Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo nel borgo antico di Rutigliano

In il

mercato antiquariato collezionismo rutigliano

MERCATO DELL’ANTIQUARIATO E DEL COLLEZIONISMO
Piazza Cesare Battisti – Rutigliano (Bari)

È in programma Domenica 3 dicembre, dalle ore 8:00 alle ore 14:00, nel Borgo Antico di Rutigliano, il consueto appuntamento mensile con il Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo.
Il Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo si svolge dal 1992 tutto l’anno ogni Prima Domenica del Mese.
All’evento è abbinata anche «La Via degli Artisti»: gli artisti possono esporre liberamente e gratuitamente.
Appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte, antiquariato e collezionismo che ogni mese giungono a Rutigliano da tutta la Puglia e anche da altre regioni del Sud Italia.


Alla Fiera del Levante, arriva l’8ª edizione di Vintage Market Bari

In il

vintage market bari fiera del levante

BARI – Amanti del Vintage, preparatevi per l’evento più atteso dell’anno! L’8ª edizione del Vintage Market sta per arrivare, e sarà epica!

Sabato 2 e domenica 3 Dicembre
Padiglione 20, Fiera del Levante (Bari)

Ticket: Solo 2 euro per un mondo di meraviglie vintage e non solo!

Torna a vivere l’atmosfera retrò, circondati da più di 130 espositori, con una vasta gamma di incredibili tesori vintage!
Dalla moda d’epoca agli accessori unici, dall’artigianato creativo al modernariato, dai vinili alle illustrazioni, troverai tutto ciò che hai sempre desiderato e molto di più!

Ma non è tutto! Questa edizione sarà ancor più speciale, con un tocco natalizio in più!

Non perdere RKO Radio, con le tue canzoni vintage preferite che ti accompagneranno durante tutto l’evento!

Inoltre, ci saranno:
Laboratori creativi per i tuoi progetti fai-da-te
Una mostra di bici d’epoca
Talk interessanti sulla cultura vintage
Area food con deliziosi sapori
Un evento pet friendly, perché anche i nostri amici a quattro zampe amano il vintage!
E un sottofondo musicale vintage che renderà l’atmosfera ancora più magica!

Non perdere l’opportunità di immergerti nell’incanto del passato e iniziare le tue festività con uno stile unico!

Condividi questo evento con i tuoi amici e familiari e preparati per un viaggio indimenticabile nel mondo del Vintage! Non vediamo l’ora di vederti lì!


A Modugno, torna la Fiera e la Sagra del Crocifisso

In il

fiera del crocifisso 2023 modugno

FIERA DEL CROCIFISSO 2023
domenica 12 e 19 Novembre
Modugno – BARI

Siete pronti per una giornata ricca di divertimento, scoperte e svago?
La nostra Fiera del Crocifisso ha preparato un programma entusiasmante che copre l’intera giornata:

Dalle 07:00 alle 19:00: La Fiera del Crocifisso – Un evento che celebra la tradizione e l’artigianato locali, con bancarelle di prodotti unici.

PROGRAMMA:

07:00 – 23:00: Mercatino degli hobbisti in Piazza Sedile
Trovate oggetti unici e realizzati a mano, perfetti per gli amanti dell’artigianato e dei tesori nascosti.

07:00 – 23:00: Mostra agricola in Piazza Garibaldi (GAL Fior d’Olivi)
Scoprite la bellezza e la tradizione dell’agricoltura locale.

09:00 – 14:00: Mercatino delle pulci in Piazza Santa Croce
Cercate il vostro prossimo tesoro vintage? Questo è il posto giusto!

10:00 – 12:00: Animazione per bambini al Parco Martiri delle Foibe
I piccoli avranno la possibilità di divertirsi e imparare con giochi e attività speciali.

12:00 – 23:00: Sagra in Corso Umberto I
Assaporate i piatti tradizionali e le prelibatezze locali che delizieranno il vostro palato.

17:00 – 19:00: Seconda sessione di animazione per bambini al Parco Martiri delle Foibe
Ancora più divertimento per i nostri giovani partecipanti!

21:00: CC/s Band Live – Zona Biblioteca Comunale
La serata culminerà con una performance live, non mancate!

Portate la vostra famiglia e i vostri amici e unitevi a noi per celebrare la Fiera del Crocifisso – Evento Diffuso. Vi aspettiamo numerosi!

