Levante a Cappella Festival: il programma

In il

Levante a Cappella Festival 2023 Bari

LEVANTE INTERNATIONAL A CAPPELLA MUSIC FESTIVAL – 4ª edizione
19 – 27 Agosto 2023
BARI

direzione artistica
Fabio Lepore

presentano
Valentina Gadaleta
William Volpicella

INGRESSO GRATUITO

Programma:

– 19 agosto
ARENA DELLA PACE – BARI JAPIGIA
ore 20.30 REBEL BIT
Italia – musica elettronica
ore 21.30 VOCAL SIX
Svezia – musica pop e comedy

– 25 agosto
PIAZZA DEI MILLE – BARI SANTO SPIRITO
ore 20.30 ALTI E BASSI
Italia – musica jazz
ore 21.30 INTRMZZO
Olanda – musica pop e comedy

– 27 agosto
ARENA DELLA PACE – BARI JAPIGIA
ore 20.30 MEZZOTONO
Italia – musica pop
ore 21.30 OPUS JAM
Francia – motown e francese


DIROTTA SU CUBA in concerto gratuito a Bari

In il

dirotta su cuba concerto a bari

DIROTTA SU CUBA in concerto
sabato 29 luglio 2023
BARI – Arena della Pace c/o Ipercoop Mongolfiera Japigia

INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti

SIMONA BENCINI – voce 
STEFANO PROFAZI – chitarra 
PATRIZIO SCACCO – basso 
VINCENZO PROTANO – batteria 
EMILIANO PARI – tastiere 
LUCA IABONI – tromba 
DONATO SENSINI – sax 

Simona Bencini, fondatrice, voce e anima dei “Dirotta su Cuba”, annuncia il ritorno sulle scene della band più funky d’Italia dopo quasi due anni di pausa. 
All’alba del 2023 infatti Rossano Gentili, fondatore dei DSC insieme a Simona e Stefano De Donato, chiede a Simona di riprendere in mano la storia della band e di farla tornare a vivere. 
Simona annuncia così la partenza del tour “DIROTTA SU CUBA RELOADED” con una band di 6 elementi totalmente rinnovata. 
 
I Dirotta su Cuba sono un gruppo musicale italiano fondato a Firenze nel 1989 da Rossano Gentili e Stefano De Donato, ai quali si aggiunge la cantante Simona Bencini. 
Il debutto discografico avviene nel 1994 con il singolo “Gelosia”, al quale fa seguito l’anno dopo l’album “Dirotta su Cuba”, premiato disco di platino, con i famosi brani “Liberi di, liberi da” e “Solo baci” che si inseriscono nel processo di apprezzamento dell’acid jazz in Italia. 
Nel 1996 pubblicano il secondo album “Nonostante tutto…”, al quale contribuiscono un’orchestra d’archi e la selezione di fiati di Demo Morselli e artisti come Alex Baroni, Luca Jurman e Riccardo Onori. 
Nel 1997 i Dirotta su Cuba partecipano al Festival di Sanremo con il brano “È andata così”, con l’accompagnamento sul palco dell’armonicista di fama internazionale Toots Thielemans. 
Nel 2009 il gruppo si riunisce per celebrare i vent’anni dalla loro fondazione in occasione del “Black To The Roots Tour” 2009, con finale televisivo a I migliori anni di Carlo Conti e la chiusura del tour al “Blue Note” a Milano.  
Nel 2016 esce “Studio Sessions Vol 1”, l’album è impreziosito dalla presenza di artisti famosi: Mario Biondi con Simona Bencini, i Neri per Caso, Fabrizio Bosso, Gegè Telesforo, Riccardo Onori e Federico Malaman. 
Nel 2019 esce il loro primo brano in inglese “Good Things”, un brano pop-funk ispirato da un viaggio a Londra compiuto dal gruppo per ricercare le radici della loro musica e sound. 
Nel 2020 esce “Thinking of You”, brano che celebra il venticinquesimo anniversario di “Dove sei”, storico brano arricchito di un nuovo sound grazie alla collaborazione con il rapper americano Sonny King. 

