2° Pasqualino Gourmet ad Alberobello: gastronomia, birra e tanta musica

In il

pasqualino gourmet 2019

Seconda edizione di Pasqualino Gourmet, vi aspettiamo ad Alberobello dal venerdì 9 a lunedì 12 Agosto, per assaporare il tipico panino di Alberobello con una storia di oltre 50 anni in modo gourmet, in oltre potrete bere ottime birre provenienti da tutta Europa, accompagnate da musica stupenda.
Vi aspettiamo in Largo Martellotta ad Alberobello (Bari).

Di seguito il programma delle serate:

09.07 Dj set Radio Puglia
10.07 Claudio Guerrini – Melania Agrimano RDS
11.07 Koinè musica popolare
12.07 Celebration Disco Band musica anni 70-80-90

Per info: 3807190084
pasqualinogourmet@gmail.com


VIVA! Festival 2019

In il

VIVA Festival 2019

VIVA! Festival 2019

Dall’1 al 4 agosto, torna VIVA! Valle d’Itria International Music Festival

VIVA! Festival torna quest’anno dall’1 al 4 agosto, con una programmazione no-stop in uno dei territori più affascinanti del Sud Italia: la Valle d’Itria.
In questa edizione, innovazione e tradizione si completeranno in un dialogo che andrà a valorizzare e coinvolgere le diverse anime di un territorio ricco di cultura e di bellezze paesaggistiche ed architettoniche: un’interpretazione che quindi affonda le sue radici in un vasto immaginario legato all’avant-pop e ai linguaggi contemporanei attraverso una programmazione innovativa e trans-globale, ma che allo stesso tempo mantiene saldo il proprio radicamento con la storia di un territorio dall’identità unica, di cui VIVA! ne celebra l’iconografia attraverso la campagna di comunicazione 2019. Finalmente svelati i primi nomi del cartellone della terza edizione:
JON HOPKINS [ LIVE ]  (UK)
GILLES PETERSON & MC GENERAL RUBBISH  (UK)
TODD TERJE [ DJ — IT EXCLUSIVE SHOW ]  (NO)
APPARAT [ LIVE ]  (DE)
YVES TUMOR [ IT EXCLUSIVE SHOW ]  (US)
DEENA ABDELWAHED  (FR/TN)
BAMBA PANA & MAKAVELI  (TZ)
JUAN WAUTERS [ IT DEBUT SHOW / IT EXCLUSIVE SHOW ]  (UY)
NICOLA CONTE  (IT)
JAYDA G  (CA)
NAPOLI SEGRETA  (IT)
NINOS DU BRASIL  (IT)
CARLO PASTORE  (IT)
CIAO. DISCOTECA ITALIANA  (IT)
FUNKRIMINI  (IT)
JIMA FEI + YAFFRA  (IT)
TO BE CONTINUED…

IL PROGRAMMA PROVVISORIO
◦ 1 agosto
Jon Hopkins / Deena Abdelwahed + more
◦ 2 agosto
Gilles Peterson & MC General Rubbish / Todd Terje / Bamba Pana & Makaveli / Juan Wauters / Nicola Conte + more
◦ 3 agosto
Apparat / Yves Tumor / Jaida G / Napoli Segreta / Ninos Du Brasil + more
◦ 4 agosto
Unusual Breakfast by Lavazza

I PARTNER
Nato nel 2017 dalla sinergia tra la società pugliese Turné e Club To Club, VIVA! Festival è felice di rinnovare la propria collaborazione con Audi, Official Partner della manifestazione. Un rapporto all’insegna dell’avanguardia e della contaminazione creativa, che rappresenta la perfetta sintesi della visione della casa automobilistica tedesca. Audi, insieme a Lavazza, San Marzano Vini, Puglia Promozione, Regione Puglia, Puglia Sounds e agli altri partner dell’evento, contribuiranno a rendere l’edizione 2019 indimenticabile come le prime due, che hanno fatto registrare presenze da tutta Europa.

