

Prossimi Eventi111
Eventi List Navigation
Festa patronale ad Acquaviva delle Fonti in onore di Maria SS di Costantinopoli
Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli protettrice di Acquaviva delle Fonti (Bari) 3-4-5-6 e 7 Settembre 2022 Ad Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari si svolge nei giorni 3-4-5-6 e 7 Settembre la Festa Patronale di Maria SS. di Costantinopoli. Tradizionalmente il giorno dedicato alla devozione mariana è il martedì, in particolare la “Madonna di Costantinopoli” viene venerata il primo martedì di marzo, giorno nel quale si commemora l’arrivo dell’icona, nella celebrazione solenne, presieduta dal Vescovo,…
Per saperne di più »Ù PALLÒNE: lancio della mongolfiera per la festa patronale di Acquaviva delle Fonti
Tutti gli anni, ogni primo martedì del mese di settembre ad Acquaviva delle Fonti, cittadina pugliese di circa 20 mila abitanti, durante i festeggiamenti della Madonna di Costantinopoli viene lanciata una enorme mongolfiera di carta alta 20 metri e con una circonferenza di 42 metri. Uno spettacolo unico a cura della famiglia Dalò e del Comitato Feste Patronali. Dopo il lancio della mongolfiera gli spettacoli pirotecnici. La storia: Nato nel 1848, quando fu lanciata la prima mongolfiera, su idea dell’arciprete…
Per saperne di più »DISTORSIONI FESTIVAL 2022, il programma
DISTORSIONI FESTIVAL 2022 16, 17 e 18 Settembre Atrio Palazzo De Mari Acquaviva delle Fonti (Bari) Siamo pronti a celebrare nuovamente la vera musica indipendente delle estati pugliesi, nella cornice dell'Atrio Palazzo De Mari, Acquaviva delle Fonti (Bari) Acquista l'abbonamento early bird entro il 21 agosto: clicca qui PROGRAMMA: 16 SETTEMBRE Ever felt Guatemala Stain Free entry 17 SETTEMBRE Pastel Cosmetic Elephant Brain Tickets: clicca qui 18 SETTEMBRE Duocane Comrad Gomma Tickets: clicca qui Distorsioni Sonore festival è un evento…
Per saperne di più »Sagra del Calzone 2022, la 51ª edizione ad Acquaviva delle Fonti
Torna ad Acquaviva delle Fonti l’appuntamento enogastronomico con la tradizionale Sagra del Calzone, giunta alla 51ª edizione. Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Ottobre 2022 Se le tradizioni sono saperi trasmessi di generazione in generazione e ne siete affascinati, non potete perdervi una delle più antiche, la SAGRA DEL CALZONE, nata nel 1971 dal genio e dalla volontà di un uomo che amava la sua terra e le sue tradizioni il "Cav. GIUSEPPE CIRIELLI". La Sagra si svolge ogni…
Per saperne di più »