Ù PALLÒNE: lancio della mongolfiera per la festa patronale di Acquaviva delle Fonti
In il

Tutti gli anni, ogni primo martedì del mese di settembre ad Acquaviva delle Fonti, cittadina pugliese di circa 20 mila abitanti, durante i festeggiamenti della Madonna di Costantinopoli viene lanciata una enorme mongolfiera di carta alta 20 metri e con una circonferenza di 42 metri. Uno spettacolo unico a cura della famiglia Dalò e del Comitato Feste Patronali. Dopo il lancio della mongolfiera gli spettacoli pirotecnici.
La storia:
Nato nel 1848, quando fu lanciata la prima mongolfiera, su idea dell’arciprete Domenico Falconi, ‘U pallone’ raggiunge quest’anno la veneranda età di 170 anni, durante i quali la famiglia Dalò si è tramandata il segreto per costruire questo gigante di carta e soprattutto per farlo volare nel cielo di Acquaviva delle Fonti, sotto lo sguardo ammirato di migliaia di persone, giunte nella cittadina barese per ammirare uno spettacolo che non ha eguali.
Nella scuola elementare ‘Edmondo De Amicis’, è già tutto pronto, con la mongolfiera adagiata lungo l’unico corridoio che ha la lunghezza tale da poter ospitare la sua preparazione. La costruzione ha richiesto circa un mese di lavoro per assemblare 80 kg di carta, 30 kg di farina per incollare, 11 kg di corda e una manciata di fogli colorati.
L’appuntamento è per martedì 6 settembre dalle ore 23:45.