Presepe Vivente del Centro Storico di Acquaviva delle Fonti

In il

PRESEPE VIVENTE DEL CENTRO STORICO
Grazie all’estro della Compagnia Teatrale “Fili D’Argento” e all’ormai collaudata organizzazione dell’Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino”, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti, torna il Presepe Vivente del Centro Storico a cura di Maria Antonietta Favia.

Quest’anno l’evento si svolgerà in due date.
• Domenica 11 Dicembre alle ore 11.00 andrà in scena un corteo di figuranti in p.zza Vittorio Emanuele II, “…in cammino verso Betlemme” che aprirà così il Presepe Vivente che si terrà la domenica successiva.
• Domenica 18 Dicembre dalle ore 17.00 alcune delle pittoresche vie del centro storico (da P.zza Don Albertario, percorrendo Pozzo Salso fino ad arrivare in P.zza Felice della Torre) saranno nuovamente protagoniste di un percorso suggestivo, in cui i visitatori e curiosi saranno immersi in un’atmosfera magica, proiettandosi indietro a più di 2000 anni, ripercorrendo il fascino e la devozione di un momento che mescola fede e storia.

Qui decine di figuranti daranno vita ai vecchi mestieri impersonati dalla compagnia “I fili d’argento” e da cittadini volontari. Sarà possibile incontrare il falegname, il bottaio, le lavoratrici della lana, il pescivendolo e tanti altri, fino a giungere a “Betlemme” per omaggiare il Bambin Gesù.

Questo è un evento giunto alla sua Quarta edizione, – come afferma il Presidente della Pro Loco Domenico Ieva – .

I visitatori potranno accedere gratuitamente al percorso dalle ore 17.00 alle 22.00 e avranno modo di degustare prodotti enogastronomici tipici del natale, come pettole, vin brulè e dolci della tradizione locale.

Vi aspettiamo numerosi per una magica serata sotto le stelle, aspettando il Natale.

************
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
UNICO ACCESSO AL PRESEPE (18 Dicembre) VIA ATTOLLINO
****************

PER INFORMAZIONI
Ufficio Turistico di Acquaviva delle Fonti
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16
E-mail: iat.acquaviva@gmail.com
Tel.: +39.338.2366201
Sito Web: www.prolocoacquaviva.it

dall’11 al 18 dicembre 2016, la domenica
Acquaviva delle Fonti (Bari)
Cento Storico
ore 17:00
ingresso libero
Info. 3382366201


Festa delle Pettole ad Acquaviva delle Fonti – 8 dicembre

In il

Giovedì 8 dicembre a partire dalle ore 17:00 Festa delle Pettole in via Roma ad Acquaviva delle Fonti (Bari)
Il Natale è in Città dal 6 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017

Gruppo Terra Grumi con Sbandieratori, Musici e Giochi di Fuoco

La Bottega delle Meraviglie di Natale

Grande Animazione Natalizia per Bambini

Zampognari itineranti


I SEGRETI DEL BORGO ANTICO la notte bianca del centro storico di Acquaviva delle Fonti

In il

NELL’AMBITO DEL CARTELLONE DI EVENTI “DICEMBRE NEL CUORE DELLA PUGLIA”:

L’ASSOCIAZIONE DI COMUNI “CUORE DELLA PUGLIA”
PROGRAMMA INPUGLIA365 – PUGLIA PROMOZIONE – REGIONE PUGLIA

PRESENTANO:

ACQUAVIVA DELLE FONTI, 7 DICEMBRE

“I SEGRETI DEL BORGO ANTICO: LA NOTTE BIANCA DEL CENTRO STORICO”

A cura di Comune di Acquaviva delle Fonti – Iat – Proloco – Archeoclub

CATTEDRALE – ore 20.30:
Concerto de “Il Soffio dell’Otre”, musiche della tradizione popolare natalizia.
Visite alla cripta

PALAZZO DE MARI – SALA ANAGRAFE – ore 19
“Acquaviva in Fiera!” – Scorci, antichi mestieri e personaggi storici di Acquaviva delle Fonti in 84 carte da gioco. Presentazione con l’autore, Nunzio Mastrorocco
Partita di “Acquaviva in Fiera!”
Concertino del duo violino pianoforte Silvia Procino e Lucia Posa
Abiti d’epoca

