Dall’8 all’11 novembre 2017, si svolgerà la tradizionale e storica festa di San Trifone Martire in Adelfia (BA).
Programma Religioso
DAL 1 AL 9 NOVEMBRE: Novena in onore di San Trifone e Santa Messa
1 NOVEMBRE
– GIORNATA DEI GIOVANI E DELLA FAMIGLIA: “di Generazione in Generazione”
ore 07:30 – 09:30 – 11:00 Sante Messe – Solennità di Tutti i Santi.
ore 18:00 – Santa Messa con i giovani e le famiglie presieduta da Don Giovanni Caliandro, Rettore del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” in Molfetta
2 NOVEMBRE
– GIORNATA PER LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI
ore 07:30 – Santa Messa in Chiesa Madre.
ore 15:00 – Processione dalla Chiesa Madre al Cimitero.
ore 16:00 – Santa Messa nella Commemorazione dei defunti e Benedizione della Croce dei Caduti del 1799 e di tutte le tombe.
ore 18:00 – Santa Messa in Chiesa Madre e commemorazione dei defunti dell’anno.
3 NOVEMBRE
– GIORNATA DELLA PASTORALE DELLA SALUTE
ore 18:00 – Santa Messa con i malati, presieduta da Don Giovanni Mattia, Cappellano presso l’Ospedale Vito Fazzi di Lecce e Direttore dell’Ufficio della Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Lecce
ore 19:00 – Animazione a cura dell’U.T.E.
4 NOVEMBRE
– GIORNATA DELL’AFFIDAMENTO DEI BAMBINI A SAN TRIFONE
ore 18:00 – Santa Messa con le famiglie dei bambini battezzati nell’anno 2017
5 NOVEMBRE
– GIORNATA DELLA CULTURA E DEL PREMIO LETTERARIO
ore 07:30 – 9:30 – 11:00 – 18:00 – Sante Messe
ore 19:00 – Presentazione del Libro “10 lezioni sulla giustizia“ per cittadini curiosi e perplessi dott. Francesco Caringella, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
6 NOVEMBRE
– GIORNATA DEL MONDO AGRICOLO
ore 17:30 – Benedizione dei mezzi agricoli in Corso Umberto I
ore 18:00 – Santa Messa con la presenza del diacono Tommaso Cozzi Direttore dell’Ufficio Mondo Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto
7 NOVEMBRE
– GIORNATA ECUMENICA
ore 17:00 – Celebrazione del Vespro in Rito Bizantino presieduta dal Sacerdote Ortodosso Padre Michele Driga
ore 18,00 – Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto
ore 19:30 – Musical: PETER PAN a cura della scuola HAKUNA MATATA
8 NOVEMBRE
ore 18:00 – Santa Messa
ore 21:00 – Preghiera Comunitaria in Chiesa Madre
9 NOVEMBRE
ore18:00 – Santa Messa
ore 19:00 – PROCESSIONE DEL QUADRO DI SAN TRIFONE
10 NOVEMBRE
ore 04:00 – Santo Rosario e preghiera devozionale a San Trifone (Aspirazioni).
ore 04:30 – 06:00 – 07:00 – 08:00 – 09:00 – 12:00 – 18:00 – Sante Messe
ore 10,00 – Santa Messa Santa Messa solenne presieduta dal Rev.mo Arciprete Don Felice Iacobellis
ore 11:30 – PROCESSIONE DELLA SACRA IMMAGINE
ore 12:00 – Tradizionale Consegna delle Chiavi in Via Roni
11 NOVEMBRE
ore 09:30 – Santa Messa con la partecipazione delle Autorià Civili e Militari e la Comunità di Valenzano
ore 10:30 – PROCESSIONE DELLA SACRA IMMAGINE
ore 18:00 – Santa Messa con la partecipazione dei Sacerdoti e Religiosi originari di Adelfia e delle Associazioni del nostro Comune
12 NOVEMBRE
ore 07:30 – 09:30 – 11:00 – Sante Messe
ore 17:30 – Santa Messa in Corso Umberto I, presieduta da Sua Eccellenza Mons. Claudio Maniago, Vescovo di Castellaneta, con le Autorità Civili e Militari e le confraternite di Gioia del Colle
ore 19:30 – Processione di rientro del Quadro e della Sacra Immagine verso la Chiesa Madre
19 NOVEMBRE
– CHIUSURA DELLE CELEBRAZIONI
ore 07:30 – 09:30 – 11:00 Sante Messe
ore 18:00 – Santa Messa presieduta dal Rev.mo Arciprete Don Felice Iacobellis
– Reposizione della sacra immagine nella nicchia.
