“Tutte a casa…”

 in scena al teatro Barium

In il

tutte a casa teatro barium

Teatro Barium
presenta:
“Tutte a casa…”



LUCIA COPPOLA, GIGIA MILILLO, VITTORIA AMORE e ISABELLA CARECCIA 
in “Tutte a casa…”, con la partecipazione straordinaria al violino del M° ANNARITA LORUSSO.
Commedia comica brillante liberamente tratta da 
”La strana coppia” di Neil Simon, versione teatrale al femminile.

25 e 26 Dicembre 2021
1, 2, 6, 7, 8, 9, 15 e 16 Gennaio 2022


FERIALI E SABATO H 21:00 / DOMENICA H 18:00

Info e prenotazioni: 0805617264 – 3935350241


BABILONIA di e con Gianni Colajemma al Teatro Barium

In il

babilonia teatro barium colajemma

BABILONIA
questo è il titolo del nuovo spettacolo di e con Gianni Colajemma in scena dal 5 ottobre 2019 per la 34ª stagione del Teatro Barium. L’eclettico Gianni Colajemma ci ha abituato da sempre a personaggi nuovi, curiosi, originalissimi per l’ambiente conservatore e per molti versi demodé del teatro vernacolare barese. Dopo la fortunata kermesse di Joe Colella e il suo mito americano, ora è la volta di Erasmo Lo Gadduso, stralunato scrittore del genere porno-erotico, gestore assieme all’ex moglie Samantha dell’agenzia Babilonia, il cui nome biblico già esprime la perdizione, il peccato, il sesso sfrenato e le perversioni a go go. Ma, naturalmente, non tema uno spettacolo osceno o carente di buon gusto l’affezionato pubblico del Barium; al contrario, nello spassosissimo intreccio di questa commedia vi troverà battute, gag e colpi di scena tali da ascriversi senz’altro alla migliore tradizione dell’avanspettacolo italiano, e barese in particolare. La premiata Compagnia Manifattura dei tabacchi non delude infatti mai, assicurando una caterva di risate e di sano divertimento a tutta la famiglia, ma soprattutto garantendo, come dire, sempre e comunque un prodotto di qualità, considerando una tradizione teatrale attenta alla recitazione e alla qualità dei testi: non a caso al Barium hanno trovato stanza autori di eccellente fama nazionale e locale come Luigi Pirandello, Vito Maurogiovanni, ecc. Gianni Colajemma, attore e regista di grande popolarità ed esperienza, si connota peraltro nel panorama cittadino come uno dei più attenti custodi della nostra tradizione barese (i suoi cortei storici di san Nicola rimangono nell’immaginario sacro di molti di noi, mentre non smettono ancora di farci scompisciare dal ridere le sue apparizioni nelle varie sit-com televisive), ma è anche molto apprezzato come sperimentatore di un teatro diverso, giovane, frizzante, sempre con quel quid di diversità rispetto alle trame trite e ritrite che si svolgono su altri palcoscenici. Babilonia, aggiunge dunque un’altra pietra miliare sul brillante percorso di un istrione sempre a caccia di caratterizzazioni fuori dall’ordinario, sempre alla ricerca di canovacci nuovi, inediti. E chi mai, se non lui, avrebbe mai pensato di esplorare il vissuto funambolico di un interno di chat-line? Ad affiancarlo, mentre si dimena nella gestione di questa Babilonia peccaminosa dove ne accadono di tutte e di più in termini di malintesi e gustosissimi incidenti, è Lucia di tutte e di più in termini di malintesi e gustosissimi incidenti, è Lucia Coppola, autentica mattatrice della piece assieme a Teodosio Barresi, a sua volta collaudato interprete della tradizione teatrale barese. Merita senz’altro una menzione con lode anche la straripante Vittoria Amore, superlativa nel ruolo della maitresse Rosina, mentre completano il cast le bravissime Antonella Radicci e Lilia Pierno. Babilonia si replica sino a gennaio. Non resta allora che rivolgersi al botteghino per scoprire che, almeno dalle parti del Barium, il sesso non è mai stato così divertente.