PIAZZA SAN PAOLO – dalle ore 20
Proiezione video – Gli scorci di Acquaviva – immagini di Nunzio Mastrorocco

PIAZZA DEI MARTIRI – ore 19
Esibizione con armi antiche e laboratorio di autocostruzione a cura dell’associazione “Opus Milites”

PALAZZO DE MARI – SALONE DELLE FESTE – ore 18
I segreti del Palazzo Principesco raccontati ai bambini – spettacoli di burattini, letture animate e giochi a cura dell’associazione “Liberamente”

PALAZZO DE MARI – SALA CONSILIARE – dalle 19
L’arte e la cultura dei De Mari – presentazione e immagini a cura di Nicola Montenegro

LE VIE DEI POZZI E DELL’ACQUA SANTA – ORE 19-23
Visite guidate tra i pozzi e le chiese del centro antico, da Palazzo De Mari alla chiesa di Sant’Angelo
Itinerario dei Pozzi parlanti con installazioni video e musiche
Spettacolo itinerante a cura della compagnia “Onirica Poetica Teatrale”
Musiche di Alessio Giove, fisarmonicista, tra le chiesette del centro storico

IL CENTRO STORICO IN FIORE
A cura dell’associazione Amici dell’Ambiente

PIAZZA ZIRIONI – dalle ore 20
Il mondo in una bottiglia – L’enoemeroteca di Tommaso Zirioni

SPETTACOLI DI ARTISTI DI STRADA – piazza dei Martiri, piazza Don Albertario, via Pepe, piazza Vittorio Emanuele, via Roma

MERCATINO A CHILOMETRO ZERO – piazza dei Martiri

VISITA ALLA CANTINA DELLE TENUTE CHIAROMONTE – MIGLIOR VINO ROSSO D’ITALIA GAMBERO ROSSO 2017

PETTOLE, VIN BRULE’ E CIOCCOLATA CALDA “SOTTO L’OROLOGIO”

VISITA ALLA CANTINA DI “CIANNA CIANN”

PUB, BAR E LOCALI APERTI


45ª SAGRA del CALZONE ad Acquaviva delle Fonti

In il

Torna ad Acquaviva l’appuntamento enogastronomico con la tradizionale ‘Sagra del calzone’ giunta alla 45^ edizione. Nata nel 1971 dalla volontà del Cav. Giuseppe Cirielli, uomo innamorato della sua terra e delle sue tradizioni, la sagra si svolge 14 – 15 – 16 Ottobre 2016, attirando ‘fan’ del ghiotto piatto a base di cipolla da tutto il barese, e non solo. QUI il programma completo dell’evento.

Come ogni anno, è prevista tanta musica e divertimento inoltre l’allestimento di stand enogastronomici e palco in Piazza Vittorio Emanuele, mercatino dell’artigianato in Piazza dei Martiri e attrazioni in Piazza Garibaldi e tanta musica e divertimento.

Vi aspettiamo numerosi.

Michele Cirielli

Date: dal 14 Ottobre 2016 al 16 Ottobre 2016
Orari: dalle ore 18 alle ore 24

Luogo: Piazza Vittorio Emanuele II 70021 Acquaviva delle Fonti (BA)

Ingresso Gratuito

Telefono per informazioni: +393318298360
Mail per informazioni: m.cirielli@tin.it
Sito internet: http://www.sagradelcalzone.it


