Il Giardino delle Arti di Babbo Natale

In il

Il Giardino delle Arti di Babbo Natale

IL GIARDINO DELLE ARTI DI BABBO NATALE
Esposizione di Artigianato e Performance
Piazzetta dei Papi – BARI

Sabato 17 dicembre

PROGRAMMA:

ore 10:30 Partenza!

ore 11:00 Performance di “Roller Dance”
a cura di Maria Di Tullio

ore 11:30 Laboratorio di natale, giochi e albero solidale
a cura di Il Cappellaio Matto

ore 12:30 Christmas Duets
con Claudia Cosumano e Marco Vino

ore 16:40 Accensione dell’Albero con gli Elfi

ore 17:00
Laboratorio di riciclo “Crea il tuo Albero”
a cura di Teresa Trentadue e Giuliana Schino

ore 17:30 Raccolta letterine e consegna… a Babbo Natale!! Insieme agli Elfi

ore 18:30
Spettacolo Burattini Corporali
a cura di Renato Curci presso La Factory di Arte in Volo (via Bartolo Longo, 20 – Bari)

ore 19:30
Danze dal mondo in animazione


CERA UNA VOLTA NATALE a Polignano a Mare, il programma degli eventi natalizi

In il

cera una volta natale polignano a mare

Polignano a mare. Meta turistica con decine di migliaia di persone ogni giorno che la attraversano per ammirarla. Location di film oggi visti in tutto il mondo.

Ora pensate all’inverno. Al Natale. Pensate all’arco marchesale, accesso al centro storico chiuso da un sipario. Varcate il sipario e…eccovi catapultati nel mondo antico di Cera una volta Natale. Qui ora potete passeggiare a lume di candela per il centro storico della città arroccata su una rupe e affacciata sull’Adriatico. Con luci soffuse dai lampioni, candele, lumini e lanterne alle finestre degli appartamenti e dei palazzi che popolano il centro storico, sugli usci dei negozi, sui tavolini dei bar, fiaccole sparse per le strade, per ricreare un’atmosfera antica, e allo stesso tempo quasi “magica” da cui lasciarsi avvolgere e coinvolgere. Ci sono coppiette di innamorati che si stringono in un abbraccio per scaldarsi, nonni a passeggio con i nipotini, mamme e papà che corrono dietro ai propri bimbi. E poi, all’improvviso, arrivati in una piazzetta un pianoforte che suona senza amplificazione, un mangiafuoco, una ballerina che si muove come in un carillon, un cantastorie che racconta le sue storie. Il corpo che si ferma. Gli occhi che si perdono, le orecchie che si mettono in ascolto. E la meraviglia che si fa largo sui volti del pubblico, che assiste e si lascia incantare camminando per le vie guidato da musica, ombre e luci naturali.

No. Non è un sogno. Questo, e non solo, è Cera una volta Natale, un evento unico, multidisciplinare, diffuso. Un format innovativo che dall’8 dicembre all’8 gennaio animerà contemporaneamente il centro storico, ma anche una serie di punti del “paese nuovo”. Un calendario di ben undici serate (dalle 19.30 alle 22.30) con spettacoli dal vivo (8, 9, 10, 11, 17, 18, 23, 26, 29, 30 dicembre e 7 gennaio) con circo contemporaneo, arte di strada, giochi antichi, eventi verticali, presepe vivente, reading, musica, cantastorie senza amplificazione e una giornata (il 6 gennaio) interamente dedicata ai più piccoli.

Numerose le realtà locali, nazionali e internazionali che animeranno le diverse serate: ci saranno Teatro Necessario, Tutti Matti per Colorno in co-produzione con Compagnie Grandet Douglas (FR); Un Clown per Amico; l’associazione Con. Fusione e Concerto Bandistico con Majorette Città di Polignano a Mare;la Compagnia Internazionale Residui Teatro in collaborazione con Bachi da Setola; ResExtensa Dance Company in collaborazione con Pachamama – Arte di Strada; Epos Teatro in collaborazione con Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli, Accademia delle Muse, Pro Loco F. F. Favale, A.D.I.A. Astronomia – Polignano a Mare e l’associazione culturale CasArmonica.