Programma Civile
Programma Manifestazioni Popolari Tradizionali – Novembre Adelfiese
1 NOVEMBRE
ore 08:30 – Donazione del Sangue a cura della ADS FRATRES Adelfia in Corso Umberto I
ore 16:45 – Lancio di bombe della Ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
ore 17:00 – Giro per il paese del Concerto Bandistico “Città di BITONTO (BA)”
4 NOVEMBRE
ore 16:00 – XXXIV Convegno Regionale dei Comitati Feste Patronali presso il centro Pastorale San Trifone, Via Valenzano, 50 Adelfia.
5 NOVEMBRE
ore 08:30 – Donazione Sangue a cura della FPDS – FIDAS Adelfia c/o Centro Pastorale San Giovanni Bosco, Via San Giovanni Bosco, 2
ore 09:00 – “DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE” Realizzazione Murales presso i muri perimetrali del campo sportivo parrocchiale.
ore 19:00 – Introduzione XXXI Premio Letterario Nazionale “Città di Adelfia”,
– Presentazione del libro “10 lezioni sulla giustizia” per cittadini curiosi e perplessi di dott. Francesco Caringella Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, edito da Mondadori, in Chiesa Madre
8 NOVEMBRE
ore 07,00 – FIERA DI SAN TRIFONE.
ore 20,00 – Notte Bianca …aspettando San Trifone: Parata dei Vessilli e Corteo Storico dal titolo: «un Viaggio… un Ricordo» scritto, diretto e musicato da Antonio Di Benedetto
(Animata dagli Sbandieratori e Musici “Terra Grumi” di Grumo Appula (BA) con la partecipazione degli studenti dell’I.I.S.S. ROSA LUXEMBURG – Acquaviva delle Fonti (BA))
9 NOVEMBRE
ore 08,00 – «Diana» della ditta DI MATTEO LUIGI FIREWOKS EVENT
ore 08:30 – Giro per il paese del Concerto Musicale “Città di FRANCAVILLA FONTANA (BR)”.
ore 10:00 – All’Ascolto della Banda con la partecipazione dei ragazzi delle Scuole Medie di Adelfia
ore 17:00 – Saluto agli Emigranti Adelfiesi presso il Circolo Emigranti di Adelfia
ore 17,30
– Concerto Musicale “Città di FRANCAVILLA FONTANA (BR)”
ore 19,30 – Accensione musicale dell’impianto di illuminazione della ditta FANIUOLO Illuminazioni
– Inaugurazione della nuova Casa Armonica della ditta FANIUOLO
ore 20,00 – Lancio di una Mongolfiera offerta da Lorusso Michele & Trotta Michele Impianti Tecnologici – (Adelfia) (Realizzata da Artistiche mongolfiere a cura della Ditta Biaggio Cav. Di Rella – Ruvo di Puglia (BA))
ore 23,15 – Grandioso Spettacolo Pirotecnico tradizionale della Ditta:
– DI MATTEO LUIGI FIREWOKS EVENT (Contrada Difesa)
10 NOVEMBRE
ore 04,00 – Tradizionale colpo di cannone in memoria dei Cav. Trifone Bruno e cav. Gargano Luigi, offerto da un devoto – (Adelfia)
ore 08,00 – «Diana» della ditta PIROTECNICA CAVOUR della ditta BOCCIA
ore 08,10 – «Diana» della Ditta PIROTECNICA FA.SI.MA. di gaetano Spina e Figli, offerta dalla Fam. Giuseppe Ottavino e Figli – (Adelfia)
ore 08,30 – Concerti Musicali:
– “Città di CONVERSANO ‘Ligonzo’(BA)”
– “Città di CONVERSANO ‘Piantoni’ (BA)”
ore 08:30 – Giro per il paese del Concerto Bandistico Musicale “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 14,30 – Grandiosa gara pirotecnica fra le ditte:
– BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
– PIROTECNICA ALBANO & RUSSO
– PIROTECNICA DI MUOIO CARLO & C s.r.l.
