PASQUETTA e ZAMPINA a Sammichele di Bari

In il

pasquetta e zampina 2023

Ritorna a Sammichele di bari l’appuntamento con la Pasquetta più divertente d’Italia.

Ci vediamo tutti a Sammichele di Bari lunedì 10 aprile, dalle 10.00 al tramonto, per trascorrere una giornata all’insegna dell’allegria, del benessere e del cibo di qualità.

Il programma completo sarà disponibile a breve.

INGRESSO LIBERO


A Monopoli, “Carnevale in contrada”: sfilate, animazione e gastronomia nelle campagne

In il

carnevale in contrada a monopoli

Monopoli propone il “Carnevale in contrada”: sfilate, animazione e gastronomia nelle campagne

Quattro appuntamenti nelle contrade Impalata, Lamalunga, L’Assunta e Santa Lucia.

Tre domeniche pomeriggio e il martedì grasso con sfilate, animazione e gastronomia caratterizzeranno il “Carnevale in Contrada”. L’iniziativa, promossa dalle comunità delle contrade Impalata, Lamalunga, L’Assunta e Santa Lucia, è stata presentata giovedì 26 gennaio 2023 in sala consiliare alla presenza dell’Amministrazione Comunale.

«Una tradizione che in questo 2023 torna a rivivere grazie alle comunità delle contrade Impalata, Lamalunga, L’Assunta e Santa Lucia. Per tre domeniche e il martedì grasso i carri torneranno a sfilare per le nostre contrade. Una bella occasione per trascorrere in allegria la festa più colorata dell’anno e per la quale ringrazio tutti coloro che hanno collaborato», ha affermato il Sindaco Angelo Annese.

Il primo appuntamento è per domenica 5 febbraio (ore 15) in Contrada L’Assunta (partenza dalla salumeria Ditano – zona Madonnina). Si prosegue domenica 12 febbraio (ore 15) in Contrada Santa Lucia (partenza all’incrocio tra Contrada Sorba e Contrada Cervarulo), domenica 19 febbraio (ore 15) in Contrada Impalata (partenza dalla chiesa) e martedì 21 febbraio (ore 15) in Contrada Lamalunga (partenza da idrante comunale nei pressi della chiesetta).


Mercatini di Santa Lucia a Noicàttaro

In il

Mercatini di Santa Lucia a Noicattaro

I mercatini della Solidarietà di Santa Lucia 2022
Sono promossi dalle associazioni o enti del terzo settore che svolgono attività non commerciali così come definite nel DLg.117/2017 e successive modificazioni ed integrazioni, per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Martedì 13 dicembre 2022
dalle ore 19:00 alle 23:00
via San Tommaso – Via Madre Chiesa – Largo Pagano – Largo Trotti
Noicàttaro (Bari)

INGRESSO LIBERO

Esprimono il volto più bello della città che è quello della solidarietà, favorendo mediante l’associazionismo, la cittadinanza attiva e responsabile nelle sue molteplici espressioni.
Il Centro Storico, un tempo cuore pulsante della cittadina con le sue vie, vicoli ed atri, in tale occasione torna ad essere frequentato ed animato con gli stands e gli spettacoli delle associazioni.

musica dal vivo
animazione ed intrattenimento per bambini
casa di Babbo Natale
stand enogastronomici
caldarroste

Ti aspettiamo, non mancare!


Torna la Sagra del Pane e Olio nel centro storico di Triggiano

In il

sagra pane e olio triggiano 2022

ATTENZIONE: Causa pioggia la Sagra è stata rinviata a data da destinarsi

TRIGGIANO – Giunge alla 18ª edizione la Sagra di Triggiano (Bari) del “Pane e Olio” che si svolgerà il 10 Dicembre 2022, con il pane tipico cotto a legna come una volta accompagnato dall’olio e non solo! A fare da cornice il Centro Storico.
Artigianato, Animazione, Degustazione dell’olio Biologico Certificato ICEA , San Domenico Bio e dell’ Oleovinicola coop. Coldiretti

Un viaggio nei sapori della cucina tradizionale Pugliese!
Evento promosso dal Cpm Eventi, col patrocinio del Comune di Triggiano, in collaborazione con l’Associazione Pro-Centro Storico, l’assessorato alla Cultura e al Marketing territoriale.

L’appuntamento alle ore 18.00 in P.zza La Croce di Triggiano (BA) per la benedizione del pane e dell’olio.
Musica In piazza la Croce con i “Cipurrid” in concerto. Animazione e degustazione nei vicoli
Visite guidate al sito archeologico della chiesa di S. Maria Veterana e gli ipogei civili.
Info e prenotazioni Fondazione Pasquale Battista tel 3497924900

Vi aspettiamo numerosi per farVi assaporare tutte le nostre specialità Mediterranee!


