Concerto Natalizio “Aggiungi un posto a tavola” nella Cattedrale di Acquaviva delle Fonti

In il

aggiungi un posto a tavola concerto natalizio

***ATTENZIONE: Lo spettacolo è stato sostituito con “I Colori del Viaggio”***

Anche quest’anno il Centro Socio-Educativo “Granelli di Senape” organizza il consueto appuntamento con il Concerto Natalizio giunto ormai all’ottava edizione!
Il tema di quest’anno sarà ispirato al Musical “AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA” di Garinei e Giovannini, una storia senza tempo, una favola adatta a grandi e piccini, che si illumina della bellezza del quotidiano e delle cose piccole e semplici che fanno bene al cuore e che inevitabilmente emozionano e commuovono.
Il parroco di montagna Don Silvestro e i suoi parrocchiani sono stati scelti da Dio per costruire una nuova arca e salvarsi dal secondo diluvio universale.
L’impresa non sarà facile!!!

Concattedrale di Acquaviva delle Fonti (Bari)


Concerto Natalizio “I Colori del Viaggio” nella Cattedrale di Acquaviva delle Fonti

In il

i colori del viaggio concerto natalizio acquaviva delle fonti

Anche quest’anno il Centro Socio-Educativo “Granelli di Senape” organizza il consueto appuntamento con il Concerto Natalizio giunto ormai all’ottava edizione!
“I Colori del Viaggio” sarà un percorso verso la bellezza della diversità che, solo se riconosciuta e accolta da ciascuno, diventa davvero dono per gli altri.

Concattedrale di Acquaviva delle Fonti (Bari)


“All I Want for Christmas” a Monopoli il Tour natalizio del Wanted Chorus

In il

Wanted Chorus All I Want for Christmas

Dieci date in giro per la Puglia, tredici giorni di musica e gospel: torna, rinnovato nella forma, il tour natalizio del Wanted Chorus. Da sabato 15 a venerdì 28 dicembre 2018, infatti, il gruppo diretto dal maestro Vincenzo Schettini traccerà la regione, portando nelle piazze, nelle chiese e nei teatri All I want for Christmas, uno spettacolo adatto sia al periodo di feste che alla voglia e al desiderio del pubblico di divertirsi.

“Questo nuovo spettacolo – ha spiegato lo stesso Schettini – è ispirato alla celebre canzone di Mariah Carey e si sviluppa sulla rielaborazione dei classici natalizi, in chiave rock”.

Quello proposto dal gruppo sarà un “rockspel” tanto travolgente quanto natalizio, adatto sia al periodo di feste che alla voglia e al desiderio del pubblico di divertirsi. Una incredibile capacità di trasmettere energia e carica emotiva, creare un clima di festa e di condivisione e valorizzare l’importanza e il significato del Natale è da sempre la caratteristica principale del Wanted Chorus.

“Il nostro è un gospel costruito sull’entusiasmo delle persone, sia del pubblico che del gruppo stesso. È trascinante, forte e caratterizzante. Questo è l’elemento che ci contraddistingue rispetto ad altri gruppi gospel, molto più vicini ad un ambito meditativo. Noi siamo appunto rockspel, unione tra il genere rock e il gospel”.

In attività dall’ottobre 1997, i Wanted Chorus si sono distinti per essere tra i primi ad aver portato in Italia il genere gospel che all’epoca era poco conosciuto se non tramite il celebre film “Sister Act”. Nel corso di questi vent’anni hanno preso parte a eventi prestigiosi e hanno tenuto numerosi concerti, non solo in Italia ma anche in Polonia e in Francia con l’U.N.I.T.A.L.S.I. come testimonial italiani assieme a Fabrizio Frizzi, Remo Girone, Clarissa Burt e Claudio Baglioni. Nel curriculum c’è una fitta partecipazione a manifestazioni di beneficenza, ma anche partecipazioni a trasmissioni televisive. Tra le produzioni realizzate negli ultimi anni ci sono gli spettacoli “Thriller On air”, un emozionante show sugli anni ’80 e “PassionChrist”, una toccante rappresentazione della passione di Cristo in forma moderna nelle Grotte di Castellana. Inoltre, i Wanted Chorus hanno collaborato per la colonna sonora del film “Quo Vado” di Checco Zalone, campione d’incassi del cinema italiano.

Durante lo spettacolo, che durerà circa un’ora e mezza, attraverso le voci dei Wanted Chorus risuoneranno i classici natalizi quali “Silent night” e “Joy to the world”, “White Chrismas”, Happy Day” e tutti quelli più apprezzati e cantati in questo periodo natalizio.

