Festa e Falò di Santa Lucia a Noci, il programma

In il

Festa e Falò di Santa Lucia a Noci

Festa di Santa Lucia e Falò a Noci (Ba)
12 e 13 Dicembre 2021

Ritornano anche quest’anno i festeggiamenti prenatalizi del dicembre nocese in onore di santa Lucia. La devozione dei cittadini di Noci verso la Santa di Siracusa troverà nuovamente espressione nel falò, che tornerà a scaldare e illuminare la festa, dopo che lo scorso anno le disposizioni anticontagio ne avevano impedito l’accensione.

Il programma delle celebrazioni, organizzate dalla comunità della Chiesa madre e dal Comitato feste patronali, si apre con un evento pensato per i più piccoli. Sabato 27 novembre in Piazza Plebiscito alle ore 16 si terrà la festa di inizio Avvento, con l’accensione del grande albero di Natale. Questo segno, che campeggerà al centro della piazza per tutto il periodo natalizio, è stato offerto da molte aziende nocesi in collaborazione con la parrocchia e il Comitato.
I successivi appuntamenti sono previsti a partire da venerdì 10 dicembre, giorno in cui si darà inizio al solenne triduo in onore della Santa della Luce, con le messe in Chiesa Madre alle ore 7.30 e 18.

Domenica 12, vigilia della festa, il vescovo della diocesi di Conversano – Monopoli Mons. Giuseppe Favale presiederà la solenne celebrazione eucaristica vespertina alle ore 18. Al termine della messa avrà luogo l’accensione e benedizione del falò in via Principe Umberto. «Ritorna il falò, resta confermata la devozione, saremo chiamati a prendere ancora una volta un impegno di Vangelo» ha dichiarato don Stefano Mazzarisi, parroco della Collegiata.

Lunedì 13 alle ore 6.30 aprirà il giorno di festa la tradizionale “Pastorale” del M° Oronzo Lippolis eseguita dalla banda cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba”. Seguiranno le sante messe alle ore 6.45 – 8 – 10 – 18. Non mancheranno a colorare festosamente le strade del centro storico le luminarie della ditta Centomani Light di Monopoli. La festa di santa Lucia ci ricorda di «non lasciarci bloccare dal “buio” che ci circonda» e ci invita a «scegliere di aggiungervi luce» conclude l’arciprete.


IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE A BARI: in piazza Umberto mercatini, laboratori e luminarie

In il

il villaggio di babbo natale bari piazza umberto

IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE – E’ tempo di sognare!
A Bari dall’8 Dicembre al 6 Gennaio in Piazza Umberto I°

Anche quest’anno, nel rispetto delle restrizioni sanitarie che hanno fortemente ridimensionato il programma di iniziative promosse dal Comune di Bari (assessorato alle Culture, assessorato al Welfare e Amgas), a partire da domenica 5 dicembre la città sarà animata da una serie di eventi rivolti ad adulti e bambini per allietare le festività, con l’obiettivo di offrire a tutti i cittadini momenti di svago da trascorrere in sicurezza.

Inoltre, per sostenere le attività commerciali, l’amministrazione, in collaborazione con i cinque Municipi, ha realizzato una serie di allestimenti su strade e piazze in tutti i quartieri della città.

Un percorso di luce disegna il profilo della muraglia, di corso Vittorio Emanuele e del lungomare di Crollalanza, mentre piazza del Ferrarese ospita il bosco di Natale allestito a cura di Amgas con il grande Albero di Natale.

L’accensione dell’Albero di Natale si terrà, come da tradizione, il 6 dicembre. Nel pomeriggio dello stesso giorno si apriranno al pubblico i mercatini di Natale promossi dall’assessorato allo Sviluppo economico e allestiti su via Venezia e in piazza Mercantile.

In centro un tappeto di luci aeree illuminerà le vie dello shopping – via Sparano, via Argiro e via Manzoni – mentre nei diversi quartieri i Municipi stanno procedendo all’allestimento delle luminarie nelle principali strade e piazze.

L’8 dicembre in piazza Umberto il Villaggio di Babbo Natale, con i suoi fantastici elfi, apre le porte al pubblico con attività ludiche e ricreative pensate in particolare per i più piccoli e per le loro famiglie: ogni giorno, dalle ore 16 alle 22, si terranno letture, laboratori, proiezioni di film, racconti animati, spettacoli di teatro di figura e tanto altro.