TICKETS
〉  full pass early bird: 40 € + d.p.
〉  thursday early bird: 15 € +d.p.
〉  friday early bird: 15 € +d.p.
〉  saturday early bird: 15 € +d.p.

>>>Acquista Biglietti

Maggiori info su www.vivafestival.it


La Taranta fra i Trulli di Alberobello

In il

la taranta fra i trulli alberobello

La Taranta fra i trulli, vi aspettiamo dal 12 al 14 Luglio 2019 in Largo Matellotta ad Alberobello per vivere tre serate magiche, ingresso libero, musica, ottimo cibo pugliese e le fantastiche birre pugliesi ed europee.

PROGRAMMA:

VENERDÌ 12
Mandatari

SABATO 13
Tamburellisti di Torrepaduli

DOMENICA 14
CONCERTO FINALE – Orchestra Popolare de La Notte della Taranta

Per info: 3807190084 – pasqualinogourmet@gmail.com


ALBEROCKBELLO: tre giorni rock tra i trulli

In il

alberockbello 2019

Non c’è due senza tre e allora…
ecco a voi la terza edizione di ALBEROCKBELLO

Ed essendo la terza edizione non potevamo non mantenere la tre giorni rock dei trulli, 5-6-7 Luglio dalla mattina alla sera…
Ci vogliamo rovinare!

PROGRAMMA:

5 LUGLIO
Dopo il successo dell’anno scorso del CONTEST di musica inedita abbiamo riproposto il Music Contest 2019 Alberockbello, 6 band di musica inedita locali, dopo aver superato le selezioni, si esibiranno sul palco di Alberockbello per vincere l’apertura del concerto di Alteria che si terrà il 7 Luglio.

6 LUGLIO
Chi segue l’evento sa che ogni anno omaggiamo un artista o una band della storia della musica rock dedicando una serata dell’evento all’interpretazione di alcuni dei brani più importanti.
Quest’anno abbiamo scelto i Beatles per cui alle
ore 23:00 THE BEATLES | coro e musicisti Music Made
ore 22:00 INTROSPECTION e NO TYPE | band di musicisti Music Made
ore 21:00 Classici del rock | musicisti Music Made
dalle ore 10:00 alle ore 13:00 Saggi degli allievi di Music Made

7 LUGLIO
ore 22:15 Alteria
“Da tempo riconosciuta come una delle voci rock e front woman più apprezzate del panorama musicale italiano.” Rockit.it

ore 21:00 VINCITORE Music Contest 2019 Alberockbello

L’evento, come l’anno scorso, si terrà in pieno centro storico, nella zona trulli patrimonio UNESCO, in una villa immersa nel verde Villa Donnaloja e come l’anno scorso oltre al Food e al Beverage ci saranno stand dedicati all’artigianato e al vinile.

E per tutti i musicisti e i passanti la possibilità di suonare in un’area dedicata alle jam session il 6 e 7 Luglio dalle 13:00 in poi.

Il tutto per trascorrere tre giorni, dalla mattina alla sera, in un’ambiente rilassante e stimolante, travolti dal sound rock e avvolti dalle emozioni che le canzoni trasmetteranno.
Perchè la musica è vita e per viverla bisogna ascoltarla live

INGRESSO GRATUITO!

info: 3281312861 – 3314154151


Trulli Viventi Summer 2019: ad Alberobello trulli illuminati tutta l’estate per celebrare Leonardo Da Vinci

In il

trulli viventi summer 2019 leonardo da vinci

L’estate nella città dei trulli prende vita con un cartellone di eventi di altissima qualità  che non mancheranno di intrattenere i sempre numerosissimi turisti presenti in loco, ma anche di fare da attrattore per i vacanzieri affamati di movida.
Il «Trulli Viventi – Summer 2019» si apre con la sempre suggestiva accensione Summer Lights Festival, venerdì 5 luglio. Le luci sui trulli illumineranno tutta la zona Monti, il Trullo Sovrano e il Belvedere fino a fine estate. Ogni sera le caratteristiche abitazioni di forma conica della città patrimonio dell’Unesco si accenderanno in un tripudio di colori e giochi di luce che renderanno ancora più magica le atmosfere di questa calda estate.

