

Prossimi Eventi › Sagre
Eventi Navigazione Elenco
Festa delle Spighe di Santa Fara, il programma
FESTA DELLE SPIGHE DI SANTA FARA dal 28 maggio al 3 giugno 2023 Bari Programma: domenica 28 maggio SOLENNITA' DI PENTECOSTE 8.00 Lodi mattutine 8.30 - 10.00 - 11.30 - 19.00 Sante Messe 21.30 - Celebrazione della Compietà lunedì 29 maggio MEMORIA DELLA BEATA VERGINE MARIA, MADRE DELLA CHIESA 7.00 Santa Messa 15.45 Partenza della statua di Santa Fara per l'Istituto di Ricovero e Cura Maugeri 16.00 Santa Messa presso l'Istituto Maugeri 18.30 Partenza della statua di Santa Fara per…
Festa di Sant’Erasmo a Santeramo, il programma civile e religioso
SANT'ERASMO Solenni festeggiamenti in onore del santo patrono 21 e 31 Maggio - 1, 2 e 3 giugno 2023 Santeramo in Colle (Bari) Di seguito il programma delle manifestazioni religiose e civili: - Domenica 28 maggio – Pentecoste Sante Messe ore 10.00 e 11.30 Ore 19.00 Celebrazione presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano, arcivesconvo della Diocesi Bari-Bitonto - 29 e 30 maggio Ore 19.00 Triduo celebrato e predicato da don Angelo Cianciotta - Lunedì 29 maggio Ore 20.30 Chiesa Madre…
PULCINELLA PIZZA FESTIVAL: a Bari i sapori, le tradizioni e le eccellenze napoletane
PULCINELLA PIZZA FESTIVAL 19, 20, 21 e 22 Maggio 2023 2, 3, 4 e 5 Giugno 2023 Piazzale Lorusso (vicinanze palestra McFit) BARI Considerate le incerte previsioni meteo, per potervi garantire una tranquilla e spensierata partecipazione alla manifestazione, il Pulcinella Pizza Festival è rinviato, sempre in piazzale Lorusso, dal 2 al 5 giugno prossimi. Pulcinella Pizza Festival, arrivano a Bari i sapori e le eccellenze della tradizione napoletana. Capisaldi dell’evento saranno: L’arte tradizionale dei “pizzaioli napoletani”. Riconosciuta dall’ UNESCO come…
A Terlizzi torna NOTTI MEDIEVALI, il programma completo degli eventi
Notti Medievali 2023 - VIIIª edizione ORA et LABORA... aspettando il giorno della festa Una delle costanti di Notti Medievali è la presenza dei monaci benedettini, poiché questi rappresentano la vera anima del complesso di S. Maria di Cesano a Terlizzi. Il loro vissuto è ancora visibile nel monastero, nella Chiesa dell'XI sec., nelle zone di lavoro meglio conservate. Quest'anno però, per la PRIMA VOLTA, verranno ricostruite alcune zone tipicamente monastiche come: il Pomarius (frutteto) l'Herbolarium (giardino con officinali) l'Hortus…
Torna a Conversano la Festa delle Ciliegie, il programma
19ª edizione della FESTA DELLE CILIEGIE 2, 3 e 4 Giugno 2023 Conversano (Bari) Piazza Castello | Corso Domenico Morea Conversano torna a essere protagonista e lo fa con il suo “ORO ROSSO” grazie all’impegno organizzativo dell’associazione Sapori in Conversano, con suoi associati Acli, Coldiretti, Confagricoltura, Copagri, Feder.Agri e grazie al patrocinio del Comune di Conversano e del Sac | Mari tra le mura. Dal 02 al 04 giugno sapori, colori, musica, cultura e intrattenimento saranno raccontati attraverso la XIXª…
Fiera del Fischietto in Terracotta – Special Edition, il programma completo
FIERA DEL FISCHIETTO IN TERRACOTTA - SPECIAL EDITION 3 e 4 Giugno 2023 nel Borgo di Rutigliano (Bari) C'è in fischio che passa per la testa Nel suggestivo Borgo medievale di Rutigliano, c'è un fischio che passa nella testa e arriva dritto al cuore. Sabato 3 e domenica 4 giugno, vivi l'emozione unica della Fiera del Fischietto in terracotta Special edition tra fischietti, arte, melodie avvolgenti e prelibatezze gastronomiche. Unisciti a noi in questa magica atmosfera. Ti aspettiamo! IL PROGRAMMA:…
A Turi la 31ª Sagra della Ciliegia Ferrovia, il programma completo