Festival della Polemica ad Acquaviva delle Fonti

In il

DAL 27 LUGLIO AL 5 AGOSTO IL FESTIVAL DELLA POLEMICA
ATTORI, STREET ARTIST, GIORNALISTI, POETI, RAPPER E UOMINI DELLE ISTITUZIONI SI SCONTRANO E SI ABBRACCIANO AD ACQUAVIVA
Ironia, riflessioni politiche e sociologiche, musica e street art. Il Festival della Polemica di Acquaviva delle Fonti quest’anno si presenta con una novità: non più soltanto “duelli retorici” ma anche concerti ed esibizioni di arte muraria, in sinergia con altri due eventi, il Distorsioni Sonore Festival e Strada Chiusa.
La manifestazione si apre il 27 luglio nello splendido scenario di piazza dei Martiri del 1799, di recente ristrutturata e pedonalizzata, con un inedito “scontro” tra Tiziana Schiavarelli e Dante Marmone. I due artisti della comicità barese si confronteranno sul tema “moglie contro marito”, svelando i segreti del loro duraturo sodalizio artistico e sentimentale davanti all’attore Toni Vavalle, che modererà il match. Il 29 lo scrittore Alessio Viola, autore del noir “Fidati di me fratello”, ambientato nel cuore della malavita barese, si confronta con Gabriella Genisi, autrice di gialli di successo come “Spaghetti all’Assassina” e “Mare nero”. Ne verrà fuori un ironico “elogio del topino” moderato da Trifone Gargano che sfocerà in un gustoso “elogio del panzerotto” a cura del Centro polivalente per anziani.
Il 30 luglio si tocca in piazza San Francesco un tema politicamente “caldo”: il populismo. Matteo Pucciarelli, giornalista di Repubblica, autore di molti saggi tra cui l’ultimo “Anatomia di un populista, la vera storia di Matteo Salvini”, si confronta con Michele De Feudis, giornalista del Corriere del Mezzogiorno e di Panorama, animatore e di riviste e pensatoi di destra. Modera Francesco Saverio Iacobellis, direttore del blog Informalibera. Al termine dell’incontro, nell’atrio del Palazzo De Mari, concerto dei Mokadelic, autori della colonna sonora di Gomorra.
Il 31 un altro tema sentito, soprattutto dai giovani: la fuga dei cervelli. Conviene restare o andare? Ne parlano Gianluca Daluiso, autore di “Cambiare il Paese per non dover cambiare paese”, e Maria Silvia Spinelli, ricercatrice medica e vincitrice di un premio internazionale di Medicina in Florida. Modera Marica Lenoci. Il primo agosto l’artista italovenenzuelano Luis Gomez De Teran (aka Gomez) racconterà con Martino Larocchia e Daniele Lazzera, street artist acquavivesi che operano in tutta Europa, l’opera muraria che sarà realizzata sugli edifici popolari della zona ex 167 di Acquaviva. Il 2 agosto si confrontano due dimensioni del vivere associato, il cittadino per eccellenza – in questo caso il sindaco metropolitano Antonio Decaro, che però significativamente ha voluto celebrare il primo consiglio metropolitano nel più piccolo e sperduto dei comuni del Barese, Poggiorsini – e il sommo “paesologo” Franco Arminio, poeta, scrittore e regista, autore di un testo biblico della descrizione dell’entroterra rurale come “Geografia commossa dell’Italia interna”. Si chiude in bellezza il 5 agosto con il concerto degli Onyx, organizzato dall’associazione Onda nell’ambito della manifestazione “Strada Chiusa”. Lo storico gruppo hip hop newyorchese si esibirà al culmine di un’intera giornata che prevede arte, cultura e sport e una “polemica di strada” in perfetto stile rap-hip hop.
Ingresso Libero.


XIX° Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti (Bari)

In il

22 e 23 Luglio 2016 – XIX° FESTA DELLA CIPOLLA ROSSA DI ACQUAVIVA DELLE FONTI
Il tragico evento avvenuto qualche giorno fa sulla tratta ferroviaria Andria-Corato, che ha provocato la morte di 23 persone e numerosi feriti, ha portato la Pro Loco “Curtomartino” di Acquaviva delle Fonti a sospendere la Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva prevista per sabato 16 e domenica 17 luglio. L’evento gastronomico è stato rinviato ufficialmente a venerdì 22 e sabato 23 Luglio confermando così la scaletta, gli ospiti e gli eventi collaterali che arricchiscono il ventaglio di proposte.
La decisione della Pro Loco “Curtomartino” si inserisce all’interno dello scenario regionale, che ha visto numerosi gesti di solidarietà anche all’interno della nostra associazione nei confronti dei familiari che hanno perso per sempre i loro cari. Sarà quindi una festa che porta con se la consapevolezza che la vita deve riprendere il proprio corso, con il ricordo indelebile di questi terribili e assurdi momenti.

