“Sognare e perdersi… negli abiti di un tempo” mostra permanente ad Acquaviva delle Fonti (Bari)

In il

Il 2 Settembre alle ore 18,30 in via Corso 9/11 (centro storico) presso Acquaviva delle Fonti (BA), sarà inaugurata la mostra permanente “Sognare e Perdersi… negli abiti di un tempo”.

Nei locali espositivi si potranno ammirare prestigiosi abiti d’epoca,ventagli, scarpe, cappelli, guanti, pizzi, merletti e altre particolarità.
Il periodo storico della collezione riguarda principalmente oggetti originali dei primi ‘800 fino alla metà del ‘900. I suddetti riguardano tutti i generi: donna, uomo e bambino.

Manufatti di pregio e curiosità danno vità al museo privato messo a disposizione dal collezionista di moda e costume Carlo Giampietro.
Con il piacere di dare una nuova identità culturale e cercare di valorizzare la storia e le tradizioni culturali del territorio.
Inoltre si propone di promuovere la storia del costume organizzando attivita’ didattiche e ludiche dedicati a studenti e persone appassionate.

Con la speranza di fare cosa gradita, si invitano tutti gli interessati a partecipare all’evento iniziale per continuare con successive visite durante l’anno.

Via Corso 9/11 Acquaviva delle Fonti (Bari)
ingresso libero
Info. 3388526587


Ciclopedalata dei Sapori a Gioia del Colle

In il

“IV^ ciclopedalata dei sapori”
Escursione in Bici a cura di FIAB-Gioia In Bici di Gioia del Colle

ORARI E PROGRAMMA
• Raduno ore 18.30 in piazza Plebiscito
• Partenza da Gioia ore 19.15 con arrivo ad Acquaviva delle Fonti le ore 20.15
• Sosta
• Rientro da Acquaviva delle Fonti alle ore 22.00 con arrivo a Gioia ore 23.00

ISCRIZIONI
Si effettuano fino al giorno 28 giugno presso la sede di GioiaInBici in Via R.Sanzio 35 (19.30-20.00). Capogita: Vito Guagnano (333-5325504).

NOTE TECNICHE
• Lunghezza del percorso in bicicletta: 32 KM Difficoltà: bassa (itinerario proposto da GioiaInBici) – chilometraggio non adatto a bambini sotto i 10 anni.
• E’ obbligatorio partecipare con biciclette in buona condizione, dotate di cambio e freni efficienti. Controllate la vostra bici in anticipo, munitevi di una camera d’aria di riserva e del necessario per le riparazioni d’urgenza.
• Obbligatorio uso di luci anteriori e posteriori
• Ognuno per sé e tutti per i capogita.
• E’ consigliabile munirsi di mantellina per la pioggia e di un cambio di riserva.
• Ricordate che il buon senso impone l’uso del casco e che il viaggiare in bici non ci esime dal rispetto del codice della strada. Inoltre va rispettato il regolamento di gita.
• L’associazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti e danni a persone o cose che dovessero verificarsi nel corso della giornata. L’iscrizione costituisce autodenuncia di buone condizioni fisiche e mentali.
• Gli itinerari sono a cura di GioiaInBici in collaborazione con la ASD Ciclistica Gioiese.

ITINERARIO

Fiab-GIOIAINBICI e ASD Ciclistica Gioiese vi accompagneranno per una gradevole pedalata serale con ritmi di passeggiata. Adatto a tutti( esclusi i bambini sotto i 10 anni), anche ai meno allenati o, più semplicemente, per le famiglie con un itinerario abbordabile, ma pur sempre di quasi 32 km. Ci fermeremo in Acquaviva delle Fonti , ceneremo insieme faremo rientro a Gioia del Colle.

Ricordatevi di rinnovare la tessera per il 2017!!!


