Castagnelle

Resa:

1 vassoio

Pronta in:

1h e 30 minuti circa

Ingredienti:

500 gr. mandorle sgusciate
500 gr. farina
500 gr. zucchero
150 gr. cacao amaro
10 tazzine caffè amaro

Le castagnelle sono un tipico dolce natalizio barese. Il nome della ricetta non è associato alla presenza di castagne negli ingredienti, sono delle pastarelle a base di mandorle e cacao amaro. Le ricette sono diverse a seconda della tradizione tramandata di madre in figlia, ma con questa ricetta base otterrete degli ottimi dolcetti che allieteranno la vostra tavola nelle festività natalizie.

Istruzioni:

  1. Spellate le mandorle e tostatele (sistematele in una teglia in modo da formare un solo strato evitando di sovrapporle e mettetele in forno a 140° per 8-10 minuti rigirandole di tanto in tanto per garantire una tostatura uniforme).
  2. Tritate le mandorle grossolanamente e mettetele in una ciotola aggiungendo la farina, lo zucchero ed il cacao.
  3. Versate tutti gli ingredienti su un piano da lavoro ed impastate bene aggiungendo poco per volta il caffè (o il latte come variante) fino ad ottenere un impasto compatto.
  4. Prelevate parti dell’impasto e formate dei salsicciotti di 3-4 cm di diametro, schiacciateli leggermente con le mani e tagliate in diagonale tanti tronchetti (in alternativa potete usare un matterello e stendere l’impasto fino allo spessore di 1,5 cm e tagliarlo a scacchiera con un coltello).
  5. Sistemate le castagnelle sulla leccarda coperta da carta forno e mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
  6. Aspettate che si raffreddino e spolverate le castagnelle con dello zucchero a velo.
  7. Conservatele in una scatola a chiusura ermetica e saranno ottime per tutta la durata delle feste.

Condividi