Cera una volta Natale segna dunque l’avvio di un percorso nuovo chel’attuale amministrazione di Polignano a mare vuole tracciare, con l’obiettivo di arrivare alla piena destagionalizzazione dell’offerta turistica cittadina attraverso la valorizzazione non solo del suo mare e dei suoi scenari da film mozzafiato, ma anche e soprattutto con il coinvolgimento dei cittadini, degli artisti e degli operatori culturali di eccellenza del territorio, e non solo, delle eccellenze enogastronomiche che esprime, attraverso l’attivazione, durante l’evento, di una serie di “punti di tipicità” dove si potranno gustare i piatti della tradizione.

In questo solco si inserisce il ricco programma di spettacoli dal vivo e di iniziative culturali che il Comune ha pensato di realizzare a cavallo dell’intero periodo natalizio affidando l’organizzazione e la direzione artistica al Teatro Pubblico Pugliese, consorzio di cui il Comune è socio, in collaborazione con l’associazione Albergatori Polignano a Mare, l’associazione Ristoratori Polignano a Mare, l’Unione Commercianti Polignano, l’Upsa Confartigianato Polignano e A.ge.V. – Associazione generale di Volontariato sezione di Polignano a mare.

Oltre alla creazione di un programma caratterizzato dalla elevata qualità e attrattività turistica degli appuntamenti di spettacolo dal vivo inseriti nel cartellone, fondamentale per la realizzazione del progetto Cera una volta Natale per il Comune era la sensibilizzazione dei residenti e dei visitatori al risparmio energetico, alla lotta agli sprechi, al recupero delle tradizioni e dell’identità locale, al ritrovare la capacità di stare insieme, di rendere le piazze e le strade la casa di tutti. La volontà di ricreare quel forte senso di comunità che la vita frenetica di ogni giorno, oggi, purtroppo spesso ci fa perdere. E poi, perché no, parlare di sostenibilità, riciclo, riuso, risparmio energetico, uso di materiali antichi e riscoperta del passato, in un momento storico sociale difficile per tanti, e che necessita anche di scelte importanti di “austerity” per tutti. Per riuscire in questo intento, da circa un mese è in atto un sorprendente percorso partecipativo che sta rimettendo al centro la comunità polignanese nelle sue diverse componenti. Associazioni locali, parrocchie, esercenti, singoli individui si sono attivati in formadel tuttospontanea per sostenere Cera una volta Natale e stanno costruendo un secondo cartellone di iniziative diffuse anche in tutta la parte della “città nuova” che si andrà a unire a quello messo a punto da Teatro Pubblico Pugliese e Comune. Un percorso che ha già segnato il raggiungimento di un primo importante obiettivo: riattivare la partecipazione e rilanciare il dialogo costruttivo e la collaborazione dei cittadini con l’amministrazione.

Info su: https://www.ceraunavoltanatale.it/
IG https://www.instagram.com/ceraunavoltanatale/
FB https://www.facebook.com/ceraunavoltanatale

PROGRAMMA DEL PRIMO FINE SETTIMANA:

Da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022
Piazza San Benedetto
Teatro Necessario, Tutti Matti per Colorno in co-produzione con Compagnie Grandet Douglas (FR)
LA DINAMICA DEL CONTROVENTO
installazione musicale performativa interattiva (con pubblico coinvolto)
ideazione Julien Lett
al pianoforte dal vivo Irene Michailidis
responsabile del progetto Leonardo Adorni

Da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022

LANTERNE DI STRADA
A cura di Un Clown per Amico
con duo Yin e Yang, Domenico Pizzutilo/Volcanalia, Fakiro Nirname, Professor Zweistein, il teatro delle ombre di Silvio Gioia, Anna Saragaglia/Le Petit Tap, Mariateresa Amati, Trio Swing, Microband Trio, Jack Gambino

Giovedì 8 dicembre

Piazza Orologio
Duo Yin e Yang
FIRE SHOW

Vico Raguseo
Mr. Santini
QUASIMUSICALE

Chiesa Purgatorio
Anna Saragaglia
LE PETIT TAP

Spettacoli itineranti (partenza da Arco Marchesale)
JACK GAMBINO SHOW
OLIVOIL JAZZ BAND
TRAMPOLIERE LORENZO TORRES

