Presepe Vivente ad Adelfia – In viaggio con i Magi

In il

Quasi nova Bethlem de Greccio facta est
Betlem è ovunque, perchè presente nel nostro cuore

A guidare il cammino ci saranno San Francesco e i Magi

Presepe Vivente 1223 – 2023
800 anni dal primo presepe a Greccio
“Pace a voi! Pace al Mondo”

29 Dicembre dalle ore 16 alle ore 23
Adelfia (Bari)

Per l’occasione saranno allestiti angoli gastronomici

E’ possibile prenotare la visita presso la sede della Fabbrica della Cappella, via santa Maria della Sella n° 6, dalle ore 18.30 alle ore 20.30 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle ore 18.30 alle ore 19.30
Per info telefonare al 3478495068 (dal lunedì al venerdì dalle ore 18 alle 19)


FRITTO NATAL – Festa delle Pettole e altri fritti

In il

fritto natal festa delle pettole

Fritto Natal – Festa delle Pettole e altri fritti
Sabato 16 e domenica 17 dicembre
Piazza Galtieri – Adelfia (Bari)

Cosa c’è di più bello di una festa di Natale?
Una festa dei fritti di Natale!
Tanto cibo goloso, musica, intrattenimento per grandi e piccoli e voglia di stare insieme!
Pronti a immergervi nell’atmosfera natalizia?

PROGRAMMA:

– 16 DICEMBRE
ore 19.00
Apertura Casa di babbo Natale presso la Torre Normanna
Apertura stand gastronomici piazza Galtieri e via Sinisi
ore 20.30
Concerto Amici di Carletto in piazza Galtieri

– 17 DICEMBRE
ore 19.00
Apertura Casa di babbo Natale presso la Torre Normanna
Apertura stand gastronomici piazza Galtieri e via Sinisi
ore 20.30
Concerto Musica Irlandese “Ruad” in piazza Galtieri

“Spesa finanziata con il secondo avviso anno 2023 per la erogazione di contributi alle associazioni turistiche pro loco”


Adelfia, Festeggiamenti in onore di San Nicola di Bari: il programma

In il

festa san nicola di bari 2023 adelfia

FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN NICOLA DI BARI
6 Dicembre
ADELFIA Montrone (Bari)

PROGRAMMA:

DAL 3 AL 5 DICEMBRE
Triduo in preparazione alla solennità di San Nicola, titolare della nostra parrocchia
ore 18.00 Santo Rosario
ore 18.30 Celebrazione Eucaristica, Canto del Responsorio e Preghiera al Santo

6 DICEMBRE
ore 10.00 Omaggio al Santo da parte dei bambini della scuola primaria “G.Falcone”
ore 18.00 Santo Rosario
ore 18.30 Solenne Celebrazione Eucaristica con la partecipazione dei bambini del Catechismo di iniziazione Cristiana

Durante la serata di mercoledì 6 dicembre, degustazione di prodotti tipici natalizi a cura dei gruppi parrocchiali

Babbo Natale nella sua casa in compagnia degli elfi

Ricordatevi di portare la letterina per Babbo Natale

10 DICEMBRE
Fiera Mercato dalle ore 8 alle ore 14


CHIACCHR E FRUTT – Mercatino di Natale

In il

chiacchr e frutt adelfia mercatino di natale

CHIACCHR E FRUTT – Mercatino di Natale
Vecchia Stazione FSE – Via Guglielmo Marconi, 30
Adelfia (Bari)

È Nataleeee ed è nuovamente tempo di Chiacchr e Frutt.
Venerdì 1 e 15 dicembre vi aspettiamo per due appuntamenti, per vivere insieme la bella atmosfera natalizia.

Primo e ricco appuntamento natalizio con Chiacchr e Frutt – Mercatino di Natale, la tradizionale Sagra di prodotti agricoli e artigianali natalizi nella vecchia Stazione di Adelfia.

Ecco il programma del 1° dicembre:
dalle ore 17.30 il ricchissimo Mercatino Agricolo a km 0 con ottimi prodotti freschi, stagionali e trasformati del territorio. E il grande e super ricco Mercatino artigianale e Natalizio con addobbi, decori, pupazzi, ciondoli, babbi natale, giocattoli, cioccolata, gnomi, stelle, palle luminose e tanto, tanto altro.

alle ore 19.00 la tradizionale e divertente Tombola in collaborazione con gli Amici dell’Associazione di Volontariato Gemma Onlus.

alle ore 21.00 estrazione della Tipica Lotteria per provare ad aggiudicarsi i ricchi e golosi Cesti Tipici per valorizzare il territorio promuovere prodotti e produttori locali e sostenere il nostro progetto.