Sagra di Santa Lucia, a Ruvo di Puglia panzerotti, pettole, animazione, balli e musica

In il

sagra di santa lucia ruvo di puglia

RUVO DI PUGLIA – Da quest’anno il Triduo a Santa Lucia, che porterà alla Grande Festa del 13 Dicembre, lo vogliamo arricchire con una Sagra a Lei dedicata per condividere con tutta la cittadinanza momenti di musica, balli, animazione e prelibatezze fritte e dolci (panzerotti e pettole) preparate dalla Gastronomia Mordi la Mela di Lucia Di Bisceglie.

La serata sarà animata dal Gruppo Folk L’Apecheronza e durante tutta la serata verrà proiettato un video su Santa Lucia.

Invitiamo tutta la cittadinanza e anche gente dei paesi limitrofi a partecipare a questa Prima Sagra di Santa Lucia.

Vi aspettiamo sabato 10 dicembre a partire dalle ore 19:30

Atrio parrocchia Santa Lucia
Ruvo di Puglia (Bari)


Pettole, vino e dolci natalizi in festa ad Acquaviva delle Fonti

In il

Pettole vino e dolci natalizi in festa ad Acquaviva

ACQUAVIVA DELLE FONTI (BARI) Mercoledì 7 Dicembre – Pettole, vino e dolci natalizi in festa
La Pro Loco Curtomartino di Acquaviva delle Fonti, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti e dell’Assessorato alla Cultura, il 7 Dicembre 2022 dalle ore 18.00 torna con il tradizionale appuntamento “Pettole, vino e dolci in festa”. L’associazione è pronta ad accogliere la cittadinanza e i visitatori a gustare i piatti della nostra tradizione natalizia locale.
Animazione, musica e gastronomia allieteranno una serata ormai divenuta appuntamento fisso nel calendario della Pro Loco.

INFORMAZIONI
Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino”
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Martedì a Domenica | 10:00-12:00 e 17:00-19:00
392.3369394 • infopoint.acquaviva@gmail.com • www.prolocoacquaviva.it


Mercatini di Natale a Ruvo di Puglia

In il

Mercatini di Natale a Ruvo di Puglia

Mercatini di Natale a Ruvo di Puglia (Bari)
prodotti a km0, animazione, musica dal vivo e tradizioni
In Piazza Dante il 4, 8, 11, 17, 18, 23, 24 dicembre e il 6 gennaio!

Qui il programma completo di FARE NATALE a Ruvo di Puglia

IL PROGRAMMA DEI MERCATINI:

4 DICEMBRE
dalle ore 10 alle ore 22:
mercatini di Natale a km0 a cura del Bio-Distretto delle Lame e postazione foto ricordo a cura di Vincenzo Caldarola
alle ore 19:
inaugurazione a cura dell’Assessora alle Attività Produttive Luciana di Bisceglie e del Presidente del Bio-Distretto delle Lame Benedetto Fracchiolla
alle ore 19.30:
animazione per bambini e bambine a cura di Spiderman

8 DICEMBRE
dalle ore 10 alle ore 22:
mercatini di Natale a km0 a cura del Bio-Distretto delle Lame, slitta con Babbo Natale e postazione foto ricordo, viaggio su slitta motorizzata a cura di Vincenzo Caldarola
alle ore 19:
musica dal vivo con Scuola di Musica Cantomania del Prof. Giovanni Mazzone, presenta Rino Straniero

11 DICEMBRE
dalle ore 10 alle ore 22:
mercatini di Natale a km0 a cura del Bio-Distretto delle Lame, slitta con Babbo Natale e postazione fotoricordo, viaggio su slitta motorizzata a cura di Vincenzo Caldarola
alle ore 19:
musica dal vivo a cura di Lillo Strillo

17 DICEMBRE
dalle ore 10 alle ore 22:
mercatini di Natale a km0 a cura del Bio-Distretto delle Lame, slitta con Babbo Natale e postazione fotoricordo, viaggio su slitta motorizzata a cura di Vincenzo Caldarola
alle ore 21:
musica dal vivo a cura di Rino Straniero

18 DICEMBRE
dalle ore 10 alle ore 22:
mercatini di Natale a km0 a cura del Bio-Distretto delle Lame, slitta con Babbo Natale e postazione fotoricordo, viaggio su slitta motorizzata a cura di Vincenzo Caldarola
alle ore 18.30:
musica dal vivo a cura di Gruppo Cultural-Folk “U’Aggigghje de le Revetole”

23 DICEMBRE
dalle ore 10 alle ore 24:
mercatini di Natale a km0 a cura del Bio-Distretto delle Lame, slitta con Babbo Natale e postazione fotoricordo, viaggio su slitta motorizzata a cura di Vincenzo Caldarola
alle ore 18.30:
musica dal vivo a cura del gruppo di Zampognari
alle ore 23:
accensione del braciere della vigilia “La Frascer”

24 DICEMBRE
dalle ore 10 alle ore 19:
mercatini di Natale a km0 a cura del Bio-Distretto delle Lame, slitta con Babbo Natale e postazione fotoricordo, viaggio su slitta motorizzata a cura di Vincenzo Caldarola

6 GENNAIO
dalle ore 10 alle ore 22:
mercatini di Natale a km0 a cura del Bio-Distretto delle Lame, slitta con Babbo Natale e postazione fotoricordo, viaggio su slitta motorizzata a cura di Vincenzo Caldarola
alle ore 11.30:
arrivo de la Befana
Un evento a cura del Comune di Ruvo di Puglia e del Bio-Distretto delle Lame.


