BLUE CHRISTMAS – Natale a Casamassima: il programma completo degli eventi

In il

blue christmas casamassima

La prima edizione del Blue Christmas svela il suo programma, per un Natale all’insegna della gioia e della coralità tra amministrazione, associazioni e aziende.
Scopri tutti gli appuntamenti e segna in agenda i tuoi preferiti:

SABATO 8 DICEMBRE
19.00
ASPETTANDO IL BLUE CHRISTMAS: ACCENSIONE DELL’ALBERO NATALIZIO NEL BORGO ANTICO (piazza Santa Croce)
L’anteprima del Blue Christmas illumina il cuore pulsante della città. Con la partecipazione di Gigi e Francesca [a cura del Comitato del Comitato del Borgo antico]

GIOVEDÌ 13 DICEMBRE
16.30
FIACCOLATA DI SANTA LUCIA (piazza Aldo Moro)
Tradizionale fiaccolata dei piccoli studenti della scuola Marconi [a cura di 1° Circolo Didattico e Comitato di San Rocco]
18.00 – 21.00
BLUE CHRISTMAS VILLAGE (piazza Aldo Moro, palazzo Municipale)
Il fantastico villaggio di Babbo Natale, con i piccoli elfi blu, accoglierà i bimbi con tanti giochi e sorprese.[a cura di Tip Enjoy]
Consegna dei giocattoli usati da donare in beneficenza [a cura di Comunione è Vita]
IX EDIZIONE VIVI IL NATALE CON BABBO NATALE (palazzo municipale)
Incontro con Babbo Natale e consegna letterine [a cura di Pro Loco]
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza Aldo Moro)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Pro Loco e Comunione è Vita]
BABBO NATALE IN MUSICA (piazza Aldo Moro)
La band dei babbi natale allieterà i bimbi con musica natalizia e degustazione dei tradizionali tarallini di Santa Lucia rivisitati di blu [a cura del Comitato di San Rocco]
19.00
IL MIO NATALE BLU (Monacelle)
Inaugurazione della mostra artistica di opere [a cura delle scuole I e II circolo, Marconi e Rodari, scuola media Dante Alighieri]
20.00
OPENING BLUE CHRISTMAS (piazza Aldo Moro)
Grande apertura del Blue Christmas con accensione dell’Albero e spettacolo luminoso. Presenta Marilena Farinola e Gigi e Francesca
LE MAGICHE FAVOLE BLU (piazza Aldo Moro)
Spettacolo di Artisti di Strada
CONCERTO GOSPEL NATALIZIO (piazza Aldo Moro)
Concerto di Natale in piazza con il Pentagospel Angels

SABATO 15 DICEMBRE
15.00
NATALE A 4 ZAMPE (presso palestra Istituto Majorana)
Mostra canina e animazione [a cura di ENPA]
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico, Comunione è Vita e Pro Loco]
18.30 – 21.00
BLUE CHRISTMAS VILLAGE (piazza Aldo Moro)
Il fantastico villaggio di Babbo natale, con i piccoli elfi blu, accoglierà i bimbi con la maxi-tombolata e premi [a cura di Tip Enjoy]
19.00
TREKKING URBANO NEL PAESE AZZURRO (Porta Orologio)
Visita nel borgo antico alla scoperta dei balconi blu di Natale partecipanti del concorso VII Concorso “Il Balcone di Natale” [a cura di Pro Loco]

DOMENICA 16 DICEMBRE
17.30
VII EDIZIONE IL BALCONE DI NATALE NEL PAESE AZZURRO (Monacelle)
Premiazione e consegna “IX Targa Speciale Paese Azzurro” [a cura di Pro Loco]
18.00
IL MIO NATALE BLU (Monacelle)
Premiazione concorso bimbi
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico e Pro Loco]
19.00
DOMINAE ENSEMBLE (Auditorium Addolorata)
Concerto di musica antica natalizia.[a cura di Ass. Amadeus]
20.30
INCANTO ARMONICO (chiesa del Purgatorio)
Concerto con coro e archi [a cura di Ass. Misure Composte]

