Dopo 33 anni riapre al pubblico con visite guidate, concerti, opere teatrali e cabaret
Visite guidate mattutine e pomeridiane, spettacoli mattutini riservati alle scuole monopolitane, presentazioni di libri e, in serata, concerti, rappresentazioni teatrali e spettacoli di cabaret. Sono gli appuntamenti più importanti previsti dal 7 al 18 marzo nel Teatro-Cinema-Auditorium “Radar” che riapre al pubblico dopo 33 anni.
La serata inaugurale “Cera una volta una storia… La nostra…” è prevista per mercoledì 7 marzo alle ore 20 (ingresso gratuito ma su invito) con Emilio Solfrizzi, Antonio Stornaiolo e Onofrio Pagone per la regia di Augusto Masiello. L’apertura con concerto dell’Ensemble d’archi a cura del Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli.
VISITE GUIDATE – Sono previste visite guidate mattutine con ingresso gratuito su prenotazione e fino ad esaurimento posti sabato 17 marzo e domenica 18 marzo. Le visite guidate pomeridiane con ingresso gratuito su prenotazione e fino ad esaurimento posti sono previste mercoledì 14 marzo e giovedì 15 marzo.
SPETTACOLI MATTUTINI – Venerdì 9 marzo spettacolo riservato alle scuole “Il carnevale e altri animali” a cura dell’Associazione Euterpe; sabato 10 marzo spettacolo riservato alle scuole “Junior Orchestra” a cura del Conservatorio “Nino Rota”; domenica 11 marzo alle ore 10.45 (apertura porte ore 10.15) concerto musicale “C’era una volta il Jazz – Pino Pichierri Quartet” con ingresso a pagamento (info e prenotazioni: Associazione Amici della Musica” telefono 3683718174); lunedì 12 marzo spettacolo riservato alle scuole “Note di classe” a cura del Liceo Musicale; e martedì 13 marzo la proiezione riservata alle scuole del film di animazione “Kirikù e la strega Karabà”” a cura dell’Associazione Sguardi organizzatrice del “Sudestival”.
SPETTACOLI POMERIDIANI – Giovedì 8 marzo alle ore 17 letture, musica e pittura con Flora Marasciulo per la presentazione del libro “Le Metamorfosi di Chloris” a cura dell’Associazione “Donne per la Città – Presidio del Libro di Monopoli” con ingresso gratuito e libero sino ad esaurimento posti. Venerdì 16 marzo alle ore 18 presentazione del libro del giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Onofrio Pagone con ingresso gratuito e libero sino ad esaurimento posti.
SPETTACOLI SERALI – Giovedì 8 marzo alle ore 20.30 (apertura porte ore 20 e ingresso a pagamento) spettacolo di danza “Light Prospectus: AIR” a cura di Elisa Barucchieri. Concerto lirico con i soprani Paola Leoci, Valeria Meo, Margherita Pugliese e Marzia Saba Rizzi; al pianoforte il Maestro Ernesto Pulignano.
Venerdì 9 marzo alle ore 21 (apertura porte ore 20.30 e ingresso a pagamento) lo spettacolo teatrale “La strana coppia” a cura dell’associazione “Allegra Brigata” (info e prenotazioni: Associazione Allegra Brigata, via Bixio 132).
Sabato 10 marzo eventi riservati al Conservatorio “Nino Rota”. Alle ore 15.30“Hocus Pocus Jazzlab” diretto dal M° Gianni Lenoci. A seguire “Modern Vocal Ensemble” diretto dalla prof.ssa Daniela Nasti. Alle ore 20.30 (apertura porte ore 20 e ingresso gratuito e libero sino ad esaurimento posti) concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica “”Nino Rota” di Monopoli
Domenica 11 marzo alle ore 20.30 (apertura porte ore 20 e ingresso a pagamento) spettacolo teatrale “Ahia” con Lucia Zotti e Raffaele Scarimboli a cura dell’Associazione Apad. (info e prenotazioni presso la Libreria Children).
Lunedì 12 marzo alle ore 20.30 (apertura porte ore 20 e ingresso a pagamento) spettacolo di cabaret “Il Crudo e Il cotto” con Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo.
Martedì 13 marzo alle ore 20.30 (apertura porte ore 20 e ingresso a pagamento) rappresentazione teatrale “La Favola de Zoza” di Paolo Panaro.
Mercoledì 14 marzo alle ore 21 (apertura porte ore 20.30 e ingresso a pagamento) concerto jazz “Kekko Fornarelli trio”.
Giovedì 15 marzo alle ore 20.30 (apertura porte ore 20 e ingresso a pagamento) spettacolo di musica e cabaret “Il meglio di Rimbamband” con la Rimbamband
Sabato 17 marzo alle ore 21 (apertura porte ore 20.30 e ingresso a pagamento) serata delle premiazioni di Sudestival. Ospite d’onore l’attore Rocco Papaleo. Proiezione del film “Basilicara coast to coast”. Info e prenotazioni: 3341310000
Domenica 18 marzo alle ore 19 (apertura porte ore 18 e ingresso a pagamento) concerto dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli a cura della Fondazione lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari.
Info e prenotazioni: Ufficio Infopoint Turistico via Garibaldi, 8 – Monopoli (Bari)
Tel: 0804140264
Mail: info.monopoli@viaggiareinpuglia.it
Web: www.monopolitourism.com