Il sabato e la domenica gli eventi andranno avanti per tutto il giorno (ore 9-22).

I più piccoli potranno incontrare Babbo Natale tutti i giorni, dall’8 al 24 dicembre.

L’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale, nel corso della quale sarà acceso anche l’albero di luminarie artistiche, è in programma mercoledì 8 dicembre alle ore 18.

Ospite d’eccezione del Natale a Bari Giovanni Muciaccia, volto storico di “Art Attack”, che venerdì 10 dicembre, alle ore 17, nella sala polivalente dello Stadio San Nicola, terrà uno show / laboratorio dedicato alla creatività per realizzare insieme al pubblico uno dei suoi attacchi d’arte. L’evento è realizzato in collaborazione con SSC Bari.

Il programma completo degli appuntamenti del Villaggio di Natale, promosso dall’assessorato alle Culture, è disponibile in allegato.

L’accesso a tutti gli eventi, gratuito e contingentato, sarà regolamentato attraverso il modulo di prenotazione a breve disponibile sul sito www.nataleabari.it

Per accompagnatori maggiori di 12 anni sarà obbligatoria l’esibizione del green pass.

Per coinvolgere tutta la città nella magia del Natale, l’assessorato al Welfare ha organizzato il calendario del Natale di Comunità, che si apre domenica 5 dicembre, alle ore 17, nel giardino della Biblioteca dei Ragazzi[e], con l’evento per bambini e famiglie “E domani è San Nicola”: incontri, letture e racconti da tutto il mondo, cioccolata calda e biscotti, musiche e live painting con l’illustratrice Daniela Giarratana.

Il programma prevede inoltre una serie di eventi diffusi a cura della rete Bari social Book nei presidi del Welfare (dal 12 dicembre al 6 gennaio), 5 appuntamenti con la tombola di comunità, 4 percorsi di letture inclusive a tema natalizio in collaborazione con l’UICI e FalVision edizioni, per concludersi il 5 gennaio nel giardino della Biblioteca dei Ragazzi/e con “Il Mistero della Befana”, performance ludico-spettacolare sotto forma di caccia al tesoro con l’attore Enzo Vacca.


BLUE CHRISTMAS 2021, il programma completo del Natale a Casamassima

In il

blue christmas casamassima 2021

BLUE CHRISTMAS 2021
Come d’incanto
Natale a Casamassima
dall’8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022

Si alza il sipario sul Blue Christmas 2021, la rassegna natalizia – organizzata dal Comune con la collaborazione di associazioni e realtà casamassimesi –  che quest’anno taglia il traguardo della quarta edizione seguendo il tema dell’’Incanto’. L’apertura, in programma venerdì 10 dicembre alle 19, in piazza Aldo Moro, sarà caratterizzata dall’accensione dell’Albero di Natale, alla quale seguiranno uno spettacolo con fontane danzanti e un’esibizione di waterbowl, una novità assoluta per la nostra città.

Dal 10 al 13 dicembre, dalle 18 alle 20, nell’androne del palazzo municipale in piazza Moro, ‘Giornate di sensibilizzazione alla solidarietà’ con raccolta alimentare.

Ancora venerdì 10 dicembre, alle 17, Contest fotografico nel borgo antico a cura di Photo digital Puglia e Pro Loco, mentre alle 18 – ancora a cura della Pro Loco – accensione dell’arco incantato, con l’illuminazione dell’Arco delle Ombre.

Domenica 12 dicembre, alle 18.30 all’auditorium dell’Addolorata, associazione Amadeus e fondazione Montanaro proporranno il duo soprano e pianoforte, con presentazione del concorso di composizione musicale.

Lunedì 13 dicembre, dalle 16, tradizionale fiaccolata di Santa Lucia, organizzata dal Comitato Festa San Rocco con la partecipazione dei bambini delle scuole, arrivo alla chiesetta – in fondo a via Acquaviva – e Santa Messa.

Il 14 dicembre, alle 17, in Piazza del Popolo nel centro storico, ‘Presepi d’incanto’, la manifestazione, a cura della sezione casamassimese dell’Archeoclub, nel corso della quale saranno esposti i presepi.

Il 16 dicembre, alle 15, la Fondazione Montanaro, con la collaborazione del presidio di Libera e delle associazioni Masci, Social Maxima, il Vicinato, Maxima Soccorso e Food Life, porterà il Natale in periferia, con appuntamenti in via Botticelli e poi, il 18 dicembre alle 15, in via Sammichele e il 19 dicembre, alla stessa ora, in via Fratelli Rosselli.