«Il Summer lights è uno degli eventi clou di Trulli Viventi Summer 2019 – aggiunge l’assessore al turismo Antonella Ivone -. L’illuminazione sui trulli è realizzata dal Comune in collaborazione con Engie, l’azienda che dal 1° aprile 2018 gestisce il servizio di pubblica illuminazione di Alberobello.  Anche per questa estate abbiamo voluto il «Summer lights» perché è un punto di forza del nostro calendario di eventi.

L’anno scorso – Prosegue l’assessore –  le installazioni luminose furono dedicate a Klimt, quest’anno invece celebreremo il genio di Leonardo, le cui opere appartengono al mondo proprio come i nostri trulli. Grazie a questa iniziativa le serate di Alberobello saranno ancora più speciali e le luci faranno da cornice unica e speciale alle tante manifestazioni che sono in programma fino a settembre, affinché davvero i trulli possano vivere ogni giorno e far innamorare sempre di più i tanti visitatori che ci onorano della loro presenza».

trulli 2019 programma

Tra gli ospiti di punta dell’estate che punteggeranno gli innumerevoli appuntamenti in programma, spiccano gli artisti di grido del mondo della musica e del cinema: Rossana Casale il 10 luglio; l’attore Dino Abbrescia il 7 agosto;  Paola Turci il 17 agosto e Michele Placido il 28 agosto. Dall’1 al 4 agosto, immancabile l’appuntamento con le danze tradizionale e la 36^ edizione del festival folkloristico.
Per la gastronomia restano imperdibili gli appuntamenti con il panino ‘Pasqualino Gourmet’ dal 9 al 12 agosto; A tavola con la storia il 16 agosto e Birra tra i Trulli dal 17 al 25 agosto.  A chiudere il cartellone stivo sarà il cantante Bungaro il 4 settembre in Piazza Sacramento.


Alberobello: ogni giovedì e venerdì visite guidate della Città dei Trulli

In il

alberobello citta dei trulli

Ogni giovedì e venerdì visite guidate della città dei trulli.

A luglio ed agosto visite guidate a raccolta alla scoperta dei trulli di Alberobello.
Vi aspettiamo ogni giovedì mattina dal 4 luglio prossimo e ogni venerdì pomeriggio dal 5 luglio!

Il giovedì mattina è giorno di mercato settimanale: appuntamento presso il piazzale Biagio Miraglia alle ore 9:00 visita guidata nel quartiere Aia Piccola con visita al museo del Territorio, Piazza del Popolo, Casa D’Amore, Basilica dei Santi Medici e Belvedere del Rione Monti.
Il tutto terminerà con una piccola degustazione di prodotti tipici in un trullo con basolato del 1700.
Tempo libero per lo shopping e saluti.

Il venerdì pomeriggio, dopo una giornata al mare, passeggiata guidata tra i trulli. Appuntamento presso il piazzale Biagio Miraglia alle ore 16:30 visita guidata nel quartiere Aia Piccola con visita al museo del Territorio, Piazza del Popolo, Casa D’Amore, Basilica dei Santi Medici e Belvedere del Rione Monti.
Il tutto terminerà con una piccola degustazione di prodotti tipici in un trullo con basolato del 1700.
Tempo libero per lo shopping e saluti.