Venerdì 9 dicembre
Piazza Orologio
Domenico Pizzutilo
VOLCANALIA

Vico Raguseo
Silvio Gioia
banDita

Vico Caverna
Anna Saragaglia
LE STORIE IN BICICLETTA

Via Sferracavallo
Maria Teresa Amati
ARTEMIDE

Spettacoli itineranti (partenza da Arco Marchesale)
JACK GAMBINO SHOW
OLIVOIL JAZZ BAND
TRAMPOLIERE LORENZO TORRES

Sabato 10 dicembre
Piazza Orologio
Andrea Luca Casto
FAKIRO NIRNAME

Vico Raguseo
Silvio Gioia
banDita

Chiesa Purgatorio
Anna Saragaglia
LE PETIT TAP

Vico Caverna
Maria Teresa Amati
ARTEMIDE

Spettacoli itineranti (partenza da Arco Marchesale)
JACK GAMBINO SHOW
OLIVOIL JAZZ BAND
TRAMPOLIERA MARYGIO’

Domenica 11 dicembre
Piazza Orologio
Domenico Pizzutilo
VOLCANALIA

Vico Raguseo
Los Filonautas
IL PROFESSOR ZWEISTEIN E LA CONQUISTA DELLO SPAZIO

Chiesa Purgatorio
Anna Saragaglia
LE STORIE IN BICICLETTA

Spettacoli itineranti (partenza da Arco Marchesale)
JACK GAMBINO SHOW
SCOLOPENDRE MARCHING BAND
TRAMPOLIERA MARYGIO‘

Scopri il programma completo

I PUNTI DI TIPICITÀ IN CUI GUSTARE I PIATTI DELLA TRADIZIONE:
PaVi Via Martiri di Dogali, n. 59
Terra marique Via Neapolis, n. 27
Casa orecchietta Piazza Caduti di via Fani n. 7
Gas bar Piazza caduti di Via Fani n.c.
Macelleria da Marco Via Neapolis n. 13A
Crema caffè Piazza Aldo Moro n.44
Cuccundeo Piazza Aldo Moro n. 14
Bontà sotto l’arco Piazza F. Miani Perotti n. 6
Neuro Piazza Vittorio Emanuele II n. 35
Joya Via gelso n. 1
Bella Mbriana Piazza Vittorio Emanuele II n. 22
Beija flor  Piazza Vittorio Emanuele II n. 30
Dei serafini Via S. Benedetto n. 49
Sanbè  Via S. Benedetto n. 72
Infermento  Via S. Benedetto angolo Via Penna della Galera n. 20
Bar luna Via Anemone n. 40
La Locanda Porta Picc – Via Anemone, 34/36
Ruz via Roma 73


Il Villaggio di Babbo Natale in Piazza Umberto a Bari: gli Elfi e Santa Claus ti aspettano con storie, giochi, laboratori e spettacoli

In il

il villaggio di babbo natale bari 2022

Il Villaggio di Babbo Natale
Dall’8 dicembre al 6 gennaio ti aspettiamo A Bari, la città di Santa Claus!

Visita il villaggio di Babbo Natale in Piazza Umberto I: gli Elfi e Babbo Natale ti daranno il benvenuto per giochi e foto – ricordo.
Ascolta i racconti dei libri più belli nella Stanza delle storie, crea opere uniche nel laboratorio degli elfi, goditi gli spettacoli teatrali e il cinema delle feste nel Teatro degli Elfi.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

ORARI DEL VILLAGGIO
LUN – VEN: 16:00 – 21:00
SAB 10 E 17 DIC: 9:00 – 13:00 E 15:00 – 21:00
DOM 11, 18, 25 DIC, 1 GEM: 9:00 – 13:00 E 15:00 – 21:00
24 E 31 DIC: 9:00 – 17:00
8 DIC: DALLE 17:30 – 21:00
26 DIC: 9:00 – 13:00 E 15:00 – 21:00
Babbo Natale sarà al villaggio dall’8 al 24 dicembre.
E dopo Natale, arriva la befana!