Il 17 dicembre l’associazione Crescere Insieme, con la collaborazione del circolo didattico Marconi e del comprensivo Rodari – Alighieri, porterà nelle scuole dell’infanzia Babbo Natale, che farà visita negli istituti di istruzione.

Il 18 dicembre, alle 16 e il 19 dicembre alle 17, l’associazione Crescere Insieme darà vita in Villa Comunale al Villaggio di Babbo Natale, mentre la Pro Loco, sempre il 18 dicembre alle 16 e il 19 dicembre alle 17, presenterà la dodicesima edizione di Vivi il Natale in villa. Le due associazioni, pertanto, animeranno insieme per due giorni la villa comunale.

Il 22 dicembre, alle 16.30, premiazione del ‘Balcone di Natale’, mentre alle 18, a Monacelle, Laboratorio di dolci natalizi per bambini.

Il 23 dicembre alle 16.30, ancora a Monacelle a cura di Crescere Insieme, laboratorio dal tema ‘Il presepe a modo mio’.
La vigilia di Natale, dalle 9 alle 13 a Monacelle, iniziativa a cura dell’associazione sportiva De Cataldo ‘Alla ricerca di Babbo Natale’, mentre il 27 dicembre, sempre a Monacelle, La danza di Babbo Natale, iniziativa in programma dalle 10 alle 12 per bambini tra i 4 e i 6 anni, e dalle 16 alle 18 per quelli tra i 7 e gli 11 anni.

Il 28 dicembre alle 17.30, all’auditorium delle Officine Ufo in via Amendola, concerto canoro e musicale, con esibizioni di danza, organizzato dall’Unitre di Casamassima e dall’associazione Ateneo dello spettacolo.

Il 29 dicembre alle 19, in chiesa Madre nel cuore del centro storico, concerto natalizio di beneficenza a cura dell’associazione ‘Comunione è vita’.

Dal 29 dicembre al 6 gennaio, nell’androne del palazzo municipale, mostra fotografica a cura di Photodigital Puglia e Pro Loco.
Ancora il 29 dicembre, a Monacelle, Salti di gioia per bambini dai 4 ai 6 anni, dalle 10 alle 12, e dai 7 agli 11 anni, dalle 16 alle 18, a cura della De Cataldo.

Il 30 dicembre, dalle 17, festa con le associazioni Crescere Insieme, De Cataldo e Maxima Soccorso.

Il 3 gennaio 2022, nel borgo antico, ‘Vivi il Natale in attesa della Befana’, manifestazione a cura della Pro Loco, il 5 gennaio alle 16 invece, nella sede dell’associazione Comunione è vita, ‘L’incanto del dono’.

Chiuderà il programma, il 6 gennaio 2022 alle 11, ‘Befane a Monacelle’, appuntamento a cura della fondazione Montanaro.

Tutti gli eventi sono patrocinati dal Comune di Casamassima. Il Parco commerciale Casamassima ha fornito il suo sostegno alle iniziative.


Monopoli Christmas Home, il programma completo degli eventi natalizi

In il

monopoli christmas home 2021

NATALE A MONOPOLI 2021

Pronti a vivere il grande evento di Monopoli Christmas Home?
Più di un mese di colori, luci ed eventi imperdibili, ti aspettiamo dal 7 Dicembre 2021 al 6 Gennaio 2022

IL PROGRAMMA:

07.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-19:00 Dance Flash Mob Ass. Aguanueva
-20:00 Accensione l’Albero di Natale – Let’s light the Christmas tree
-20:30 Gospel and R&B Concert -The Black & Blues and Special Guest BRIAN LUCAS

08.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-10:00 – 13:00 “I Protagonisti del Natale”. Artisti di strada, clown e giocolieri – Street performers and clowns

08.12.2021 Biblioteca Rendella
-17:30 Accensione Albero di Natale e animazione teatrale – Lighting the Christmas tree

08.12.2021 Centro storico
-21:00 – 23:00 Eventi diffusi – Widespread events in the historic center

10.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-19:00 Cabaret Show di Gianni Ippolito L’ottimismo è la fregatura della vita