MARTEDÌ 18 DICEMBRE
18.30
CORO NATALIZIO (auditorium Addolorata)
Concerto con musiche natalizie [a cura di UniTre]

MERCOLEDÌ 19 DICEMBRE
11.00
BABBO NATALE TORNA A SCUOLA (Scuola dell’infanzia Ciari e Collodi)
Consegna di regali e dolciumi ai piccoli studenti [a cura di I circolo didattico Rodari e associazione Crescere insieme]
17.00
IL “LABORATORIO” DI BABBO NATALE (Officine Ufo)
Proiezione del film “Gli eroi del Natale” e arrivo di Babbo Natale che consegnerà i suoi doni a tutti i bambini presenti [a cura di Menti Creattive]

VENERDÌ 21 DICEMBRE
18.00
VIAGGIARE A NATALE (Auditorium dell’Addolorata)
Incontro con l’autore Gaetano Appeso, tra i sentieri della Cina. Presenta il libro “Tianchao, taccuino di viaggio in Oriente” [a cura di Voglia di Partire]

SABATO 22 DICEMBRE
16.00
PASTICCIAMO E VIAGGIAMO TRA LE TRADIZIONI DEL NATALE (Auditorium Addolorata)
Conclusione del laboratorio di cucina per bimbi e premiazioni [a cura di Voglia di partire]
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico, Comunione è Vita e Pro Loco]
19.00
CONCERTO DI NATALE “PUER NATUS” (chiesa del Purgatorio)
Le magiche melodie del Natale, per soli coro e trio musicale. Coro e solisti Vic, pianoforte Roberta Ostuni, violino Silvia Procino, flauto Rossella Bifulco, direttore Pietro Barbieri
19.00 – 21.00
BLUE CHRISTMAS EN PLEIN AIR (Monacelle)
La piazza delle Monacelle si trasforma in una galleria d’arte dove gli artisti interpretano il loro Blue Christmas

DOMENICA 23 DICEMBRE
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico, Comunione è Vita e Pro Loco]
20.00
BABBO SCENDE DALLE STELLE (chiesa del Purgatorio)
Spettacolo di equilibrismo; Babbo Natale e i suoi elfi si calano dal campanile della chiesa del Purgatorio portando ai bimbi dolci sorprese. Presentano Gigi e Francesca [a cura di Gruppo Speleologi Vespertilio]
20.30
NEL BLU DIPINTO DI BLU (chiesa del Purgatorio)
Spettacolo artistico di danza aerea. Presentano Gigi e Francesca [a cura di RES EXTENSA]

LUNEDÌ 24 DICEMBRE
12.00 – 17.00
HAPPY…RITIVO AZZURRO (piazza Aldo Moro)
Aperitivo in piazza con Dj set e animazione

VENERDÌ 28 – SABATO 29 DICEMBRE
18.00
PRESEPE VIVENTE XIII EDIZIONE (Borgo Antico)
Percorso immersivo all’interno della tradizione della Natività [a cura della Parrocchia S.Croce]

8 DICEMBRE – 6 GENNAIO
FOTOGRAFA LE FESTE
Percorso immersivo all’interno della tradizione della Natività [a cura di Pro Loco]


Le Vie del Natale a Modugno: il cartellone degli eventi natalizi

In il

Le Vie del Natale a Modugno il cartellone degli eventi natalizi

Sono numerose e variegate le iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale per animare a Modugno il Natale 2018. Si parte stasera con l’accensione delle luci LED di due grandi alberi di Natale, fatti collocare dall’amministrazione comunale uno in Piazza Sedile ed uno in via Liguria nel quartiere Cecilia. Nella cornice di luminarie e addobbi allestiti lungo le principali strade e piazze della città, l’8 dicembre 2018, prenderanno il via le manifestazioni culturali, con un occhio di riguardo ai più piccoli, programmate con il cartellone LE VIE DEL NATALE 2018.

Ecco quello che aspetta a grandi e piccini nei prossimi giorni:

Sabato 8 dicembre – “La Bottega delle Meraviglie” sarà in Piazza Sedile, Piazza del Popolo e Corso Umberto con spettacoli per bambini, gonfiabili, mascotte e artisti di strada a partire dalle ore 10.30; la band itinerante “The Free Band” di Simone Mezzapesa suonerà dalle ore 10.30 per le strade del quartiere Cecilia e dalle ore 17.30, per le strade del centro di Modugno, con partenza da Piazza Sedile.