Quest’anno abbiamo immaginato una campagna che associasse delle immagini simpatiche a celeberrime canzoni della storia della musica leggera italiana. Si va dalla casalinga che affetta, in lacrime, una cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti accompagnata dalla frase “da una lacrima sul viso, ho capito molte cose” (che allude alla lacrimazione indotta dal taglio del tubero ); alla ragazza che respinge il fidanzato a causa dell’alito pesante provocato dalla cipolla che quest’ultimo nasconde dietro la schiena, associata a “il tuo bacio è come il rock, che mi fulmina sul ring”; passando per le tre donne che guardando ammirate una cipolla intonano “sei grande grande grande come te, sei grande solamente tu”.

L’intento è volutamente goliardico, e gioca sulle caratteristiche estetiche e sugli effetti collaterali del prodotto. “Questa campagna – ha commentato il presidente della Pro Loco “Curtomartino” di Acquaviva delle Fonti, Domenico Ieva – rappresenta l’evoluzione di quella dello scorso anno. Se prima si erano esaltate le controindicazioni derivanti dall’utilizzo della nostra cipolla ora, attraverso spezzoni di vita vissuta, volutamente drammatizzati tramite l’esasperazione del colore e delle espressioni, si rende la cipolla protagonista della campagna, riportandola al centro della narrazione visiva. L’interpretazione non attiene più alle immagini, ma alle parole delle canzoni che a queste vanno associate”.

****************

PROGRAMMA
VENERDI 22 Luglio
• Ore 19,00: Apertura Stand Gastronomici in Piazza Vittorio Emanuele II
• Ore 19,30: Visita guidata al Centro Antico della Città e alle Vie dell’Acqua (durata 1h circa) – Meeting Point: Ufficio Turistico – P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 (prenotazioni a iat.acquaviva@gmail.com / 3382366201)
• Ore 21,00: “IL COTTO E IL CRUDO”, uno spettacolo di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo in p.zza dei Martiri 1799

SABATO 23 Luglio
• Ore 18,00: Bike Tour “I Percorsi della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti” (durata 2h circa) – Meeting Point: Ufficio Turistico – P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 (prenotazioni a iat.acquaviva@gmail.com / 3271203898)
• Ore 19,00: Apertura Stand Gastronomici in P.zza Vittorio Emanuele II
• Ore 19,30: Visita guidata al Centro Antico della Città e alle Vie dell’Acqua (durata 1h circa) – Meeting Point: Ufficio Turistico – P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 (prenotazioni a iat.acquaviva@gmail.com / 3382366201)
• Ore 21,00: Estrazione Lotteria XIX Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti
• Ore 21,30: Spettacolo musicale in P.zza dei Martiri 1799

****************

Un evento organizzato da:
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO “CURTOMARTINO”
PIAZZA DEI MARTIRI 28 – ACQUAVIVA DELLE FONTI

INFORMAZIONI:
• Web: www.prolocoacquaviva.it
• Email: info@prolocoacquaviva.it
tel. 339.3005792


Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo in “IL COTTO E IL CRUDO” alla Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti

In il

***COMUNICATO UFFICIALE***
RINVIO FESTA DELLA CIPOLLA ROSSA DI ACQUAVIVA

In seguito al tragico incidente che ha coinvolto due treni delle Ferrovie Bari Nord tra Corato e Andria e provocato la morte di 23 persone e numerosi feriti, la Pro Loco Curtomartino di Acquaviva delle Fonti ha deciso di sospendere la Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva prevista per sabato 16 e domenica 17 Luglio e rinviarla a sabato 22 e domenica 23 Luglio.

“Non ce la sentiamo, in un momento di cordoglio che sta coinvolgendo tutta la Regione, di festeggiare. È doveroso un segnale di rispetto verso il dolore dei familiari e degli amici delle vittime”. Così ha commentato il presidente della Pro Loco Curtomartino Domenico Ieva.

Tutte le attività collaterali (visite ed escursioni) sono anch’esse sospese.