11.12.2021 Centro storico

-21.00 – 23.00 Eventi diffusi – Widespread events

12.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-11:00 Pet a porter, sfilata a 6 zampe in collaborazione con JOE ZAMPETTI- Dog parade

-19:30 Frozen Magic Show

12.12.2021 P.zza Garibaldi
-17:30 Mr Big Circus Cabaret – Spettacolo di street art per bambini – Street art show for children

12.12.2021 Centro storico
-21:00 – 23:00 Eventi diffusi – Widespread events

16.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-19:30 “Just-Christmas” – Concerto dei classici natalizi pop-gospel Concert pop-gospel Christmas song

18.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-21:00 Concert a Cappella Piccola Orchestra Italiana Mezzotono

18.12.2021 Centro storico
-21.00-23.00 Eventi diffusi – Widespread events

19.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele

-10:00 – 13:00 La bella e la bestia e la magia del Natale
Beauty and the beast and the magic of Christmas

19.12.2021 Biblioteca Rendella
-17:30 Narrabot 2.0 – Spettacolo teatrale per bambini – Theater show for children

19.12.2021 Centro storico
-21:00 – 23:00 Eventi diffusi – Widespread events

21.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-19:00 Christmas time Beppe Del Re Xmas 5tet

22.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-20:30 Christmas Concert degli alunni del Conservatorio “N. Rota” di Monopoli by the students of the Conservatory “N. Rota ”of Monopoli

23.12.2021 Biblioteca Rendella
-16.00 Natale Nah! – Laboratorio ludico/teatrale per bambini – Children play/ theatrical laboratory

23.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-20:30 Rock and Roll Party- The Good Ole Boys

26.12.2021 C.da S.Lucia, C.da Cozzana – Masseria Vagone
-18:00 – 22:00 Presepi viventi – Living nativity scenes

26.12.2021 Centro storico
-21:00 – 23:00 Eventi diffusi – Widespread events

29.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-20:30 Gran Concerto Gospel di Natale – Christmas Gospel Concert

01.01.2022 P.zza Vittorio Emanuele
-20:30 Gianni Ciardo Show

01.01.2022 C.da Cozzana. Masseria Vagone
-18:00 – 22:00 Events in the districts – Presepi viventi – Living nativity scenes

01.01.2022 C.da Cozzana – Masseria Vagone
-18:00 – 22:00 Presepi viventi – Living nativity scenes

02.01.2022 P.zza Vittorio Emanuele
-10:00 – 13:00 “Disney Parade” – Mascots, street performers, street bands

02.01.2022 C.da S. Lucioa, C.da Cozzana, C.da Antonlli, Maaseia Vagone, Convento di S. Francesco da Paola
-18:00 – 22:00 Presepi viventi – Living nativity scenes

02.01.2022 Centro storico
-21:00 – 23:00 Eventi diffusi- Widespread events

04.01.2022 P.zza Garibaldi
-18:00 Magic Comic Show – Street art show for Chirdren

05.01.2022 P.zza Vittorio Emanuele
-17:00 Cantastorie Show, con Oreste Castagna di RAI YOYO – Show with Oreste Castagna

05.01.2022 C.da S. Lucia
-18:00 – 22:00 Presepe vivente – Living nativity scenes

06.01.2022 Biblioteca Rendella
-18.00 Il Fiore Azzurro – spettacolo teatrale per bambini – Children theater show

06.01.2022 C.da Cozzana, C.da Antonelli, Convento di
S. Francesco da Paola
-18:00 – 22:00 Presepi viventi – Living nativity scenes

09.01.2022 C.da Antonelli
-18:00 – 22:00 Presepe vivente – Living nativity scenes

…ED INOLTRE

P.zza Vittorio Emanuele
-Casa di Babbo Natale – House of Santa Claus’
dal 7 dicembre al 6 gennaio
Giorni festivi e prefestivi 10.00-13.00 /17.00-21 .00. Feriali 17.00-21.00
-Spazio Bambini tutti i giorni laboratori, giochi e animazione – Child space
dal 7 Dicembre al 6 Gennaio
-Pista di Ghiaccio – Ice skating rink- dal 7 dicembre al 9 gennaio
-Il Villaggio di Babbo Natale con mercatino tipico Food (degustazioni e vendita
birra di Natale e vino della Madia) – Santa Claus Village dal 7 Dicembre al 6 Gennaio
-Mercatino degli artigiani ed hobbisti dalle 9.00-21.00
5, 7, 8, 11, 12, 16, 18, 19, 23, 24 Dicembre e 1 e 2 Gennaio
-Apertura Rifugi antiaerei – Opening of anti-aircraft shelters
7, 8, 15, 16, 23, 30 Dicembre e 5, 6 Gennaio
dalle 10.00-12.00 e 17.00-19.00