Domenica 9 dicembre – dalle ore 10.30 “La Bottega delle Meraviglie” sarà in via Pescara (quartiere Cecilia), Piazza Sedile, Piazza del Popolo e Corso Umbero; “The Free Band” in Piazza Sedile dalle ore 10.30; il burattinaio Pantaleo Annese con spettacoli per bambini alle ore 11.30 in via Pescara (quartiere Cecilia).

Sabato 22 dicembre – “La Bottega delle Meraviglie” sarà, dalle 10.30, e poi di nuovo dalle 17.00, in Piazza Sedile, Piazza del Popolo e Corso Umberto; “The Free Band” dalle ore 10.30 con partenza da Piazza Sedile; alle ore 11 in corso Umberto sarà la volta de “Gli Amici di Carletto” in concerto per bambini e adulti; alle 17, invece, sempre in Corso Umberto i “Vintage” si esibiranno in un concerto di rock’n’roll.

Domenica 23 dicembre – “La Bottega delle Meraviglie” sarà, dalle 10.30, e poi di nuovo dalle 17.00, in Piazza Sedile, Piazza del Popolo e Corso Umberto; “The Free Band” in Piazza Sedile dalle ore 10.30; e alle ore11 in corso Umbero “The Good Ole Boys” in concerto rock’n’roll, surf, blues e beat, per bambini e adulti.

E ancora, il 22, 23 e 24 dicembre in Piazza Sedile ci saranno i Mercatini di Natale, con la partecipazione straordinaria, nella giornata del 22 dicembre, delle scuole del I e II Circolo Didattico: alcuni docenti procederanno all’esposizione e alla vendita di manufatti realizzati dagli alunni e il ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Tutti gli eventi sono gratuiti.


Trulli Viventi 2018: il cartellone degli eventi natalizi ad Alberobello

In il

trulli viventi 2018

«Trulli viventi 2018», il 7 dicembre si parte con il «Christmas lights» 
Le luci sui trulli, il presepe vivente, i mercatini, la pista di pattinaggio e tanto altro nella Capitale dei trulli

L’albero di Natale in piazza Curri e quello in Piazza del Popolo illuminano già Alberobello da domenica sera insieme agli addobbi natalizi per le strade del paese. Ma è conto alla rovescia per l’accensione delle luci sui trulli come ogni anno.

L’appuntamento è per venerdì 7 dicembre quando alle ore 19.00 sarà inaugurato il «Christmas lights» contemporaneamente all’apertura dei mercatini di Natale e della pista di pattinaggio in Largo Martellotta con lo spettacolo di pattinaggio “Frozen” a cura dell’ ASD Skating Fasano.

E’ tutto pronto nella Capitale dei trulli per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 7 gennaio.

Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2018», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.

L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 7 gennaio. L’evento è sponsorizzato da ENGIE in collaborazione con Unique eventi.

Attrazione da non perdere è la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta sempre a partire dal 7 dicembre

Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli).

In più il grande albero di Natale che brilla davanti alla Chiesa dei Santi Medici e che è stato acceso domenica 2 dicembre, in diretta streaming con gli altri Comuni della Valle d’Itria (Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Ostuni e Martina Franca).

Un altro albero di Natale a forma di stelle è in piazza del Popolo pronto ad accogliere turisti e visitatori con luci sfavillanti.

Appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 48ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre), curato dall’Associazione Da Betlemme a Gerusalemme

In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro a cura di tutte le associazioni locali e artisti del territorio: Associazione Future, associazione L’occhiazzurra , associazione Agesci, Trulli’s bikers, Sylva Tour, Antonio La Grotta, associazione culturale1797 2.0, Mafalda Baccaro.

