Patate riso e cozze

Resa:

1 teglia per 8 persone

Pronta in:

2 h e 20 minuti

Ingredienti:

650 gr. riso carnaroli o arborio
2 kg. patate
1,5 kg. cozze
1 cipolla bianca grossa
2 spicchi d’aglio
4 pomodori pelati
100 gr. pecorino romano grattugiato
olio extra vergine di oliva
prezzemolo
pan grattato
pepe
sale fino

La tiella è tipica della città di Bari ma viene fatta, secondo la tradizione propria di ogni famiglia, in tutta la Puglia. La tiella barese è ottima per essere servita in estate come piatto unico molto ricco e profumato. E’ il piatto barese per eccellenza assieme alle orecchiette con le cime di rape

Istruzioni:

  1. Pulire, lavare e sgusciare le cozze lasciando il frutto attaccato ad una valva senza staccarlo, recuperando l’acqua delle cozze stesse.
  2. Pulire e lavare le patate affettandole dello spessore di 3-4 millimetri e lasciarle in acqua fredda.
  3. In un tegame di 35 centimetri di diametro versare un filo d’olio e un po’ di cipolla tritata quindi ricoprire il fondo con uno strato di patate da condire con pomodoro pelato sminuzzato, aglio e prezzemolo tritati, formaggio, sale, pepe e olio.
  4. Riporre sullo strato di patate le cozze e condirle solo con aglio e prezzemolo tritato.
  5. Mettere quindi tutto il riso (precedentemente messo a bagno in acqua fredda per 15-20 minuti) da condire con pomodoro pelato sminuzzato, aglio e prezzemolo tritati, formaggio, uno strato di cipolla affettata molto sottile, sale, pepe, olio e versare l’acqua recuperata dalle cozze.
  6. Ricoprire il riso con un altro strato di patate a loro volta condite sempre con pomodoro pelato sminuzzato, aglio e prezzemolo tritati, formaggio, sale, pepe, olio e una spolverata di pan grattato.
  7. Coprire il tegame con carta stagnola e metterlo in forno (precedentemente riscaldato) a 200 gradi per 30-40 minuti circa.
  8. Prima di togliere la carta stagnola verificare con una forchetta la cottura dello strato superiore delle patate e del riso, quindi lasciare in forno per altri 30-40 minuti finchè le patate non saranno gratinate.
  9. Nel condire abbondare con l’olio.
  10. Quando si impiattano le porzioni fare molta attenzione a non rompere i gusci delle cozze.

Condividi