Informazioni utili
RICORDIAMO CHE
– per prendere parte agli eventi è necessario aver effettuato la prenotazione sul sito e che gli assegnatari sono invitati a raggiungere il luogo dell’attività entro 15 minuti dall’inizio della stessa. 
Oltre questo termine la prenotazione decade.
– eventuali posti lasciati liberi saranno assegnati agli ospiti del villaggio che ne faranno richiesta, in ordine di arrivo. 
L’ingresso a tutte le attività è riservato ai bambini.
– è ammessa la presenza di un accompagnatore all’interno della casetta esclusivamente per bambini di età inferiore ai 3 anni. 
I laboratori sono consigliati ai bambini dai 3 ai 12 anni.
– genitori e accompagnatori di bambini di età superiore potranno assistere alle attività dall’esterno delle strutture.
– si ricorda che i minori sono sotto responsabilità di genitori e accompagnatori e 
che questi ultimi non possono allontanarsi dal villaggio durante le attività.


Natale a Bari: tutti gli eventi per il lungo mese di festa con il Villaggio di Babbo Natale in piazza Umberto e gli allestimenti in città

In il

bari loves christmas

Natale a Bari: tutti gli eventi per il lungo mese di festa con il Villaggio di Babbo Natale in piazza Umberto e gli allestimenti in città

La città di Bari si prepara alle imminenti festività con un programma di appuntamenti pensati per condividere l’atmosfera del Natale. Gli eventi saranno dedicati a tutti, con una speciale attenzione ai più piccoli e alle loro famiglie.

Si comincia il 6 dicembre, in piazza del Ferrarese, con l’ormai tradizionale appuntamento per l’accensione dell’albero di Natale, a cura di Amgas: lo show avrà inizio dopo le celebrazioni nicolaiane previste per la giornata, intorno alle ore 20, con uno speciale set di luci e musiche che culminerà, appunto, con l’accensione dell’albero.

A seguire la cantante Gaia Gentile si esibirà dal vivo, quindi avrà luogo la “prima” del videomapping progettato per illuminare la facciata dell’ex Mercato del Pesce e offerto da Mv Line. La proiezione artistica, che si potrà ammirare fino al 26 dicembre, ogni ora, dalle 17 alle 23, sarà caratterizzata da effetti di grafica bi e tri dimensionale, da un accompagnamento musicale sincronizzato e da quattro diversi temi: natalizio, architetturale, digital art (dall’impressionismo ai giorni d’oggi) e paesaggistico (giardino d’inverno).

Dal 6 dicembre al 6 gennaio, l’area tra lo Spazio Murat e l’ex Mercato del Pesce ospiterà un “giardino incantato”, illuminato con le luci calde tipiche del Natale. Il giardino (di circa 200 mq), che sarà allestito con piante e arbusti, accoglierà nella parte centrale una pergola bioclimatizzata progettata ad hoc dallo sponsor Mv Line.

In largo Ave Stella, nei pressi del Teatro Petruzzelli, un esemplare di abete di circa 8 metri di altezza, sarà illuminato con circa 15.000 lampadine led a luce calda e circondato di ulteriori elementi arborei. Al termine delle festività natalizie l’albero sarà ripiantato presso il vivaio Lavermicocca Garden Design.

L’8 dicembre, alle ore 17.30, si terrà l’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale, allestito anche quest’anno in piazza Umberto fino al giorno dell’Epifania con il sostegno de la Lucente Spa: per l’occasione, alla presenza di Babbo Natale, avrà luogo una festa accompagnata dall’esecuzione musicale di una marching band itinerante.

Il villaggio, che richiama paesaggi di montagna, si compone di tre casette in legno, destinate ad ospitare “La Stanza delle storie”, in cui si terranno incontri e momenti dedicati alla lettura, “Il Laboratorio degli Elfi”, che ospiterà attività laboratori all’insegna della creatività, e “Il Teatro degli Elfi”, dove si terranno gli spettacoli e le proiezioni.

L’allestimento include quest’anno un grande camino in prossimità del quale Babbo Natale incontrerà i più piccoli. Luci, effetti speciali e neve artificiale renderanno l’atmosfera ancora più suggestiva.

Il programma delle attività all’interno del villaggio è a cura dell’ATI “Natale a Bari”, composta da Cube Comunicazione srl e Gruppo ideazione srl (vincitrice lo scorso anno del bando comunale di durata biennale), in collaborazione con Amaltea Eventi e con le associazioni culturali Madimu, Leggere Coccole e Multiversi: il cartellone prevede oltre 250 appuntamenti, tutti gratuiti e prenotabili sul sito Natale a Bari in due tranche: a partire da domani, venerdì 2 dicembre, per gli eventi in programma dall’8 al 22 dicembre e da venerdì 16 dicembre per gli eventi dal 23 dicembre al 6 gennaio.

