Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo nel borgo antico di Rutigliano

In il

mercato antiquariato collezionismo rutigliano

MERCATO DELL’ANTIQUARIATO E DEL COLLEZIONISMO
Piazza Cesare Battisti – Rutigliano (Bari)

È in programma Domenica 2 Luglio, dalle ore 8:00 alle ore 14:00, nel Borgo Antico di Rutigliano, il consueto appuntamento mensile con il Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo.
Il Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo si svolge dal 1992 tutto l’anno ogni Prima Domenica del Mese.
All’evento è abbinata anche «La Via degli Artisti»: gli artisti possono esporre liberamente e gratuitamente.
Appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte, antiquariato e collezionismo che ogni mese giungono a Rutigliano da tutta la Puglia e anche da altre regioni del Sud Italia.


“ANTIQUARIANDO” torna a Bari il mercatino dell’usato e del collezionismo

In il

mercatino antiquariando citta di bari

Antiquariando
Citta’ di Bari
Piazza Giuseppe Massari
Mercatino dell’usato e del collezionismo

Un gruppo di hobbisti e creatori di ingegno danno vita ad un mercatino dove trovare collezionismo libri, orologi oggettistica (bronzi quadri legno), vintage, e pezzi di antiquariato, giocattoli in latta, vecchi vinili, lampade degli anni 50 60 70, piccoli mobiletti dal gusto retro nonchè artigianato artistico a tema natalizio, oltre che manufatti di alto valore artistico negli ultimi tempi non si fà altro che parlare del ritorno del vintage sia nel campo della moda che in quello del design e dell’oggettistica.

La manifestazione è promossa dal Municipio I e dall’associazione culturale Puglia eventi.

Sabato 3 e domenica 4 giugno cogliete al volo l’occasione per essere a passo con i tempi immergendovi nel fantastico mondo del retro’.

Info 3683598007


“ANTIQUARIANDO” a Molfetta il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

In il

antiquariando molfetta

Antiquariando, il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato, si svolge nella villa comunale a Molfetta, sabato 6 e domenica 7 Maggio.

Le iniziative, che si svolgeranno con orario continuato, dalle 9.30 alle 21.30, vedranno protagonisti il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato, a cura dell’associazione Puglia Eventi, ed il Mercatino dei prodotti tipici locali, a cura della Coldiretti.
Sono inoltre previsti eventi di intrattenimento e manifestazioni di animazione per bambini.

Informazioni 3683598007


A Bari, Mostra mercato dell’Antiquariato, del Vinile, del Collezionismo e dell’Artigianato

In il

mostra mercato bari antiquarius onlus

L’Associazione Culturale “Antiquarius O.N.L.U.S.” è lieta di comunicare che ogni terza domenica del mese, si terrà a Bari in viale della Resistenza (Largo 2 Giugno accanto all’ipermercato Famila) una mostra mercato dell’antiquariato, del vinile, del collezionismo e dell’artigianato.

Orario continuato dalle ore 8:00 alle 20:00

Maggiori info al 3891521248


VINTAGE MARKET BARI Speciale Expo Levante

In il

VINTAGE MARKET BARI Speciale Expo Levante

Expolevante: da domani al 25 aprile la settima edizione del Vintage Market Bari

In programma da domani, sabato 22, a martedì 25 aprile, la settima edizione del Vintage Market Bari, la mostra mercato organizzata da Bidonville Vintage Store con il patrocinio del Comune di Bari, in cui professionisti e appassionati espongono e vendono i propri manufatti e collezioni di vario genere per promuovere la cultura del ri-ciclo e ri-uso di beni e materiali.

Alla manifestazione, che si terrà nell’ambito dell’Expolevante nel padiglione 19 della Fiera del Levante, parteciperanno circa 170 espositori provenienti da tutta Italia per proporre abbigliamento vintage, artigianato creativo, pezzi da collezione, modernariato e remake fashion. I visitatori potranno immergersi nelle proprie passioni alla ricerca del tesoro nascosto, del capo vintage cui dare nuova vita o semplicemente curiosare tra gli oggetti e le collezioni dei tantissimi espositori in nome della sostenibilità ambientale.

