Pinuccio in “Non mi trovo” al Teatro Piccinni

In il

pinuccio non mi trovo

Pinuccio
in
NON MI TROVO
26 e 27 Dicembre 2023
Teatro Piccinni (Bari)

«Non Mi trovo» di e con Alessio Giannone, meglio conosciuto come Pinuccio.

In un’aula di tribunale Pinuccio si trova a farsi processare con la surreale richiesta di essere condannato perché inadeguato al mondo contemporaneo. L’attore sul palco è dietro una balaustra di tribunale rivolto verso il pubblico. Al suo lato il banco del giudice con un cancelliere pronto a interagire con l’invio su una proiezione e, emblematiche immagini e video catturate dal web e non solo.

Sul banco dell’imputato passano le prove di questa inadeguatezza rese palesi da un cancelliere che le mostra al pubblico per l’occasione in veste di giuria popolare nel processo. La carrellata di teste e prove vedono il meglio del web e della comunicazione contemporanea. Da tiktok alla carta stampata, Pinuccio cercherà di convincere il giudice e la giuria popolare a farlo condannare ad un ergastolo pure di non continuare a vivere nella società attuale.

>>>Acquista Biglietti

PRIME DATE DEL TOUR TEATRALE 2023/2024:

09 Dic.
Teatro Nuovo
Martina Franca (TA)

22 Dic.
Teatro Mercadante
Altamura (BA)

26 e 27 Dic.
Teatro Piccinni
BARI

28 Dic.
Teatro Adriatico
Vieste (FG)

01 Gen.
Teatro Impero
BRINDISI

15 Gen.
Teatro Parioli
ROMA

02 Feb.
Teatro Guerrieri
MATERA

16 Feb.
Teatro Curci
BARLETTA

19 Feb.
Teatro Manzoni
MILANO

29 Feb.
Teatro Dei Marsi
AVEZZANO

18 Apr.
Teatro Lucio Dalla
MANFREDONIA

Per info 337825975


Pinuccio in “Non mi trovo” ad Altamura

In il

pinuccio non mi trovo

Pinuccio
in
NON MI TROVO
22 Dicembre 2023
Teatro Mercadante – Altamura (Bari)

«Non Mi trovo» di e con Alessio Giannone, meglio conosciuto come Pinuccio.

In un’aula di tribunale Pinuccio si trova a farsi processare con la surreale richiesta di essere condannato perché inadeguato al mondo contemporaneo. L’attore sul palco è dietro una balaustra di tribunale rivolto verso il pubblico. Al suo lato il banco del giudice con un cancelliere pronto a interagire con l’invio su una proiezione e, emblematiche immagini e video catturate dal web e non solo.

Sul banco dell’imputato passano le prove di questa inadeguatezza rese palesi da un cancelliere che le mostra al pubblico per l’occasione in veste di giuria popolare nel processo. La carrellata di teste e prove vedono il meglio del web e della comunicazione contemporanea. Da tiktok alla carta stampata, Pinuccio cercherà di convincere il giudice e la giuria popolare a farlo condannare ad un ergastolo pure di non continuare a vivere nella società attuale.

PRIME DATE DEL TOUR TEATRALE 2023/2024:

09 Dic.
Teatro Nuovo
Martina Franca (TA)

22 Dic.
Teatro Mercadante
Altamura (BA)

26 e 27 Dic.
Teatro Piccinni
BARI

28 Dic.
Teatro Adriatico
Vieste (FG)

01 Gen.
Teatro Impero
BRINDISI

15 Gen.
Teatro Parioli
ROMA

02 Feb.
Teatro Guerrieri
MATERA

16 Feb.
Teatro Curci
BARLETTA

19 Feb.
Teatro Manzoni
MILANO

29 Feb.
Teatro Dei Marsi
AVEZZANO

18 Apr.
Teatro Lucio Dalla
MANFREDONIA

Per info 337825975


Capodanno a Trani con Dodi Battaglia in concerto

In il

dodi battaglia capodanno trani

CONCERTO DI CAPODANNO CON DODI BATTAGLIA
Sabato 31 Dicembre
Porto di Trani

Ingresso Libero

Dalle 22.00 sul palco djs e animatori di Radio Selene, Pinuccio e Dodi Battaglia.
Alla mezzanotte edizione speciale del Festival dell’arte pirotecnica. Evento in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione

Trani si riconferma tra i Capodanni di Puglia, un progetto realizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione con fondi PO FESR FSE 2014/2020.

Sarà il primo vero Capodanno dopo l’emergenza pandemica e la Città si prepara a festeggiarlo con un grande evento intergenerazionale sul suo palcoscenico più rinomato, il caratteristico porto turistico (e nello specifico piazza Quercia) che, a partire dalle 22.00, diventerà epicentro della festa organizzata per salutare il 2023.