Info e prenotazioni qui


BARI IN JAZZ 2019: il programma degli eventi

In il

bari in jazz 2019

Dal 29 giugno al 20 agosto si svolgerà la XV edizione del Festival Metropolitano BARI IN JAZZ, organizzata dall’associazione culturale Abusuan, sempre più parte integrante del tessuto sociale di un territorio splendido come quello pugliese, contribuendone all’immagine e alla valorizzazione. Il festival di quest’anno si svolgerà in nove tra i più caratteristici comuni pugliesi tra siti Unesco, uliveti secolari e testimonianze architettoniche di grande pregio, con molti nomi di spicco che attrarranno un pubblico eterogeneo per interessi, gusti musicali ed età.

Il Festival quest’anno è realizzato con il sostegno di Unione Europea, MiBAC, Regione Puglia, Comuni di: Bari, Acquaviva, Alberobello, Conversano, Fasano, Giovinazzo, Gravina, Monopoli,
Polignano, Sammichele.

Il programma prevede più di venti performance dal vivo per quasi due mesi di rassegna tra i comuni dell’area di Bari e di Brindisi con numerosi musicisti nazionali, internazionali e talenti locali che proporranno jazz ma anche melodie italiane, commistioni con elettronica, musica indiana, africana, brasiliana, nord europea.

Di seguito il programma completo degli eventi:

bari in jazz 2019 programma


“Katya ed i palloncini ad Elio”

In il

katya ed i palloncini ad elio

Un frizzante spettacolo di danza e cabaret, quello che vedrà coinvolti presso il Cine Teatro dei Trulli di Alberobello, in data venerdì 28 Giugno 2019, Katya Maggipinto, maestra di danza dell’associaizone “Asd Kreative”, assieme alle risate fornite dai momenti di cabaret a cura di Elio Angelini.

Lo spettacolo dal titolo: “Katya ed i palloncini ad Elio” è un mix di emozioni che vedrà protagonisti i bambini della scuola Asd Kreative, nonché il pubblico presente che diventerà parte attiva dello spettacolo. Non solo danza, bensì anche risate, con sketch comici esilaranti che renderanno gioiosa la serata.

Lo spettacolo si prevede ricco di emozioni, pertanto, non vi sveliamo altro.
Ingresso su prevendita.
Sipario ore 21.00.

Per info e prevendita:
– sede dell’Asd Kreative, in via Massimo d’Azeglio 11/A;
– Katya Maggipinto: 3355349920


Le Perle del Sud, Auto Classic Tour 2019 – IIª edizione

In il

le perle del sud 2019

Progetto per lo sviluppo del territorio , organizzato dal “Murgia Museum Proscia e Bruno”

Il presente progetto ha come oggetto la valorizzazione di un territorio che offre notevoli spunti turistici, anche per stranieri, ed occasioni di svago e promozione dei prodotti locali e tipici della nostra arte culinaria e altresì iniziative di interesse storico e socio culturale.

Lo stesso si articola come segue:

Nella nostra prospettiva, la visita ai luoghi in seguito descritti avverrà a bordo di auto d’epoca al fine valorizzare gli stessi , le auto e la loro storia.

Mercoledi 19 Giugno 2019

Arrivo nel pomeriggio a Cassano delle Murge; iscrizioni, presso il Murgia Museum , ritiro del numero e briefing sul percorso.

Sistemazione in struttura convenzionata

Visita al santuario Santa Maria degli Angeli, patrona del paese, ed al centro storico.

Partecipazione ad una sagra di paese con danza e e degustazione piatti tipici

Pernottamento in struttura convenzionata.

Giovedi 20 Giugno 2019

Partenza da Cassano delle Murge in direzione Andria

Sosta e visita guidata a Castel del Monte, riconosciuto Patrimonio dell’umanità dall’ UNESCO nel 1996¸castello del XIII secolo , costruito da Federico II di Svevia

Pranzo in struttura convenzionata con degustazione di piatti tipici

Partenza in direzione Matera, capitale della cultura 2019.