Di seguito le 10 date del Tour natalizio:

15 dicembre ore 20:30 – Alberobello, Cinema Teatro dei Trulli
16 dicembre ore 20:30 – Conversano, Cattedrale
18 dicembre ore 19:30 – Gioia del Colle, Aeroporto Militare
19 dicembre ore 20:30 – Squinzano, Chiesa Madre Regina
20 dicembre ore 20:30 – Monopoli, Canale 7
21 dicembre ore 20:30 – Bari, Teatro Forma
22 dicembre ore 20:30 – Mola di Bari, Piazza XX Settembre
26 dicembre ore 20:30 – Bitonto, Piazza Camillo Benso di cavour
27 dicembre ore 20:30 – Acquaviva delle Fonti, Cattedrale
28 dicembre ore 20:30 – Castellana Grotte, Chiesa del Caroseno


Presepe Vivente del Centro Storico di Acquaviva delle Fonti

In il

Presepe Vivente del Centro Storico di Acquaviva delle Fonti

Il 16 Dicembre torna: IL PRESEPE VIVENTE DEL CENTRO STORICO

Grazie all’estro dell’Associazione Culturale Teatrale “Fili d’Argento” e all’ormai collaudata organizzazione della Pro Loco Curtomartino – Acquaviva delle Fonti, con il patrocinio del Comune Acquaviva Delle Fonti, torna il Presepe Vivente del Centro Storico a cura di Maria Antonietta Favia.

Quest’anno l’evento si svolgerà Domenica 16 Dicembre dalle ore 17,00 alcune delle pittoresche vie del centro storico saranno nuovamente protagoniste di un percorso suggestivo, in cui i visitatori e curiosi saranno immersi in un’atmosfera magica, proiettandosi indietro a più di 2000 anni, ripercorrendo il fascino e la devozione di un momento che mescola fede e storia.

Qui decine di figuranti daranno vita ai vecchi mestieri impersonati dalla compagnia “I fili d’argento” e da cittadini volontari. Sarà possibile incontrare il falegname, il bottaio, le lavoratrici della lana, il pescivendolo e tanti altri, fino a giungere a “Betlemme” per omaggiare il Bambin Gesù.

Questo è un evento giunto alla sua Quinta edizione, che ha intenzione – come afferma il Presidente della Pro Loco Domenico Ieva – di inserirsi in un progetto di riqualificazione sociale e culturale del Centro Antico, vero salotto della Città, che la Pro Loco “Curtomartino” sta avviando da qualche tempo, anche grazie alla Festa del vino primitivo e del cece nero.

I visitatori potranno accedere gratuitamente al percorso dalle ore 17.00 alle 22.00 e avranno modo di degustare prodotti enogastronomici tipici del natale, come pettole, vin brulè e dolci della tradizione locale.

Vi aspettiamo numerosi per una magica serata sotto le stelle, aspettando il Natale.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

INFORMAZIONI:
Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Martedì alla Domenica | 10:00-13:00 e 17:00-20:00 – Chiuso il Lunedì
392 3369394 (Tel. Sms o Whatsapp) – infopoint.acquaviva@gmail.com


“Giovanni Battista Piranesi. Le carceri d’invenzione” in mostra ad Acquaviva delle Fonti e a Sammichele di Bari

In il

Giovanni Battista Piranesi Le carceri d invenzione mostra

Giovanni Battista Piranesi.
Le carceri d’invenzione

15 dicembre 2018 – 5 maggio 2019
Acquaviva delle Fonti, Palazzo De’ Mari
Sammichele di Bari, Castello Caracciolo

Il progetto “Opere fuori contesto” presenta la mostra “Giovanni Battista Piranesi. Le carceri d’invenzione”, ospitata dal 15 dicembre 2018 a Palazzo De’ Mari di Acquaviva delle Fonti e al Castello Caracciolo di Sammichele di Bari.

Giovanni Battista Piranesi, detto anche Giambattista (Mogliano Veneto 1720 – Roma 1778), fu un noto incisore, architetto e teorico dell’architettura. Le due città pugliesi ospitano la celebre e suggestiva serie di incisioni dedicate alle “Carceri”, nelle quali viene rivoluzionata la canonica rappresentazione della prigione.

Visitabile fino al 5 maggio 2019, la mostra è organizzata dalla Società Sistema Museo, gestore del SAC Ecomuseo di Peucetia, e promossa dai comuni di Acquaviva delle Fonti e Sammichele di Bari, con il contributo di The Art Company.

Tra il 1745 ed il 1750 il giovane incisore veneto Giovanni Battista Piranesi si stabilisce a Roma. Con profondi interessi per l’architettura e l’archeologia, lavora ad una serie di tavole raffiguranti ambienti senza eguali: fortemente drammatici, frutto di eccitata fantasia unita ad un’attenta conoscenza della forma e della fabbrica architettonica.

Infinite sale, volte distanti, spazi immensi e tuttavia claustrofobici e inibitori, in cui la ripetizione infinita di varchi, spazi e scalini, l’intrico dei volumi e il dedalo richiamano una prigione psicologica quasi più che fisica.