BLUE CHRISTMAS 2022 “Sotto gli archi incantati” a Casamassima, il programma

In il

BLUE CHRISTMAS 2022

BLUE CHRISTMAS 2022
Gli Archi Incantati del paese Azzurro
Casamassima (Bari)

Il Comune di Casamassima in collaborazione con la Pro Loco Casamassima APS, vi invita al BLUE CHRISTMAS.
Dall’11 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023 si riaccende la magia del Natale a Casamassima con una serie di eventi che riempiranno di gioia e calore le tue serate nell’atmosfera magica natalizia
Grande Opening 11 DICEMBRE alle ore 19.00 con
Accensione del Grande Albero in Piazza Moro con spettacolo acrobatico mozzafiato e degli Archi Incantati del Paese Azzurro , percorso immersivo nel Borgo Antico tra luci, suoni e filastrocche

PROGRAMMA:

11 dicembre ore 19.00
Accensione dell’Albero e degli Archi Incantati
piazza Moro

12 dicembre ore 16.00
Benedizione affreschi di Santa Lucia
chiesetta Santa Maria del Soccorso

13 dicembre ore 15.00
Fiaccolata di Santa Lucia

15 dicembre ore 17.30
Concerto di natale
Officine Ufo

16 dicembre ore 17.00
Concerto di natale
Officine Ufo

18 dicembre ore 9.00
Babbo Natale in auto d’epoca
piazza Moro

18 dicembre ore 17.00
Il Villaggio di babbo Natale
piazza Moro

28 e 29 dicembre ore 18.00
Il Presepe vivente nel borgo antico
vicoli del borgo antico

6 gennaio ore 16.30
Festa della Befana
palazzo Monacelle

dall’8 dicembre al 6 gennaio
concorso “Il balcone di Natale mel Paese Azzurro”
itinerario azzurro serale tra i balconi illuminati

dal 21 dicembre al 6 gennaio ore 17.00 – 19.30
Mostra Presepi
palazzo Monacelle

PROGRAMMA “NATALE DEI BAMBINI”:

1 dicembre ore 16.30
Calendario gigante dell’Avvento

3 dicembre ore 17.00
Tombolata

6 dicembre ore 16.30
San Nicola, il Santo dei Bambini

7 dicembre ore 16.00
All’ombra degli archi incantati

12 dicembre ore 17.00
Aspettando Santa Lucia

15 dicembre ore 17.00
Laboratorio di Pittura e Mini Tour nel Borgo Antico

17 dicembreore 18.00
Tombolata alternativa: All’ammèrse

18 dicembre
La casa di Babbo Natale

23 dicembre ore 10.00
La natività nel dramma della guerra

23 dicembre ore 12.00
Pranzo di Natale intergenerazionale: Aggiungi un posto a Tavola

28 dicembre ore 11.00
Letterina dei buoni propositi per il nuovo anno

INFO
Proloco Casamassima
info@prolococasamassima.it
3892070268
080671002


Torna a Bisceglie, Calici nel Borgo Antico

In il

calici nel borgo antico 2022

Calici nel Borgo Antico torna nel centro di Bisceglie il 9 e 10 dicembre per una grande festa finale!

Siamo davvero felici di potervi dare nuovamente appuntamento nel nostro bellissimo Borgo Antico, splendidamente illuminato e addobbato per il periodo natalizio.

La pioggia dello scorso novembre ha soltanto rimandato l’occasione per celebrare tutti insieme la conclusione di un’edizione di grande successo con il meglio della produzione enologica pugliese e lo street food dei ristoratori biscegliesi.

I ticket degustazione, come sempre, saranno acquistabili in loco presso i punti vendita allestiti nel centro storico di Bisceglie e in pre-vendita su www.bellavitainpuglia.it


BIRRA SOTTO LE STELLE: a Gioia del Colle birra, enogastronomia, musica live e animazione

In il

BIRRA SOTTO LE STELLE 2022 Gioia del Colle

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a Gioia del Colle (Bari), si terrà la festa di fine estate…
“BIRRA SOTTO LE STELLE”

ENOGASTRONOMIA – SPETTACOLI LIVE – DJ SET – ANIMAZIONE

Una festa che chiuderà un’estate ricca di eventi importanti che hanno portato nel nostro paese tanti visitatori. Una festa all’insegna del divertimento, dove l’atmosfera festaiola si mescolerà al buon cibo e alla buona musica.
Tre serate di spensieratezza per salutare l’estate che sta lentamente finendo.

PROGRAMMA:

Venerdì 16 settembre ore 21.30
Tributo ad Alessandro Mannarino e Rino Gaetano

Sabato 17 Settembre ore 21.30
Rimbamband Show

Domenica 18 Settembre ore 21.30
Le Stele di Okuto cartoon cover band

Tutte le sere Dj set con Music & Friends