31ª Edizione Sagra della Ciliegia “Ferrovia” 10 e 11 Giugno 2023 TURI (Bari) Due imperdibili giornate per vivere un'esperienza di gusto e divertimento in uno scenario ricco di novità. Un grande evento che affianca alla ciliegia ferrovia, regina della festa, le eccellenze enogastronomiche del territorio turese e pugliese. Ti aspettiamo a Turi! PROGRAMMA: Sabato | 10 Giugno Ore 18.30 | Piazza Silvio Orlandi * Apertura degli spazi espositivi delle aziende cerasicole e apertura rassegna enogastronomica “Eccellenze di Puglia” Ore 19.00…
BIRRA IN FESTA a Castellana Grotte: street food, cover band, dj set, animazione e tanta birra alla spina
BIRRA IN FESTA 16, 17 e 18 Giugno 2023 Piazza Porta Grande Castellana Grotte (Bari) INGRESSO GRATUITO Sei Pronto a goderti le lunghe serate estive? Non c'è niente di più bello che viverle tra musica, street food, mercatini, famiglie e tante persone che si divertono insieme…. Tre serata di puro divertimento da non perdere PROGRAMMA: Venerdì 16 Giugno 2023 QUEENUENDO Cover band dei Queen Sabato 17 Giugno 2023 REVOLUTION BAND Live Music Hits e Disco anni 70/80/90 Domenica 18 Giugno…
Festa Amici della Birra a Casamassima
Per il sesto anno ci ritroviamo in Villa comunale a Casamassima in programma Festa Amici della Birra Venerdì 16 e Sabato 17 giugno 2023. La Festa della Birra di Casamassima richiama tanti curiosi per una buona birra in boccale e per degustare piatti tipici su panche tipiche della birra bavarese. Nel palinsesto di Amici della Birra c'è spazio alla Musica Rock il tutto con ingresso gratuito. La quantità di Birra da provare è considerevole con stand dedicati ad ogni esigenza…
Torna la Notte di San Giovanni nel centro storico di Bitetto
BITETTO - La Notte di San Giovanni, ormai giunta alla sua XXIIª edizione, si svolge nell'area antica della città di Bitetto, contesto rurale di forte impatto storico e artistico che per sua peculiarità attrae numerosi turisti richiamati dalla presenza di siti architettonici d’epoca medioevale, fiore all'occhiello la Cattedrale in stile romanico-pugliese. La manifestazione si lega agli antichissimi riti di festeggiamento legati al solstizio d’estate trasmigrati in manifestazione religiosa con l’avvento del cristianesimo, infatti nonostante la forte componente religiosa la notte…
A Bitritto, la Sagra dei Sapori con le Battagliere, i Cugini di Campagna e Miss Drag Queen
10ª edizione della SAGRA DEI SAPORI 23 - 24 e 25 Giugno 2023 Piazza Giorgio La Pira - Bitritto (Bari) Sei Pronto a goderti le lunghe serate estive? Non c'è niente di più bello che viverle tra musica, street food, mercatini, famiglie e tante persone che si divertono insieme... Tre serata di puro divertimento da non perdere PROGRAMMA: - Venerdì 23 Giugno 2023 ore 20:00 Lia Cellamare in "Ridi che ti passa" ore 21:00 Pupetta e Le Battagliere in "Tutto…
BUONA PUGLIA FOOD FESTIVAL 2023, Mercatino dei piccoli produttori pugliesi
BUONA PUGLIA FOOD FESTIVAL 2023, Mercatino dei piccoli produttori pugliesi 50 Piccoli produttori Locali 100 Vini Rosati 40 Oli Extravergini Show Cooking con 20 Chef Arte Cultura Lo splendido Castello di Barlletta Dal 23 al 26 Giugno 2023 preparate le papille gustative... torna il Buona Puglia Food Festival l'edizione VentiVentitre avrà luogo nel meraviglioso Castello Svevo di Barletta, oggi sede del polo museale cittadino, uno dei gioielli architettonici voluti da Federico II. UN EVENTO UNICO, IN UN LUOGO MAGICO Cibi…
MURGÈ ad Altamura birra, gastronomia e folklore. Ospite d’onore Vittorio Sgarbi
L'associazione culturale Altamura-on è lieta di annunciare l'evento "Murgè", che si terrà il 24 giugno e che offrirà ai visitatori l'opportunità di scoprire e gustare le prelibatezze del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, una regione nota per i suoi prodotti tipici DOP, IGP e STG. "Murgè" sarà un'esperienza indimenticabile che celebrerà la cultura, la storia e le tradizioni della Murgia, con una combinazione di musica, balli popolari e prelibatezze locali. Durante l'evento, i visitatori potranno assaggiare la carne arrosto, uno dei…