Visita guidata ai Sassi, Patrimonio mondiale dell’ umanità ad opera dell’UNESCO dal 1993 e alla casa Grotta tipicamente arredata

Cena e visione panoramica dei Sassi di sera

Pernottamento in struttura convenzionata

Venerdi 21 Giugno 2019

Partenza da Matera in direzione Alberobello

Visita guidata ai Trulli , anch’essi riconosciuti come Patrimonio dell’ umanità dall’ UNESCO nel 1996; i più antichi, oggi presenti, risalgono al XIV secolo, visita tra i vicoli e del Trullo Sovrano

Tempo libero per lo shopping

Pranzo in struttura convenzionata con prodotti tipici

Partenza da Alberobello in direzione Ostuni

Visita della Città Bianca attraverso il caratteristico centro storico e visita alla Cattedrale risalente al XV secolo in stile gotico e del Museo delle civiltà preclassiche

Cena con prodotti tipici

Pernottamento in struttura convenzionata

Sabato 22 Giugno 2019

Partenza da Ostuni in direzione Monopoli.

Arrivo al porto e partenza, a bordo di un Caicco e di altre imbarcazione, per un tour in mare fino a Polignano a Mare. Giunti qui, si può ammirare la bellissima scogliera che si innalza maestosamente dinanzi a noi, sarà servito un aperitivo a bordo fatto di prosecco e stuzzichini, inoltre ci saranno ampi spazi prendisole per potersi rilassare e la possibilità di fare il bagno a largo grazie a una comoda scaletta che scende in acqua, il tutto accompagnato da musica. Successivamente si rientra a Monopoli.

Tempo libero.

Partenza per Polignano

Pranzo in struttura convenzionata

Resto della giornata libera per poter godere dello splendido mare, della visita del borgo antico e shopping

Pernottamento in struttura convenzionata

Domenico 23 Giugno 2019

Partenza per Santeramo con sosta alle cantine Viglione con visita delle cantine e degustazione vini e prelibatezze

Partenza in direzione Cassano delle Murge

Pranzo in struttura convenzionata e premiazioni

Visita guidata al piano terra del Murgia Museum che ospita il laboratorio di restauro e una ampia esposizione di ricambi per auto e moto d’epoca plurimarche. La seguente visita sarà accompagnata da qualificato restauratore di auto storiche in grado di illustrare le fasi del processo di restauro di una vettura d’epoca.

Visita al piano superiore del Museo che è riservato alla esposizione di mezzi di trasporto d’epoca già restaurati o conservati di notevolissimo valore storico a partire dalle auto dei primi anni del novecento. Nella stessa visita al piano superiore sarà possibile consultare documenti e riviste o manuali tecnici relativi alle epoche descritte dalla presenza delle stesse auto. Una guida di estrema competenza sarà in grado in questa fase di portare gli ospiti a un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo seguendo le datazioni delle auto esposte, con dovizia di particolari tecnici. Ad integrazione delle vetture esposte il Murgia Museum dispone di oggetti di rilevante interesse storico legati alla vita quotidiana ed al divertimento delle varie epoche.

Saluti e partenza per il rientro

N.B. Durante il tour sono previste prove di regolarità a cronometri

Il presente progetto si ritiene suscettibile di qualunque genere di modifica e integrazione desiderata, fatta anche l’eccezione di selezionare al suo interno i punti di interesse singolarmente e non nell’insieme.

La valorizzazione del territorio è un obiettivo fondamentale che ci induce ad accorpare alla visita guidata del Murgia Museum la possibilità di visitare location di assoluto prestigio e lustro del nostro territorio .

Il Murgia Museum offre la possibilità ulteriore di vivere l’emozione a bordo di un’auto d’epoca anche per chi non ne è in possesso, attraverso un servizio di noleggio.