E nel frattempo dalle ore 19.00 circa potrete cenare con le bontà dei nostri Food:
Panino con salsiccia della Braceria del Borgo.
Pettole, sgagliozze e struffoli della Panetteria-Focacceria Bakery 4.7.
Piatto di pasta, fagioli borlotti e cotica di prosciutto di maiale dell’Ass. II Melograno.
Crêpes dolci di Santa.
Caldarroste della Frutteria Squisi Frutta.
Vin brulé dell’Ass. II Melograno.
Vino della Cantina Angiuli e delle Cantine Imperatore.

Che programma! Sarà un Natale bellissimo
Con il patrocinio del Comune di Adelfia.
Con il sostegno dell’Az. Coniglio, dell’Az. La Campagnola di Domenico Busto, di O.P. Giuliano e dell’Az. Lafirenza Maddalena.
INGRESSO LIBERO
PARCHEGGIO GRATUITO


Adelfia Luci e Suoni di Natale, il programma

In il

Adelfia Luci e Suoni di Natale

ADELFIA Luci e Suoni di Natale
dal 1° dicembre 2023 al 14 gennaio 2024

Ad Adelfia è ufficialmente partita la serie di eventi natalizi che colorerà le giornate di dicembre e gran parte di gennaio, grazie al Comune e all’associazione “APS Tipica Adelfia” che da 5 anni allestisce il mercatino “Chiacchier e Frutt”, il cui nome deriva da un modo di dire utilizzato in paese durante il periodo di pulizia dell’uva. “E’ volto a mantenere una tradizione di spirito agricolo e fare incontrare la domanda e offerta di prodotti agricoli, oltre stimolare un consumo consapevole”, come ci spiega Emanuele Derobertis, presidente dell’associazione di promozione sociale “Tipica Adelfia”. L’associazione dal 2018 prepara il mercatino con formula ‘a kilometro 0’ nella vecchia stazione durante tutto l’anno: l’allestimento diventa natalizio nel corso le feste e si arricchisce dell’esposizione di prodotti artigiani.
Il 7 Dicembre in occasione del Falò dell’Immacolata, Babbo Natale elfi e supereroi faranno la loro apparizione acrobatica calandosi dalla Torre Normanna, per poi incontrare nuovamente i bambini il 10 per la consegna delle letterine, accompagnati da spettacoli di artisti di strada, mascotte e street band. Agli amanti dei fritti sarà dedicato Fritto Natal nelle serate del 16 e del 17 nel Borgo Antico Canneto con concerti, stand e animazione a cura della Pro Loco. Anche quest’anno, grazie alla Parrocchia Immacolata, si svolgerà il 29 Dicembre dalle 16 alle 23 il Presepe Vivente, il cui filo conduttore sarà “Pace a voi! Pace al mondo!”, con tanto di effetti luminosi sulla facciata di Palazzo Nicolai in largo Castello, dal cielo stellato al bosco di fonte Colombo, al deserto. Per rendere l’attesa più piacevole ci sarà un gruppo di zampognari e verranno allestiti angoli gastronomici: è consigliabile prenotare la visita prima dell’evento.


Fiera di San Trifone

In il

fiera san trifone

Domenica 26 Novembre, dalle ore 8:00 alle 14:00, avrà luogo la Fiera di San Trifone rinviata lo scorso 8 novembre per maltempo.
A partire dalle prime ore del mattino, lungo le principali vie cittadine si snoderanno decine di bancarelle. Durante questa giornata sarà possibile acquistare di tutto, oggetti agricoli, quelli per la casa, vestiti e persino animali da cortile!

U Tammur
Omaggio a Tuccio Cantacessi

Programma:

ore 9.00
Raduno della Bassa Musica in Corso Umberto I°

ore 9.30
Giro delle Bassa Musica per le vie del Paese

ore 11.00
Esibizione delle Bassa Musica in cassarmonica e consegna attestati di partecipazione

Presenta
M° Angelo Schirinzi

Interverranno
Dott. Giuseppe Cosola (sindaco di Adelfia)
Avv. Michele Falco (presidente delegato Comitato Feste Patronali San Trifone)


Ad Adelfia, La Notte Bianca – Aspettando San Trifone. Il programma

In il

LA NOTTE BIANCA ASPETTANDO SAN TRIFONE 2023

ADELFIA – La parrocchia San Nicola di Bari di Adelfia organizza per mercoledì 8 novembre, nel rione Montrone, “La Notte Bianca …Aspettando San Trifone”, inserita nelle manifestazioni per i festeggiamenti in onore del Santo Patrono.
Il programma della serata prevede, momenti di preghiera animati, concerti, artisti di strada, stand enogastronomici, ma desideriamo cogliere l’occasione per far conoscere le associazioni di volontariato diocesane e locali che operano nel sociale, nonché mettere in evidenza i progetti di solidarietà in cui ciascuna associazione è impegnata ed offrire spazi espositivi alle realtà presenti.