Sagra del Polpo 2023 – Mola di Bari
48ª edizione della Sagra del Polpo dal 27 al 30 Luglio 2023 Mola di Bari Con questo post la pagina facebook della Sagra del Polpo ci dà appuntamento alla prossima edizione: Al termine di questa coinvolgente 47ª edizione della Sagra del Polpo, con un enorme successo di pubblico e di soddisfazione culinaria, ci tenevamo a ringraziare tutti i ristoratori che hanno accolto i visitatori con le proprie specialità, ma soprattutto tutti coloro i quali hanno contribuito e collaborato attivamente e…
Birranova Beer Fest, a Triggianello il festival della birra artigianale
BIRRANOVA BEER FEST 2023 28, 29, 30 e 31 LUGLIO TRIGGIANELLO (BARI) Dopo ben 4 anni di trepidante attesa...finalmente sta per tornare!!! Quattro giorni di ottima musica, cibo locale e soprattutto buona birra artigianale. Torna dal 28 al 31 Luglio 2023 l’appuntamento con il “BBF - Birranova Beer Fest”, la grande festa dedicata alle birre artigianali organizzata dall'associazione culturale Tribirra.it a Triggianello - Conversano (Bari). Non un festival estivo qualsiasi, ma un’imperdibile occasione di avvicinarsi alla cultura del gusto con…
FESTA MAGGIORE 2023 a Terlizzi, il programma civile e religioso
Solenni festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto FESTA MAGGIORE 3, 5, 6, 7 e 27 Agosto 2023 Terlizzi (Bari) La prima domenica di agosto si svolgerà a Terlizzi la Festa Maggiore, l'evento culmine dei festeggiamenti in onore della Madonna di Sovereto patrona di Terlizzi. Il carro trionfale della Festa Maggiore di Terlizzi è caratterizzato da una struttura molto specifica, pensata per incontrare le esigenze estetiche, pratiche e religiose. Un’ampia “carretta” con gradinata, un baldacchino sul piano nobile dove…
Le Notti della Contea a Conversano
L’APS “SensAzioni del Sud“ di Conversano organizza la manifestazione di rievocazione storica “ LE NOTTI DELLA CONTEA “ nei giorni venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 Agosto 2023 a Conversano (BA). LA RIEVOCAZIONE Le Notti della Contea è l’evento rievocativo della città di Conversano. La manifestazione si svolge ogni anno in estate e vede la partecipazione di numerose compagnie, associazioni e gruppi ospiti, nonché la collaborazione di diverse realtà associative del territorio cittadino, sotto la direzione organizzativa ed artistica…
Torna a Giovinazzo la Sagra del Panino della Nonna 2023, il programma delle serate
XXVIª Sagra del Panino della Nonna martedì 8 e mercoledì 9 Agosto 2023 Piazzale Salvo D'Acquisto - Area Mercatale GIOVINAZZO (Bari) «Festeggiate con successo le nozze d'argento, è già tempo per l'Associazione "I Nipoti della Nonna" di tuffarsi con tutti voi nella ventiseiesima edizione della Sagra del Panino della Nonna, l'annuale imperdibile appuntamento dell'Agosto Giovinazzese che vi permetterà di assaporare la più antica tradizione alimentare pugliese e barese. Grazie alla definitiva consacrazione nazionale, che la pone fra le più rinomate…
Sagra del Calzone 2023 ad Acquaviva delle Fonti, il programma della 52ª edizione
Torna ad Acquaviva delle Fonti l’appuntamento enogastronomico con la tradizionale Sagra del Calzone, giunta alla 52ª edizione. Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Ottobre 2023 Se le tradizioni sono saperi trasmessi di generazione in generazione e ne siete affascinati, non potete perdervi una delle più antiche, la SAGRA DEL CALZONE, nata nel 1971 dal genio e dalla volontà di un uomo che amava la sua terra e le sue tradizioni il "Cav. GIUSEPPE CIRIELLI". La Sagra si svolge ogni…