Acquaviva delle Fonti, 13 Luglio 2016
Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino”

Sarà il duo comico formato dal barese Emilio Solfrizzi e dal napoletano Antonio Stornaiolo, a salire sul palco della XIX° Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva nella serata di SABATO 16 LUGLIO alle ore 21,00 con “IL CRUDO E IL COTTO”.

Una coppia vincente, che unisce i ricordi di tante generazioni di ragazzi e adulti. Appuntamento a Sabato 16 Luglio per uno spettacolo unico e divertente, ricco di sorprese!

Un evento organizzato da:
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CURTOMARTINO – ACQUAVIVA DELLE FONTI
PIAZZA DEI MARTIRI 28 – ACQUAVIVA DELLE FONTI

INFORMAZIONI:
Sito: www.prolocoacquaviva.it
email: info@prolocoacquaviva.it
tel. 339.3005792


XIX° Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti

In il

***COMUNICATO UFFICIALE***
RINVIO FESTA DELLA CIPOLLA ROSSA DI ACQUAVIVA

In seguito al tragico incidente che ha coinvolto due treni delle Ferrovie Bari Nord tra Corato e Andria e provocato la morte di 23 persone e numerosi feriti, la Pro Loco Curtomartino di Acquaviva delle Fonti ha deciso di sospendere la Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva prevista per sabato 16 e domenica 17 luglio e rinviarla a sabato 22 e domenica 23 luglio.

“Non ce la sentiamo, in un momento di cordoglio che sta coinvolgendo tutta la Regione, di festeggiare. È doveroso un segnale di rispetto verso il dolore dei familiari e degli amici delle vittime”. Così ha commentato il presidente della Pro Loco Curtomartino Domenico Ieva.

Tutte le attività collaterali (visite ed escursioni) sono anch’esse sospese.

Acquaviva delle Fonti, 13 Luglio 2016
Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino”

XIX FESTA DELLA CIPOLLA ROSSA DI ACQUAVIVA DELLE FONTI

L’Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino” con il contributo della Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Gal Sud-Est Barese e il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti, vi invita il 16 e il 17 Luglio all’attesissimo appuntamento con la Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti.
Divenuta in pochi anni una manifestazione di successo anche al di fuori dei confini regionali, la Festa vuole rimarcare sempre più la promozione del nostro prodotto attraverso un momento di divertimento, che metta però sempre in primo piano le tipicità e le peculiarità del territorio, e non per ultimo la voglia di accoglienza per migliaia di visitatori, anche grazie ad una offerta turistica variegata (visite, degustazioni, bike tour e tour esperienziali) attiva 365 giorni l’anno.

Quest’anno abbiamo immaginato una campagna che associasse delle immagini simpatiche a celeberrime canzoni della storia della musica leggera italiana. Si va dalla casalinga che affetta, in lacrime, una cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti accompagnata dalla frase “da una lacrima sul viso, ho capito molte cose” (che allude alla lacrimazione indotta dal taglio del tubero ); alla ragazza che respinge il fidanzato a causa dell’alito pesante provocato dalla cipolla che quest’ultimo nasconde dietro la schiena, associata a “il tuo bacio è come il rock, che mi fulmina sul ring”; passando per le tre donne che guardando ammirate una cipolla intonano “sei grande grande grande come te, sei grande solamente tu”.

L’intento è volutamente goliardico, e gioca sulle caratteristiche estetiche e sugli effetti collaterali del prodotto. “Questa campagna – ha commentato il presidente della Pro Loco “Curtomartino” di Acquaviva delle Fonti, Domenico Ieva – rappresenta l’evoluzione di quella dello scorso anno. Se prima si erano esaltate le controindicazioni derivanti dall’utilizzo della nostra cipolla ora, attraverso spezzoni di vita vissuta, volutamente drammatizzati tramite l’esasperazione del colore e delle espressioni, si rende la cipolla protagonista della campagna, riportandola al centro della narrazione visiva. L’interpretazione non attiene più alle immagini, ma alle parole delle canzoni che a queste vanno associate”.

