivi)
Scoprite la bellezza e la tradizione dell’agricoltura locale.

09:00 – 14:00: Mercatino delle pulci in Piazza Santa Croce
Cercate il vostro prossimo tesoro vintage? Questo è il posto giusto!

10:00 – 12:00: Animazione per bambini al Parco Martiri delle Foibe
I piccoli avranno la possibilità di divertirsi e imparare con giochi e attività speciali.

12:00 – 23:00: Sagra in Corso Umberto I
Assaporate i piatti tradizionali e le prelibatezze locali che delizieranno il vostro palato.

17:00 – 19:00: Seconda sessione di animazione per bambini al Parco Martiri delle Foibe
Ancora più divertimento per i nostri giovani partecipanti!

21:00: CC/s Band Live – Zona Biblioteca Comunale
La serata culminerà con una performance live, non mancate!

Portate la vostra famiglia e i vostri amici e unitevi a noi per celebrare la Fiera del Crocifisso – Evento Diffuso. Vi aspettiamo numerosi!

L’evento continua il giorno 19 Novembre – non mancate!!


“ANTIQUARIANDO” torna a Bari il mercatino dell’usato e del collezionismo

In il

mercatino antiquariando citta di bari

Antiquariando
Citta’ di Bari
Piazza Giuseppe Massari
Mercatino dell’usato e del collezionismo

Un gruppo di hobbisti e creatori di ingegno danno vita ad un mercatino dove trovare collezionismo libri, orologi oggettistica (bronzi quadri legno), vintage, e pezzi di antiquariato, giocattoli in latta, vecchi vinili, lampade degli anni 50 60 70, piccoli mobiletti dal gusto retro nonchè artigianato artistico a tema natalizio, oltre che manufatti di alto valore artistico negli ultimi tempi non si fà altro che parlare del ritorno del vintage sia nel campo della moda che in quello del design e dell’oggettistica.

La manifestazione è promossa dal Municipio I e dall’associazione culturale Puglia eventi.

Sabato 4 e domenica 5 novembre cogliete al volo l’occasione per essere a passo con i tempi immergendovi nel fantastico mondo del retro’.

Info 3683598007


“ANTIQUARIANDO” ad Altamura il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

In il

Antiquariando Altamura

Antiquariando – Mercatino dell’usato e del collezionismo
Piazza Zanardelli
Città di Altamura (Bari)

Un gruppo di hobbisti e creatori di ingegno danno vita ad un mercatino dove trovare collezionismo libri, orologi oggettistica (bronzi quadri legno), vintage, e pezzi di antiquariato, giocattoli in latta, vecchi vinili, lampade degli anni 50 60 70, piccoli mobiletti dal gusto retro nonchè artigianato artistico a tema natalizio, oltre che manufatti di alto valore artistico negli ultimi tempi non si fà altro che parlare del ritorno del vintage sia nel campo della moda che in quello del design e dell’oggettistica.

La manifestazione è promossa dal Comune di Altamura e dall’associazione culturale Puglia eventi.

Sabato 14 e domenica 15 Ottobre cogliete al volo l’occasione per essere a passo con i tempi immergendovi nel fantastico mondo del retro’.

Info 3683598007


Sagra dell’Oliva Termite di Bitetto, il programma della XXXª edizione

In il

Sagra dell’Oliva Termite di Bitetto
XXXª edizione
23 e 24 Settembre 2023 rinviata al 13, 14 e 15 Ottobre 2023

ATTENZIONE:
Vi comunichiamo che, a causa del maltempo che probabilmente interesserà la nostra cittadina nel prossimo fine settimana, la trentesima Sagra dell’Oliva Termite di Bitetto e i relativi concerti di Orietta Berti e La Zanzarita Orchestra saranno rinviati al 13-14-15 ottobre 2023.

Pronti alla 30ª edizione della nostra sagra dell’oliva dolce Tèrmite di Bitetto?
Vi aspettiamo a Bitetto il 23 e 24 settembre con ospiti eccezionali, eventi e percorsi enogastromici dedicati alla nostra regina delle olive da mensa!

PROGRAMMA:

VENERDI’ 13 OTTOBRE

ore 18.30 piazza Aldo Moro
Inaugurazione sagra e apertura stand enogastronomici

ore 21.30 piazza Aldo Moro
ORIETTA BERTI in concerto

ore 23.00 piazza Umberto I°
Dj-set a cura di Deep Inside

SABATO 14 OTTOBRE

ore 9.30
Domenica in bici – Pedalando tra gli ulivi (con partenza dalla Chiesa della Veterana)

ore 10.00 piazza Umberto I°
Libri da snocciolare

ore 13.00 piazza Umberto I°
A pranzo con l’Oliva Tèrmite (su prenotazione)

ore 17.30 piazza Giovanni Paolo II°
Libri da snocciolare

ore 20.00 piazza Aldo Moro
Premiazione miglior stand e Oliva più pesante

ore 21.30 piazza Aldo Moro
LA ZANZARITA ORCHESTRA in concerto

ore 23.00 piazza Umberto I°
Dj-set a cura di Deep Inside