Tutti i sabato alle ore 21:00, domeniche e festivi doppio spettacolo ore 18:00 e ore 21:00.

cast
Gianni Colajemma
Teodosio Barresi
Vittoria Amore
Lucia Coppola
Antonella Radicci
Lilia Pierno

prodotto da MTB Produzioni
regia di Gianni Colajemma
costumi di Lucia Coppola
scenografia Laboratorio Teatro Barium
audio e luci Gianmarco Colaiemma
organizzazione Manifattura Tabacchi Barium srl

Info e prenotazioni:
0805617264 – 3935350241


CREED’C la parodia barese del film CREED di Sylvester Stallone all’AncheCinema

In il

creed c parodia barese creed anchecinema

CREED’C – la parodia del film CREED di Ryan Coogler con Sylvester Stallone e Michael B. Jordan.

Prodotto da: Paolo Mariano Leone & Antonio Alvino
Produzione: ArifaFilm
Regia di: Frank Cippone e Lucky Dario Fortunato
Scritto da: Frank Cippone
Soggetto: “Lino&Tiz”.
Musiche Originali di: G.Ardimento, M.Micunco e P.Giannini.
Voci strepitose di: “Monica Lorusso & Jason” e Max il Nano

Cast di Creed’c:
Frank Cippone – “Lino&Tiz” (Lino de Nicolò e Tiziano de Palma) – Gerardo Placido – Carmen di Pietro – Dino Paradiso (Colorado Caffè) – Gianni Alvino – Paolo Milocco – Donata Frisini (Kikka) – Gemma Magistro – Antonella Genga – Vittoria Amore – Gianluca Ciardo.
E con la partecipazione amichevole di Manuel de Nicolò.
E’ prevista la partecipazione di tutti i componenti del cast artistico e tecnico. Vi sarà la straordinaria partecipazione di Gerardo Placido, Carmen di Pietro e Dino Paradiso, il duo comico Lino&Tiz, i registi Frank Cippone e Lucky Dario Fortunato ed i i produttori Paolo Mariano Leone e Antonio Alvino.
Vi aspettiamo!

Venerdì 12 Aprile 2019 ore 21:00
Teatro Anche Cinema
Corso Italia 112 – BARI
Parcheggi MetroPark Corso Italia 138 + GestiPark Piazza Cesare Battisti
INFO e PRENOTAZIONI tel./SMS/WhatsApp 333 90 72 419 – SMS/WhatsApp 329 611 22 91
>>>Acquista Biglietti


NESSUNO E’ PERFETTO di Emanuele Battista in scena al Teatro Di Cagno

In il

nessuno e perfetto emanuele battista

La Compagnia Amici del Sipario
presenta:
NESSUNO E’ PERFETTO
di
Emanuele Battista
Atto Unico

Le bugie hanno le gambe corte| Le cose che non si fanno, non si sanno! È proprio intorno a una situazione che dovrebbe rimanere nascosta che gira la storia della commedia “Nessuno è perfetto”. Angelo, succube del comportamento dispotico del suo datore di lavoro (che è anche suo cognato…), è costretto quotidianamente a vestire i panni scomodi di un uomo in continua crisi con il proprio “io”. Organizza in casa sua incontri tra il “commendatore” e l’amante rumena, ma un giorno qualcosa non va per il giusto verso e all’improvviso Angelo si ritrova al centro di una situazione sconveniente di fraintendimenti, equivoci, bugie e tanti colpi di scena che, in una continua progressione ascendente, sfocerà nella rottura degli equilibri di rapporti tra tutti i componenti della famiglia. La provvidenza, però, pone in loro soccorso il fratello Piero, cardinale in missione in Colombia, giunto in Italia per prendere parte al conclave per l’elezione del nuovo Papa. Ironia, umorismo e anche sana comicità propongono al pubblico una storia dal respiro pirandelliano, con i suoi personaggi in conflitto con se stessi e obbligati a indossare una maschera per ogni contesto della propria vita. Emanuele Battista

Interpreti:
Pietro Genchi
Andrea De Tullio
Maria Barbone
Vittoria Amore
Rino Nenna
Angelo Dentamaro
Concetta Rinaldi
Guido Angelici