Nelle giornate dell’11 e 18 dicembre, inoltre, si svolgeranno laboratori creativi a tema “green” realizzati con il supporto de La Lucente Spa.

Durante queste feste piazza Umberto accoglierà anche un grande albero di Natale di luminarie realizzato dagli artigiani campani di RBR light, società specializzata nell’export internazionale di luminarie d’artista e una serie di attrazioni per bambini.

Infine, come di consueto, dal 6 al 26 dicembre tornano i mercatini natalizi con 30 casette in legno dislocate lungo la Muraglia, nel tratto compreso tra piazza del Ferrarese e il Fortino Sant’Antonio: al loro interno saranno esposti oggetti d’arte, opere creative o artigiane, prodotti alimentari tipici pugliesi, addobbi natalizi, presepi e prodotti a tema natalizio.

“Nel rispetto del periodo di difficoltà che tante famiglie e imprese stanno vivendo, anche a causa delle ripercussioni negative che il conflitto russo-ucraino ancora in corso sta generando – dichiara il sindaco Antonio Decaro -, l’amministrazione comunale ha scelto di non far mancare, soprattutto ai più piccoli, la gioia e il calore tipici delle giornate di festa. D’altro canto speriamo che gli addobbi, le luminarie e le attrazioni, che per fortuna arriveranno in città, possano attrarre visitatori e turisti, così da sostenere il lavoro di tante attività commerciali che in questi mesi stanno facendo i conti con la crisi e il peso dei costi energetici. Per questo abbiamo scelto di illuminare le principali strade commerciali della città e di condividere le risorse con i Municipi per sostenere tutti i quartieri, prestando però un’attenzione particolare ai consumi. Le luminarie scelte, comprese le luci del grande albero di Natale in piazza del Ferrarese, saranno rigorosamente a led, quindi con un impatto ridotto sui costi e sull’inquinamento luminoso, e la loro accensione sarà temporizzata dalle ore 18 all’1.30, così da supportare le attività commerciali nelle ore di maggior affluenza. Infine quest’anno, tra gli allestimenti previsti per le feste, abbiamo scelto di valorizzare l’ex Mercato del Pesce, da poco riconsegnato alla città con il primo lotto, attraverso proiezioni artistiche che ne esalteranno la facciata”.

“Anche quest’anno, nonostante le difficoltà legate al periodo che stiamo attraversando – commenta Ines Pierucci – a partire dal giorno di San Nicola, il 6 dicembre, abbiamo voluto onorare le feste con un programma di iniziative gratuite di animazione dedicate in primo luogo ai più piccoli, ma non solo, perché possano vivere le emozioni della festa più attesa dell’anno. Alcuni dei luoghi più frequentati della città accoglieranno installazioni a tema per consentire a baresi e turisti di respirare l’atmosfera calda e coinvolgente del Natale: nel Villaggio di Babbo Natale in piazza Umberto tornano perciò le letture animate, i laboratori creativi, gli spettacoli teatrali e le proiezioni cinematografiche, in una scenografia rinnovata per richiamare al meglio le suggestioni nordeuropee; sulla facciata dell’ex Mercato del Pesce, finalmente restituita in tutta la sua bellezza, invece, baresi e turisti potranno ammirare uno speciale videomapping studiato per stupire i passanti mentre nella stessa piazza del Ferrarese sarà allestito un piccolo giardino d’inverno, particolarmente apprezzato dai cittadini nelle scorse edizioni”.

“Amgas ha scelto di sostenere ancora una volta il Natale barese con l’installazione del grande albero che impreziosisce la città e regala un’atmosfera di festa a tutti i baresi – spiega il presidente di Amgas Vanni Marzulli -. Quest’anno però, come richiesto dall’amministrazione comunale, abbiamo sposato anche noi la linea della sobrietà riducendo sia l’importo dell’investimento sia il tempo di accensione delle luci natalizie dell’albero rigorosamente a led, per cui già tarate su un basso consumo energetico. Sono felice di poter dire che, anche quest’anno, all’allestimento di piazza del Ferrarese hanno contribuito tante aziende del territorio che vogliono partecipare all’opera di rendere Bari più bella”.