L’evento continua il giorno 19 Novembre – non mancate!!


“ANTIQUARIANDO” torna a Bari il mercatino dell’usato e del collezionismo

In il

mercatino antiquariando citta di bari

Antiquariando
Citta’ di Bari
Piazza Giuseppe Massari
Mercatino dell’usato e del collezionismo

Un gruppo di hobbisti e creatori di ingegno danno vita ad un mercatino dove trovare collezionismo libri, orologi oggettistica (bronzi quadri legno), vintage, e pezzi di antiquariato, giocattoli in latta, vecchi vinili, lampade degli anni 50 60 70, piccoli mobiletti dal gusto retro nonchè artigianato artistico a tema natalizio, oltre che manufatti di alto valore artistico negli ultimi tempi non si fà altro che parlare del ritorno del vintage sia nel campo della moda che in quello del design e dell’oggettistica.

La manifestazione è promossa dal Municipio I e dall’associazione culturale Puglia eventi.

Sabato 4 e domenica 5 novembre cogliete al volo l’occasione per essere a passo con i tempi immergendovi nel fantastico mondo del retro’.

Info 3683598007


“ANTIQUARIANDO” ad Altamura il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

In il

Antiquariando Altamura

Antiquariando – Mercatino dell’usato e del collezionismo
Piazza Zanardelli
Città di Altamura (Bari)

Un gruppo di hobbisti e creatori di ingegno danno vita ad un mercatino dove trovare collezionismo libri, orologi oggettistica (bronzi quadri legno), vintage, e pezzi di antiquariato, giocattoli in latta, vecchi vinili, lampade degli anni 50 60 70, piccoli mobiletti dal gusto retro nonchè artigianato artistico a tema natalizio, oltre che manufatti di alto valore artistico negli ultimi tempi non si fà altro che parlare del ritorno del vintage sia nel campo della moda che in quello del design e dell’oggettistica.

La manifestazione è promossa dal Comune di Altamura e dall’associazione culturale Puglia eventi.

Sabato 14 e domenica 15 Ottobre cogliete al volo l’occasione per essere a passo con i tempi immergendovi nel fantastico mondo del retro’.

Info 3683598007


“ANTIQUARIANDO” a Monopoli il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

In il

antiquariando monopoli

Antiquariando, il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato, si svolgerà in piazza Vittorio Emanuele II° a Monopoli, venerdì 8 sabato 9 e domenica 10 settembre.

Le iniziative, che si svolgeranno con orario continuato, dalle 9.30 alle 22.00, vedranno protagonisti il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato, a cura dell’associazione Puglia Eventi, ed il Mercatino dei prodotti tipici locali, a cura della Coldiretti.
Sono inoltre previsti eventi di intrattenimento e manifestazioni di animazione per bambini.

Informazioni 3683598007


Torna a Giovinazzo la Sagra del Panino della Nonna 2023, il programma delle serate

In il

sagra panino della nonna 2023 giovinazzo

XXVIª Sagra del Panino della Nonna
martedì 8 e mercoledì 9 Agosto 2023
Piazzale Salvo D’Acquisto – Area Mercatale
GIOVINAZZO (Bari)

Festeggiate con successo le nozze d’argento, è già tempo per l’Associazione “I Nipoti della Nonna” di tuffarsi con tutti voi nella ventiseiesima edizione della Sagra del Panino della Nonna, l’annuale imperdibile appuntamento dell’Agosto Giovinazzese che vi permetterà di assaporare la più antica tradizione alimentare pugliese e barese. Grazie alla definitiva consacrazione nazionale, che la pone fra le più rinomate e apprezzate sagre d’Italia, e persino internazionale ottenuta a seguito della visita dei giornalisti della BBC, la Sagra del Panino della Nonna rappresenta un’occasione quasi unica sul territorio barese per degustare il “cugno”, il super panino imbottito con gli ingredienti tipici che da intere generazioni imbandiscono le tavole locali. Non mancheranno come ogni anno i classicissimi: dai pomodori sott’olio, alle melanzane, dalla frittata ai carciofi, ai peperoni, ai lampascioni, senza dimenticare le acciughe, la mortadella, il provolone e chi più ne ha più ne metta; confermatissimi anche i due panini “cult”, quello con la parmigiana e quello con la brasciola, oltre al filone “n picc d tutt”, un vero “must taste” di ogni edizione. Insomma, un panino davvero per tutti i palati e per tutti i gusti, anche ovviamente in versione “gluten free”, grazie alla preziosa consueta collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia sezione Puglia. Segnate dunque sul calendario, l’appuntamento è nella ben attrezzata zona mercatale di Giovinazzo per martedì 8 e mercoledì 9 Agosto 2023, per due serate all’insegna del gusto ma anche della musica, del folklore e dell’allegria.

