Cartellate al miele (La ricetta)

Resa:

2 ciotole grandi

Pronta in:

3 h

Ingredienti:

900 gr. di farina
100 gr. di semola rimacinata
200 ml. di vino bianco
200 ml. di olio extravergine di oliva
300 gr. miele
sale fino q.b.
olio per frittura
codette colorate

Le cartellate sono un dolce tipico natalizio barese, la loro preparazione avviene componendo nastri di una sottile sfoglia di pasta, ottenuta con farina, olio e vino bianco, unita e avvolta su sé stessa sino a formare una sorta di “rosa” coreografica con cavità e aperture, che poi verrà fritta in abbondante olio. Ne esistono numerose varianti, ma la ricetta originale barese è quella che le vede impregnate di vincotto o di miele.

Istruzioni:

  1. Mescolate su un tavolo da lavoro la farina e la semola con il vino bianco precedentemente intiepidito.
  2. Intiepidite anche l’olio con un pizzico di sale e aggiungetelo all’impasto. Lavoratelo fino a farlo diventare elastico simile a quello della pizza (eventualmente aggiungete un poco d’acqua tiepida se necessaria).
  3. Una volta pronto, ponetelo in una ciotola coprendolo con una tovaglietta per evitare che si asciughi.
  4. Prelevate poco per volta parte dell’impasto e continuate a lavorarlo passandolo più volte nella macchina per la pasta (modello Imperia) riducendo gradatamente lo spessore fino ad ottenere delle strisce molto sottili.
  5. Con un tagliapasta a rotella smerlata, ricavate delle striscioline di 3 o 4 cm circa di larghezza e 20-30 cm di lunghezza.
  6. Piegate le strisce in due per tutta la lunghezza facendo combaciare i due lati più lunghi. Schiacciate la pasta con il polpastrello a distanza di 2 o 2,5 centimetri e arrotolare a spirale ogni striscia, in modo da ottenere delle specie di rose.
  7. Lasciate la parte rimanente dell’impasto al coperto nella ciotola in quanto si asciuga molto velocemente a contatto con l’aria.
  8. Lasciate asciugare per 48 ore le cartellate su una tovaglia capovolgendole dopo 24 ore.
  9. In una capiente padella, friggete le cartellate in olio bollente, fino a doratura. Scolatele e mettetele a sgocciolare sulla carta assorbente.
  10. Quando le cartellate si saranno raffreddate, in un pentolino sciogliete il miele e con un cucchiaino versatelo sopra ogni cartellata.
  11. Riponetele in una coppa, preferibilmente in ceramica, decoratele con codette colorate o granella di noci e copritele.

NOTE: E’ preferibile mangiare le cartellate dopo almeno 24 ore in modo tale che si insaporiscano per bene.

Condividi