“Tornano anche quest’anno i mercatini natalizi su via Venezia per la vendita di prodotti dell’artigianato e della tradizione enogastronomica locale – conclude l’assessore allo Sviluppo economico Carla Palone – che rappresentano una grande opportunità di lavoro nel periodo natalizio per tanti operatori economici e contribuiscono a diffondere le peculiarità artigianali del nostro territorio. Anche nel corso di questa edizione uno spazio sarà dedicato alle associazioni di volontariato che avranno la possibilità di veicolare le proprie attività e di sensibilizzare la cittadinanza all’interno dei mercatini”.

La programmazione cittadina propone anche Real Bodies Experience al Teatro Margherita, uno straordinario viaggio all’interno del corpo umano per scoprire il funzionamento dell’organismo e la struttura degli apparati che rendono l’uomo una macchina meravigliosa (fino al 31 gennaio); l’esposizione I Love Lego nello Spazio Murat con scenari fantastici minuziosamente riprodotti e ambienti realizzati in decine di metri quadrati con oltre mezzo milione dei mattoncini più famosi del mondo (9 dicembre ‘22 – 19 marzo ‘23); la mostra fotografica di Nico Angiuli “Antologia del caos”, a cura di Lorenzo Madaro, al Museo Civico, con ritratti di protagonisti dell’avanguardia artistica italiana e internazionale degli anni Settanta e Ottanta, paesaggi e particolari di spazi e forme che diventano astratte (10 dicembre ‘22 – 31 gennaio ‘23); la mostra “Oblique Magie del Tempo” con opere site-specific di José Angelino e Tristano di Robilant realizzate per gli ambienti del Museo Archeologico di Santa Scolastica con l’intenzione di superare i confini temporali generando connessioni fra gli antichi reperti greci, le strutture medievali e i loro lavori (5 dicembre ‘22 – 15 febbraio ‘23).


Tutta colpa del Natale: il programma del Natale a Bitonto

In il

Bitonto tutta colpa del natale

TUTTA COLPA DEL NATALE, il cartellone degli eventi natalizi a Bitonto, Mariotto e Palombaio
dal 4 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023

IL PROGRAMMA:

Domenica 4 dicembre
ore 10-Piazza Marconi: Trenino della felicità di Babbo Natale, percorso itinerante
ore 18-Piazza Cavour: Accensione albero di Natale e luminarie della città
ore 18.30-Scalinata chiesa san Gaetano: “Coro Gospel” a cura dell’associazione Vox Libera
ore 20-Piazza Cavour: Spettacolo del fuoco “Dely De Marzo Fire Show”
ore 20-teatro Traetta: Concerto in memoria della prof.ssa Carmela Panebianco
ore 21-Piazza Cavour: Concerto e dj set -Fabrizio Gigante e Ysco  Cumache
Piazza A. Moro: Parata personaggi Disney – mercatini artigianali e stand di prodotti eno-gastronomici locali

Martedì 6 dicembre – Palombaio
ore 18-Piazza Milite Ignoto: Accensione albero – mercatini artigianali e stand di prodotti eno-gastronomici locali

Giovedì 8 dicembre
ore 10.30-Corso V. Emanuele: Christmas Live 2022
ore 10 -Piazza Milite Ignoto Palombaio: Trenino della felicità di Babbo Natale, percorso itinerante
ore 18-Piazza Roma Mariotto: Accensione luminarie – mercatini artigianali e stand di prodotti eno-gastronomici locali – arrivo degli Zampognari
ore 18-Piazza Roma Mariotto: Trenino della felicità di Babbo Natale, percorso itinerante


MODUGNO CHRISTMAS, il cartellone degli eventi del Natale

In il

MODUGNO CHRISTMAS

Il conto alla rovescia per la festa che adulti e bambini aspettano può cominciare.