Biblioteca Rendella
-Christmas Hi-Tech 3D. Crea e stampa le tue decorazioni!
Create and print your Christmas decorations! 10, 15, 22 Dicembre dalle 16:00 alle 19:00
-Speciale Natale con tante emozionanti storie – Special Christmas
18 e 30 Dicembre dalle 17:30 alle 19:00

L.go Fontanelle
-Mercatino di natale– Christmas Market
5, 12, 19, 23 Dicembre e 5 Gennaio dalle 13:00 alle 24:00


NATALE A POLIGNANO A MARE 2021: luminarie, mercatini, villaggio di Babbo Natale e spettacoli itineranti

In il

NATALE A POLIGNANO A MARE 2021

NATALE A POLIGNANO A MARE 2021
LUMINARIE • MERCATINI • VILLAGGIO DI BABBO NATALE • SPETTACOLI ITINERANTI

Anche quest’anno, Polignano a Mare si veste a festa per celebrare il periodo delle festività natalizie. Luci, proiezioni e installazioni luminose, mercatini a tema natalizio, spettacoli itineranti, come ormai tradizione, comporranno la cornice suggestiva di Piazza Aldo Moro e dell’intero centro storico. A questi si aggiunge per la prima volta la presenza del villaggio di Babbo Natale, allestito all’interno del Parco giochi Pinocchio, dove i più piccoli potranno incontrare Babbo Natale e partecipare a eventi e spettacoli di animazione a tema natalizio.
Non mancheranno neanche quest’anno, inoltre, le note di Nel Blu Dipinto di Blu, la celebre ‘Volare’ che ha reso grande e unica la voce di Domenico Modugno, che illumineranno l’intera Via Roma.
Le luminarie verranno accese a partire da sabato 4 dicembre ogni giorno, fino a gennaio, dalle 16.30 alle 02. Il Villaggio di Babbo Natale, invece, sarà aperto dall’8 dicembre, a partire dalle ore 17. L’accesso e la visita alle attrazioni sarà gratuito. Per il solo Villaggio di Babbo Natale, invece, è previsto un costo di 6 euro, con ingresso gratuito solo per bambini fino a 6 anni e disabili. Per l’accesso al Villaggio, inoltre, sarà obbligatorio possedere e mostrare il Green Pass.
Per garantire la tutela e la sicurezza, al fine di prevenire il rischio Covid, in tutte le aree dell’evento sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Polignano a Mare, grazie al sostegno di Associazione Albergatori Polignano, Associazione Ristoratori Polignano, Unione Commercianti Polignano, UPSA Confartigianato Polignano e GestoPark.
Non mancheranno inoltre eventi paralleli, organizzati dal SAC Mari tra le Mura e dalla Biblioteca “Rafffaele Chiantera” di Polignano, che andranno a comporre il ricco programma di eventi e iniziative organizzate per arricchire l’offerta culturale di questa stagione invernale.
Tutte le informazioni sulla manifestazione e un programma aggiornato degli eventi sarà disponibile su questa pagina e sul sito del Comune di Polignano a Mare.

PROGRAMMA:

4 Dicembre
16.30 / Accensione delle Luminarie
19.00-21.00 / Street Band Show Bassamusica
7 Dicembre
18.00 / Santa Messa per la riapertura della Chiesa Matrice “Santa Maria Assunta”
8 Dicembre
17.00 / Apertura del Villaggio di Babbo Natale – Parco Giochi Pinocchio
9 Dicembre
17.00-19.00 / Caro Babbo Natale: scrivi la tua letterina per Babbo Natale all’Ufficio Postale della Biblioteca [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]
16 Dicembre
17.00-19.00 / La Cucina di Mrs. Claus: laboratorio di decorazioni di biscotti natalizi [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]
23 Dicembre
17.00-19.00 / Letture sotto l’Alberto: racconti di Natale [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]
28 Dicembre
17.00-19.00 / Nel Laboratorio degli elfi: riciclarte a tema natalizio [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]
30 Dicembre
17.00-19.00 / Magica Tombola: giochiamo a tombola con Harry Potter [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]
4 Gennaio
17.00-19.00 / Nel Laboratorio degli elfi: riciclarte a tema natalizio [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]
5 Gennaio
17.00-19.00 / Aspettando la Befana: storie, tradizioni e creatività [Christmas Kids – Biblioteca Raffaele Chiantera]


