Sagra del Calzone 2023 ad Acquaviva delle Fonti, il programma della 52ª edizione

In il

sagra del calzone

Torna ad Acquaviva delle Fonti l’appuntamento enogastronomico con la tradizionale Sagra del Calzone, giunta alla 52ª edizione.

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Ottobre 2023

Se le tradizioni sono saperi trasmessi di generazione in generazione e ne siete affascinati, non potete perdervi una delle più antiche, la SAGRA DEL CALZONE, nata nel 1971 dal genio e dalla volontà di un uomo che amava la sua terra e le sue tradizioni il “Cav. GIUSEPPE CIRIELLI”. La Sagra si svolge ogni terzo week end di Ottobre con allestimento stand enogastronomici e palco per spettacoli live in Piazza Vittorio Emanuele II°.

…a breve il programma!


Festa di Sant’Eustachio ad Acquaviva delle Fonti, il programma completo

In il

festa sant eustachio 2023 acquaviva delle fonti

Ad Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari si svolgono nei giorni 19, 20 Maggio 2023 i Festeggiamenti solenni in onore di S. Eustachio.

Secondo la Leggenda Aurea un giorno Placido stava inseguendo un cervo mentre andava a caccia, quando questo si fermò di fronte ad un burrone e si volse a lui mostrando tra le corna una croce luminosa sormontata dalla figura di Gesù che gli diceva: «Placido, perché mi perseguiti? Io sono Gesù che tu onori senza sapere».
Dopo essersi ripreso dallo spavento, Placido rientrò a casa e narrò tutto alla moglie, la quale gli riferì di aver avuto quella notte una visione nella quale uno sconosciuto le preannunciava che l’indomani ella si sarebbe recata da lui con il marito. Placido, la moglie e i due figli si recarono l’indomani dal vescovo, si convertirono e si fecero battezzare.
Placido ricevette il nome di Eustachio (dal greco Eustáchios, cioè “che dà buone spighe”), la moglie quello di Teopista (dai termini greci théos e pístos, cioè “credente in Dio”), ed i figli, uno Teopisto e l’altro Agapio (dal greco Agápios, cioè “colui che vive di carità”).
Richiamato sotto le armi come generale dall’imperatore Traiano, riprese servizio e si comportò con valore combattendo contro i barbari. Invitato a Roma per ricevere i debiti onori, si seppe che era cristiano e l’imperatore Adriano lo fece arrestare e condannare a morte insieme alla moglie e ai figli. Fu con loro torturato e, salvatisi misteriosamente dalla fiere del Colosseo, morirono infine, tutti martiri, arroventati dentro un bue di bronzo.

La venerazione di sant’Eustachio martire in Acquaviva, viene datata al XVI secolo quando la Cattedrale fu dedicata al culto del martire.

Programma Religioso

– Venerdì 19 Maggio
SS. Messe Ore 09.00 – 17.30 – 19.00
Ore 19.00: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo S. E. Mons. Giovanni Ricchiuti con la partecipazione del Capitolo Concattedrale, delle Autorità Civili e Militari
Ore 20.00: Processione del Santo per alcune vie della Città

– Sabato 20 Maggio
Ore 09.00: Santa Messa concelebrata dal Capitolo Concattedrale
Ore 18.30: Ascensione del Signore S. Messa Vespertina

Manifestazioni Civili

– Giovedì 11 Maggio
Tradizionale Fiera delle Merci e del Bestiame

– Venerdì 19 Maggio
Ore 08.00: Diana a cura della ditta “Emotion Fireworks”
Ore 10.00: Premiato Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano diretto dal M° Direttore Prof. Cellamare Gaetano
Ore 17.30: Premiato Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano diretto dal M° Direttore Prof. Cellamare Gaetano
Ore 20.00: Lancio di bombe
Ore 21.00 circa: Spettacolo Pirotecnico in P.zza dei Martiri
(al rientro della processione)
a cura della ditta Emotion Fireworks”
Ore 21.30: Premiato Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano diretto dal M° Direttore Prof. Cellamare Gaetano


I Cammini delle Stelle: passeggiate naturalistiche e osservazioni astronomiche gratuite

In il

i cammini delle stelle

Sono aperte le iscrizioni per le attività astronaturalistiche del progetto “I Cammini delle Stelle” per valorizzare le peculiarità geo-ambientali, astronomiche e culturali del Parco Nazionale dell’Alta Murgia: passeggiate naturalistiche, orienteering nelle aree aperte, osservazioni astronomiche, spettacoli di magica scienza per famiglie, laboratori didattici per bambini, visite guidate presso attrattori culturali e degustazioni enogastronomiche.