PROGRAMMA:
Mercoledì 8 Novembre 2023

ore 19:00
Corteo Storico a cura di Antonio Di Benedetto

ore 20:30
Raccontiamo…la nostra Festa

ore 21:00
Adorazione Eucaristica

ore 21:00
Spettacolo Musicale – Pizzeche & Muzzeche Gruppo Folkloristoco Vieste

Stand gastronomici ed espositivi a cura delle associazioni parrocchiali e cittadine


Festa di San Trifone 2023 patrono di Adelfia: il programma religioso, civile e pirotecnico

In il

programma festa san trifone 2023 adelfia

Solenni festeggiamenti in onore di San Trifone santo patrono di Adelfia (Bari)
dal 1° all’ 11 Novembre 2023

La Festa Patronale in onore di San TRIFONE, in Adelfia-Montrone (Ba), si celebra ogni anno dall’1 all’11 Novembre. Vi è inoltre un ulteriore giorno (solitamente la Domenica seguente), detto dal popolo adelfiese: “San Trefon ‘iinde a ua’ ‘nnicchie” (“San TRIFONE nella nicchia”) durante il quale si festeggia la posa del Santo Patrono nella nicchia della chiesa di San Nicola (ove è riposta la statua e la reliquia). I giorni principali di questa meravigliosa Festa Patronale ricorrono dal 9 al 11 Novembre dove migliaia di pellegrini si riversano, da ogni parte d’Italia e del mondo, per festeggiare l’evento religioso e laico. Nella serata del 9 Novembre la Festa si apre con il lancio della mongolfiera all’arrivo del quadro (foto in basso) vicino la cassarmonica e continua sino a notte fonda con l’alternarsi sul palco di vari concerti di prestigiose Bande.

Inizio della Festa Patronale
Dalla notte del giorno 1 Novembre e per tutte le seguenti, sino a quella dell’8, il sonno dei Montronesi è allietato dalle note prodotte instancabilmente dalla: “Bassa musica” di Adelfia, meglio conosciuta nel paese come  “ ‘u TAMMURRE ” (“il Tamburo”) e, particolarmente, dall’intramontabile “Marcie du ciuccie” (“Marcia dell’asino”).
Alle ore 4 viene sparato un colpo secco (da un mortaio di diametro 12/13 cm.) detto: il “colpo di cannone”, sparato da Trifone BRUNO jr, a devozione del Santo e a ricordo del padre Cav. Trifone BRUNO (articolo in PIROTECNIA), valente ed intraprendente pirotecnico di Adelfia, costantemente coperto di gloria ed allori nelle varie ed innumerevoli “sparate” effettuate anche all’estero.
Sancisce l’inizio della giornata clou. Svegliati dal “colpo di cannone” molti fedeli accorrono presso la chiesa di San Nicola per assistere alla prima messa officiata verso le ore 4.30. In mattinata alle ore 10 circa hanno inizio i primi concerti bandistici. L’uscita di San Trifone dalla chiesa (verso le ore 11.30) è preceduta dalla “riffa” ossia un susseguirsi di offerte, anche molte sostanziose, da parte di cittadini e fedeli in genere che vogliono avere l’onore di portare in spalla la statua. Nel frattempo una delle Bande musicali che seguirà la processione si dirige alla Casa Comunale per “scortare” le Autorità civili verso la Chiesa Matrice, da dove accompagnerà San Trifone per tutto il paese e per tutta la durata. Nel rientrare, poco prima dell’ingresso della processione nel centro storico, nelle vicinanze dell’arco dell’orologio il Sindaco consegna al Santo le chiavi del paese.
In questi momenti nella vicina Piazza del Mercato i bambini (vestiti da San Trifone) che devono partecipare alla processione, accompagnati dai genitori, si radunano; alcuni di questi percorreranno le strade del paese a piedi altri, invece, su cavalli bardati a festa. Questa lunga e suggestiva processione, formata anche da devoti che cantano inni in onore di San Trifone, si snoda lungo le vie di Adelfia-MONTRONE. Nel primo pomeriggio il popolo di Adelfia ed i pellegrini attendono con ansia la Gara Pirotecnica che ha una durata di circa 3 ore.