LE DATE DEI DSC RELOAD TOUR 2023:

07/07 S.BARTOLOMEO A MARE (Im), M&T Festival
08/07 S.VENANZO (Tr), Incanto d’Estate Festival, Villa Faina
14/07 ARONA (No), Pzza San Graziano, Arona Music Festival
19/07 TREVISO, Suoni di Marca Festival
20/07 CELLINO ATTANASIO (Te), Abbazie Jazz Festival
27/07 S.LAZZARO DI SAVENA (Bo), Fiera di San Lazzaro
28/07 VENTICANO (Av), Cavea – Feat. TONY MOMRELLE
29/07 BARI, Anfiteatro della Pace
04/08 LATINA, Aria Club
06/08 BICCARI (Fg), piazza
09/08 LEPORANO (Ta), Canneto Beach
12/08 LOCRI (Rc), “Ai confini del sud Festival”
14/08 S.MARGHERITA DI PULA (Ca), Fort Village
15/08 PULA (Ca), Bflat Jazz Festival
25/08 MONTEGROTTO TERME (Pd), “Jazz by the Pool”
16/09 MATTINATA (Fg), piazza


Gianni Ciardo in “Le Mie Musiche” recital & concerto – Ingresso libero

In il

gianni ciardo le mie musiche

Gianni Ciardo in “Le Mie Musiche” recital & concerto
Venerdì 28 Luglio 2023 – Sotto il cielo delle periferie Festival 2023
“Anfiteatro Della Pace” c/o Mongolfiera Bari Japigia – Via Natale Loiacono, 20 – Bari Japigia

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

In questo spettacolo Gianni Ciardo accompagna gli spettatori in un racconto divertente e insolito, con il suo solito e inconfondibile humour.
“Le Mie Musiche” è il racconto sincero di un artista che è anche un musicista: dalle sue prime composizioni tutte rigorosamente in “do maggiore” alla scoperta del “la minore”, dal suo esame come compositore in SIAE a Roma alle sue prime “fortunate” incisioni su RCA a fine anni ‘70, dai suoi divertenti dischi degli anni ‘80 alla sigla della serie televisiva “Il Polpo” su Telenorba.
Nel mezzo di questo racconto semiserio, Ciardo suona, canta e accenna motivi della storia musicale degli ultimi cinquant’anni, dai Beatles ai grandi cantautori italiani.
Soprattutto le sue musiche per il teatro sono eleganti tessiture melodiche e scrigno di autentiche sorprese.


Arriva a Bari La Casa Capovolta, in tutte le stanze sarà possibile farsi un selfie a “testa in giù”

In il

la casa capovolta bari

La prima – e straordinaria – Casa Capovolta  itinerante d’Italia arriva finalmente nel Centro Commerciale Mongolfiera japigia

Pronti ad essere stupiti come mai prima d’ora?

Immaginate di camminare attraverso le strade del Centro Commerciale e incontrare una casa completamente ribaltata: il suo tetto tocca il suolo e le sue fondamenta sembrano toccare il cielo!

La Casa Capovolta è un’opera d’arte che sfida la gravità e vi invita a percepire gli spazi in un modo del tutto nuovo.

Durante la visita, potrete esplorare l’interno di questa incredibile Casa Capovolta: camminerete sui soffitti e ammirerete come i mobili e gli oggetti quotidiani sembrano rispondere alle leggi della fisica in modo insolito.

Sentitevi liberi di scattare foto divertenti o insoliti selfie all’interno di questa straordinaria installazione per condividere l’esperienza con amici e familiari.

La Casa Capovolta ti aspetta dal 16 Luglio presso l’Arena della Pace al Centro Commerciale Mongolfiera Japigia, e sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 20.30.

Per accedervi, sarà sufficiente acquistare i biglietti direttamente sulla piattaforma di https://www.theplacetodo.com/japigia nella sezione “Intrattenimento”, indicando giorno e fascia oraria in cui si effettuerà la visita.

Il costo del biglietto è di soli 5€ ma noi di Mongolfiera Japigia vogliamo accogliere in maniera speciale i più giovani visitatori, offrendo l’ingresso gratuito a tutti i minori di 14 anni, purché  sempre accompagnati da un adulto.

Ogni adulto potrà accedere accompagnando un massimo di due minori di 14 anni per tour.

Il biglietto è valido esclusivamente per il giorno selezionato al momento dell’acquisto.


IO… SUPERTERRONE con Pino Campagna all’Arena della Pace

In il

io superterrone pino campagna

APINO CAMPAGNA presenta:
IO… SUPERTERRONE

Lo spettacolo con Pino Campagna è un viaggio immaginario per mille e più chilometri lungo tutta Italia, mettendo in scena le usanze regionali, le tradizioni popolari, la metamorfosi dei linguaggi comuni e il modo unico di essere Italiani.

Giovedì 13 Luglio
Anfiteatro Arena della Pace presso Mongolfiera Bari Japigia.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO fino a esaurimento posti (non si accettano prenotazioni).