Questo il calendario:

SABATO 6 MAGGIO 2023
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI ACQUAVIVA DELLE FONTI

ore 18.00 – LABORATORI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda)
ore 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi)
ore 19.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci)
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE (a cura di Associazione Culturale Andromeda)

SABATO 13 MAGGIO 2023
CASSANO DELLE MURGE

ore 9.00 PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) Punto di partenza: Contrada Perrotta
ore 18.00 – Virtual Tour della Grotta Santa Maria degli Angeli (a cura del Club UNESCO di cassano delle Murge)
ore 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi) presso il Convento di Cassano delle Murge
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso il Convento di Cassano delle Murge

SABATO 20 MAGGIO 2023
GRUMO APPULA

ORE 9.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) Punto di partenza: Madonna di Mellitto
ORE 18.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) Punto di partenza: Agriturismo Fariello
ORE 18.00 – ORIENTEERING PER BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso Agriturismo Fariello
ORE 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi) presso Agriturismo Fariello
ORE 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso Agriturismo Fariello

SABATO 27 MAGGIO 2023
TORITTO – BITONTO

ore 19.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) partenza da Jazzo Ficocchia
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE (a cura di Associazione Culturale Andromeda)

SABATO 3 GIUGNO 2023
TORRE DEI GUARDIANI – LAMA PAGLIARA DI RUVO DI PUGLIA

ore 17.00 – ORIENTEERING PER BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso Torre dei Guardiani
ore 19.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci)
ore 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi)
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda)

Tutti gli eventi sono gratuiti e a numero chiuso:
osservazioni astronomiche: max 50 persone
laboratori per i bambini e orienteering per bambini: max 20
passeggiate naturalistiche: 30-35 persone max
spettacoli di magica scienza: fino a 100 persone
virtual tour: 20 persone

INFO E PRENOTAZIONI
Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Martedì alla Domenica | 10:00-12:00 e 17:00-19:00 – chiuso il Lunedì
+39.392.3369394 • infopoint.acquaviva@gmail.com


Acquaviva in bicicletta, il programma della passeggiata ecologica

In il

Acquaviva in bicicletta 2023

32ª Acquaviva in bicicletta
passeggiata ecologica in ricordo dell’amico Claudio Cassano
Lunedì 1° maggio

Torna il tanto atteso appuntamento organizzato dal Gruppo Ciclistico Fausto Coppi che apre le porte all’estate acquavivese, giunto alla sua trentaduesima edizione.

Programma:
raduno ore 8.00 piazza Garibaldi
partenza ore 9.30
itinerario 15 km circuito cittadino
ristoro
rientro con estrazione premi ore 12.00

Quota di partecipazione 5€ comprensiva di maglietta celebrativa, ristoro e sorteggio premi

INFO E PRENOTAZIONI:
Info Point Turistico Acquaviva delle Fonti
3923369394 (Tel./Whatsapp) –
infopoint.acquaviva@gmail.com


MIULLI IN ROSA 2023 – OPEN WEEK: 
Una settimana dedicata alla salute della donna con visite gratuite, incontri online e supporto psicologico

In il

miulli in rosa 2023

In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, l’Ospedale “F. Miulli” partecipa all’ottava edizione dell’(H)Open Week organizzato a livello nazionale dalla Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere.

Il Miulli, che ha ricevuto proprio da Onda due Bollini Rosa per l’eccellenza delle cure dedicate alle donne, dedica dunque le giornate dal 18 al 22 aprile alla promozione e all’informazione riguardo alla prevenzione e alla cura delle principali patologie femminili. 

Di seguito vi è l’elenco degli incontri e delle visite a disposizione delle donne che vorranno partecipare. Accanto alle visite, agli esami e agli incontri in presenza, il Miulli ha anche previsto un’attività di sostegno psicologico a proposito dei rapporti tossici, sia in presenza che con colloqui telefonici. Il pomeriggio di giovedì 20 aprile prevede inoltre una diretta streaming sui canali social dell’ospedale (Facebook, Instagram e YouTube) dedicata alle novità sulla prevenzione e sul trattamento dei tumori ginecologici. Sempre più punto di riferimento per la cura delle patologie femminili, il Miulli è infatti stato recentemente riconosciuto dalla Fondazione Onda tra i migliori d’Italia per l’alta specializzazione nella presa in carico delle donne affette da tumore dell’ovaio e dell’endometrio, a confermare i dati dell’ultimo Piano Nazionale Esiti (PNE) dell’Agenas che individuano questo Ente quale il primo centro della regione Puglia per numero di casi trattati per queste neoplasie.

