Partirà domenica 17 febbraio il ricco programma del Carnevale di Molfetta 2019.
L’organizzazione è stata affidata dal Comune di Molfetta all’Associazione ControCorrente, con la collaborazione dell’I.P.S.S.A.R.-Alberghiero di Molfetta, I.I.S.S. “A Vespucci”-settore moda di Molfetta, I.I.S.S. “don Tonino Bello”-settore grafica di Molfetta, del CIP-Comitato Italiano Paraolimpici, del FIT-Federazione Italiana Tennistavolo, dell’ASC-Associazione Sportive Confederate, Radio Idea – radio ufficiale – HavanaGroup Eveti, Medialab05, Associazione Molfettattiva, Associazione IdeaMolfetta, che si propone di rilanciare nella nostra città questa antica festività, nata per salutare l’inverno, che si conclude il martedì grasso, prima dell’inizio della Quaresima.
LA GOLA: spazio alla gastronomia perchè sembra che durante il Carnevale di una volta c’era l’usanza di fare un caratteristico pranzo. Con la collaborazione dell’Istituto Alberghiero di Molfetta verranno realizzate alcune prelibatezze culinarie che richiamano questa antica usanza molfettese.
IL BALLO, CANTO e RECITAZIONE : sono state coinvolte quattro scuole di danza e dodici Associazioni culturali di arte e teatro per l’animazione del Carnevale 2019.
IL GIOCO: è stata prevista una full immersion di sport, con diverse attività che si svolgeranno contemporaneamente nei palazzetti e campi sportivi della città. Novità dello sport e la partecipazione dei diversamente abili a tal proposito è prevista la partecipazione di rappresentative paralimpiche delle diverse discipline sportive.
Immancabile il coinvolgimento dei bambini con la manifestazione Carnevalandia in Piazza Immacolata (domenica 17 febbraio) e Villa Comunale ( domenica 24 febbraio).
La festa per i bambini continua con il Carnival Luna Park, un vero luna park e animazione, mascotte, musica in via Papa Montini angolo via A. Salvucci (sabato 23 e domenica 24 febbraio), in collaborazione con Gommalandia e Radio Idea.
Ci sarà un finale “coinvolgente” con la manifestazione BimbinFesta, veglioncino di carnevale con ospite finale Uccio De Santis (lunedì 4 marzo) e a seguire il veglioncino del 5 marzo, martedì, con concerto finale dei KillerKom con Andrea Innesto “Cucchia” e Andrea Braido (musicisti storici di Vasco Rossi).
Sabato 2 marzo… BENVENUTO CARNEVALE. A dare il benvenuto al carnevale molfettese ci penseranno le 4 bande musicali che in parata prima e in concerto dopo, tenteranno di far spettacolo con circa 150 musicisti in via Dante (sagrato Cattedrale).
La grande novità sarà domenica 3 marzo con la manifestazione “Carneval Fantasy a corso Fornari” dove, per la prima volta, sarà la gente a “sfilare” per poter vedere i carri allegorici, i gruppi, le maschere, le scuole, gli animatori, le mascotte e tanta musica. Si avrà a disposizione una piantina con il percorso da seguire per poter vedere le varie attività.
A chiudere il programma sabato 9 marzo il Gran Galà di Carnevale.
In questo Carnevale si prevede la partecipazione di oltre 1.000 persone tra scuole, associazioni, chiese, giocatori e sportivi, animazione, gastronomia, arte, scuole di danza, musica e recitazione. Saranno interessate diverse zone della città: Piazza Immacolata, la zona 167, Piazza Paradiso, Via Ten Ragno, Via S. Pansini, Via Margherita di Savoia, Piazza Garibaldi, Corso Dante, Corso Umberto.
Qui il programma completo del Carnevale di Molfetta 2019.