BLUE CHRISTMAS 2020: il programma completo degli eventi

In il

blue christmas 2020 casamassima

Una volta arrivava con la slitta. Ma oggi, in tempo di Covid e di pandemia, la ‘slitta’ di Babbo Natale diventa un comune pc.
Torna ad accendersi il Natale a Casamassima, con la terza edizione del ‘Blue Christmas’, la manifestazione promossa da amministrazione comunale e associazioni culturali e sportive del territorio, che quest’anno si svolgerà quasi completamente su piattaforme digitali.
Ma non mancheranno l’accensione dell’albero, alto 12 metri, e delle luminarie in piazza Aldo Moro, prevista sabato 5 dicembre alle 18.30.
Parola chiave del ‘Natale blu’ casamassimese sarà ‘sorpresa’, un sentimento forte e piacevole che entrerà nei cuori dei cittadini nel mese di dicembre.
L’amministrazione comunale infatti, con la collaborazione di Fabio Dentamaro, uno dei giovani sempre impegnati sul fronte della promozione del territorio, ha studiato due particolari progetti: il primo, ‘Che sorpresa di paese!’, riguardante la realizzazione di cartoline. Queste ultime recheranno sul retro frasi benaugurali degli alunni delle scuole, sul fronte invece fotografie di cittadini e visitatori, chiamati a catturare scorci del paese addobbati in veste natalizia. Le stesse cartoline saranno poi selezionate da una giuria qualificata, a seguito di un contest online.
Il secondo progetto invece, ‘Blue Christmas che sorpresa!’, prevede la realizzazione di un vero e proprio ‘Calendario dell’Avvento’, in versione digitale.
Ogni giorno infatti, alle 18.30, sulla pagina facebook dell’iniziativa, saranno caricati video in diretta, offerti dalle varie associazioni del territorio, che i cittadini potranno visionare dalle proprie case. Si andranno quindi ad aprire, giorno per giorno, le varie caselle che precedono quella del 25 dicembre, appunto il giorno di Natale.
Tante sono le proposte offerte dalle associazioni per il calendario: video-ricette, laboratori di riciclo, tutorial creativi, virtual tour nelle mostre artistiche, lezioni di fotografia, tombolate, programmi radiofonici, spettacoli musicali, trekking turistici, coreografie di danza, incontri con Babbo Natale e tanto altro.
L’edizione di quest’anno, inoltre, apre alle installazioni artistiche di luci per le vie del centro, oltre alle classiche luminarie natalizie, che potranno essere ammirate e fotografate per tutto il periodo festivo a partire dal 5 dicembre.
“La parola più usata di questo 2020 – osserva l’assessore alla cultura, Azzurra Acciani – è stata contagio. L’abbiamo sentita pronunciare nella sua accezione più triste centinaia di volte. Ma dentro di noi sappiamo che, nonostante il terribile periodo a cui è oggi associata, porta con sé un risvolto dal potere straordinario.
È compito della politica stare accanto alla propria cittadinanza, dimostrare che bisogna continuare a progettare e ad avere entusiasmo, anche nei momenti più difficili.
Facciamo in modo, dunque, che anche in un periodo in cui dovremo necessariamente cambiare le nostre abitudini, rispettare il distanziamento sociale e le norme anticovid, a contagiarci sia soltanto la magia del Natale”.
L’intero programma del terzo ‘Blue Christmas’ è stato presentato nei giorni scorsi. Sono state così aperte le prime caselle del calendario. La pagina facebook dell’evento è raggiungibile attraverso il link https://www.facebook.com/bluechristmascasamassima


SERENA BRANCALE inaugura il Blue Christmas a Casamassima con il concerto “Omaggio alla Luna”

In il

serena brancale omaggio alla luna casamassima blue christmas

Mantenendo la peculiarità del Paese Azzurro, Casamassima festeggia la seconda edizione del Natale in chiave originale, il Blue Christmas.