MIULLI IN ROSA – OPEN WEEK

UNA SETTIMANA INCENTRATA SUL BENESSERE AL FEMMINILE A CURA DELLA U.O.C. DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA



Martedì 18 aprile, ore 16–18

LA GRAVIDANZA – UN TÈ CON L’OSTETRICA


• Chiarimenti per le mamme nel 2°-3° trimestre di gravidanza

• Biblioteca Ospedale “F. Miulli” – Piano 0

Per info e prenotazioni: 080 3054787 (nei giorni 13 e 14 aprile, h 14.30–15.30, prenotazione obbligatoria)



SOSTEGNO PSICOLOGICO: I RAPPORTI TOSSICI

Mercoledì 19 aprile


• Colloqui Telefonici

Contatto diretto con lo psicologo al numero 080.3054727 (ore 10–13 e 15–18)



Giovedì 20 aprile, ore 14–19

BENESSERE DELLA DONNA NELL’ETÀ ADULTA


• Visita specialistica ginecologica ed ecografia transvaginale

• Ambulatori Ginecologia e Ostetricia Ospedale “F. Miulli” – Piano 0

Per info e prenotazioni: 080 3054787 (nei giorni 13 e 14 aprile, h 14.30–15.30, prenotazione obbligatoria)
 

Giovedì 20 aprile, ore 15.30–17
 
TUMORI GINECOLOGICI: NOVITÀ SU PREVENZIONE E TRATTAMENTO

• Diretta Instagram e Facebook

• Diretta sugli account Facebook, Instagram e YouTube dell’Ospedale



Venerdì 21 aprile

• Colloqui in Presenza

Ambulatori Ginecologia e Ostetricia Ospedale “F. Miulli” – Piano 0 (ore 9–13)

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo rosaalba.lisco@miulli.it

Sabato 22 aprile, ore 9-13

ESAME DI SCREENING PER I TUMORI DEL COLLO DELL’UTERO – PAP-TEST


• Rivolto alle donne dai 25 ai 65 anni di età

• Ambulatori Ginecologia e Ostetricia Ospedale “F. Miulli” – Piano 0


Per info e prenotazioni: 0803054787 (nei giorni 13 e 14 aprile, h 14.30–15.30, prenotazione obbligatoria)




Falò di San Giuseppe ad Acquaviva delle Fonti

In il

Falò di San Giuseppe ad Acquaviva delle Fonti

Falò di San Giuseppe ad Acquaviva delle Fonti (Bari)
Continua la tradizione del Faló di San Giuseppe che per anni è stata tramandata dal sig. Emanuele con dedizione e devozione.

La Pro Loco con il patrocinio del Comune di Acquaviva Delle Fonti – Municipio vi invita il 18 marzo ore 20.30 in Viale della Repubblica per vivere nuovamente questo momento di comunità.

Si ringrazia Centro Diurno Auxilium Acquaviva e le attività commerciali per il supporto: Retrogusto Take Away, La Fonte Vigilanza & Servizi Fiduciari, Mimmo E Valeria Acquaviva Delle Fonti, Pasticceria Dolceria Sapone, Roma Uno, Ciccarone LEGNO SRL, La Tana di Aldo, Crema e cioccolato, Dino Romano Carni e Gastronomia, Italians e Grafiche Ciocia.

Assessorato alla Cultura – Comune di Acquaviva delle Fonti | Unpli Puglia APS | Proloco Delegazione Murge e Gravine


Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli ad Acquaviva delle Fonti: il programma completo

In il

festa madonna costantinopoli 2023 acquaviva delle fonti

Ad Acquaviva Delle Fonti in provincia di Bari si svolge nei giorni dal 04 al 14 Marzo 2023 la Festa Patronale di Maria SS. di Costantinopoli.

Tradizionalmente il giorno dedicato alla devozione mariana è il martedì, in particolare la “Madonna di Costantinopoli” viene venerata il primo martedì di marzo, giorno nel quale si commemora l’arrivo dell’icona, nella celebrazione solenne, presieduta dal Vescovo, il segretario comunale provvede a consegnare nelle mani dell’amministratore del capitolo della Cattedrale una somma in denaro equivalente a 50 mezze pezze d’argento, tale gesto viene compiuto in virtù di un voto fatto da tutta nei confronti di Maria nel 1642 come ringraziamento per aver risparmiato la Città da una pestilenza che afflisse tutta la regione nel 1636.