PEDALANDO SOTTO LE STELLE ad Acquaviva delle Fonti

In il

7 LUGLIO // PEDALANDO SOTTO LE STELLE
Escursione cicloturistica in notturna con ristoro di prodotti locali

La Pro Loco Curtomartino – Acquaviva delle Fonti e il Gruppo Ciclistico Fausto Coppi, con il patrocinio del Comune Acquaviva Delle Fonti, organizzano per il 7 Luglio un’escursione cicloturistica dalle suggestive e colorate luci del tramonto, fino a tarda sera.
La passeggiata, di circa 30km totali in piano (Andata e Ritorno) è dedicata solo ed esclusivamente per utenti maggiori di 18 anni con partenza alle ore 18,00.
Incontro in Piazza dei Martiri 1799 ad Acquaviva delle Fonti, da dove poi percorreremo alcune vie del centro fino a raggiungere la “Via Vecchia di Gioia” per poi proseguire oltre C.da Sant’Elia e imboccare la provincia Santeramo in Colle – Gioia del Colle, scortati in totale sicurezza.

Qui, ad attendere il gruppo, un punto ristoro con prodotti locali e carne alla brace gentilmente offerti rispettivamente da Pasticceria Dolceria Sapone e Macelleria Tonia di Nunzio Romano.

Ritorno in notturna con torce e luci, accompagnati dal candore della luna e delle stelle, in una notte d’estate.

*****
► PROGRAMMA
• Ore 18,00: Incontro presso P.zza dei Martiri 1799
• Ore 19,00: Partenza per il percorso (15 km circa)
• Ore 20,30: Ristoro
• Ore 22,00: Ripartenza per il percorso (15 km circa)
• Ore 23,30: Arrivo in P.zza dei Martiri 1799

*****
► DETTAGLI DEL TOUR
Punto d’incontro: P.zza dei Martiri 1799
Quando: Venerdì 7 Luglio 2017
Orario Incontro: 18,00
Inizio Tour: 19,00
Fine Tour: 23,30
Costo: € 6,00/persona (Incl. acqua, kit rigenerante e ristoro).
POSSIBILITÀ DI NOLEGGIO BICICLETTE c/o UFFICIO TURISTICO (2€/Bicicletta)

*****
► CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE
– PRENOTAZIONI WEB:
• PER PRENOTARSI COMPILARE IL MODULO: https://goo.gl/bz0rze

– PRENOTAZIONI FRONT DESK:
• Ufficio Turistico / P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Mart-Dom 10-13 e 17-20
• G. C. Fausto Coppi / Estr. Pozzo Zuccaro 74 – Tutti i giorni 19-21
• Dromos Bike / Via Caduti di Tutte le Guerre 89

*****
INFORMAZIONI:
UFFICIO TURISTICO DI ACQUAVIVA DELLE FONTI
P.ZZA MARIA SS. DI COSTANTINOPOLI 16
tel. 3382366201 • e-mail: iat.acquaviva@gmail.com

Si ringrazia per la disponibilità e gentile collaborazione Pasticceria Dolceria Sapone e Macelleria Tonia di Nunzio Romano


6° FAMILY DAY Concerto d’Estate all’ Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

In il

Per il sesto anno si rinnova il Family Day, il concerto d’estate che si terrà venerdì 30 giugno – dalle ore 20.30, ingresso gratuito – presso l’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti. Un momento di incontro per tutta la comunità afferente al Miulli, non solo per i dipendenti ma anche per i cittadini e gli utenti che quotidianamente trovano nell’ospedale uno spazio di cura e di accoglienza. Una serata all’insegna del divertimento e della convivialità, durante la quale i dipendenti dismetteranno il camice professionale per calcare il palcoscenico a ritmo di musica.
Per l’edizione 2017 la parte prettamente di spettacolo sarà focalizzata sulle cover di brani italiani e internazionali, originariamente interpretati da artisti come Francesco De Gregori, Frank Sinatra, Zucchero, Barbra Streisand, Massimo Ranieri, Giorgia e molti altri.