Modugno si prepara a vivere la magia del Natale con un cartellone ricco di eventi in ogni zona della città. Si comincia il 4 dicembre con il minifestival degli artisti di strada in occasione del compleanno Avis. Come da tradizione, l’8 dicembre sarà inaugurato l’albero di luci in piazza Sedile, che sin dal pomeriggio, ospiterà giochi per bambini e spettacoli itineranti. Grande spazio alla musica con i numerosi concerti di Natale, un coro gospel e una banda itinerante. Non mancheranno, ovviamente, i tipici mercatini con i ragazzi del Primo Circolo De Amicis e tanti Babbi Natale che quest’anno arriveranno in città a bordo di vespe e motocicli. E poi giochi, divertimento e il villaggio di Natale con Piazza in Festa Xmas Edition. E la stella di Natale? Quest’anno si potrà vedere da vicino, basta farsi trovare con il naso all’insù. E poi ancora il tradizionale presepe vivente e il corteo dei Magi, sagre gastronomiche, giornate a tema ambiente, spettacoli di burattini, artisti di strada e imitatori.

Non per ultimi, due appuntamenti cruciali che la città aspettava da tempo: l’inaugurazione in tema natalizio del Centro Anziani e quello della Stazione Fal.

Sarà un mese ricco di appuntamenti, anche grazie al contributo di associazioni e imprese del territorio, per vivere la città tutta d’un fiato, all’insegna di quella gioia e felicità che solo il Natale sa regalare.

PROGRAMMA:

MODUGNO CHRISTMAS


MONOPOLI CHRISTMAS HOME: il cartellone completo degli eventi natalizi a Monopoli

In il

natale monopoli christmas home

MONOPOLI CHRISTMAS HOME 2022/2023

La kermesse natalizia che dal 3 Dicembre all’8 Gennaio ospiterà il Castello di Babbo Natale, mercatini, street food, una pista di ghiaccio e un ricco palinsesto di attrazioni ed eventi.

Di seguito il programma completo:

26 nov
Accesione Luminarie e Filodiffusione
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio

27 nov al 02 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio

03 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Fontane Danzanti Cazacus

04 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Concerto The Good Ole Boys

05 dic e 6 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 24 Mercatino Natalizio

7 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato

8 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Cabaret Boccasile & Maretti

9 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 17 alle 21 Mercatino Natalizio

10 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Alle 21 Young Marching Band

11 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato

11, 13, 14 e 15 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

16 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato

17 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Alle 21 Superclasifica sciò

18 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Christmas Bikers e Christmas on Ice

19, 20, 21 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale

22 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Concerto Insieme Mina – Battisti

23 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato

24 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 18 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 16 Mercatino dell’Artigianato

25 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

26 e 27 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

28 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

29 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

30 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Alle 21 Concerto Danny

31 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Band Itinerante

01 gen
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Alle 21 Young Band

02, 03, 04, 05 gen
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

06 gen
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
La Befana dei Bambini

07 e 08 gen
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio


BLUE CHRISTMAS 2022 “Sotto gli archi incantati” a Casamassima, il programma

In il

BLUE CHRISTMAS 2022

BLUE CHRISTMAS 2022
Gli Archi Incantati del paese Azzurro
Casamassima (Bari)

Il Comune di Casamassima in collaborazione con la Pro Loco Casamassima APS, vi invita al BLUE CHRISTMAS.
Dall’11 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023 si riaccende la magia del Natale a Casamassima con una serie di eventi che riempiranno di gioia e calore le tue serate nell’atmosfera magica natalizia
Grande Opening 11 DICEMBRE alle ore 19.00 con
Accensione del Grande Albero in Piazza Moro con spettacolo acrobatico mozzafiato e degli Archi Incantati del Paese Azzurro , percorso immersivo nel Borgo Antico tra luci, suoni e filastrocche

PROGRAMMA:

11 dicembre ore 19.00
Accensione dell’Albero e degli Archi Incantati
piazza Moro

12 dicembre ore 16.00
Benedizione affreschi di Santa Lucia
chiesetta Santa Maria del Soccorso

13 dicembre ore 15.00
Fiaccolata di Santa Lucia

15 dicembre ore 17.30
Concerto di natale
Officine Ufo

16 dicembre ore 17.00
Concerto di natale
Officine Ufo

18 dicembre ore 9.00
Babbo Natale in auto d’epoca
piazza Moro

18 dicembre ore 17.00
Il Villaggio di babbo Natale
piazza Moro

28 e 29 dicembre ore 18.00
Il Presepe vivente nel borgo antico
vicoli del borgo antico