La vera impossibilità di scappare, di uscire dalle Carceri, è data dalla loro essenza labirintica, dall’incrocio di scale che non conducono in alcun posto, elementi che hanno influenzato artisti romantici, surrealisti, fino ai contemporanei, a partire dall’olandese Escher.

Il percorso di mostra, visitabile con un biglietto unico per le due sedi, si conclude con un coinvolgente video che propone ‘ricreazioni’ 3D delle “Carceri” piranesiane. Il video è stato realizzato da Gregoire Dupont dell’Atelier Factum Arte di Madrid, tramite procedimento stereolitografico.

È stato eccezionalmente concesso in prestito dalla Fondazione Giorgio Cini di Venezia, proprietaria dell’edizione Piranesi Fréres delle incisioni, da cui è stato tratto.

COORDINATE MOSTRA

LUOGHI
Acquaviva delle Fonti, Palazzo De’ Mari
Sammichele di Bari, Castello Caracciolo

ORARI: sabato 16.30-19.30; domenica e festivi 10.30-13 / 16.30-19.30; 24 e 31 dicembre solo mattina, 1 gennaio solo pomeriggio. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura. È sempre possibile prenotare aperture straordinarie.

BIGLIETTO UNICO PER TUTTE LE SEDI
Intero € 6
Ridotto € 3 (da 6 a 18 anni, gruppi superiori alle 15 unità)
Gratuito diversamente abile ed accompagnatore, bambini fino a 5 anni, giornalisti accreditati, insegnante accompagnatore di scolaresche.

VISITE GUIDATE
Visita guidata una sede € 60; visita guidata due sedi € 100. Al prezzo della visita va aggiunto il biglietto d’ingresso ridotto.

SPECIALE SCUOLE
Ingresso e visita guidata una sede € 60, due sedi € 100. Ingresso, visita e laboratorio una sede € 90, due sedi € 120.

INFORMAZIONI
Call center 0744 422848 – callcenter@sistemamuseo.it
www.ecomuseopeucetia.it – www.mostrepuglia.it
Facebook/ Instagram: Ecomuseo di Peucetia
Facebook/ Instagram: Mostre in Puglia


InCanto Christmas Show – Concerto di Natale ad Acquaviva delle Fonti

In il

InCanto Christmas Show

L’InCanto Christmas Show è un concerto inserito tra gli eventi del Natale Acquavivese a cura del soprano Natalizia Carone che ha organizzato la manifestazione in seno all’Associazione Musicale-Socio-Artistico-Culturale MUSInCanto e al Polo Formativo FestivalLab de Mari, che si occupa di formazione, cultura e spettacoli/eventi per il sociale. L’InCanto Christmas Show, infatti, anche quest’anno sostiene la Fondazione Telethon: saranno presenti i volontari Telethon, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – sede di Acquaviva delle Fonti, per la distribuzione dei Cuori di cioccolato con una donazione che servirà a contribuire alla ricerca sulle malattie genetiche rare.

La serata in musica sarà a cura della Compagnia InCanto di Natalizia Carone con le voci di Maria Pia Biffi, Giusy Cuscito, Kejsi Hida, Sara Marini, Alessandro Sannelli, Alessia Sapone, Paola Scalera e la partecipazione di Giuseppe Capozzo e Giuseppe Solazzo.
Una Lotteria di Solidarietà accompagnerà alcuni dei momenti musicali a tema natalizio con ricchi Premi offerti da alcuni commercianti e artisti artigiani che hanno deciso di sostenere la solidarietà e sposare l’iniziativa dell’InCanto Christmas Show, giunta alla 4^ edizione.
Il ricavato della Lotteria sarà devoluto ad uno dei bambini affetto da una malattia genetica rara la cui mamma è già volontaria Telethon.

L’ingresso all’evento è gratuito

InCanto Christmas Show – sabato 15 dicembre ore 20:30
Sala Anagrafe – Palazzo de Mari
Piazza Vittorio Emanele II, Acquaviva delle Fonti (Bari)

Per info 3383965902


Natale Acquavivese: eventi, gastronomia, shopping e solidarietà ad Acquaviva delle Fonti

In il

natale acquavivese 2018

PARTE IL NATALE ACQUAVIVESE

Il Natale Acquavivese vuol essere un mese di eventi e di attrazioni per far vivere a pieno la magia del Natale.