Ad esibirsi sul palco del Miulli saranno Gabriele Altero, Cristina Barberio, Germana Basile, Leonilde Bonfrate, Fiorella Capocelli, Gianfranco Carella, Vito Casamassima, Chiara Cavalluzzi, Giovanni de Bellis, Domenico Desantis, Massimo Errico, Fabio Farina, Vito Ferrulli, Antonio Genovese, Ciccio Grilli, Antonio Lazazzara, Antonio Lenoci, Pietro Lenoci, Vito Lerario, Angelo Lionetti, Rosalba Lisco, Vito Lombardi, Franco Maselli, Nino Messina, Antonio Polo, Antonio Sanguedolce, Adriano Sannicandro, Innocenzo Sblendorio, Danny Sivo, Massimo Sivo.

Sarà inoltre presente il Vescovo Mons. Giovanni Ricchiuti, Governatore dell’Ospedale Miulli.


Visita guidata In Grotta a Curtomartino

In il

IN GROTTA A CURTOMARTINO
Quarto appuntamento con la Visita guidata in grotta, tra i fenomeni del carsismo murgiano e la storia millenaria dell’uomo

Il sito è unico nell’area della Murgia ed è un significativo esempio di grotta carsica, la cui parte attualmente visibile rappresenta una minima porzione dell’estensione ancora da esplorare, già oggetto di frequentazione antropica nelle fasi del Paleolitico Superiore. Il percorso si snoderà all’interno con piccole tappe, durante le quali la guida illustrerà non solo i fenomeni legati al carsismo, ma anche le fasi che hanno portato alla frequentazione del sito.

*****
► PROGRAMMA
– Ore 18.00: Incontro presso Ufficio Turistico di Acquaviva delle Fonti (P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16) e trasferimento con mezzi propri
– Ore 18.30: Arrivo a Grotta di Curtomartino – c.da Curtomartino
– Incontro con speleologo e inizio visita all’interno della grotta

*****
► DETTAGLI DEL TOUR
Punto d’incontro: Ufficio Turistico di Acquaviva delle Fonti (P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16) o Grotta di Curtomartino (c.da Curtomartino – Acquaviva delle Fonti)
Quando: Sabato 17 Giugno 2017
Orario Incontro: 18:00
Inizio Tour: 18:30
Fine Tour: 20:00
Costo: € 7,00/adulti – € 4,00/under 10

► COSA INCLUDE
• Tour in grotta con caschetto e torcia
• Guida/Speleologo

*****
► CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE
Metodi di adesione: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Il tour parte con min. 8 pax e max 20 pax
PER PRENOTARSI COMPILARE IL MODULO: https://goo.gl/bz0rze

*****
INFORMAZIONI:
UFFICIO TURISTICO DI ACQUAVIVA DELLE FONTI
P.ZZA MARIA SS. DI COSTANTINOPOLI 16
tel. 320.8836290 • e-mail: iat.acquaviva@gmail.com

Si ringrazia per la disponibilità e gentile collaborazione Grotta di Curtomartino