Lo slogan scelto per la manifestazione, “Vintage is the way to save Planet”, è un concetto che esprime l’opportunità di dare nuova vita agli oggetti e ai beni che provengono dal passato e di utilizzare, ancora una volta, prodotti sani, utili e funzionanti per il bene del pianeta. Pertanto il Vintage Market Bari non nasce come un semplice mercatino dell’usato ma come contenitore in cui si incontrano passioni e interessi caratterizzati dallo scorrere del tempo, valorizzati e rilanciati sul mercato.

Sarà anche una vetrina per giovani artisti e nuove realtà che propongono artigianato creativo, come pure per appassionati di moda e musica che vogliono condividere questa esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole.

All’interno del padiglione, inoltre, vi saranno l’area kids, che ospiterà vari laboratori gratuiti per bambini gestiti dalle artigiane di Pea.dè e LeGallineaPois e dall’associazione Scart Off, e la music area, con brani rigorosamente riprodotti in vinile.

“Sarà un’edizione davvero speciale e molto diversa dalle precedenti – spiega Nicola Mincuzzi, uno dei due organizzatori – perché per la prima volta saranno quattro le giornate dedicate alla manifestazione con circa 170 espositori, per noi record assoluto di presenze, in una nuova prestigiosa location, come la Fiera del Levante, che si estende su oltre 4.000 mq, all’interno di Expolevante che, da oltre 30 anni, anima il panorama cittadino. Colgo l’occasione per rinnovare i ringraziamenti agli organizzatori di Expolevante per questa grande opportunità che ci permetterà, anche in futuro, di programmare un calendario di date ed eventi: infatti abbiamo già organizzato i nuovi appuntamenti con il vintage per il 28 e 29 ottobre e il 2 e il 3 dicembre, sempre all’interno di un padiglione fieristico”.

“Vintage Market Bari cresce di anno in anno, al punto da rappresentare ormai un appuntamento fisso per gli amanti di prodotti e oggetti del passato – dichiara l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone -. Lo dimostra ampiamente questa edizione primaverile con un numero di espositori molto più alto che in passato e la nuova location fieristica, molto più grande e funzionale rispetto al valore che ha assunto questa manifestazione, in grado di attirare visitatori e curiosi anche da fuori regione. Il merito va agli organizzatori che hanno saputo crederci e investire su un evento particolarmente richiesto dagli amanti del vintage e ben strutturato”.

La settima edizione del Vintage Market Bari, in programma da sabato 22 a martedì 25 aprile, dalle ore 10 alle 21.30, prevede una serie di appuntamenti rivolti a diversi target.

La music area, ad esempio, ospiterà numerosi artisti della scena musicale pugliese, secondo il seguente calendario (18.30 – 21.30):
·        sabato 22 aprile: Eddy De Marco & Hops Bari – Lindy Hoppers de Il Pentagramma
·        domenica 23 aprile: Carlo Chicco (RKO radio) + live (The Good Ole Boys)
·        lunedì 24 aprile: Tuppi + Oscuro Italiano (Francesco Caiaffa & Fabio Anaclerio)
·        martedì 25 aprile: Cloud Danko & Vito Santamato from BUG.

Domenica alle ore 11, inoltre, avrà luogo un talk dal titolo “Vintage, riuso e upcycling nell’economia circolare”, a cura dello staff di D_Bari 2022/24, il programma comunale di misure a sostegno delle attività di prossimità volte a rafforzare la tenuta economica e sociale dei territori, a promuovere la crescita e la competitività delle PMI e a sostenere investimenti che generino benefici sociali e sviluppo territoriale e comunitario. Si discuterà dell’impatto della prima edizione dell’avviso “Un negozio non è solo un negozio”, a cura dell’assessorato comunale allo Sviluppo economico, con Anna Vasta (Pesci Volanti), Tea Carli (Cima) e Nicola Mincuzzi (Bidonville Vintage Store): modererà l’incontro Roberto Covolo (staff del sindaco di Bari – Economia urbana e il sostegno alle iniziative imprenditoriali). Le conclusioni saranno affidate all’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone.