«Il Christmas lights è come sempre l’evento più noto di tutto il calendario ma abbiamo cercato di fare una programmazione che potesse variare e piacere a tutti per infondere la magia delle feste in tutti gli angoli del paese – dicono l’assessore al Turismo, Antonella Ivone e l’assessore alla Cultura, Alessandra Turi -. Ringraziamo tutte le associazioni che si stanno prodigando nell’organizzazione delle manifestazioni, la ditta Engie, Unique Eventi per le luci, la Confcommercio e la ditta Centomani di Monopoli e tutti i commercianti e le attività di Alberobello che si stanno impegnando nell’addobbo del paese».

Tra gli altri eventi si segnala «Pettole in Parrocchia e non solo» in Coreggia. Organizzato dalla parrocchia di San Vito Martire Oratorio “Carlo Laera” l’appuntamento è per domenica 9 dicembre a partire dalle 19.30 e prevede anche l’inaugurazione di un itinerario di presepi allestiti in più punti della frazione.

Altro appuntamento è «La Notte delle Candele» che toccherà Alberobello, Locorotondo e Castellana e che sarà nella Capitale dei Trulli il 14 dicembre.

Tra i mercatini di Natale inoltre ci sarà una casetta messa a disposizione dal Comune per le associazioni di volontariato di Alberobello.


Merry Santeramo 2018: gli eventi del Natale a Santeramo in Colle

In il

merry santeramo 2018

La cordata di Merry Santeramo è orgogliosa di invitare tutta la cittadinanza all’apertura del calendario Istituzionale “Merry Santeramo” il 7 dicembre alle ore 19:00 in Piazza Garibaldi.
Ai saluti istituzionali, delle personalità invitate e delle associazioni seguirà l’accensione dell’albero di Natuzzi e l’avvio di tutte le attività in programma per questo Natale Santermano.
Ad aprire le feste domani i aspettano il mercatino delle associazioni che hanno voluto aderire al saluto e gli organizzatori degli eventi “Merry Santeramo”.
Troverete il “Teatro Egò” con le loro realizzazioni e l’intrattenimento del loro Babbo Natale e i simpatici elfi che intratterranno grandi e bambini, l’ANPA con i calendari 2019 dei nostri amici a 4 zampe, la nuovissima associazione culturale” Virginia Wolf” che vi farà conoscere le attività e la rassegna di concerti d’autore in programma per queste festività, il gruppo “Scout CNGEI” di Santeramo con i loro lavori, il “Comitato genitori I° Circolo Hero Paradiso” e le associazioni sportive “ASD Murgia Basket”, “l’ASD Volley Santeramo” e l'”ASD New Athletic Project” che porteranno i loro campi da gioco in piazza per il divertimento di tutti gli sportivi e non. Potrete inoltre degustare le buonissime pettole tradizionali sotto lo stand Santeramo In…Confesercenti e conoscere tutti i programmi di “Italia in Corso”, “Cultura e Tradizione della Murgia”, Arci Santeramo, Confcommercio e Pro Loco.
Non mancate!!!

PROGRAMMA:

6 dicembre > 6 gennaio
Rassegna dei Presepi Artistici a cura di Pro Loco

6 dicembre
20:00 Una chitarra in “Frac” – Vito Nicola Paradiso (Teatro “il saltimbanco”)

7 dicembre
19:00 Inaugurazione “Merry Santeramo”
Saluto delle istituzioni, delle autorità e delle associazioni, accensione dell’albero e inizio attività.
Degustazione e mercatini a cura di Santeramo In Confeserventi
(Piazza Garibaldi)

8 dicembre – A cura dell’Associazione Santeramo in Confesercenti
11:00 Racconti animati di San Nicola a cura di Fabulab
(Palazzo Marchesale – Sala Giandomenico)
19:30 Spettacolo teatrale “Foerver Friends” Teatro Egò
(Palazzo Marchesale – Sala Giandomenico)

9 dicembre – A cura dell’Associazione Italia in Corso
18:00 – 23:00 Stand gastronomici e bancarelle, esibizione artisti locali
(corso Italia – Piazza Di Vagno – Via S. Spaventa – Via Carmine)