L’Amministrazione Comunale di Acquaviva delle Fonti, le Associazioni e i Commercianti della Cittàaderenti al progetto NATALE ACQUAVIVESE, con il contributo dell’emittente Radio Futura New Generation, hanno ancora una volta unito le forze per un obiettivo unico: TRASMETTERE LE EMOZIONI CHE IL NATALE PORTA CON SÈ. Il Natale Acquavivese vuole portare la magia di questo fantastico periodo nella nostra cittàcon luci, suoni per un’atmosfera davvero speciale.
Dall’Immacolata all’Epifania per il “Natale Acquavivese” la cittàsi animeràcon attivitàche iniziano proprio l’otto dicembre e si concludono il sei gennaio: si comincia con l’accensione delle Luminarie con CASSARMONICA IN FESTA a cura del gruppo I FOLLETTI DEL NATALE con Mercatini ed Eventi Ludici per Bambini e termina con l’intramontabile FESTA DELLA BEFANA e l’estrazione finale della Lotteria del Natale, lotteria con più di 30 premi, Primo premio un buono di 1000 euro per una vacanza da sogno.

Ci saranno inoltre concerti e balli per tutti i gusti, presentazione libri, street band, zampognari,  musiche natalizie nelle vie centrali della città attraverso la filodiffusione, la Casa di Babbo Natale nel centro storico per la gioia dei più piccoli, i mercatini natalizi e il ritorno, il 16 dicembre, del PRESEPE DEL CENTRO STORICO DI ACQUAVIVA DELLE FONTI a cura dell’Associazione Fili D’Argento, la Notte Bianca dei Commercianti. Non mancheranno inoltre le visite guidate di Palazzo de Mari a cura dell’Info Point Turistico, il consueto Concerto di Capodanno a cura del FESTIVAL OPERA DE MARI, e il giro in moto dei Divertenti Centauri del Motoclub I Mascheroni vestiti da Babbo Natale
“Quest’anno proponiamo un programma natalizio davvero ricco di manifestazioni grazie alla collaborazione di numerose associazioni, scuole e  commercianti, sempre attenti al bisogno del paese”- affermano il Sindaco Davide Carlucci e l’Assessore alla Cultura Caterina Grilli-. “Ringraziamo quanti hanno reso possibile regalare la possibilità di far vivere l’atmosfera natalizia proponendo attività che vanno dalla solidarietà alla cultura e naturalmente ricreative, gastronomiche e ludiche rivolte soprattutto ai bambini.”
La tipica atmosfera natalizia con contorno di luci e addobbi sarà quindi vivibile già dall’otto dicembre quando alle 18 è prevista “CASSARMONICA IN FESTA” con Canti e Danze a cura di Compagnia InCanto-Natalizia Carone e Coro UTE, esibizione di Danza Storica a Cura dell’UTE e la partecipazione della PUGLIA’S STREET BAND
Nel Salone delle Feste contemporaneamente sarà aperta la Mostra JUST ART a cura del gruppo dei ragazzi dei  Millenials.
Sarà possibile inoltre acquistare i biglietti della lotteria nei negozi partecipanti all’iniziativa e riconoscibili dalla vetrofaniaIO ADERISCO AL NATALE ACQUAVIVESE
Maggiori informazioni, variazioni o implementazioni di programma saranno pubblicate sul sito www.nataleacquavivese.it e sulle pagine social Facebook, Instagram: @ilnataleacquavivese.
E’ stato inoltre attivato un Canale Telegram: @ilnataleacquavivese dove poter ricevere news quotidiane degli eventi ed offerte proposte dai commercianti per il periodo natalizio.

ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI DEL NATALE ACQUAVIVESE 2018
-IL CALENDARIO POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI-

7 DICEMBRE
Concerto DUO ELLIPSIS
(Alberto Cesaraccio Oboe, Maurizio Barbaro Pianoforte)
a cura dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE “GIOVANNI COLAFEMMINA” Salone delle Feste – Ore 20.00

JUST ART – Mostra D’Arte
a cura dei MILLENIALS
Salone delle Feste – Orario di apertura 18.00 – 22.00

8 DICEMBRE
GIOCHI IN COMUNE
Laboratori e giochi per bambini a cura di MATITE CURIOSE e IL CANARINO Sala Anagrafe dalle ore 10.00 – 12.00 e 16.00 – 20.00

MERCATINI DI NATALE
Piazza Vittorio Emanuele II dalle ore 10.00 – 12.30 e 16.00 – 20.30

CASSARMONICA IN FESTA
Accensione luminarie e Musica, Canti e Danze a cura di Compagnia InCanto-Natalizia Carone e Coro UTE, esibizione di Danza Storica a Cura dell’UTE e la partecipazione della PUGLIA’S STREET BAND
A cura de I FOLLETTI DEL NATALE
Piazza Vittorio Emanuele II – Ore 18.00

ACCENSIONE PRESEPE PIAZZA DEI MARTIRI
A cura dei commercianti del distretto I MARTIRI Piazza dei Martiri – Ore 20.30

JUST ART – Mostra D’Arte
A cura dei MILLENIALS
Piazza dei Martiri 17 – Orario di apertura 18.00 – 22.00

TRA SACRO E PROFANO
Visita guidata al centro antico di Acquaviva delle Fonti
A cura dell’INFO POINT TURISTICO – Ore 18.30

