
Colva pugliese

Resa:
4 persone
Pronta in:
15 minuti
Ingredienti:
500 gr. di grano
150 gr. di noci
1 grappolo di uva bianca spellato e privato dei noccioli
arilli (chicchi) di 1 melograno
cioccolato fondente a pezzetti (quantità a seconda dei gusti)
vincotto q.b.
La Colva è uno dei tanti dolci tradizionali pugliesi fatto con ingredienti veraci e genuini.
E’ il dolce dei defunti lo si prepara infatti in occasione del 2 novembre per ricongiungerci spiritualmente e culturalmente a chi c’era nel passato.
Le origini della Colva pugliese sono ben più lontane, infatti già gli antichi greci ne preparavano per offrirlo agli Dei Dioniso ed Ermes.
Istruzioni:
1. Mettere a bagno il grano una sera prima rispetto al giorno in cui si vuole effettuare la preparazione
2. Il giorno dopo bollire il grano con acqua e una punta di sale
3. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare amalgamando con il vincotto.
4. Servite la vostra colva in piccole ciotoline
Note: A piacere la ricetta può essere variata aggiungendo: 150 gr di nocciole tostate e fatte a pezzetti, 150 gr di mandorle tostate e fatte a pezzetti, 150 gr di fichi secchi tagliati a pezzetti.