– PIROTECNICA CAVOUR ditta BOCCIA
– PIROTECNICA FA.SI.MA. di Gaetano Spina e Figli
ore 17,00 – GUARDA CHE BANDA M. Dir. Margherita DIPIERRO
ore 17,30 – Concerti Musicali:
– “Città di CONVERSANO ‘Ligonzo’(BA)”
– “Città di CONVERSANO ‘Piantoni’ (BA)”
ore 18,00 – Accensione musicale dell’impianto di illuminazione della ditta FANIUOLO Illuminazioni.
ore 22,30 – Grandioso spettacolo Piromusicale
“THE DREAMS” (il Sogno)
– PIROTECNICA NAZIONALE di MAINARDI Carmine e Francesco – Angri (SA)
– I Single Shot E Candele Romane sono Prodotti della PIROTECNICA SAN PIO – San Severo (FG)
(Circonvallazione Via Generale Scattaglia <ex P 206> Direzione Valenzano)
ore 23,30 – Spettacoli pirotecnici della ditta:
– LA PIROTECNICA ALBANO & RUSSO (5 Botte) (contrada Difesa)
11 NOVEMBRE
ore 08,00
– «Diana» della Ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
ore 08,15 – Giro per il paese del Concerto Bandistico Musicale “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 08:30 – Concerto Musicale: “Città di AILANO (CE)”
ore 14:00 – Lancio di bomde della ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
ore 18,00 – Concerto Musicale: “Città di AILANO (CE)”
ore 20,00 – Lancio di una mongolfiera offerta da Rosa Cosola Boutique – (Adelfia) (Realizzata da Artistiche mongolfiere a cura della Ditta Biaggio Cav. Di Rella – Ruvo di Puglia (BA))
ore 23,00 – Spettacolo pirotecnico della ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP (contrada Difesa)
12 NOVEMBRE
ore 08:00 – «Diana» della ditta ITRIA FIREWORKS
ore 09:30 – Sbandieratori e Musici “Terra Grumi” di Grumo Appula
ore 16:00 – Giro per il paese del Concerto Bandistico “Città di BITONTO (BA)”
ore 19:00 – Lancio di una mongolfiera offerta dalle ditte VI.MA.TER. di Vito Martucci e da Raffaele Uva (in memoria di Michele Uva) – (Adelfia) (Realizzata da Artistiche mongolfiere a cura della Ditta Biaggio Cav. Di Rella – Ruvo di Puglia (BA))
ore 20:00 – Spettacolo musicale della CONTRORCHESTRA Big Band
ore 23:00 – Grandiosa Fantasia Pirotecnica a cura della ditta ITRIA FIREWORKS (via Chiancaro contrada Selvaggio)
19 NOVEMBRE
ore 08,00 – «Diana» della Ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
ore 16,00 – Giro per il paese del Concerto Musicale “Città di BITONTO (BA)”
ore 21,00 – Grandiosa Fantasia Pirotecnica a cura della Ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP (via Chiancaro – Contrada Selvaggio)