Tecnici:
Audio e Luci – Peppino Lorusso
Video – Lorenzo Lorusso

Regia:
Emanuele Battista

Info e prenotazioni:
0805024444 – 3357826236
emanuelebattista@alice.it


“Un barese a New York 2” in scena a Conversano

In il

locandina un barese a new york 2

“Un barese a New York 2” in scena a Conversano
Venerdì 30 novembre al teatro Norba di Conversano (Ba), andrà in scena “Un barese a New York 2”, di e con Gianni Colajemma, secondo episodio della fortunata saga che a ottobre scorso è stata applaudita anche in America nella grande mela.
“Ho provato a immaginare – ha spiegato Colajemma – come si può comportare un barese in una grande città estera. Ho immaginato New York perchè è un simbolo dell’America, è il sogno americano che per chiunque ha un significato personale. Per Giovanni è fare l’attore, per altri è aprire un grande negozio, qualcun altro vuole costruire un altro grattacielo e via dicendo. È un sogno”.
In questo percorso per la realizzazione del suo obiettivo, Joe Colella si imbatte in una serie di personaggi, suoi coinquilini o vicini di casa, tutti impegnati a realizzarsi. C’è Dudù, un eccentrico ragazzo dalla dubbia sessualità, la proprietaria di casa Sandra, una signora di mezza età molto arcigna, dura e misteriosa ed Hellen una frizzante ragazza americana. Ancora, a portare un maggiore brio all’interno dell’appartamento newyorkese dove si svolge la storia, la cui scenografia è a cura di Gianmarco Venanzio Colaiemma, irrompe Carmela la sorella di Joe, che ha raggiunto il fratello con la speranza di vederlo lavorativamente e sentimentalmente sistemato.
“Quello che mettiamo in mostra è un mondo vario, ma allo stesso tempo bello comunque. È certamente uno spettacolo molto comico, ma che contiene anche una morale. Il mondo va affrontato e accettato, i lavori vanno accattati, dal ragazzo delle pizze al sognatore, al ballerino e ballerina, o chi fa altro tipo di mestiere”.
Sul palco con il noto attore barese ci saranno anche gli attori della compagnia Manifattura Tabacchi. In questo secondo capitolo sono impegnati Lucia Coppola e Federica Antonacci, Luca Mastrolitti, Maria Schino e Anna Vittoria Amore, esperta attrice che copre un ruolo rilevante nella storia di questo episodio, il cui sottotitolo è “…batter man…”.
Adatto a tutta la famiglia, “Un barese a New York” ha come punto di forza il linguaggio, strutturato su più livelli e cucito sui vari personaggi. Si passa da una parlata popolare, che punta a riscoprire termini e tradizioni della cultura barese, all’italiano di chi è da poco giunto nella grande mela e vuole insediare stabilmente a New York, all’inglese – americano dei personaggi originari della grande mela o in essa radicati.

Teatro Norba – Piazza della Repubblica, 25 – Conversano (Bari)
Infoline: 0805617264 – 3935350241


Gianni Colajemma in scena a Palese con “Un Barese a New York 2”

In il

gianni colajemma palese macchie

Gianni Colajemma in scena a Palese (Bari) con lo spettacolo “Un Barese a New York 2“. Con la complicità della sua grande famiglia di attori composta da Lucia Coppola, Gemma Magistro, Dario Mangieri, Federica Antonacci e Anna Vittoria Amore.

Lo spettacolo il cui sottotitolo è “…the better man…” è molto divertente e basa la sua forza su un evidente contrasto dei personaggi, in termini di linguaggio. Ognuno di loro, infatti, è caratterizzato da un particolare modo di esprimersi e comportarsi. La contrapposizione tra questi e il primeggiare dei buoni sentimenti, tra cui il desiderio di realizzazione di tutti, crea un mix di ironia e tanto divertimento. Vi aspettiamo all’Arena della Chiesa del Sacro Cuore!


“U SPONZALIZZIE” con Gianni Colajemma al Teatro Barium

In il

u sponzalizzie gianni colajemma teatro barium

Dopo il grande successo di pubblico e di critica dello spettacolo in vernacolo barese U Apparolamende, presso il Teatro Barium, va in scena la seconda parte del fidanzamento più strambo di sempre: “U Sponzalizzie”, commedia ancora più divertente e coinvolgente della prima. Un esilarante spettacolo scritto da Bartolomeo Sciacovelli e interpretato da Gianni Colajemma, affiancato da Lucia Coppola, Gemma Magistro, Dario Mangieri e Vittoria Amore, con la scenografia di Gianmarco Venanzio Colajemma, trasporta lo spettatore in un mondo tanto tradizionale quanto esilarante. La storia riprende con i preparativi di nozze nella famiglia Onorato, a cui seguirà un matrimonio scoppiettante e non privo di colpi di scena. Due ore in compagnia di talentuosi attori, che con la loro allegria contagiosa, con le loro battute che spaziano dal vernacolo barese alle epoche più attuali, con la loro autoironia, con il loro modo di scherzare sui propri difetti fisici e sui propri modi di essere, renderanno lo spettacolo piacevole, regalando genuino divertimento e grandi sorrisi. Per tutti gli amanti della cultura barese e per tutti coloro che desiderano passare un weekend in allegria. Lo spettacolo andrà in scena da sabato 5 e domenica 27 maggio.