Spettacolo inserito nel progetto Cuori Urbani di AncheCinema s.r.l., finanziato dal bando Le Due Bari del Comune di Bari


L’ Anonima Gr presenta “GIOCATTOLI” all’Arena della Pace

In il

anonima gr giocattoli arena della pace

ANONIMA GR in
GIOCATTOLI
venerdì 7, sabato 8 e domenica 16 luglio
Anfiteatro Arena della Pace presso Mongolfiera Bari Japigia

INGRESSO LIBERO E GRATUITO fino a esaurimento posti (non si accettano prenotazioni)

da un’idea di Tiziana Schiavarelli
testo di Tiziana Schiavarelli e Dante Marmone
con Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli

Due giocattoli abitano la cameretta di Giampaolo ed Annalisa, due bambini ormai grandi che da tempo hanno lasciato la casa dei genitori.
Sono lì da anni, abbandonati tra altri giocattoli rotti ma nonostante non abbiano più un ruolo nella vita di quei bambini, sono abituati a quella stanza, a quegli spazi dove hanno sempre “vissuto”.
Quando i padroni di casa dormono o sono fuori, possono animarsi e vivere quei momenti ricordando le avventure del loro periodo migliore.
Lei è Bettina cucciolona, una bambola di poco valore comprata in un discount, l’altro invece, è Pegasus un pezzo da collezione che rappresenta uno dei supereroi della famosa serie di cartoni animati giapponesi “I cavalieri dello zodiaco” ed ha, nei confronti della bambola, un atteggiamento di supremazia che via via lei sgonfierà facendogli notare le sue fragilità nascoste dall’armatura che indossa.
Lui, nelle sue vesti da guerriero è stato protagonista di lotte contro altri bambolotti su cui l’aveva sempre vinta o, nelle gesta più ardite, contro lumache e millepiedi. Giochi da “maschietto” nelle innocenti mani di Pierpaolo che lo muoveva in queste imprese così tanto ingenue come lo sono di solito quelle dei bambini fino all’adolescenza.
Lei invece, vittima di sciampi e bagnetti giornalieri, ma soprattutto spettatrice o protagonista di giochi più maliziosi tra bambole e bambolotti organizzati da Annalisa che precocemente desiderava sentirsi donna.
Dai racconti dei due, emerge così, l’inesperienza di lui e la scaltrezza di lei che gli farà scoprire un mondo a lui sconosciuto.
Ma succede un giorno che quella camera che per anni è stata il loro cosmo, dovrà essere smantellata per far spazio ad un nuovo arredamento.
I due giocattoli, terrorizzati di dover essere gettati in una discarica e non rivedersi più, si alleano per salvarsi da quella fine disastrosa.
La loro sorte sembra segnata…


CUORI URBANI, a Bari 13 spettacoli e 5 laboratori ad ingresso gratuito. Ecco quando e dove

In il

cuori urbani bari

CUORI URBANI
13 spettacoli e 5 laboratori

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

I cuori di una città sono gli spazi che smettono di essere periferia e diventano centri pulsanti d’arte e di spettacolo, connessi tra loro da arterie urbane, che trasformano i quartieri in un unico grande palcoscenico, attorno al quale la comunità torna a stringersi con un rinnovato senso di appartenenza. Con questa premessa AncheCinema presenta il progetto “Cuori Urbani” finanziato dal bando Le Due Bari del Comune di Bari. Sono in totale 14 gli spettacoli musicali e teatrali e 5 i laboratori, sempre musicali e teatrali. Il progetto targato Anche Cinema si svilupperà dal 6 luglio al 30 luglio all’Arena della Pace, quest’anno gestita da Andrea Costantino di Anche Cinema, ma anche in piazza Risorgimento, Redentore, Arena Airiciclotteri, Parco Rossani e Piazza Mercantile. “Siamo molto contetti che l’assessora Pierucci abbia riproposto questo bando e che anche quest’anno siamo riusciti a parteciparvi” sottolinea Andrea Costantino. “Da Palcoscenici di comunità a Cuori Urbani proprio per sottolineare come ogni quartiere abbia il suo cuore pulsante da far battere con questo tipo di eventi” aggiunge Mara Salcuni, responsabile progetti e comunicazione di Anche Cinema.
 