13 dicembre – A cura dell’associazione Santeramo in Confesercenti
18:00 Mercatini artigiani e del vintage di “Santa Lucia” – Santeramo Antica)
(Piazza Municipio – Corso Roma)
18:30 Show laboratori “La scienza sotto l’albero” – Multiversi
(Atrio Palazzo Municipale)
19:00 Stand dei sapori della tradizione – Ristoratori di Via Roma
(Piazza Municipio – Corso Roma)
19:30 Spettacoli di circo di strada – eventi e non solo
(Piazza Municipio – Corso Roma)

15 dicembre – A cura di ProLoco Santeramo
19:00 – 24:00 Bancarelle Brille – Stand gastronomici e bancarelle, Apres La Classe in concerto
(Via Netti – Piazza Garibaldi – Corso Roma – Via San Giuseppe)
20:30 La musica non esiste – Alessio Bonomo – Teatro “il Saltimbanco”

16/17 dicembre – A cura di ProLoco Santeramo
19:00 – 24:00 Bancarelle Brille – Stand gastronomici e bancarelle, Artisti locali
(Via Netti – Piazza Garibaldi – Corso Roma – Via San Giuseppe)

18 dicembre – La Murgia Incantata
9:00 – 11:00 laboratorio per bambini a cura di Alex Paciolla
(Palazzo Marchesale)
18:00 – 20:00 Laboratorio sul lievito madre a cura di Alex Paciolla
(Palazzo Marchesale)

20 dicembre – La murgia incantata
18 – 22 Presepe Vivente a cura del 2° circolo didattico F. D’Assisi
Bancarelle
(piazza garibaldi / via piazzolla / largo piazzolla / piazza chiancone)
Cori musicali – Atrio Palazzo Marchesale
17.30/20:00 Concerti di Natale (Due spettacoli) – Teatro “Il saltimbanco”
18:00 Mostra d’arte – “partire, approdare, tornare: ieri, oggi e domani”
(auditorium IPSIA V.F. Kennedy – Santeramo)

21 dicembre – La murgia incantata
18 – 22 Presepe vivente a cura del 1° circolo didattico Hero Paradiso
Bancarelle
(piazza garibaldi / via piazzolla / largo piazzolla / piazza chiancone)
Cori Musicali (atrio Palazzo Marchesale)
17:30/20:00 Concerti di Natale (Due spettacoli) – Teatro “Il saltimbanco”

22 dicembre – La Murgia Incantata
19:00 – 24:00 Villaggio di Babbo Natale – Piazza Chiancone
Bancarelle e stand gastronomici
(Via Piazzolla – Largo Piazzolla – Piazza Chiancone)
Degustazione vendita di panettoni artigianali – Atrio Palazzo Marchesale

23 dicembre – La Murgia Incantata
10:00 – 11:00 Merry Santeramo: Motoraduno di Babbo Natale – percorso cittadino
(Piazza Garibaldi – Via Roma – Corso Tripoli – Corso Italia – Via Francesco Netti)
11:00 – 12:00 Merry Santeramo: Corsa di Babbo Natale – percorso centro storico
(Piazza Garibaldi – Via Ladislao – Via Sant’Antonio – Largo Piazzolla – Via Piazzolla – Piazza Garibaldi)
19:00 – 24:00 Villaggio di Babbo Natale – Piazza Chiancone
Bancarelle e stand gastronomici
(Via Piazzolla – Largo Piazzolla – Piazza Chiancone)
Degustazione vendita di panettoni artigianali – Atrio Palazzo Marchesale

25 dicembre – La Murgia Incantata
20:00 – 24:00 Aperitivo di Natale e scambio di auguri

26 Dicembre 2018
ore 19.30 – A cura di Arci “Stand by;”
Palazzo Marchesale (Sala Giandomenico)
Tombola della Solidarietà

27 Dicembre 2018
ore 9.30 – 12.30 – A cura di Piccoli Cuochi Santeramo
Palazzo Marchesale (Officine Stand By)
“I biscotti della tradizione”: cartellate e porcellini – Laboratorio per bambini

ore 17.00 – 19.00 – A cura di Associazione C.A.Sa.
Palazzo Marchesale (Officine Stand By)
Il giorno dell’Oca – Giochi, aneddoti e racconti della tradizione per bambini di Scuola Primaria

ore 19.30 – A cura di Arci “Stand by;” e Fabulab
Caccia al mostro – Ovvero un “mostruoso” Natale
– Spettacolo di burattini in baracca di e con Valentina Vecchio

ore 17.00 – 19.00 – A cura di Arci “Stand by;”
Palazzo Marchesale (Sala Giandomenico)
Il Pan di Spagna e il Cioccolato – Cooking show con Alex Paciolla (Equipe Eccellenza Italiana Pasticceri e titolare di Savà Dolceria)