E’ gradita la prenotazione chiamando al botteghino del Teatro allo 0805617264 o 3935350241 dalle ore 17:00 alle ore 21:00.


“U APPAROLAMENDE” con Gianni Colajemma al Teatro Barium

In il

u apparolamende gianni colajemma teatro barium

U apparolamende” con Gianni Colajemma, Lucia Coppola, Gemma Magistro, Vittoria Amore e Dario Mangieri e la scenografia di Gianmarco Venanzio Colajemma torna in scena al teatro Barium da sabato 7 a domenica 29 aprile.
Un tempo il matrimonio era un vero e proprio contratto, stipulato dalle famiglie dei fidanzati che spesso dovevano accettare il volere dei genitori, senza possibilità di replica. E se non si raggiungeva l’accordo su proprietà e dote, succedeva davvero il finimondo.
In maniera ironica e divertente lo spettacolo, diretto e interpretato da  Gianni Colajemma, racconta proprio questo momento; il momento nel quale la promessa veniva stipulata, quando c’era questo mitico “apparolamende”. Esasperando i personaggi e amplificando la dimensione comica si rivive, ridendo e divertendosi, quello che avveniva tempo fa in tutte le famiglie. Preparatevi ad assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere, il giusto connubio tra arte edivertimento.

E’ gradita la prenotazione chiamando al botteghino del Teatro allo 0805617264 o 3935350241 dalle ore 17:00 alle ore 21:00.


“UN BARESE A NEW YORK 2” (..Better Man..) di e con Gianni Colajemma

In il

Andrà in scena al teatro Barium lo spettacolo “Un barese a New York 2”, di e con Gianni Colajemma, noto attore barese, che dallo scorso anno porta in scena le avventure di Joe, un attore originario del capoluogo pugliese che si trasferisce nella Grande mela per inseguire il suo sogno di poter lavorare come attore.

Il sabato e la domenica al teatro Barium, che giunge quest’anno alla sua trentaduesima stagione teatrale, saranno proposte, ogni settimana, nuove repliche del secondo capitolo della storia.

Questa nuova commedia è abbinata al precedente spettacolo, ne è il sequel. Da parte nostra è un nuovo modo di fare teatro, perché non è il solito spettacolo popolare, quello in vernacolo, che ci ha fatto acquisire molta esperienza negli anni. È un modo di evolverci teatralmente, utilizzando sempre il dialetto, inserendolo in storie diverse e soprattutto in questo momento di globalizzazione, arricchendolo di interventi anche in inglese e americano, lingue che con il barese hanno un bell’effetto, perché molto musicali”.

Insieme al noto attore, interprete di personaggi tanto cari al pubblico barese e pugliese come quello di “Picciafuoco”, ci saranno Lucia Coppola, Gemma Magistro, Dario Mangieri e Federica Antonacci, che sono stati al suo fianco nel precedente spettacolo che nella scorsa stagione teatrale ha superato le 100 repliche ed è stato anche messo in scena dall’altra parte dell’oceano. Insieme a loro, nel nuovo episodio, c’è anche Anna Vittoria Amore, che interpreterà un nuovo personaggio che irrompe nella casa di proprietà di Sandra.

Il secondo atto è più difficile. Bisogna eguagliare il primo e la gente si aspetta qualcosa in più. La cosa più bella è ricevere i complimenti dal pubblico sentendosi dire che quello di quest’anno è meglio del primo. San Nicola è legato al numero 3 e io come lui vorrei arrivare al terzo”.

Lo spettacolo il cui sottotitolo quest’anno è “…the better man…” è molto divertente e basa la sua forza su un evidente contrasto dei personaggi, in termini di linguaggio. Ognuno di loro, infatti, è caratterizzato da un particolare modo di esprimersi e comportarsi. La contrapposizione tra questi e il primeggiare dei buoni sentimenti, tra cui il desiderio di realizzazione di tutti, crea un mix di ironia e tanto divertimento.

Dal 7 ottobre 2017 al teatro Barium
Info e prenotazioni: 0805617264 – 3935350241