Ad allietare le migliaia di persone a caccia del loro panino preferito, infatti, per l’edizione 2023 l’Associazione ha preparato un super cartellone ricco di ospiti; martedì 8 speaker d’eccezione lo Zoo di 105 ad introdurre le atmosfere anni ’80 di Johnson Righeira e il ritmo incontenibile di Cesko di Après la Classe; mercoledì 9 si raddoppia con il trascinante folk-country dei Briganti di Terra d’Otranto e il divertimento assicurato con Cecilia Gayle e i DJ di Radio norba.

Non mancherà la consueta e ampia Mostra Mercato di Antiquariato e Artigianato allietata dagli spettacoli itineranti per grandi e piccini degli artisti di strada. In ultimo, ma non per ultimo, da sottolineare l’aspetto benefico della manifestazione, visto che l’utile delle due serate sarà devoluto, come in ogni edizione e sin dalla prima edizione, a sostegno di numerosi progetti benefici e onlus, per un totale che, nell’intera storia della manifestazione, ha ormai ampiamente superato la soglia dei 100.000 euro devoluti; un impegno e un risultato straordinario che è di recente valso all’Associazione un importante riconoscimento da parte del Comune di Giovinazzo.

PROGRAMMA:

– Martedì 8 Agosto:
Johnson Righeira
Pippo Palmieri e Jonny Mele de “Lo ZOO di 105!”
Cesko di “Après La Classe”

– Mercoledì 9 Agosto:
Cecilia Gayle
Briganti di Terra d’Otranto
I Dj di Radio Norba

Associazione “I Nipoti della Nonna”
Viale A. Moro (c/o Parrocchia Immacolata) – Giovinazzo (Ba)
Info: 3423860775 / sagradelpanino@gmail.com
www.sagradelpanino.it


“ANTIQUARIANDO” a Santo Spirito il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

In il

antiquariando santo spirito bari

Antiquariando, il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato, si svolgerà in Piazza dei Mille a Santo Spirito (Bari), tutti i sabato e le domeniche di agosto.

Sabato 5, 12, 19 e 26 agosto
Domenica 6, 13, 20 e 27 agosto

Le iniziative si svolgeranno con orario continuato, il sabato dalle ore 17.30 alle 24.00 e la domenica dalle ore 9.30 alle 24.00, vedranno protagonisti il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato, a cura dell’associazione Puglia Eventi, ed il Mercatino dei prodotti tipici locali, a cura della Coldiretti.
Sono inoltre previsti eventi di intrattenimento e manifestazioni di animazione per bambini.

Informazioni 3683598007


“ANTIQUARIANDO” a Molfetta il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

In il

antiquariando molfetta

Antiquariando, il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato, si svolgerà nella villa comunale a Molfetta, sabato 6 e domenica 7 Maggio.

Le iniziative, che si svolgeranno con orario continuato, dalle 9.30 alle 21.30, vedranno protagonisti il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato, a cura dell’associazione Puglia Eventi, ed il Mercatino dei prodotti tipici locali, a cura della Coldiretti.
Sono inoltre previsti eventi di intrattenimento e manifestazioni di animazione per bambini.

Informazioni 3683598007


A Bari, Mostra mercato dell’Antiquariato, del Vinile, del Collezionismo e dell’Artigianato

In il

mostra mercato bari antiquarius onlus

L’Associazione Culturale “Antiquarius O.N.L.U.S.” è lieta di comunicare che ogni terza domenica del mese, si terrà a Bari in viale della Resistenza (Largo 2 Giugno accanto all’ipermercato Famila) una mostra mercato dell’antiquariato, del vinile, del collezionismo e dell’artigianato.

Orario continuato dalle ore 8:00 alle 20:00

Maggiori info al 3891521248