Per ogni genere di informazioni, delucidazioni e tariffari il Murgia Museum è a completa disposizione all’indirizzo https://www.leperledelsud.com/


FESTIVAL COSTA DEI TRULLI – 
IIª edizione: il programma completo dei concerti

In il

festival costa dei trulli 2019

DAL 17 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2019
FESTIVAL COSTA DEI TRULLI – 
II edizione


Max Gazzè, Tiromancino, Gazzelle, Ex-Otago, Joanna Teters and The Family Affair, Luca Carboni, Diodato, Le Vibrazioni, Alfonsina Y El Mar con Amanda Sandrelli e due spettacoli in nome di Puccini

L’estate in Puglia ha l’inconfondibile sound del Festival Costa dei Trulli grazie agli ospiti d’eccezione che garantiranno emozioni pure durante la rassegna di concerti itineranti nei comuni di Fasano, Monopoli, Conversano, Castellana Grotte e Alberobello. Un cartellone sotto la direzione artistica di Gaetano Partipilo, con 11 appuntamenti, di cui 7 ad ingresso libero, in programma dal 17 giugno al 31 agosto 2019.

Le Vibrazioni, Alfonsina Y El Mar con Amanda Sandrelli, Joanna Teters and The Family Affair, Diodato, Luca Carboni, Ex-Otago, Tiromancino, Gazzelle, Max Gazzè e due spettacoli in nome di Puccini. Il programma di eventi è ricchissimo, si passa dalla musica “leggera” di qualità a proposte più ricercate o di nicchia, come ad esempio la musica lirica e il tango. Ogni appuntamento si svolgerà nei luoghi più suggestivi, dai borghi antichi alle cattedrali e ai porti, sino al magico Trullo Sovrano, patrimonio Unesco.

Musica, ma anche cultura, arte, reading, il Festival Costa dei Trulli offre un’ampia scelta di proposte culturali, il tutto per raggiungere un traguardo ambizioso: fare rete tra i comuni, superando i campanilismi, al fine di valorizzare le bellezze e la cultura dei luoghi, creando una fonte di benessere per chi vive il territorio e un’ulteriore occasione di attrattività e per chi lo sceglie come meta delle vacanze.

Il Festival Costa dei Trulli è realizzato con il contributo di Regione Puglia (Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020) e grazie al sostegno di due main sponsor: Vini di Puglia Varvaglione 1921 e Autoclub, e di Torre Cintola Green Blue che partecipa come sponsor tecnico. È patrocinato dalla Città Metropolitana Bari.

**IL PROGRAMMA**

17 GIUGNO 2019
LE VIBRAZIONI
Piazza Ciaia a Fasano | GRATUITO

26 GIUGNO 2019
Festival Ritratti presenta
ALFONSINA Y EL MAR: STORIA DI TANGO E PASSIONI CON AMANDA SANDRELLI
Sagrato Cattedrale a Monopoli | GRATUITO

7 LUGLIO 2019
DIODATO
Piazza Ciaia a Fasano | GRATUITO

21 LUGLIO 2019
World Dance Movement presenta
INTRECCIANDO PUCCINI
Grotte di Castellana | GRATUITO

10 AGOSTO 2019
Bandalarga presenta
OPERA LIRICA TURANDOT
Corso Domenico Morea a Conversano | A PAGAMENTO

13 AGOSTO 2019
JOANNA TETERS AND THE FAMILY AFFAIR
Trullo Sovrano ad Alberobello | GRATUITO

16 AGOSTO 2019
LUCA CARBONI
Piazza V. Emanuele a Monopoli | GRATUITO

17 AGOSTO 2019
EX-OTAGO
Piazza Ciaia a Fasano | GRATUITO

24 AGOSTO 2019
TIROMANCINO
Cala Batteria a Monopoli | A PAGAMENTO

25 AGOSTO 2019
GAZZELLE
Piazza Ciaia a Fasano | A PAGAMENTO

31 AGOSTO
MAX GAZZÈ
Banchina Solfatara a Monopoli | A PAGAMENTO