CONCERTO PER LA VITA all’Ospedale Miulli

In il

L’associazione il VASO DI PANDORA si affianca da quest’anno nella organizzazione per sancire una collaborazione assistenziale di grande interesse conil CENTRO DI ASCOLTO per l’assistenza ai non abbienti dell’Ospedale Miulli è nato nel 2013 grazie alla richiesta estressa dal dr.Filippo Portoghese, socio Lions di Altamura e iscritto alla So.San, l’associazione socio sanitaria nazionale del Lions Club International.
L’amministrazione del Miulli ha dato il suo parere positivo e con delibera del g. 6.8.2013 la Direzione Sanitaria ha ratificato l’autorizzazione alla libera di assistenza di un numero contenuto di pazienti ,di solito indicati dallo stesso Ente tramite la Charitas o motu proprio.
Da allora sono diversi gli interventi sanitari effettuati su pazienti di ogni razza e religione ,che hanno trovato giusta assistenza al Miulli.
Il dr.Portoghese (socio Pandora) è il fautore di questa iniziativa, coadiuvato da Specialisti di ogni branca,di volta in volta interessati a seconda delle patologie richieste.
Il team si avvale anche dell’assistenza psicologica grazie a specialiste di questo settore.
Per ricordare questa struttura assistenziale,una delle pochissime esistenti in Italia, ogni anno viene svolto un Concerto nella Sala Convegni cui partecipano varie Club Lions, pazienti e familiari in transito in Ospedale.
Anche quest’anno , il 19 aprile alle ore 18,30, si svolgerà il tradizionale appuntamento musicale ,allietato dalla presenza di artisti comici come Antonella Genga e Fabio de Nunzio.
Il tutto viene ripreso e trasmesso sulla piattaforma steaming del Miulli e poi trasmesso da Tele Norba e dalla Rai.
Quest’anno presentano Antonio Lorusso di TG Norba e Annalisa Di Lorenzo del gruppo Pandora.
Il progetto grafico è stato curato dal grafico Silvio Valzani e la parte tecnica assicurata dallo staff audio-video del Miulli.
Appuntamento quindi a mercoledi 19 aprile alle ore 18.30.
Graditissima sorpresa la Banda della Fanfara dei Bersaglieri di Altamura che aprirà la serata con l’inno nazionale.
Durante la serata è prevista la stipula dell’accordo di donazione da parte della So.San al Miulli di un nriunito ,poltrona odontoiatrica, da destinare all’assistenza domiciliare grazie ai mezzi e agli specialisti del Miulli.
Si tratta di una iniziativa unica in Puglia e fra le primissime in Italia.


Presepe Vivente del Centro Storico di Acquaviva delle Fonti

In il

PRESEPE VIVENTE DEL CENTRO STORICO
Grazie all’estro della Compagnia Teatrale “Fili D’Argento” e all’ormai collaudata organizzazione dell’Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino”, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti, torna il Presepe Vivente del Centro Storico a cura di Maria Antonietta Favia.

Quest’anno l’evento si svolgerà in due date.
• Domenica 11 Dicembre alle ore 11.00 andrà in scena un corteo di figuranti in p.zza Vittorio Emanuele II, “…in cammino verso Betlemme” che aprirà così il Presepe Vivente che si terrà la domenica successiva.
• Domenica 18 Dicembre dalle ore 17.00 alcune delle pittoresche vie del centro storico (da P.zza Don Albertario, percorrendo Pozzo Salso fino ad arrivare in P.zza Felice della Torre) saranno nuovamente protagoniste di un percorso suggestivo, in cui i visitatori e curiosi saranno immersi in un’atmosfera magica, proiettandosi indietro a più di 2000 anni, ripercorrendo il fascino e la devozione di un momento che mescola fede e storia.

Qui decine di figuranti daranno vita ai vecchi mestieri impersonati dalla compagnia “I fili d’argento” e da cittadini volontari. Sarà possibile incontrare il falegname, il bottaio, le lavoratrici della lana, il pescivendolo e tanti altri, fino a giungere a “Betlemme” per omaggiare il Bambin Gesù.

Questo è un evento giunto alla sua Quarta edizione, – come afferma il Presidente della Pro Loco Domenico Ieva – .

I visitatori potranno accedere gratuitamente al percorso dalle ore 17.00 alle 22.00 e avranno modo di degustare prodotti enogastronomici tipici del natale, come pettole, vin brulè e dolci della tradizione locale.

Vi aspettiamo numerosi per una magica serata sotto le stelle, aspettando il Natale.