6 gennaio ore 16.30
Festa della Befana
palazzo Monacelle

dall’8 dicembre al 6 gennaio
concorso “Il balcone di Natale mel Paese Azzurro”
itinerario azzurro serale tra i balconi illuminati

dal 21 dicembre al 6 gennaio ore 17.00 – 19.30
Mostra Presepi
palazzo Monacelle

PROGRAMMA “NATALE DEI BAMBINI”:

1 dicembre ore 16.30
Calendario gigante dell’Avvento

3 dicembre ore 17.00
Tombolata

6 dicembre ore 16.30
San Nicola, il Santo dei Bambini

7 dicembre ore 16.00
All’ombra degli archi incantati

12 dicembre ore 17.00
Aspettando Santa Lucia

15 dicembre ore 17.00
Laboratorio di Pittura e Mini Tour nel Borgo Antico

17 dicembreore 18.00
Tombolata alternativa: All’ammèrse

18 dicembre
La casa di Babbo Natale

23 dicembre ore 10.00
La natività nel dramma della guerra

23 dicembre ore 12.00
Pranzo di Natale intergenerazionale: Aggiungi un posto a Tavola

28 dicembre ore 11.00
Letterina dei buoni propositi per il nuovo anno

INFO
Proloco Casamassima
info@prolococasamassima.it
3892070268
080671002


“La Scienza sotto l’Albero” al Planetario Sky Skan di Bari

In il

la scienza sotto l albero planetario sky skan bari

Cari Amici,
Mercoledì 29 Dicembre dalle ore 19:00 alle ore 20:00 ritorna il nostro scienziato (pazzo) Alessio Perniola con lo show-lab “La Scienza sotto l’Albero”.
Tanti nuovi spettacolari esperimenti scientifici, all’apparenza magie, sveleranno ad adulti e bambini i principi fisici alla base della pressione, temperatura e tanto altro.
Ticket € 8,00 per adulti e bambini con pagamento direttamente al botteghino del planetario.
L’ingresso è gratuito per i bambini con età inferiore ai 4 anni previa esibizione di un documento di riconoscimento.
Prenotazione OBBLIGATORIA a bariplanetario@gmail.com per informazioni 3934356956
Per gli spettatori con più di 12 anni è obbligatorio il super green pass e per tutti la mascherina FFP2.

AUGURI DI BUON NATALE DA PARTE DI TUTTO LO STAFF DEL PLANETARIO DI BARI


Natale di mille colori, a Gravina laboratori natalizi per i bambini

In il

natale di mille colori

La Proloco di Gravina è lieta di festeggiare  questo Natale pieno di speranza regalando sorrisi ai bambini.

PROGRAMMA:

SABATO 18 Dicembre: ADDOBBIAMO L’ALBERO DI NATALE
– un laboratorio dedicato alla creazione di addobbi natalizi semplice e divertente accompagnato dai racconti di storie di Natale.
Il laboratorio è aperto ai bambini dai 4 ai 12 anni,costo 5€ a bambino, ogni bambino deve essere NECESSARIAMENTE accompagnato da un genitore.
Ognuno deve essere munito di mascherina e GreenPass.
È obbligatoria la prenotazione.

DOMENICA 19 Dicembre: UN REGALO DA BABBO NATALE
– Babbo Natale vi aspetta in Piazza Plebiscito con tanta musica, zucchero filato e divertimento.. e una bellissima sorpresa un regalo per tutti i bimbi!!!!

DOMENICA 2 Gennaio: LA VERA STORIA DELLA BEFANA
– laboratorio dedicato alla decorazione delle calze della Befana.
Il laboratorio è aperto ai bambini dai 4 ai 12 anni, costo 5€ a bambino, ogni bambino deve essere NECESSARIAMENTE accompagnato da un genitore.
Ognuno deve essere munito di mascherina e di GreenPass.
È obbligatoria la prenotazione.

GIOVEDI 6 Gennaio: LA BEFANA VIEN DI GIORNO
– La Befana vi aspetta in piazza Plebiscito con tanta musica, zucchero filato e tante caramelle per tutti i bambini.

Info e prenotazioni: proloco.gravina@hotmail.it – 3896722163 (Giulia)