IL PROGRAMMA:
* giovedì 6 LUGLIO | ARENA DELLA PACE | Mai Stato Io | spettacolo comico con Leonardo Fiaschi
* venerdì 7 LUGLIO – sabato 8 LUGLIO | ARENA DELLA PACE | GIOCATTOLI | spettacolo teatrale con Dante Marmone e Tiziana SchiavarellI
* domenica 9 LUGLIO | ARENA DELLA PACE | Il codice del volo | spettacolo teatrale | Compagnia del Sole
* lunedì 10 LUGLIO | ARENA DELLA PACE | Dallo spirito di Rossini alla malinconia di NINO Rota | Gianna Valente al pianoforte
* martedì 11 LUGLIO | ARENA DELLA PACE | Duo pianistico Tecla Argentieri – Matteo Notarnicola in concerto
* mercoledì 12 LUGLIO | ARENA DELLA PACE | Conjunto El Duende – L’energia e l’anima del Tango | concerto
* giovedì 13 LUGLIO | ARENA DELLA PACE | Io superterrone | spettacolo comico con Pino Campagna
* sabato 15 LUGLIO | ARENA AIRICICLOTTERI | Le avventure di Pinocchio – Raccontate da lui medesimo | Compagnia del Sole
* mercoledì 19 LUGLIO | PARCO ROSSANI | Gaia Gentile feat. MAREA in concerto
* sabato 22 LUGLIO | ARENA DELLA PACE | Lino Patruno Jazz show – Franco Nero racconta il blues | concerto e reading
* giovedì 27 LUGLIO | PIAZZA RISORGIMENTO | VIENNA FEAT. GAIA GENTILE in concerto
* sabato 29 LUGLIO | PIAZZA MERCANTILE | Sandro Haick E Cainã Cavalcante in concerto
* domenica 30 LUGLIO | PIAZZA MERCANTILE | Gaia Gentile…ma non troppo! | concerto
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 20:30

LABORATORI gratuiti dalle ore 10 alle ore 12 | INFO E PRENOTAZIONI anchecinemastaff@gmail.com
* venerdì 7 LUGLIO | S.S.REDENTORE | Laboratorio teatrale tenuto dall’Anonima GR
* sabato 15 LUGLIO | ARENA AIRICICLOTTERI | Laboratorio teatrale tenuto dalla Compagnia del Sole
* mercoledì 19 LUGLIO | PARCO ROSSANI | Laboratorio di musical tenuto da MAST Academy
* sabato 22 LUGLIO | ARENA DELLA PACE | Laboratorio sulla storia della musica tenuto dal Maestro Lino Patruno
* sabato 29 LUGLIO | PIAZZA MERCANTILE | Laboratorio musicale tenuto da MAST Academy

Info sms/whatsapp al 3296112291


IRENE GRANDI in concerto all’Arena della Pace di Bari

In il

irene grandi mongolfiera japigia bari

Irene Grandi
IO IN BLUES
con Jazz Studio Orchestra

Venerdì 30 Giugno 2023
ore 21:00
Bari, Anfiteatro Arena della Pace
c/o Ipercoop di Japigia (via Natale Loiacono, 20)

Ritorna il Bari Jazz Festival giunto alla sua XV edizione.
Che si apre con la Jazz Studio Orchestra, la direzione artistica del M° Paolo Lepore e il ritorno di una grande artista del panorama nazionale, all’interno del progetto Le Due Bari 2023, ovvero oltre 350 eventi gratuiti nelle aree periferiche di Bari fino a fine settembre, tra musica, teatro, danza, arti circensi e cinema nelle piazze e nei luoghi di aggregazione dei cinque Municipi.

Un viaggio appassionante tra gli anni Sessanta e i Novanta, fatto di brani blues nell’anima e nell’ispirazione, rivisitazioni e riarrangiamenti.

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI


Levante International A Cappella Festival 2022 – Bari

In il

Levante International A Cappella Festival 2022 - Bari

LEVANTE INTERNATIONAL A CAPPELLA MUSIC FESTIVAL 2022
22, 23 e 24 Agosto
Anfiteatro della Pace – BARI

6 gruppi provenienti da tutta europa, 4 gruppi di apertura non a cappella per una tre giorni di musica vocale incredibile che attraversera’ tutti i generi musicali eseguiti senza strumenti musicali.

Tutti i concerti sono ad accesso libero.

Accesso a partire dalle ore 20:00

PROGRAMMA:

22 agosto 2022 :
Le nuvole
Maramao
Faraualla ITALIA
Fool Moon UNGHERIA

23 agosto
Duni Jazz Choir
Mezzotono con Simona Bencini ITALIA
Neri per Caso ITALIA

24 agosto:
Sounds Cool
Rock4 OLANDA
Bvocal SPAGNA


BOCCASILE E MARETTI SHOW all’Anfiteatro della Pace – Mongolfiera Bari Japigia

In il

siamo tornati boccasile maretti

BOCCASILE & MARETTI SHOW – Siamo Tornati
domenica 24 Luglio
Anfiteatro della Pace – Mongolfiera Bari Japigia

Una coppia comica, ma soprattutto due amici che dopo circa sette anni di separazione (a dir loro “felicissimi”), decidono di ritrovarsi su un palcoscenico per dirsene “quattro”, tra gag nuove, qualche cavallo di battaglia del loro repertorio e tanta improvvisazione (il loro vero pezzo forte).
Già questo basterebbe per far capire ai numerosi fedelissimi di Boccasile & Maretti che in “Siamo Tornati” ci sarà da ridere….e tanto!

Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket
Info e prenotazioni al 3512261088