Durante l’evento radio RKO trasmetterà la diretta radiofonica con la conduzione di Carlo Chicco & friends, per la regia di Paola Pagone.

Anche i più piccoli saranno impegnati in diversi laboratori ludici:

·        sabato 22 aprile: alle ore 11 laboratorio di musica e riciclo creativo “Disin-balla” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 327 4613423); alle ore 17 laboratorio “Creiamo insieme un bambolotto supereroe” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337)

·        domenica 23 aprile: alle ore 12.30 laboratorio “Regalo per la festa della mamma” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337); alle ore 17 laboratorio di riciclo creativo e giardinaggio “Dal rifiuto può nascere un fiore” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 3274613423)

·        lunedì 24 aprile: alle ore 11 laboratorio di musica e riciclo creativo “Disin-balla” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 327 4613423); alle ore 17 laboratorio “Creiamo insieme, con uno scatolone, un cactus” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337)

·        martedì 25 aprile: alle ore 11 laboratorio “Regalo per la festa della mamma” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337); alle ore 17 laboratorio di riciclo creativo e giardinaggio “Dal rifiuto può nascere un fiore” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 3274613423).

È possibile acquistare il ticket per l’ingresso (€ 3,50) sul sito www.expolevante.it o al botteghino della Fiera della Levante.
Per info: www.vintagemarketbari.it.

Bidonville vintage store
Nasce a Bari nel 1995 come associazione culturale, in via Melo 224, da un’idea di Nicola Mincuzzi e Tommaso De Giosa, interessati a diffondere la cultura del riciclo, del recupero e del riutilizzo di idee, fatti e prodotti che la civiltà dei consumi ha deciso di accantonare.
Successivamente Bidonville si trasforma in una S.n.c. e diventa il primo grande vintage store di Puglia, meta non solo di tanti appassionati ma anche di artisti. Vanta infatti collaborazioni con diverse produzioni teatrali e cinematografiche.


VINTAGE MARKET Christmas Edition al Palaflorio di Bari la mostra mercato più grande della Puglia

In il

vintage market christmas edition palaflorio bari

VINTAGE MARKET BARI CHRISTMAS EDITION – 6ª edizione
sabato 10 e domenica 11 dicembre
PALA FLORIO – Bari

Ritorna VINTAGE MARKET e cambia location, il prossimo dicembre al Palaflorio per un’edizione più grande che mai!
Sabato 10 e domenica 11 dicembre, nel Palaflorio, si terrà il “Vintage Market Bari”, la mostra-mercato organizzata dallo storico negozio di seconda mano Bidonville, dove tutti possono scambiare, vendere e comprare ogni tipo di merce.
Oltre 100 tra hobbisti, privati e professionisti provenienti da tutta la Puglia e da altre regioni del Sud esporranno e venderanno vintage, modernariato, antiquariato, artigianato creativo, dischi, libri, fumetti, giocattoli e vecchie collezioni.

PROGRAMMA:

Sabato 10 Dicembre

– Apertura market dalle ore 12:00 alle ore 21:00

Più di 100 espositori tra Abbigliamento Vintage, Collezionismo e Handmade e una mostra di bici d’epoca a cura di Francesco Paparella

– Yoga Sound Boba
Ore 13:00 Lezione di Vyniasa dinamica
Ore 16.00 Yin yoga dolce
Ore 18.00 Bagno di suoni

Angolo Food, Dj set e molto altro..