28 Dicembre 2018
ore 9.30 – 12.30 – A cura di Piccoli Cuochi Santeramo
Palazzo Marchesale (Officine Stand By)
“I biscotti della tradizione”: panzerotti con la marmellata/biscotti al vino bianco – Laboratorio per bambini

ore 17.00 – 19.00 – A cura di Associazione C.A.Sa.
Palazzo Marchesale (Officine Stand By)
Il giorno dell’Oca – Giochi, aneddoti e racconti della tradizione per bambini di Scuola Primaria

ore 18.00
Palazzo Marchesale
La forma del suono – Esposizione fotografica/installazione interattiva/improvvisazione musicale meditativa – Liberamente ispirato alla ricerca di Masaru Emoto sulla memoria dell’acqua
Con Francesco Navach, Cristina Dimauro, Elvira Frak, Moreno Capozzo, Stella Leone

dalle ore 18.00 – A cura di Arci “Stand by;”
Palazzo Marchesale
Swap party – Scambio di abiti, vinili, libri, con oggetti di valore equivalente.

ore 20.30 – A cura di Associazione culturale Edon’E’
Palazzo Marchesale (Sala Giandomenico)
La Bambola Abbandonata – Spettacolo teatrale tratto dall’opera di Giorgio Strehler
Ore 20:30 Tricarico e Michele Fazio – Pianoforte – Teatro il Saltimbanco

29 Dicembre 2018 – A cura di Fabulab
ore 10.00 – 12.30
Palazzo Marchesale (Officine Stand By)
Teatrini di carta – Laboratorio per bambini di marionette, burattini, piccoli teatrini per creare figure per raccontare storie
Ore 9.00 – raduno presso il Palazzo Marchesale – A cura di A.I.D.E. Santeramo e A.I.D.E Casa delle Erbe Pomarico
Vivi di Sana Pianta – Riconoscimento delle Erbe spontanee – Escursione e percorso di riconoscimento della flora spontanea volta alla riscoperta delle utilità che le piante selvatiche possono donarci.
Ore 16.00 – A cura di A.I.D.E. Santeramo e A.I.D.E Casa delle Erbe Pomarico
Sala Cenacolo (Ex Convento dei Padri Riformati)
Laboratorio di oli essenziali – Estrazione dell’essenza di una pianta tramite l’alambicco con il metodo in corrente di vapore
dalle ore 18.00 – A cura di Arci “Stand by;”
Palazzo Marchesale
Swap party – Scambio di abiti, vinili, libri,…con oggetti di valore equivalente.
Ore 20.30 – A cura di Arci “Stand by;” in collaborazione con Xilema Musica
Palazzo Marchesale – Atrio
Yaraka – Live music

30 Dicembre 2018 – A cura di Arci “Stand by;”
dalle ore 15.00
Palazzo Marchesale (Sala Giandomenico)
Deliziarci – Contest di dolci fatti in casa aperto a tutti gli aspiranti pasticceri, o anche, semplicemente, a tutti gli amanti dei dolci fatti in casa.
Ore 20.30
Palazzo Marchesale – Atrio
Giaggio – Live music

6 Gennaio – A cura di ProLoco
20:00 Arrivo dei Re Magi
21:00 Discesa della Befana


Christmas Garden: a San Nicola il magico spettacolo dell’accensione dell’Albero di Natale in piazza del Ferrarese

In il

christmas garden bari amgas

Sarà come da tradizione il giorno della Festa di San Nicola a segnare l’avvio, a Bari, delle iniziative in occasione del periodo natalizio. Un mese di eventi, secondo il bando predisposto anche quest’anno dal Comune, che vedrà il suo inizio ufficiale giovedì, 6 dicembre, con l’accensione dell’albero di Natale in piazza del Ferrarese.
L’appuntamento è per le ore 20.00: le luci illumineranno il grande albero e il Christmas Garden allestito anche quest’anno da Amgas nella piazza di Bari vecchia. Ma per i baresi sarà una giornata speciale sin dall’alba, scandita dai riti e della tradizioni in onore di San Nicola: dalla suggestiva fiaccolata nicolaiana alle messe in Basilica, alla immancabile cioccolata calda nella città vecchia.
Per consentire ai baresi di raggiungere più facilmente il centro con i mezzi pubblici, Amtab ha predisposto un servizio speciale di bus e navette.