Pugliesi e turisti saranno accolti ed accompagnati durante le sei ore di spettacolo dallo staff di Radio Selene: i dj Red Ricky, Ninni Bellifemine e Nico De Marinis, con l’animazione in voce di Angela Molinari, la diretta in tutta la Puglia con gli speakers Maria Rita Minoia, Simona Valenti, Stefano Alicchio. Una squadra collaudatissima quella di Radio Selene che scandirà a suon di musica le varie fasi dell’evento.

Il primo a salire sul palco e a condurre il pubblico verso la mezzanotte sarà Pinuccio (Alessio Giannone) che racconterà il meglio e il peggio dell’anno appena trascorso attraverso notizie nazionali e fatti privati e pubblici. Politici, artisti e nuovi personaggi diventati famosi per qualche assurdo motivo, saranno al centro della chiacchierata che Pinuccio avrà con il pubblico del Capodanno tranese.

Allo scoccare della mezzanotte riflettori puntati sul molo San Nicola e sull’edizione speciale Happy New Year del Festival dell’arte pirotecnica di Trani dedicata ai Capodanni di Puglia, un modo sicuramente convincente per dissuadere la comunità tranese a non far esplodere artifici in modo improprio per strada o dalle proprie abitazioni ma a seguire sull’area portuale in massima sicurezza un grande spettacolo. Verrà organizzato uno show con grandiosi effetti di luci e colori, in linea con quelli che da anni incantano il pubblico della rassegna dedicata ai maestri nazionali dei fuochi d’artificio.

Dalle emozioni della pirotecnia alla magia della musica. La notte tranese di Capodanno proseguirà con Dodi Battaglia, chitarrista, cantautore e compositore italiano. Il popolare componenti della formazione dei Pooh, in veste di solista in questo periodo sta girando l’Italia con il suo spettacolo “Nelle mie corde”. A Trani con le sue chitarre e la sua band, scalderà i cuori del pubblico in un viaggio nella storia della musica italiana.

Dopo il concerto di Dodi Battaglia la piazza continuerà a far festa, a ballare e a cantare con i djs di Radio Selene.

Capodanni di Puglia a Trani sarà trasmesso in FM ed in tutto il mondo grazie allo streaming del sito www.radioselene.it, all’app mobile Radioselene, e solo per l’Italia all’app mobile Radioplayer.


“Pierino e il Lupo”, l’Orchestra sinfonica metropolitana di Bari in un concerto in streaming dal Teatro Piccinni

In il

pierino e il lupo teatro piccinni

Domenica 22 novembre, alle ore 20.00, andrà in scena in streaming sulla pagina facebook della Città metropolitana di Bari (https://www.facebook.com/cittametropolitanabari) lo spettacolo Pierino e il lupo, che vedrà sul palco del Teatro Piccinni di Bari l’Orchestra sinfonica metropolitana, diretta dal maestro Giovanni Rinaldi, con la voce narrante dell’attore barese Alessio Giannone, in arte “Pinuccio”.
L’iniziativa rientra nella programmazione “a distanza” dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana realizzata in collaborazione con la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri. La favola musicale senza tempo di Sergej Sergeevic Prokof’ev è il terzo spettacolo in streaming dopo il successo di visualizzazioni sui social dei due precedenti concerti dedicati ai medici e agli operatori sanitari impegnati nella lotta al Covid 19 e a tutti gli studenti in didattica a distanza.
Con la spontaneità che lo caratterizza, Alessio Giannone, famoso per le sue dissacranti telefonate ai politici diventate virali suoi social, racconta la storia di Pierino e dei suoi amici animali rivisitandola in chiave ironica.
I riferimenti chiari all’attualità, la localizzazione della vicenda in un contesto cittadino, l’improvvisazione e l’interazione irriverente con il maestro e l’orchestra rendono unica questa interpretazione. Ed è proprio questa nota satirica che avvicina il pubblico a questa meravigliosa opera musicale.
Se nel 1936 Prokofiev compose l’opera per avvicinare il mondo dell’infanzia alla musica, oggi Pinuccio, in un’epoca in cui la musica classica fatica a trovare un posto nel cuore del grande pubblico, ha provato a compiere un passo in più aggiungendo l’ironia del racconto alla solennità della musica.