Domenica 11 dicembre

– Apertura market dalle ore 10:00 alle ore 21:00

– Laboratorio creativo per bambini “Casette con Pea.de” a cura di Pompea e Francesca

Ore 11.00 – 12.00
Info e prenotazioni: Pompea 3204822783
Francesca 3408729337

– Laboratorio creativo per bambini “Volta la carta” a cura di Scartoff
Ore 16:00 – 17:00
Info e prenotazioni: Scartoff 3274613423

– Spettacolo teatrale per bambini “Storie al camino” a cura di Room to Play dalle ore 12 alle 13 e dalle ore 17 alle h.18
Info e prenotazioni: Francesco Sguera 3386412407.

Durante entrambe le giornate ci sarà RKO che da sempre è al supporto del Vintage Market Bari e anche in questa nuova edizione conferma la presenza all’evento.
Oltre alla promozione mediatica attraverso i nostri canali social, nelle due giornate la radio avrà una postazione fissa e produrrà un programma in diretta, sia sabato che domenica. All’interno dello spazio live dedicato saranno intervistati i protagonisti della fiera, gli organizzatori ma anche gli standisti e gli stessi visitatori.
Alla conduzione Carlo Chicco & friends, regia Paola Pagone

Non solo radio, altri ospiti del Market saranno Lezzanzare che avranno un banchetto con cui esporranno le loro creazioni per portare i messaggi che da sempre divulgano come: INCLUSIONE E AMORE PER LA VITA.

In questa occasione (in base a meteo e spazi) si effettueranno dei piccoli flash mob e animazioni sui temi dell’educazione civica.

Assieme a Lezzanzare i volontari di RETAKE BARI daranno info sui prossimi eventi e installeranno dei particolari posaceneri per invogliare i visitatori a non sporcare il luogo della manifestazione.

Ingresso 2 euro
>>>Acquista Biglietti online qui o in Biglietteria

Per maggiori info 0809905699 (Bidonville Vintage Store)


GRAVINA ANTIQUARIA E VINTAGE, a Gravina in Puglia la 5ª edizione della mostra dell’antiquariato del modernariato e del vintage

In il

GRAVINA ANTIQUARIA E VINTAGE 2022

GRAVINA IN PUGLIA – Da giovedì 17 a domenica 20 novembre, in concomitanza con la sagra Il Cardoncello Novello, si terrà la quinta edizione di “Gravina Antiquaria & Vintage”, la mostra mercato del collezionismo, del modernariato e dell’antiquariato a Gravina in Puglia, suggestivo paese dell’Alta Murgia che sembra sorgere sull’orlo di un precipizio con uno scenario da Grand Canyon.

Il Salone dell’Antiquariato si svolgerà presso il Polo Fieristico di Gravina in Puglia, in un’area di oltre 25.000 mq di superficie con 60 espositori da tutta Italia.

Vi aspettiamo il 17/18/19/20 Novembre 2022

ORARI:
Giovedì dalle 17:30 alle 20:30
Venerdì, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 20.30

Organizzazione Pistilli Eventi & Arte
Infotel: 330323114


Ritorna a Modugno la Fiera e la Sagra del Crocifisso

In il

fiera sagra del crocifisso modugno

RINVIO FIERA DEL CROCIFISSO 2022 – DAL 13.11.2022 AL 27.11.2022.
A causa delle condizioni meteo avverse è stato deciso di rinviare l’evento previsto per domenica 13 novembre a domenica 27.
Resta confermato, invece, l’appuntamento di domenica 20 novembre.

Manca poco prima del classico, storico e imperdibile doppio appuntamento di novembre della città di Modugno: la Fiera del Crocifisso.

Domenica 13 e 20 novembre, la Città si trasformerà in una grande area fieristica, con spazi destinati ad artigianato, agricoltura, piante ed animali, innovazione e abbigliamento.

Anche quest’anno Corso Umberto sarà interamente dedicato al food, con la seconda edizione della Sagra del Crocifisso. Divertimento assicurato anche per i bambini, con una serie di divertenti attività presso il Parco Comunale Martiri delle Foibe.

Un appuntamento storico, che si ripete nelle due domeniche centrali di novembre da quasi quattro secoli e accoglie migliaia di persone provenienti da tutta la regione.