MERCATINI, PRESEPI E TUTTI GLI EVENTI DI NATALE A BARI E PROVINCIA CLICCA QUI


“Christmas Town” Natale a Bari 2018: il programma completo degli eventi

In il

natale a bari christmas town

Lo Spirito Natalizio conquisterà la città, invadendola con i suoi addobbi, i suoi colori e i suoi profumi.
Risplenderanno luci e decorazioni e si respirerà gioia e allegria. L’albero di Natale in Piazza del Ferrarese, il Villaggio di Babbo Natale in Piazza Umberto I e i concerti, gli spettacoli e tutti gli eventi in programma renderanno la città di Bari magica e unica, una vera Christmas Town.

Bari Social Christmas

La Casa di Babbo Natale

Il Villaggio di Babbo Natale

NataleBariSuona

Christmas Garden

La Casa della Befana

Di seguito il dettaglio degli eventi:

programma natale a bari 2018 christmas town

programma natale a bari christmas town


Barletta a Natale 2018: il programma di tutti gli eventi natalizi

In il

Barletta a Natale 2018 il programma di tutti gli eventi natalizi

Barletta a Natale, colma di luci e splendide iniziative.
Ogni giorno, a partire dal 6 dicembre 2018 fino al 6 gennaio 2019,
spettacoli, eventi & concerti renderanno speciale questo Natale.
Di seguito riportato l’intero programma, per maggiori info potete scriverci qui: barlettaanatale@gmail.com

Dall’8/12/2018 al 6/01/2019 NATALE SUL GHIACCIO Piazza Aldo Moro, ore 10-13/ 16-24 ore 15-16 CORSI
Listino prezzi: €7 noleggio pattini, €5 promozione scuole, oratori, associazioni (tutte le mattine, no festivi), €3 tutor, gratuito per over 60 e diversamente abili

Dal 17/12/2018 al 6/01/2019 VILLAGGIO BABBO NATALE: Piazza Sant Antonio, ore 17:00-22:00 (feriali)
ore 10:00-13:00/17:00-22:00 (festivi)

Dal 6/12/2018 al 6/01/2019 PRESEPE IN CARTAPESTA: Villa Bonelli

Dall’8/12/2018 al 6/01/2019 Filodiffusione (Centro cittadino)

Dall’ 8 al 24/12/2018 NATALE IN MUSICA: Piazza Caduti in guerra, ore 19:00-20:00

Dall’8/12 al 6/01 SPETTACOLI ITINERANTI: Vie del centro, sabato ore 18:30-20:30 e domenica ore 10,30-
12,30 e 18,30-20,30

8/12/2018 Dalle 21:00: Spaghetti eletrolive (Club77), Andrea Cubeddu (Cappero), Gruppi cover (Limes cafè)

9/12/2018 Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Lacom sax and live set (Club77), Cover band (Beerum/Samanà), Un anno di El Fogon
(Cappero)

13/12/2018 Dalle 21:00: Ladolcevita (Club77), Gruppi cover (Limes cafè), Hangout drum edit (Club77)

14/12/2018 Dalle 21:00: Danny finger picker trent (Cappero), Grace canta Mina (Saint Patrick), Spaghetti eltrolive (Club77)

15/12/2018IL VERNACOLO BARLETTANO: Gaetano Rizzitelli, Piazza Caduti in Guerra, ore 18:30
CONCERTO: Nothing less Rock ‘n’ Roll Trio, Piazza Caduti in Guerra, ore 19:00
Dalle 21:00 Lacom violin and live set (Club77)