Secondo la leggenda l’icona mariana, giunta da Costantinopoli via mare, venne rinvenuta da due acquavivesi recatisi a Bari e fu portata in paese su di un carro trainato da due buoi, venne poi accolta dai Signori di Acquaviva.

Di seguito il programma delle manifestazioni civili e religiose:

festa madonna costantinopoli 2023 acquaviva delle fonti


GIUSEPPE POVIA in concerto gratuito ad Acquaviva delle Fonti

In il

povia concerto acquaviva delle fonti

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Il cantautore milanese Giuseppe Povia sarà in concerto il prossimo 16 dicembre ad Acquaviva delle Fonti (Ba).
L’artista nazionale salirà sul palco di piazza Vittorio Emanuele alle ore 20:00.
L’evento rientra del ricco cartellone del Natale Acquavivese

INGRESSO LIBERO

La cittadinanza è invitata

In caso di condizioni avverse il concerto si terrà nel Teatro Comunale Arturo Luciani


Pettole, vino e dolci natalizi in festa ad Acquaviva delle Fonti

In il

Pettole vino e dolci natalizi in festa ad Acquaviva

ACQUAVIVA DELLE FONTI (BARI) Mercoledì 7 Dicembre – Pettole, vino e dolci natalizi in festa
La Pro Loco Curtomartino di Acquaviva delle Fonti, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti e dell’Assessorato alla Cultura, il 7 Dicembre 2022 dalle ore 18.00 torna con il tradizionale appuntamento “Pettole, vino e dolci in festa”. L’associazione è pronta ad accogliere la cittadinanza e i visitatori a gustare i piatti della nostra tradizione natalizia locale.
Animazione, musica e gastronomia allieteranno una serata ormai divenuta appuntamento fisso nel calendario della Pro Loco.

INFORMAZIONI
Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino”
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Martedì a Domenica | 10:00-12:00 e 17:00-19:00
392.3369394 • infopoint.acquaviva@gmail.com • www.prolocoacquaviva.it


Wanted Chorus 25th Xmas Gospel Show, tutte le date e le location dei 10 concerti

In il

Wanted Chorus 25th Xmas Gospel Show

Wanted Chorus 25th Xmas Gospel Show

25 come i giorni che intercorrono tra la prima e l’ultima data
25 come gli anni di attività del Wanted Chorus
25 come il giorno di Natale

Domenica 4 dicembre al Teatro Comunale di Putignano ore 19:00 debutta 25th Xmas Gospel Show

Di seguito tutte le altre date:

17 Dicembre – MOLA DI BARI – Piazza XX Settembre
 INGRESSO LIBERO – InfoLine +39330938294
18 Dicembre – GIOIA DEL COLLE – Chiesa Madre
 INGRESSO A PAGAMENTO (Contributo per il Service Lions) – Info e Prenotazioni +39368606868
20 Dicembre – CONVERSANO – Cattedrale
 INGRESSO LIBERO con posti disponibili fino ad esaurimento – InfoLine +393735067129
21 Dicembre – BARI – Teatro Forma
 INGRESSO A PAGAMENTO – Info e Prenotazioni +390805018161
22 Dicembre ore 20 – CANOSA – Chiesa di S. Sabino
 INGRESSO LIBERO con posti disponibili fino ad esaurimento – InfoLine +390883662035
23 Dicembre ore 20 – S. FERDINANDO DI PUGLIA – Duomo 
INGRESSO LIBERO con posti disponibili fino ad esaurimento – 
InfoLine +390883621037/+390883626231
27 Dicembre – ACQUAVIVA DELLE FONTI – Cattedrale
 INGRESSO A PAGAMENTO (Contributo per il Service Lions) – Info e Prenotazioni +39368578470
28 Dicembre – GINOSA – Chiesa di San Martino
 INGRESSO LIBERO con posti disponibili fino ad esaurimento – Associazione FICO! – +393298338870
29 Dicembre – CASTELLANA GROTTE – Chiesa del Caroseno 
INGRESSO A PAGAMENTO – Info e Prenotazioni FIDAS Donatori Sangue +393926487555
30 Dicembre ore 19.30 – TRANI – Piazza Libertà (in caso di maltempo Palazzo delle Arti Beltrani) INGRESSO LIBERO – InfoLine +393761127121