Venerdì 13 Dicembre per la GRAND OPENING del festival natalizio, subito dopo l’Accensione dell’Albero, delle luminarie e lo spettacolo di Video-Mapping, Serena Brancale inaugura ufficialmente il Blue Christmas con il suo Concerto “Omaggio alla Luna”.
A fare da contorno ci saranno i mercatini natalizi, le Casette Lunari e la Piazza del Gusto con truck food d’autore.

Venerdì 13 Dicembre – Ore 20:00
Piazza Aldo Moro – Casamassima (Bari)
Ingresso Libero


Torna a Casamassima il BLUE CHRISTMAS: il programma di tutti gli eventi del Natale nel Paese Azzurro

In il

blue christmas 2019 natale a casamassima

Mantenendo la peculiarità del Paese Azzurro, Casamassima festeggia la seconda edizione del Natale in chiave originale, il Blue Christmas, un calendario di eventi dal 13 dicembre 2019 al 6 gennaio: uno spettacolo sognante, lunare, dalle atmosfere rarefatte e magiche, una contaminazione continua fra musica e parole, fra onirico e reale. Un meraviglioso festival di luci, concerti, artisti e spettacoli con tema “Spazio ai Sogni”.

PROGRAMMA COMPLETO

DALL’8 AL 29 DICEMBRE
LA CASA DI BABBO NATALE (Palazzo Ciacci)
Percorso immersivo all’interno della casa di Babbo Natale a cura di Ass. Cartapestai

VENERDÌ 13 DICEMBRE
18.00
LA FABBRICA LUNARE DI BABBO NATALE (Androne Municipio)
La casa di Babbo Natale si trasforma in una fucina di idee e di iniziative! In una ambientazione spaziale..anzi..lunare, strani folletti accoglieranno grandi e piccini per far vivere loro eventi, laboratori, iniziative a cura di Tip Enjoy
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
20.00
BLUE CHRISTMAS MOON NIGHT – OPENING
Grande apertura del Blue Christmas con accensione dell’Albero, spettacolo di video-mapping, luci architetturali e light effects
CONCERTO (Sagrato Chiesa del Purgatorio)
Apre la seconda edizione il concerto di @serena Brancale

SABATO 14 DICEMBRE

17.45
BLUE BELLS – (Palazzo Monacelle)
Spettacolo inaugurale della mostra tra musica e danza a cura di Ateneo dello Spettacolo
18.00
IL MIO NATALE DA SOGNO – (Palazzo Monacelle)
Inaugurazione della mostra artistica di opere d’arte, a cura della scuola Marconi e I.C. Rodari-Alighieri.
18.00
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
20:30
GIOVANI ALLA RIBALTA – (Auditorium Addolorata)
Concerto del duo Giuseppe, Maria, Francesco Cutugno clarinetto, Domenico Bruno pianoforte – a cura di Amadeus.

DOMENICA 15 DICEMBRE
18.00
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
VIII ed. IL BALCONE DI NATALE NEL PAESE AZZURRO (Piazza del Popolo)
Premiazione concorso e consegna targa speciale “Paese Azzurro” a cura di Pro Loco Casamassima
19:00
LO SCHIACCIANOCI e la Magia del NATALE – (Palazzo Monacelle)
Spettacolo di danza a cura di “Scarpette rosa” di Lucianna Ariemma.

VENERDÌ 20 DICEMBRE
19:30
GLORIA IN EXCELSIS DEO per soli, coro e orchestra – (Chiesa “Regina Pacis” del Baricentro)
Concerto natalizio a cura di “La Vita è un Inno, CANTALO”

SABATO 21 DICEMBRE
IL PLANETARIO – (Palazzo Monacelle)
Installazione di un Planetario con due spettacoli dal vivo per adulti e bambini. Un viaggio tra le stelle, ricco di suggestioni ed effetti speciali, proiezioni, spettacoli sull’astronomia
I BIMBI NELLO SPAZIO – (Biblioteca Comunale)
Laboratori per bambini: “La scienza di Natale e #LEGO nello spazio”.
18.00
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
18.30
LA CONQUISTA DELLA LUNA – (Palazzo Monacelle)
Spettacolo di teatro-scienza con Gianluigi Belsito. Accompagnati da Neil Armstrong, ripercorreremo le tappe
fondamentali della conquista della Luna e ne conosceremo i segreti dalla sua formazione alle più recenti scoperte.
19.30
CHRISTMAS CAROL – (Auditorium Addolorata)
Concerto “L’Ottava Nota Vocale ensemble” diretto dal maestro Lorenzo Renzo Salvatori

