Popizze o Pettole (La ricetta)

pettole

Resa:

1 vassoio

Pronta in:

1h e 40 minuti

Ingredienti:

500 gr. farina
1 cubetto lievito di birra
acqua
sale
olio di semi per frittura

Un piatto che può essere considerato un antipasto,uno stuzzichino o una cena, è buono sia dolce che salato, è una pietanza barese a tutti gli effetti, nonostante sia diffusa in tutta la Puglia con nomi diversi.

Istruzioni:

  1. In una coppa unire la farina con il lievito sbriciolato ed un pizzichino di sale e impastare con acqua tiepida fino ad ottenere un impasto molto morbido, quasi liquido.
  2. Far lievitare per un’ora, non toccate la pasta altrimenti perde la lievitazione, otterrete un composto molto morbido.
  3. Nel frattempo mettere dell’olio per friggere sul fuoco a riscaldare in una pentola abbastanza alta, in modo tale che le nostre popizze affondino quasi totalmente.
  4. A parte prendere un pentolino con dell’acqua che servirà per inumidirsi le dita e un cucchiaio.
  5. Prendere un po’ di pasta tale da coprire circa metà cucchiaio (seguite un ordine nella coppa,non prendete a caso se no si affloscia)e, quando l’olio è ben caldo, bagnatevi le dita e muovendole in senso circolare sul cucchiaio, cercate di ottenere delle piccole palline che devono finire nell’olio, affondare per 3/4 e friggere.
  6. Vedrete che si gonfieranno, una volta dorate, metterle in un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  7. Condire con un po’ di sale se le volete salate, oppure rotolate nello zucchero se le preferite dolci, in entrambi i casi, vanno gustate calde.

Condividi