PROGRAMMA

SABATO 16 Luglio
• Ore 18,30: Visita guidata al Centro Antico della Città e alle Vie dell’Acqua (durata 1h circa) – Meeting Point: Ufficio IAT – P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16
• Ore 19,00: Apertura Stand Gastronomici in Piazza Vittorio Emanuele II
• Ore 20,00: Visita guidata al Centro Antico della Città e alle Vie dell’Acqua (durata 1h circa) – Meeting Point: Ufficio IAT – P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16
DOMENICA 17 Luglio
• Ore 18,30: Visita guidata al Centro Antico della Città e alle Vie dell’Acqua (durata 1h circa) – Meeting Point: Ufficio IAT – P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16
• Ore 19,00: Apertura Stand Gastronomici in P.zza Vittorio Emanuele II
• Ore 20,00: Visita guidata al Centro Antico della Città e alle Vie dell’Acqua (durata 1h circa) – Meeting Point: Ufficio IAT – P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16
• Ore 21,00: Estrazione Lotteria XIX Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti
• Ore 21,30: Spettacolo musicale in Piazza dei Martiri 1799

Un evento organizzato da:
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CURTOMARTINO – ACQUAVIVA DELLE FONTI
PIAZZA DEI MARTIRI 28 – ACQUAVIVA DELLE FONTI

INFORMAZIONI:
• Web: www.prolocoacquaviva.it
• Email: info@prolocoacquaviva.it
tel. 339.3005792


Call From Woodstock ad Acquaviva delle Fonti

In il

“Call from WOODSTOCK” torna ad Acquaviva delle Fonti nella sua QUINTA EDIZIONE, con una giornata esplosiva all’insegna di musica, sport e cultura. In un parco di 30.000 metri quadri, distante meno di un km dal centro abitato, il 5 GIUGNO si terrà un evento che porterà una ventata di energia e vitalità in tutta la Puglia. A partire dalle 11 del mattino, orario in cui apriranno i cancelli, si potrà partecipare attivamente alle innumerevoli attività che si susseguiranno per l’intera giornata, grazie alla collaborazione di tantissime associazioni presenti attivamente su territorio pugliese.

Sul palco di Call from Woodstock 2016 si esibiranno:
WOODSTOCKMUSICA • Live BAND

DJ GRUFF
https://it.wikipedia.org/wiki/DJ_Gruff
TAI OTOSHI + Dj Spass + Primo Zanasi
https://www.facebook.com/TAI.OTOSHI?fref=ts
BACKJUMPER
https://www.facebook.com/BACKJUMPER/?fref=ts
WHATTAFUCK?!
https://www.facebook.com/wtf.on.the.grind/?fref=ts
TETAMONA Feat Prince Jaguar
https://www.facebook.com/tetalamona/?fref=ts
DIVERGENT
https://www.facebook.com/divergentband/?fref=ts
APULIAN BLUES FOUNDATION
https://www.facebook.com/apulianbluesfoundation/?fref=ts
HANDS TO GRAPE
https://www.facebook.com/Hands-To-Grape-899280356826139/?fref=ts
END OF SKYLINE
https://www.facebook.com/endofskylineband/?fref=ts
DONBRUNO
https://m.facebook.com/donbrunofunk
VENERE
DEAD MAN WALKING
LIVE Dj set

FRITZ DA CAT
https://www.facebook.com/AleFritzdacat/?fref=ts
DJ DOUBLE S
https://www.facebook.com/djmais/?fref=ts
SGAMO
https://www.facebook.com/sgamoufficiale/?fref=ts
BARI HIP HOP METRO
https://www.facebook.com/BariHipHopMetro.official/?fref=ts
BIG FAB
MISTA P
Hosted SHOGUN

Mc

BARI JUNGLE BROTHERS
https://www.facebook.com/barijunglebrothers/?fref=ts
LADY B.arese
PANICO
CEKKA
LOOK OUT
COMAGATTE

-AREA DUB -REGGAE-DANCE HALL:

GIANPY Sound System
ANGEL DUB Sound System
JAH MINISTRY Sound System
meetsSelector:
Roots Reality HI FI
Consciousness
Angel dub
Midnight Resistance hi fi
Youth Bantu
Youthman DubAND

AND MANY MORE…

• WOODSTOCKSPORT •

ALLENATI CON NOI.
Oltre alla musica, molteplici associazioni SPORTIVE daranno a tutti la possibilità di partecipare attivamente all’evento.
Pallavolo,Calcio,Pallacanestro,Rugby, Parkour,Aeromodellismo,Aquiloni sportivi , Functional training,Ping pong ,Paintball e Softair,Wing Tsun AWATA,Karate,Jeet Kune Do,si potra inoltre partecipare ad un vero Torneo di Braccio di ferro.