9 DICEMBRE
GIOCHI IN COMUNE
Laboratori e giochi per bambini a cura di MATITE CURIOSE e IL CANARINO Sala Anagrafe dalle ore 10.00 – 12.00 e 16.00 – 20.00

CASA DEGLI ELFI
Piazza dei Martiri – Orario di apertura 10.00 – 12.00 e 16.00 – 20.00

MERCATINI DI NATALE
Piazza Vittorio Emanuele II dalle ore 10.00 – 12.30 e 16.00 – 20.30

IL MAGACCIO, UN PO MAGO UN PO PAGLIACCIO Esibizione a cura di PIERRE ANIMAZIONE
Piazza Vittorio Emanuele II – Ore 18.30

JUST ART – Mostra D’Arte
A cura dei MILLENIALS
Piazza dei Martiri 17 – Orario di apertura 18.00 – 22.00

12 DICEMBRE
LA MAGIA DEL NATALE LETTA AI BAMBINI
Letture a cura dell’Associazione Culturale IL CIRCOLO DEL GRILLO PARLANTE Sala Anagrafe – Ore 17.00

13 DICEMBRE
Street Band DON MILANI “CHRISTMAS GIFT” Porticato Teatro Comunale – Ore 17.30
Chiesetta Madonna del Carmine – Ore 19.00

UN CAFFÈ INSIEME TRA SAPORI E SAPERI PER UNA TOMBOLATA SPECIALE
A cura di ASL CSM2 in collaborazione con IMPRESA SOCIALE AUXILIUM e ASSOCIAZIONE ATSM Centro Diurno Auxilium Acquaviva, Via Palombella 46 – Ore 16.30

TORNEO DI TENNIS TAVOLO
A Cura della Parrocchia di San Francesco D’Assisi Oratorio Parrocchiale San Francesco – Ore 19.00 – 20.00

14 DICEMBRE
CHRISTMAS JUMPER DAY
A cura di SAVE THE CHILDREN ACQUAVIVA Istituto Comprensivo “Caporizzi-Lucarelli” – Ore 08.30

LE PAROLE SONO IMPORTANTI
Presentazione Libro a cura di Carlotta Susca e Andrea Corona e la collaborazione della Libreria Mondadori Store con l’intervento di Fulvio Colucci
Sala Anagrafe – Ore 18.30

15 DICEMBRE
TUTTI A CASA DI BABBO NATALE
Consegna della Letterina a Babbo Natale a cura delle Associazioni: SOGNARE E PERDERSI NEGLI ABITI DI UN TEMPO, ARTIS e L’INCONTRO ONLUS
Centro Storico, Via Corso 15 – Dalle ore 17.00

SOGNARE E PERDERSI NEGLI ABITI DI UN TEMPO
Museo di abiti e accessori d’epoca dal Settecento ai primi del Novecento
Centro Storico, Via Corso 9-11 – Dalle ore 17.00

LE CARCERI D’INVENZIONE
Mostra di Giovanni Battista Piranesi
Sala del Trono, Palazzo De Mari – Orari di apertura: sabato, 16.30-19.30; 13.00 e 16.30-19:30

LA MAGIA DEL NATALE LETTA AI BAMBINI
Letture a cura dell’Associazione Culturale IL CIRCOLO DEL GRILLO PARLA Salone delle Feste – Ore 17.00

ALLA CORTE DEI DE MARI
Visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari
A cura dell’INFO POINT TURISTICO – Ore 18.30

INCANTO CHRISTMAS SHOW
a cura di NATALIZIA CARONE e ASSOCIAZIONE MUSINCANTO Sala Anagrafe – Ore 20.30

16 DICEMBRE
PRESEPE VIVENTE DEL CENTRO STORICO
A cura dell’Associazione FILI D’ARGENTO e PRO LOCO CURTOMARTINO Centro Storico – Dalle ore 17.00

ZAMPOGNARI IN FESTA
Esibizione per le strade della città dalle ore 18.30

TUTTI A CASA DI BABBO NATALE
Consegna della Letterina a Babbo Natale a cura delle Associazioni: SOGNARE E PERDERSI NEGLI ABITI DI UN TEMPO, ARTIS e L’INCONTRO ONLUS
Centro Storico, Via Corso 15 – Dalle ore 17.00

SOGNARE E PERDERSI NEGLI ABITI DI UN TEMPO
Museo di abiti e accessori d’epoca dal Settecento ai primi del Novecento
Centro Storico, Via Corso 9-11 – Dalle ore 17.00

ALLA CORTE DEI DE MARI
Visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari
A cura dell’INFO POINT TURISTICO – Ore 17.00

TRA SACRO E PROFANO
Visita guidata al centro antico di Acquaviva delle Fonti A cura dell’INFO POINT TURISTICO – Ore 18.30

