Cozze ripiene

cozze ripiene al filo

Resa:

6 - 8 persone

Pronta in:

1h e 10 minuti

Ingredienti:

1 kg. cozze nere
1 lt. passata di pomodoro
400 gr. mollica di pane raffermo
2 uova
3 spicchi aglio
60 gr. pecorino romano grattugiato
prezzemolo tritato q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.

Le cozze ripiene sono un piatto davvero gustoso ed un ottimo modo di cucinare questi mitili, ingrediente principale di molte altre ricette pugliesi; il ripieno è fatto con mollica di pane, prezzemolo, aglio, pepe, pecorino e uova e viene usato per farcire le cozze aperte da crude.

Istruzioni:

  1. Per preparare le cozze ripiene, iniziate ad ammollare la mollica di pane nell’acqua e intanto sminuzzate il prezzemolo e 2 spicchi di aglio.
  2. Una volta ammorbidita, strizzate bene la mollica di pane ed unitela al pecorino grattuggiato, sale, pepe, uova ed al prezzemolo e aglio tritati in precedenza.
  3. Impastate gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo che lascerete da parte.
  4. Adesso raschiate e lavate bene le cozze crude ed apritele tenendo il frutto solo da un lato e non facendo distaccare completamente le due valve.
  5. Una volta aperte tutte le cozze, prendete piccole quantità di impasto e farcite ogni singola cozza fino a terminarle.
  6. Terminato il riempimento, prendete ogni singola cozza e chiudetela con lo spago da cucina o con del cotone, eliminando gli eccessi di impasto che fuoriesce. NB: Se utilizzate il filo di cotone da cucito, attorcigliatelo più volte attorno alle cozza, stringendo e annodando; se utilizzate invece dello spago, basterà un solo giro attorno alla cozza.
  7. Ricordate di eliminare tutti gli eccessi di impasto prima di cuocere le cozze in modo da non sporcare il sugo.
  8. In un tegame mettete uno spicchio d’aglio e dell’olio extravergine d’oliva, fate imbiondire l’aglio e aggiungete la passata di pomodoro.
  9. Non appena il sugo inizia a bollire, aggiungete le cozze ad una ad una delicatamente e lasciate cuocere con un coperchio a fiamma bassa per circa 25 minuti.
  10. Servite le cozze ripiene e con un coltellino o una forbice tagliate il filo. Il sugo potrete gustarlo con dell’ottimo pane di Altamura o utilizzarlo per condire la pasta.

Condividi