PALESTRA ALL’APERTO
https://www.facebook.com/Planet-Gym-Cordasco-205844389591325/?fref=ts
HEROES II torneo in gabbia
incontri di MMA, Brazilian Jiu Jitsu e Grappling
https://www.facebook.com/events/811311439003434/
PISTA QUAD
PISTA ENDURO-MOTOCROSS
AREA FUN (free tutta la giornata)
Calciobalilla umano,Gladiator,Arena multi sport, Bumber Game e altri super giochi gonfiabili

AREA LUNA PARK

RUOTA PANORAMICA da sballo
SEGGIOLINI VOLANTI (Adulti-bambini)
JUMPER
TIRO AL BERSAGLIO

N.B.(1 € in piu all’ingresso 1 Tiket RUOTA PANORAMICA + 1 Tiket SEGGIOLINI VOLANTI)

• WOODSTOCKCULTURA

Il terzo pilastro dell’evento è la cultura.
Enti ed associazioni,allestiranno degli spazi dedicati in cui sarà possibile conoscere e capire i propri percorsi artistici, talenti, lavori, opere e programmi, coinvolgendo la curiosità di tutti i partecipanti.Inoltre verranno attrezzati appositi settori per i mercatini dell’artigianato, spazi promozionali per le associazioni presenti sul territorio nonché aree per la valorizzazione delle eccellenze locali e dei prodotti tipici agroalimentari con il supporto di attività commerciali ed artigianali della zona.

MOTORADUNO UNION BIKERS Puglia
https://www.facebook.com/groups/813563758700261/?fref=ts
Apertura cancelli ore 11.00
• DOVE: WOODSTOCK PARK via S.P. 83 Acquaviva Adelfia, km 1
• INGRESSO: 6 euro
• Il parco è munito di punti ristoro
• È vietato introdurre vetro,materiali contundenti e bevande
• Info: www.woodstockacquaviva.it• Mail: infomaddogcrew@gmail.com
• hashtag: #woodstockacquaviva

BUS DA BARI NORD E BARI SUD, PER info 3287643656


Settimana mondiale della tiroide: visite gratuite all’ospedale Miulli

In il

In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide la UOC di Endocrinologia dell’Ospedale “F. Miulli” effettuerà visita ed ecografia tiroidea a tutti coloro che faranno richiesta presso il Poliambulatorio (situato al piano terra) nei giorni 24-25-26-27 Maggio dalle ore 9.30 alle 12.30.

Scopo della manifestazione è sensibilizzare l’opinione pubblica e il mondo scientifico sui crescenti problemi legati alle malattie della tiroide, con particolare riguardo all’azione preventiva della iodoprofilassi. La sorveglianza su particolari popolazioni a rischio, quali il neonato e la donna in gravidanza, è di estrema importanza. Lo screening neonatale per l’ipotiroidismo congenito sono infatti fondamentali per diagnosticare e curare fasi iniziali di disfunzione tiroidea, consentendo di evitare danni nei bambini.

La tiroide svolge infatti un ruolo fondamentale nell’arco di tutta la vita umana in quanto regola importanti processi quali lo sviluppo neuropsichico e l’accrescimento somatico nell’età evolutiva, mentre in tutte le età è fondamentale per la funzione cardiovascolare, il metabolismo basale, lipidico, glucidico e osseo. La tiroide inoltre deve essere adeguatamente conosciuta perché le malattie tiroidee sono di frequente riscontro nella popolazione generale, soprattutto nelle donne. Fortunatamente la maggior parte delle malattie della tiroide può essere prevenuta e curata nelle fasi iniziali senza importanti conseguenze sulla salute.