************
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
UNICO ACCESSO AL PRESEPE (18 Dicembre) VIA ATTOLLINO
****************

PER INFORMAZIONI
Ufficio Turistico di Acquaviva delle Fonti
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16
E-mail: iat.acquaviva@gmail.com
Tel.: +39.338.2366201
Sito Web: www.prolocoacquaviva.it

dall’11 al 18 dicembre 2016, la domenica
Acquaviva delle Fonti (Bari)
Cento Storico
ore 17:00
ingresso libero
Info. 3382366201


Festa delle Pettole ad Acquaviva delle Fonti – 8 dicembre

In il

Giovedì 8 dicembre a partire dalle ore 17:00 Festa delle Pettole in via Roma ad Acquaviva delle Fonti (Bari)
Il Natale è in Città dal 6 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017

Gruppo Terra Grumi con Sbandieratori, Musici e Giochi di Fuoco

La Bottega delle Meraviglie di Natale

Grande Animazione Natalizia per Bambini

Zampognari itineranti


I SEGRETI DEL BORGO ANTICO la notte bianca del centro storico di Acquaviva delle Fonti

In il

NELL’AMBITO DEL CARTELLONE DI EVENTI “DICEMBRE NEL CUORE DELLA PUGLIA”:

L’ASSOCIAZIONE DI COMUNI “CUORE DELLA PUGLIA”
PROGRAMMA INPUGLIA365 – PUGLIA PROMOZIONE – REGIONE PUGLIA

PRESENTANO:

ACQUAVIVA DELLE FONTI, 7 DICEMBRE

“I SEGRETI DEL BORGO ANTICO: LA NOTTE BIANCA DEL CENTRO STORICO”

A cura di Comune di Acquaviva delle Fonti – Iat – Proloco – Archeoclub

CATTEDRALE – ore 20.30:
Concerto de “Il Soffio dell’Otre”, musiche della tradizione popolare natalizia.
Visite alla cripta

PALAZZO DE MARI – SALA ANAGRAFE – ore 19
“Acquaviva in Fiera!” – Scorci, antichi mestieri e personaggi storici di Acquaviva delle Fonti in 84 carte da gioco. Presentazione con l’autore, Nunzio Mastrorocco
Partita di “Acquaviva in Fiera!”
Concertino del duo violino pianoforte Silvia Procino e Lucia Posa
Abiti d’epoca

PIAZZA SAN PAOLO – dalle ore 20
Proiezione video – Gli scorci di Acquaviva – immagini di Nunzio Mastrorocco

PIAZZA DEI MARTIRI – ore 19
Esibizione con armi antiche e laboratorio di autocostruzione a cura dell’associazione “Opus Milites”

PALAZZO DE MARI – SALONE DELLE FESTE – ore 18
I segreti del Palazzo Principesco raccontati ai bambini – spettacoli di burattini, letture animate e giochi a cura dell’associazione “Liberamente”

PALAZZO DE MARI – SALA CONSILIARE – dalle 19
L’arte e la cultura dei De Mari – presentazione e immagini a cura di Nicola Montenegro

LE VIE DEI POZZI E DELL’ACQUA SANTA – ORE 19-23
Visite guidate tra i pozzi e le chiese del centro antico, da Palazzo De Mari alla chiesa di Sant’Angelo
Itinerario dei Pozzi parlanti con installazioni video e musiche
Spettacolo itinerante a cura della compagnia “Onirica Poetica Teatrale”
Musiche di Alessio Giove, fisarmonicista, tra le chiesette del centro storico

IL CENTRO STORICO IN FIORE
A cura dell’associazione Amici dell’Ambiente

PIAZZA ZIRIONI – dalle ore 20
Il mondo in una bottiglia – L’enoemeroteca di Tommaso Zirioni

SPETTACOLI DI ARTISTI DI STRADA – piazza dei Martiri, piazza Don Albertario, via Pepe, piazza Vittorio Emanuele, via Roma

MERCATINO A CHILOMETRO ZERO – piazza dei Martiri

VISITA ALLA CANTINA DELLE TENUTE CHIAROMONTE – MIGLIOR VINO ROSSO D’ITALIA GAMBERO ROSSO 2017

PETTOLE, VIN BRULE’ E CIOCCOLATA CALDA “SOTTO L’OROLOGIO”

VISITA ALLA CANTINA DI “CIANNA CIANN”

PUB, BAR E LOCALI APERTI