Pinuccio presenta il libro “Annessi e Connessi”

In il

pinuccio annessi e connessi

Pinuccio presenta il libro “Annessi e Connessi” – Mondadori Editori 


Doppio appuntamento culturale targato “Un Panda sulla Luna”

Domenica 4 Ottobre ore 19,00 MAT – Laboratorio Urbano Terlizzi
Domenica 18 Ottobre ore 12,00 Post Factory Bari

Dopo il successo della prima edizione del festival Equinozio d’Autore l’associazione culturale “Un Panda sulla Luna” propone un doppio appuntamento con Alessio Giannone, in arte Pinuccio, giornalista satirico televisivo e youtuber molto popolare per le sue ormai mitiche “telefonate” a politici e personaggi della società contemporanea, autore del libro “Annessi e Connessi”, per i tipi di Mondadori. Il primo incontro si terrà domenica 4 Ottobre alle ore 19,00 presso il MAT – Laboratorio Urbano di Terlizzi. A dialogare con l’autore il regista e drammaturgo Carlo Bruni, direttore artistico del Sistema Garibaldi. Il secondo appuntamento è in programma domenica 18 Ottobre alle ore 12,00 negli spazi del Post Factory di Bari, nuovo punto di riferimento per l’innovazione sociale e la creatività giovanile in Via Mauro Amoruso Manzari, 62/7 al quartiere Poggiofranco.  In un incontro condotto da Ines Pierucci, Assessora alle Politiche Culturali e Turistiche del Comune di Bari.
“Influencer”, “follower”, “hater”, “selfie”, “stories”, vi dicono niente queste parole? Il linguaggio 2.0 si è trasformato con l’avvento dei social network. Scorrono parallele due vite, una reale e un’altra virtuale. Quanto c’è di vero nelle immagini patinate che condividiamo quotidianamente? Vogliamo davvero condividere un contenuto interessante o è solo vanità? Quali insidie galoppano nel web? Cosa si nasconde dietro un post Facebook o Instagram? Questi sono solo alcuni temi presenti in “Annessi e connessi”. Alessio Giannone, in arte Pinuccio, smaschera ipocrisie e narcisismi in un libro provocatorio, ironico e dissacrante, fuori dai soliti schemi.
 
Ingresso libero secondo le norme anti-Covid fino ad esaurimento posti con rilevazione della temperatura, distanziamento e mascherina obbligatoria. Info: 3311968984


Pinuccio in “TUTTAPPOST!” in scena al teatro Norba

In il

pinuccio tuttappost alessio giannone

TUTTAPPOST!
 Storie di ordinaria italianità
di e con Pinuccio (Alessio Giannone) inviato di Striscia la Notizia

Teatro Norba – CONVERSANO (Bari)
Sabato 1 e domenica 2 Febbraio

produzione ProArtist Management srl.

Un viaggio tutto italiano fra notizie surreali e immagini che raccontano di un paese meraviglioso dove nella quotidianità accadono cose assurde quanto esilaranti. Dalle grandi opere alla gestione ambientale fino ad arrivare ai quotidiani problemi condominiali, Pinuccio regala curiosità e contraddizioni, fantastiche notizie e apparenti paradossi. Il tutto attraverso l’ausilio di immagini e documenti, atti ufficiali e video. A rivestire i panni dell’ormai famoso Sabino, scanzonato e furbetto, sarà il pubblico.

Info e prenotazioni 0804959547

LE DATE:
BARI – Nuovo Teatro Abeliano – 1 e 2 febbraio
CISTERNINO – Teatro Comunale – 12 marzo
BRINDISI – Teatro 0831 – 13 marzo
CONVERSANO – Teatro Norba – 20 marzo


Pinuccio in “TUTTAPPOST! Storie di ordinaria italianità”

In il

pinuccio tuttappost storie di ordinaria italianita

TUTTAPPOST! 
Storie di ordinaria italianità
di e con Pinuccio (Alessio Giannone) inviato di Striscia la Notizia

Teatro Abeliano – BARI
Sabato 1 e domenica 2 Febbraio

produzione ProArtist Management srl.

Un viaggio tutto italiano fra notizie surreali e immagini che raccontano di un paese meraviglioso dove nella quotidianità accadono cose assurde quanto esilaranti. Dalle grandi opere alla gestione ambientale fino ad arrivare ai quotidiani problemi condominiali, Pinuccio regala curiosità e contraddizioni, fantastiche notizie e apparenti paradossi. Il tutto attraverso l’ausilio di immagini e documenti, atti ufficiali e video. A rivestire i panni dell’ormai famoso Sabino, scanzonato e furbetto, sarà il pubblico. 

