
Pasta con la ricotta dolce o salata

Resa:
4 persone
Pronta in:
10 minuti
Ingredienti:
400 gr. di pasta preferibilmente corta: conchiglioni, orecchiette, penne, fusilli, farfalle, rigatoni, ecc... ma c'è anche chi utilizza gli spaghetti
400 gr. di ricotta di pecora
Pepe nero macinato q.b. (per la versione salata)
Zucchero semolato q.b. (per la versione dolce)
Scorza di limone grattugiata (per la versione dolce)
La pasta con la ricotta è un piatto proveniente dall’antica tradizione culinaria pugliese. Velocissimo da preparare, leggero e gustoso, ideale sia d’inverno che d’estate. E’ fondamentalmente un primo piatto ma qualche nonna pugliese lo utilizza anche come dolce aggiungendo alla ricetta un paio di cucchiai colmi di zucchero e un po’ di scorza di limone grattugiata; qualche tempo fa bastava poco per esser felici.
Istruzioni:
1. Mettete a cuocere la pasta.
2. In un condipasta lavorate la ricotta fino a renderla della cremosità desiderata con l’aiuto di un po’ di acqua di cottura della pasta.
3. Scolate la pasta al dente e mescolate il tutto.
NOTE:
Nella versione salata aggiungete soltanto del pepe nero macinato e servite il piatto caldo.
Nella versione dolce cuocete la pasta senza sale e quando lavorate la ricotta aggiungete zucchero semolato secondo i gusti, infine scorza di limone grattugiata prima di servire. La pasta con la ricotta dolce è preferibile consumarla al momento, tuttavia può anche essere conservata in frigorifero per un tempo massimo di due giorni.