Fiera del Crocifisso 2022, non potete perderla. Venite a viverla!


Vintage Market Bari Summer Edition al Palamartino

In il

vintage market palamartino bari

Ritorna il Vintage Market Bari per la 5° EDIZIONE Summer Edition e con tante novità .

SABATO 04 GIUGNO 2022 DALLE 12 ALLE 23
DOMENICA 05 GIUGNO DALLE 10 ALLE 22

C/o il Palamartino di Bari via Napoli 260

Parcheggio: Park & Ride Corso Vittorio Veneto, 26 – Bari, con uscita pedonale direttamente su via Napoli 260
Per esporre candidati: INFO@VINTAGEMARKETBARI.IT

Partecipa anche tu ad uno degli eventi vintage più grandi della Puglia.
Vintage Market Bari è la mostra-mercato organizzata da Bidonville vintage store e con il patrocinio del Municipio 1 Comune di Bari .
Il Vintage Market Bari rimane articolato su due giorni con 100 espositori di vintage, second hand, design, illustrazioni, modernariato, artigianato creativo, dischi, libri, fumetti, giocattoli, vecchie collezioni e tantissimo altro, provenienti da Puglia, Campania, Basilicata, Molise e Lazio che daranno vita a un evento straordinario non solo per l’ampia possibilità di scelta ma soprattutto per promuovere la cultura del ri-ciclo e ri-utilizzo in un contesto accogliente in cui trascorrere il weekend.
20.000 visitatori durante le edizioni passate (di cui 7.500 nella scorsa edizione con ingresso contingentato) hanno avuto modo di conoscere il Vintage Market Bari che non è un semplice mercatino ma un contenitore in cui si incontrano passioni e interessi che possano dar vita a una kermesse unica e alternativa caratterizzata dall’attenzione al passato, dall’amore per il vintage, dal desiderio di dare nuova vita a prodotti, materiali e idee ancora utili per il futuro. Sarà anche un’occasione per giovani artisti, nuove realtà che propongono artigianato creativo, appassionati di moda e musica che vogliono condividere un’esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole.
“Vintage is the way to save Planet” è sempre lo slogan della manifestazione, giunta alla 5° edizione: accanto alla mostra mercato, che si svilupperà sia negli spazi esterni sia in quelli interni del palazzetto, ci saranno grandi novità nell’area food – che sarà sempre plastic free – oltre al dj set e allo speciale allestimento nell’area verde tutto da scoprire.

Ticket on line 2 euro per assicurarti l’ingresso che verrà regolato a seconda della capienza disponibile!

Inoltre sarà possibile acquistare il ticket direttamente presso la biglietteria.

I bambini fino a 12 anni entrano gratis.
Saranno adottate tutte le norme vigenti nel rispetto della legge affinché venga garantita la sicurezza di tutti.
Non fatevelo raccontare!
Info: 0809905699


“ANTIQUARIANDO” ad Altamura il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

In il

Antiquariando Altamura

Antiquariando – Mercatino dell’usato e del collezionismo
Piazza Zanardelli
Città di Altamura (Bari)

Un gruppo di hobbisti e creatori di ingegno danno vita ad un mercatino dove trovare collezionismo libri, orologi oggettistica (bronzi quadri legno), vintage, e pezzi di antiquariato, giocattoli in latta, vecchi vinili, lampade degli anni 50 60 70, piccoli mobiletti dal gusto retro nonchè artigianato artistico a tema natalizio, oltre che manufatti di alto valore artistico negli ultimi tempi non si fà altro che parlare del ritorno del vintage sia nel campo della moda che in quello del design e dell’oggettistica.

La manifestazione è promossa dal Comune di Altamura e dall’associazione culturale Puglia eventi.

Sabato 28 e domenica 29 Maggio cogliete al volo l’occasione per essere a passo con i tempi immergendovi nel fantastico mondo del retro’.

Info 3683598007