NOTTE BIANCA DEI COMMERCIANTI
Apertura delle attività commerciali fino alle ore 23.00

18 DICEMBRE
CHRISTMAS GIFT
Concerto di Natale a cura del LICEO DON MILANI Auditorium Liceo Don Milani – Ore 19.00

19 DICEMBRE
CHRISTMAS FANTASY 2018
Orchestra e coro dell’Istituto Comprensivo CAPORIZZI-LUCARELLI Auditorium “P. MILELLA” IISS Colamonico-Chiarulli – Ore 20.00

20 DICEMBRE
ASPETTANDO IL NATALE, UN APERIPRANZO CONDIVISO A cura di IMPRESA SOCIALE AUXILIUM
Centro Diurno Auxilium Acquaviva, Via Palombella 46 – Ore 16.30

IL SENATORE
Presentazione Libro di ANDREA G. LATERZA Sala Anagrafe – Ore 19.00

CHRISTMAS FANTASY 2018
Orchestra e coro dell’Istituto Comprensivo CAPORIZZI-LUCARELLI Auditorium “P. MILELLA” IISS Colamonico-Chiarulli – Ore 20.00

21 DICEMBRE
Gospel Singers a cura di Isabella Minafra
Ore 18: Boutique Felice Casucci
Ore 19: Supermercato Despar via Palombella Ore 20: Supermercato Despar via Mele

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
8 Edizione Concerto Natalizio
A cura del Centro Socio Educativo GRANELLI DI SENAPE Cattedrale di Acquaviva – Ore 20.00

CHRISTMAS JUMPER DAY
A cura di SAVE THE CHILDREN ACQUAVIVA
Istituto Comprensivo De Amicis – Giovanni XXIII” – Ore 11.00

22 DICEMBRE
Concerto di Natale del CORO DON CESARE FRANCO
Chiesa di San Francesco alle ore 19.30

23 DICEMBRE
ATTACCHI D’EPOCA E PRODOTTI TIPICI ED EQUOSOLIDALI
5 EDIZIONE – Sfilata di carri e carrozze d’epoca per le vie della città per le strade della città dalle ore 9,30 con sosta in Piazza Garibaldi e Piazza dei Martiri

24 DICEMBRE
MOTOBABBONATALE
Gli Elfi ed i Babbo Natale del MOTOCLUB I MASCHERONI distribuiranno caramelle a tutti i bambini Giro in moto per le strade della città dalle ore 10.30

MURGIA’S STREET BAND
Esibizione per le strade della città dalle ore 10.30

SCAMBIO DI AUGURI
Incontro con la cittadinanza dalle 12.30

ZAMPOGNARI IN FESTA
Esibizione per le strade della città dalle ore 17.00

27 DICEMBRE
ALL I WANT FOR CHRISTMAS
Il grande concerto Gospel di Natale con il WANTED CHORUS a cura de LIONS CLUB PURA DEFLUIT Cattedrale di Acquaviva – Ore 19.30

28 DICEMBRE
TUTTO IL MONDO E’ PAESE
Commedia Teatrale a cura dell’Associazione FILI D’ARGENTO Oasi Santa Maria Maggiore – ore 20.30

30 DICEMBRE
BUON NATALE ANCHE A TE
Concerto a cura dell’ ASSOCIAZIONE LAICALE SACRO CUORE e i Ragazzi della Parrocchia Sacro Cuore Parrocchia Sacro Cuore – Ore 19.00

2 GENNAIO
LETTURE SOTTO LE STELLE
Laboratori e laboratori per bambini a cura di MATITE CURIOSE Cassarmonica – Ore 18.00

4 GENNAIO
FESTA DEI POPOLI
A cura dell’ASSOCIAZIONE CATTOLICA CATTEDRALE Piazza dei Martiri – Ore 19.00

5 GENNAIO
MUSICA E MAGIA A PALAZZO
Concerto di Capodanno a cura del FESTIVAL OPERA DE MARI Salone delle Feste – ore 21.00

6 GENNAIO
FESTA DELLA BEFANA
Grande festa in Piazza ed Estrazione pubblica della Lotteria Piazza Vittorio Emanuele II – Ore 10.30

PUGLIA STREET BAND
Esibizione per le strade della città dalle ore 10.30


Natale 2018 nel Cuore della Puglia: le iniziative natalizie nei comuni di Acquaviva delle Fonti, Altamura, Casamassima, Cellamare, Cassano delle Murge, Corato, Gravina in Puglia, Putignano, Rutigliano e Turi