DOMENICA 22 DICEMBRE
IL PLANETARIO – (Palazzo Monacelle)
Installazione di un Planetario con due spettacoli dal vivo per adulti e bambini. Un viaggio tra le stelle, ricco di suggestioni ed effetti speciali, proiezioni, spettacoli sull’astronomia
I BIMBI NELLO SPAZIO – (Biblioteca Comunale)
Laboratori per bambini: “La scienza di Natale e #LEGO nello spazio”.
18.00
LA FABBRICA LUNARE DI BABBO NATALE (Androne Municipio)
La casa di Babbo Natale si trasforma in una fucina di idee e di iniziative! In una ambientazione spaziale..anzi..lunare, strani folletti accoglieranno grandi e piccini per far vivere loro eventi, laboratori, iniziative a cura di Tip Enjoy
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
HYPNOTIKA “ATMOSFERE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spettacolo di strada e manipolazione.
19.00
WE ARE THE WORLD – (Auditorium Addolorata)
Concerto del coro Unitre Casamassima e del coro di Voci Bianche dell’Ateneo dello Spettacolo

LUNEDÌ 23 DICEMBRE
18.00
LA FABBRICA LUNARE DI BABBO NATALE (Androne Municipio)
La casa di Babbo Natale si trasforma in una fucina di idee e di iniziative! In una ambientazione spaziale..anzi..lunare, strani folletti accoglieranno grandi e piccini per far vivere loro eventi, laboratori, iniziative a cura di Tip Enjoy
18.30
MOONWALKING – (Centro città e Piazza Moro)
Camminata al chiaro di luna tra sport e gusto.
Corsa – Maratona – Pasta Party

SABATO 28 E 29 DICEMBRE
18.00
PRESEPE VIVENTE XIV EDIZIONE – (Borgo Antico)
Percorso immersivo all’interno della tradizione della Natività a cura della Parrocchia Santa Croce – Casamassima

MOSTRE BLUE CHRISTMAS
8 dicembre – 6 gennaio IL BALCONE DI NATALE NEL PAESE AZZURRO: visita e fotografa gli addobbi natalizi, le decorazioni homemade e le luci blu nel Borgo Antico. A cura di Ass. Pro Loco
8 – 29 dicembre L’ARTE DEL PRESEPE: percorso immersivo all’interno della tradizione presepiale, concorso nazionale a cura di Ass. Cartapestai. (Palazzo Ciacci)
22 dicembre – 26 aprile QUELQUES FLEUS POUR DES AMIS, Joan Mirò. Mostra a cura del SAC. (Piano terra Monacelle)
14 dicembre – 23 dicembre IL MIO NATALE DA SOGNO: mostra artistica a cura delle scuole di Casamassima. (Piano Primo Monacelle)

— Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Il programma potrebbe subire variazioni. —


È Natale a Palese, il programma degli eventi

In il

e natale a palese 2019

Il Paese in Festa!
È Natale a Palese

PROGRAMMA:

8 dicembre 2019
Ore 16,00
Accensione Albero di Natale presso Zona167 a Palese
con la partecipazione di Giocolieri e Artisti di strada

14 dicembre 2019
Ore 10,30
animazione a cura associazione Nino Rota con quartetto di clarinetti in Piazza Renna
Ore 16,00
bassa banda di città per le vie del paese
Ore 16,30
spettacolo folkloristico U’ Sciaraball ( Vito Guerra nel personaggio di Piripicchio )
Ore 16,30
Esibizione di varie scuole di ballo in via Armando Diaz
Ore 18,00
Apertura ai mercatini natalizi su Via Armando Diaz con animazione The Free Band
Ore 18,30
lettera a babbo natale
Ore 20,00
Accensione dell’al Di Natale

21 dicembre 2019
Ore 10,30
Animazione con la banda dell’ Nino Rota per le vie del paese
Dalle 16,00 alle 20,00
Animazione con artisti di strada, Magovago, Mr Big Circus, sputa fuoco, elfo itinerante e trampoliere itinerante
Ore 17,00
laboratorio a cura di Ilaria D’Aprile
Ore 17,30
esibizioni scuole di ballo
Ore 18,00
apertura mercatini natalizi su Via Armando Diaz e degustazione prodotti tipici ( pettole castagne ecc.. )
Ore 18,30
Animazione a cura del gruppo Make it Funky