Info e prenotazioni 0805427678

LE DATE:
BARI – Nuovo Teatro Abeliano – 1 e 2 febbraio
CISTERNINO – Teatro Comunale – 12 marzo
BRINDISI – Teatro 0831 – 13 marzo
CONVERSANO – Teatro Norba – 20 marzo


Le Strade di San Nicola 2018 al Teatro Petruzzelli – Gigi D’Alessio ospite della serata

In il

Le Strade di San Nicola 2018 al Teatro Petruzzelli

Lunedì 17 dicembre “LE STRADE DI SAN NICOLA” la one-night di beneficenza nel cuore della città del Patrono di Bari, arrivata alla sua quinta edizione, uno spettacolo senza precedenti, senza dimenticarsi di coloro che sono “lontani” dai Riflettori.

I più grandi artisti, comici e personaggi televisivi che illumineranno il palcoscenico del Teatro Petruzzelli il 17 Dicembre alle 20.30.

Direttore artistico
: Titta De Tommasi
Autore e regia di:
 Fabiano Marti

Presentano la serata:
MARY DE GENNARO
 e MAURO PULPITO

Musica, divertimento e tanto altro ancora. Uno show con artisti di fama nazionale che si alterneranno sul palco del Teatro Petruzzelli la sera del 17 dicembre. Tutti i protagonisti hanno sposato a pieno lo spirito benefico dell’iniziativa, mettendo a disposizione della causa la loro grande professionalità. Un’iniziativa che, come gli scorsi anni, e grazie al contributo di associazioni e pubblico presente, saprà arrivare al cuore di tutti: di chi sarà protagonista sul palco, di chi sarà in platea ad applaudire ed emozionarsi e, soprattutto, di chi non sarà presente, ma, anche da lontano, potrà sentire quanto è grande il cuore di chi gli vuole bene.

Ospite della serata:
GIGI D’ALESSIO

con
LORENZO FRAGOLA
DRUSILLA FOER
ANTONIO DIODATO
ALESSANDRO DI CARLO
PINUCCIO (ALESSIO GIANNONE)
MARTA & GIANLUCA (MARTA ZOBOLI e GIANLUCA DE ANGELIS)
RADICANTO

con il patrocinio del Comune di bari

>>>Acquista Biglietti


XXI° Libro Aperto: Alessio Giannone “Pinuccio” presenta TrumpAdvisor

In il

alessio giannone pinuccio trumpadvisor adelfia

Interviene: Pinuccio – Autore
Presenta: Gianni Monteleone

Intervento musicale a cura di Pier Dragone

Libro: «Faccio il faccendiere e da quando mi sono sposato sono entrato nelle grazie di mia Suocera, lei mi ha messo in contatto con i potenti del mondo», che Pinuccio chiama senza farsi troppi riguardi. «Pronto. Pinuccio sono» è il suo tormentone. Finché un giorno riceve una telefonata: «I’m Donald». E allora parte il racconto esilarante del viaggio in Puglia di Trump e dei suoi familiari, tra passioni e clandestini amori, sullo sfondo di calde notti d’estate, tra improbabili incursioni caratterizzate da stereotipi Made in Puglia. Il faccendiere Pinuccio, seguito dal fido Sabino, per la stagione estiva è impegnato nella promozione turistica. Clienti d’eccezione il presidente degli USA Donald Trump, che viene scambiato per il nuovo presidente della squadra di calcio dal sindaco di Bari, e la sua signora Melania. A bordo dell’amata Fiat Ritmo i quattro scorrazzano per la Puglia, regione dalle mille bellezze e dalle numerose contraddizioni, dal Foggiano al Salento, dove si unirà alla comitiva la figlia del presidente, Ivanka. Incontreranno personaggi del mondo politico, Rosy Bindi, Di Battista, Emiliano, Alfano, Nichi Vendola, Salvini, del mondo dello spettacolo, Barbara d’Urso, Maria De Filippi, Al Bano, del giornalismo, Enrico Mentana, Marco Travaglio, e parteciperanno a sagre, feste religiose e cerimonie nuziali.

Ingresso libero


ELIO E LE STORIE TESE incontrano i loro fan a Bari alla Fiera del Disco

In il

elio e le storie tese incontrano fan fiera del disco bari

Sabato 19 maggio La Fiera del Disco Bari – II edizione inizia alla grandissima con un evento speciale che precede l’apertura pomeridiana prevista per le 15:30!

Il mitico Elio, componente della storia band milanese di Elio e le Storie Tese, sarà con tutti noi alle 12.00 all’ Officina degli Esordi per dialogare con il Sindaco di Bari Antonio Decaro e con l’attore Alessio Giannone alias Pinuccio, in un insolito talk show condotto dal giornalista e cultore della materia Francesco Costantini.

L’evento rappresenta anche un omaggio del capoluogo pugliese, all’interno del suo Laboratorio Culturale Urbano, alla gloriosa carriera della storica band milanese in occasione dell’arrivo in città del loro “Tour D’Addio” che fa tappa al Palaflorio la sera stessa.

Mancare è sacrilegio!