In il

natale nel cuore della puglia locandina

COMUNICATO STAMPA
Vieni a scoprire e a vivere il Natale 2018 nel Cuore della Puglia!
Le iniziative natalizie si terranno nei seguenti Comuni:
Acquaviva delle Fonti, Altamura, Casamassima, Cellamare, Cassano delle Murge, Corato, Gravina in Puglia, Putignano, Rutigliano e Turi.
Dal Paese Azzurro ai Tesori di Gravina
L’iniziativa che si svolgerà nei Borghi Antichi dei paesi aderenti al progetto di Cuore della Puglia dal 13 al 30 dicembre, per promuovere le eccellenze enogastronomiche, insieme all’artigianato, i monumenti, le feste, in un percorso multisensoriale che abbraccia tutti i sensi, in un periodo particolarmente coinvolgente come quello del Natale, con la partecipazione degli abitanti dei borghi, scuole, associazioni, artisti, attività artigianali ed enogastronomiche, pensando e praticando la solidarietà con chi è in difficoltà.
L’iniziativa sarà caratterizzata dalle tipicità dei nostri borghi, ed è coerente agli obiettivi di Cuore della Puglia di rilanciare il territorio attraverso un viaggio alla scoperta delle migliori esperienze nel settore agroalimentare, turistico/culturale, coniugando sapientemente tradizione, enogastronomia e buone pratiche, segnate dalla convivialità e le architetture luminose; un progetto che punta ad individuare le eccellenze della nostra area e a creare rete con un processo solidale e innovativo in vista anche di Matera 2019.
La grande festa del Natale nel Il Cuore della Puglia si svolgerà nelle giornate dal 13 al 30 dicembre, in cui si terranno :

Comune di Acquaviva delle Fonti: 23 dicembre “ATTACCHI D’EPOCA & PRODOTTI TIPICI” ed equo-solidali. Sfilata di Carri e Carrozze Storiche per le vie del Paese con sosta in Piazza Garibaldi e Piazza dei martiri. Promozione di prodotti enogastronomici tipici locali.
In collaborazione con la ass. Oratorio ANSPI santa Maria Maggiore.

Comune di Altamura: 13 dicembre, “Scintillati a Festa”, laboratorio di preparazione dolci tipici e degustazione, 16-19 dicembre, convegno “Dolce Sud”; degustazione prodotti tipici natalizi di Altamura. In collaborazione con le ass. Scrigno di Pandora e ANFASS.

Comune di Casamassima: 15/16-22-23-24 Nell’ambito di Blue Christmas, I Balconi di Natale nel Borgo – Concorso e premiazione Instagram “Fotografa le Feste”; Trekking Urbano tra i Balconi di Natale; Concerti di musiche natalizie popolari “Canti di Natale”. Mostra tematica sulle tradizioni natalizie locali (alimenti, foto, oggetti); Mercatini di artigianato ed enogastronomia con la promozione dei taralli tipici di Santa Lucia dal colore azzurro. Show-cooking di dolci tipici locali e degustazione; Arte-cibo perfomance, istallazioni creative culinarie; Gran Buffet Natalizio con degustazione di prodotti tipici locali.

Comune di Cellamare: Evento previsto “Presepe Vivente” – Organizzato dalla Pro Loco di Cellamare, lungo le vie del centro storico. L’evento previsto per il 29-30 dicembre e 5 gennaio 2019, rievoca la Natalità ed ospita gazebi e locali dove vengono presentati ed offerti prodotti enogastronomici del territorio, dalla pignata di legumi al pane casereccio, calzone di cipolla, vino locale e altre eccellenze.

Comune di Cassano delle Murge: dal 15 dicembre al 6 gennaio “Ghiaccio Solidale”: Solidarietà, informazione ed enogastronomia ai bordi della Pista da Pattinaggio; promozione dei prodotti tipici locali e promozione dei prodotti del Cuore della Puglia. In collaborazione con le Associazioni locali con capogruppo Apulia Country Association .

Comune di Corato: 13 dicembre, 47^ edizione del tradizionale “jò-a-jò”, falò cittadino di Santa Lucia. E’ l’evento che dà inizio alle manifestazioni del dicembre coratino nelle quali
le associazioni, gli esercenti e gli artigiani, partecipano con l’allestimento di stand di artigianato locale e di prodotti tipici del posto e del periodo, come il “sasamello”, il “calzone”, la “pezzecàlle”, le “frìttue”. in collaborazione con la Pro Loco “Quadratum”

Comune di Gravina in Puglia: Promozione dei prodotti enogastronomici tipici del territorio durante tutto l’arco delle festività natalizie con valorizzazione e promozione del Tarallo della Immacolata svolta nei giorni 7-8 dicembre in occasione delle Sagra del Tarallo. In collaborazione con la ass. Obiettivo Giovani.