San Trifone 2023, date e orari del programma pirotecnico della festa

In il

programma pirotecnico san trifone 2023 adelfia

ADELFIA (BARI) – Solenni Festeggiamenti in onore di San Trifone Martire 2023 (qui il programma della festa)
Festa patronale Città di Adelfia

Di seguito il programma pirotecnico per i numerosi appassionati di fuochi d’artificio che raggiungeranno Adelfia in occasione della festa del santo patrono:

1° NOVEMBRE
ore 17:00
Lancio di bombe della ditta Pirotecnica Itria Fireworks

9 NOVEMBRE
ore 8:00
Diana della ditta Pyrotek Italia s.r.l.

ore 23:30
Grandioso spettacolo pirotecnico della ditta Pyrotek Italia s.r.l.
(contrada Fornello)

10 NOVEMBRE
ore 4:00
Tradizionale Colpo di Cannone in memoria dei Cav. Trifone Bruno e Cav. Gargano Luigi

ore 8:00
Diana della ditta Pirotecnica Boccia Cavour

ore 8:30
Diana della ditta Pirotecnica Fuochi Toscano

ore 14:30
Grandiosa Gara Pirotecnica fra le ditte:
Pirotecnica L’Artificiosa
Pirotecnica Fuochi Toscano
Senatore Fireworks
Pirotecnica Boccia – Cavour
Pirotecnica La Titese Fireworks

ore 23:30
Grandioso Spettacolo Pirotecnico a cura della ditta Pirotecnica Russo & Albano
(contrada Difesa)

11 NOVEMBRE
ore 8:00
Diana della ditta Pirotecnica Boccia – Cavour

ore 14:00
Lancio di Bombe della ditta Senatore Fireworks

ore 23:30
Spettacolo Pirotecnico della ditta Senatore Fireworks
(contrada Difesa)

12 NOVEMBRE
ore 8:00
Diana della ditta Itria Fireworks

ore 13:00
Lancio di bombe

ore 22:00
Grandiosa fantasia pirotecnica della ditta Itria Fireworks
(in via Chiancaro)

19 NOVEMBRE
ore 8:00
Diana della ditta Maxima Fireworks

ore 21:00
Grandiosa Fantasia Pirotecnica a cura della ditta Maxima Fireworks
(in via Chiancaro)


Adelfia, Correndo tra i vigneti

In il

correndo tra i vigneti 2023

L’ A.S.D. ATLETICA ADELFIA organizza la 16^ Edizione della “CORRENDO TRA I VIGNETI”, gara podistica a carattere regionale, approvata dal Comitato Regionale Puglia FIDAL, riservata solo ed esclusivamente ai tesserati FIDAL, categorie Allievi/Juniores/Promesse, Seniores, Maschile e Femminile ed ai possessori di Runcard. Tappa del Trofeo Provinciale “Terra di Bari”.
La gara si terrà DOMENICA 25 Giugno 2023, con Partenza alle ore 18:30 da CORSO UMBERTO I° (Montrone) in Adelfia (BA) e si svolgerà su un percorso urbano ed extra-urbano di circa km. 10.
Sarà previsto almeno un ristoro di acqua sul percorso (al 5° Km circa), ed un ristoro a fine gara. LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE E’ APERTA ANCHE AI LIBERI.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24:00 di Giovedì 22 Giugno 2023 via web attraverso la Procedura di Iscrizioni On-Line attiva a questo link https://www.icron.it/newgo/#/evento/20232826; non saranno accettate iscrizioni, cancellazioni e sostituzioni il giorno della gara.
ll raduno di concorrenti e giudici è fissato per le ore 17:00 in CORSO UMBERTO I° (Montrone) in Adelfia (BA).
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica ed avrà un tempo limite per la conclusione pari ad 1 ora e 30 minuti.

Saranno premiati:
I primi 3 atleti maschili e le prime 3 atlete femminili al traguardo.
I primi 3 atleti delIe categorie Maschili e delle categorie Femminili di seguito riportate: SM/SM35/SM40/SM45/SM50/SM55/SM60/SM65/SM70/SM75/SM80.
SF/SF35/SF40/SF45/SF50/SF55/SF60/SF65/SF70/SF75/SF80.
Gli atleti A/J/P/ saranno considerati come unica categoria.
Le PRIME 3 Società in base al maggior numero di atleti giunti regolarmente al traguardo.
Ai fini delle premiazioni, i titolari di RUNCARD rientreranno nelle classifiche individuali di tutte le categorie.