16/12/2018 Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band (Beerum/Samanà), Sagra (Via Baldacchini), Ladolcevita (Club77)

17/12/2018 CONCERTO: Coro Pastor Ron Gospel Show, Chiesa Santo Seplcro, ore 19:00,

20/12/2018 Dalle 21:00: Hangout percussion edit (Club77)

21/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17:00-21:00
Dalle 21:00: Angela Esmeralda e Sebastiano Lillo (Cappero), Christmas song (Saint Patrick), Spaghetti
eletrolive (Club77)

22/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17 CONCERTO: Soul Meets Jazz, Piazza Caduti in guerra, ore 19:00
Dalle 21:00: Degustazione vini e food (Caffè dell’artista), Magic bus (Cappero), Natale by cervellone
(Piazza pescheria), Lacom acustic and live set (Club77)

23/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17:00-21:00
IL VERNACOLO BARLETTANO: Gaetano Rizzitelli, C.so, V, Emanuele ore 18.30
CONCERTO: Apulia Swing band, C.so V. Emanuele, ore 19:00
Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band (Beerum/Samanà), Gruppi cover (Limes cafè), Silent party (Piazza monte di
pieta), Ladolcevita (Club77)

24/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 10:00-13:00
CONCERTO: Il S8suono, C.so V. Emanuele ore 11.30
Dalle 12:00: Live music- Dj set Teddy (Cappero), Live set (Via Baldacchini)
Dalle 18:00: Selecta pub (Cappero), 24 dicembre 2.0 (Piazza pescheria)
Dalle 21:00: Harlem blues band (Saint Patrick)

25/12/2018 Dalle 21:00: Jesus Christ super jam (Cappero)
26/12/2018 Dalle 21:00: Novilunio band (Saint Patrick)
27/12/2018 Dalle 21:00: Hangout drum edit (Club77), Disfiband (Club77, Cobbler)

28/12/2018 Dalle 21:00: Sotto alle casere vostre (Cappero), Tributo a Pino Daniele (Saint Patrick), Spaghetti
eletrolive (Club77)

Dal 28/12/2018 al 30/12/2018 VIDEOMAPPING: Porta Marina, ore 21:00-00:00

29/12/2018 CONCERTO: Diamond sisters, Piazza Caduti in guerra, ore 19:00
Dalle 21:00 Natale by cervellone (Piazza Pescheria), Lacome voice and live set (Club77)

30/12/2018 CONCERTO: Riff 002, Piazza Caduti in guerra, ore 11:30
Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band, Gruppi cover, Camera con vista, Disfidj feat. Paloma, Ladolcevita

31/12/2018 CONCERTO: Diversamente Funk, C.so V. Emanuele, ore 11:30
Dalle 19:00: Capodanno in piazza – Video mapping (Cappero)

04/01/2019 Dalle 21:00: Live music (Cappero)

05/01/2019 CONCERTO: Questo sono io (recital dedicato a Domenico Modugno), Piazza Caduti in guerra, ore 19

06/01/2019 PRESEPE VIVENTE: Arrivo dei Re Magi, Giardini De Nittis, ore 10:00-13:00
Dalle 11:00: Evento a tema per i bambini (Caffè dell’artista)
Dalle 21:00: Live music (Saint Patrick), Cover band (Beerum/Samanà)


Instagram Photo Contest – L’Albero più bello

In il

l albero piu bello instagram photo contest

L’Albero più bello
Instagram Photo Contest
organizzato da Pro Loco Conversano

REGOLAMENTO ⤵
Concorso Instagram L’ALBERO PIÙ BELLO
Dal 1 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019, scatta la foto al tuo Albero di Natale e pubblica il tuo scatto sul tuo profilo Instagram taggando @proloco_conversano.

In ordine di arrivo le foto dell’Albero di Natale, saranno pubblicate in coppia nelle nostre Instagram Stories con sondaggio.
Al termine del sondaggio (24 ore) la foto vincitrice sarà pubblicata sul profilo ufficiale della Pro Loco Conversano e la foto che riceverà più likes entro il 13 Gennaio 2019 alle ore 13.00 sarà premiata durante la serata del 16 gennaio 2019 (anniversario della fondazione della pro loco di Conversano).