Comune di Putignano: Evento previsto “Che gusto…lo sport!” – il programma prevede, nell’arco delle tre giornate, la realizzazione di una serie di attività sportive, inframmezzate da momenti di intrattenimento dedicate alla promozione dei prodotti agroalimentari riconosciuti dal marchio De.Co.. Inoltre, è prevista una conferenza sul tema della cultura del benessere alimentare;

Comune di Rutigliano: Evento previsto “Babbo Natale nel Chiostro”. – Organizzata dalla Pro Loco di Rutigliano in collaborazione con l’Associazione “LinfAttiva” con il coinvolgimento di utenti con esigenze specifiche (famiglie con bambini), far vivere la magia del Natale unendo visite guidate presso gli attrattori storico culturali, percorsi sensoriali, gastronomici e laboratoriali tendenti a coinvolgere contestualmente genitori e bambini. Particolare attenzione sarà rivolta alle eccellenze locali, massima rilevanza al “Il grano buono di Rutigliano”, ai “Legumi in Pignata”, ai dolci tipici “Pettole e Cartellate”;

Comune di Turi: Evento previsto per giorno 23/12/2018 “Dolci & Sapori di Natale a Turi” – saranno allestiti stand gastronomici dove sarà possibile degustare prodotti dolciari della tradizione natalizia locale, con particolare attenzione al coinvolgimento delle attività commerciali di Turi. Durante la manifestazione saranno organizzati dei momenti di intrattenimento per bambini con l’obiettivo di creare una magica atmosfera natalizia. L’Associazione coinvolta e responsabile dell’evento è “In Piazza”.
Inoltre il progetto si adegua anche alla strategia promozionale di destagionalizzazione della Regione Puglia, rispondendo agli ambiti di intervento Saperi e Sapori nei Piccoli Borghi, Cultura Culinaria tra Percorsi Urbani e Città d’Arte.
Tutti i servizi di fruizione saranno erogati gratuitamente agli utenti di ogni età e provenienza, e prevedono l’utenza per diversabili, famiglie con bambini, ecc.
Saranno predisposte attività di accoglienza.
Tutte le attività si svolgeranno in collaborazione con le Amministrazioni, Scuole, Associazioni e Stakeholder dei territori interessati.


“A regola d’Arte” Fiera dell’artigianato artistico ad Acquaviva delle Fonti – IIIª edizione

In il

a regola d arte fiera dell artigianato artistico

A REGOLA D’ARTE
Acquaviva delle Fonti – Bari
Per la prima volta si parla di Artigianato Artistico…
L’Incontro onlus e l’Associazione Artis organizzano la terza edizione della fiera dell’artigianato artistico “A regola d’arte”.
Nuovo modo e nuova idea di pensare alle lavorazioni uniche a km zero di cui il nostro territorio è fiorente.
Artigianato, oggetti creativi, design, oggetti di cucito, oggetti in legno, presepi, riciclo creativo, arredamento….
Nei weekend degustazioni di prodotti tipici natalizi…
Insomma non ti resta che venirci a visitare dal 2 dicembre sino al 5 gennaio presso la sede dell’associazione Artis in Via Nicola Scalera (nei pressi della scuola media Giovanni XXIII)
Dalle ore 17.30-20.30 e nei week end dalle ore 10.30-13.00 / 17.30-21.00


Come la Venere di Milo – Giornata contro la violenza sulle donne

In il

Come la Venere di Milo Giornata contro la violenza sulle donne

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Come la Venere di Milo: la Venere di Milo è una statua greca ritrovata e giunta fino a noi priva delle braccia. È una donna di marmo che ha subito violenze da parte del tempo, degli agenti atmosferici, della storia o, se vogliamo fidarci della leggenda, a causa della contesa tra due uomini.
Questa statua, nonostante le aggressioni inflitte, è considerata ancora oggi l’ideale di bellezza e, tuttora, si erge fiera davanti a tutti i visitatori del Louvre a Parigi.
Resa ancora più speciale dalla sua mutilazione, abbiamo scelto lei come protagonista della nostra locandina perché pensiamo che le donne, così come questa Afrodite, posseggano una forza che permetta loro di non arrendersi, di rialzarsi, di continuare a vivere e di mostrare le proprie ferite senza vergogna. Una donna la cui forza non è data dalla resistenza del marmo, ma dal suo stesso essere Donna.

PROGRAMMA:

– 24 NOVEMBRE ore 10.00 sala Colafemmina: i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado incontreranno Lorenza Mazzetti, esponente dell’ avanguardia cinematografica londinese degli anni ’50 e ’60. L’incontro prevede la visione del documentario “Perché sono un genio! Lorenza Mazzetti” e una discussione.

– 25 NOVEMBRE ore 10.30 sala Colafemmina: la cittadinanza è invitata alla visione del film “K” di Lorenza Mazzetti, alla fine della visione ci sarà un dibattito con la regista;
Ore 18.00 conferenza il cui tema sarà quello della violenza sulle Donne, tenuta da Dalila Lenoci, Antonella Ippolito e Angelica Milella. Alla fine della conferenza ci sarà una performance teatrale, curata da Adriano Losacco e Augusta Milella.

Installazione artistica, Piazza Dei Martiri pensata e realizzata da Alessandro De Giosa.