

Prossimi Eventi
Eventi Navigazione Elenco
FAMILY CONCERT il programma della Stagione 2023 al Teatro Petruzzelli
Crescere, con la Musica. I Family concert sono divenuti un piacevole appuntamento fisso con la grande Musica sinfonica dedicato alle famiglie. Un ciclo di concerti dal repertorio prevalentemente classico, pensato su misura per un pubblico di tutte le età e proposto ad un orario pomeridiano, comodo anche per i giovanissimi e per gli anziani. Qui di seguito tutti gli appuntamenti, i programmi dei concerti sono in definizione, ma i protagonisti fanno già capire che vivremo delle belle emozioni musicali, quindi intanto…
Le opere di Antonio Ligabue in mostra nel Castello aragonese di Conversano
MOSTRA "ANTONIO LIGABUE" dal 25 marzo al 8 ottobre 2023 Castello Conti Acquaviva D'Aragona, Conversano (Bari) Il Comune di Conversano e Arthemisia presentano la prima grande mostra di Antonio Ligabue in Puglia. Dal 25 marzo nelle sale del Castello aragonese di Conversano saranno ospitate oltre 60 opere di uno degli artisti più straordinari e commoventi del Novecento. Le tigri, i leoni, i gialli, gli autoritratti e tutto lo spettacolare mondo di Antonio Ligabue riempiranno di magia le splendide sale del…
Domenica in Bici, il calendario degli appuntamenti
“DOMENICA IN BICI”, AL VIA L’INIZIATIVA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI DEDICATA AGLI AMANTI DELLE DUE RUOTE Al via domenica 7 maggio dai Comuni di Acquaviva delle Fonti, Noicattaro, Rutigliano e Adelfia, “Domenica in Bici” iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Bari finalizzata alla scoperta di percorsi cicloturistici e alla valorizzazione delle bellezze paesaggistiche, dei siti storico-culturali e delle ricchezze enogastronomiche del territorio metropolitano. “Domenica in Bici” è organizzata dal Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche…
Popola Putignano – Estate 2023: il cartellone di tutti gli eventi da giugno ad ottobre
Popola Putignano | Estate 2023 Musica, teatro, letture, momenti di comicità e di riflessione. Da giugno, le piazze e i contenitori culturali di Putignano si stanno animando con una serie di appuntamenti che ci accompagneranno per tutta l'estate. Tra i vari eventi realizzati con il prezioso supporto delle associazioni locali, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese andranno in scena quattro spettacoli tra musica, danza e teatro. E, con due appuntamenti, entriamo nel circuito del nuovo progetto dell'emittente Tele Bari…
CHIACCHR E FRUTT, il mercatino a km zero nella vecchia Stazione
ADELFIA - Riapre, alla vecchia stazione di Adelfia ”Chiacchr e frutt” il mercatino a km zero. Torna, alla vecchia stazione di Adelfia il tradizionale mercatino agricolo e Artigianale “Chiacchr e Frutt”a, a km 0 a cura dell’Associazione di Promozione Sociale Tipica Adelfia. Patrocinato dal comune di Adelfia, Regione Puglia e Muoviamo la Puglia Creativamente. Un appuntamento che si rinnoverà ogni primo e terzo venerdì di ogni mese da giugno ad ottobre. L’Edizione 2023 è tutta dedicata al tema della Terra…
RAFFAELLA CARRÀ in mostra al Museo Civico di Bari, street art e fumetti per celebrare l’icona pop
"RAFFAELLA. Icona dell'arte" Museo Civico di Bari dal 23 giugno al 3 settembre 2023 (prorogata fino al 1° ottobre) Raffaella Carrà sbarca al Museo Civico di Bari con una mostra che la celebra come icona dell'arte. L'esposizione, a cura di Maria Paternostro e Silvia Minelli, è stata realizzata lo scorso inverno per lo spazio espositivo fiorentino di "Informacittà – L'arte di comunicare" e visto il successo di pubblico arriva a Bari in una versione ancora più ricca e accattivante per…
Frida Kahlo. Una vita per immagini in mostra ad Alberobello
FRIDA KAHLO UNA VITA PER IMMAGINI 24 giugno – 8 ottobre prorogata fino al 15 ottobre 2023 Casa Pezzolla, Piazza XXVII Maggio ALBEROBELLO (BARI) Prorogata fino al 15 ottobre - La mostra fotografica conquista Alberobello e i suoi visitatori con circa 10.000 presenze "Frida Kahlo. Una vita per immagini" è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione Italia…
ESTATE A TERLIZZI 2023: il cartellone completo degli eventi fino a settembre
Entra nel vivo l’Estate di Terlizzi con la programmazione degli eventi che animeranno le piazze, il parco, i giardini, il centro storico, il Chiostro delle Clarisse, il borgo di Sovereto. Spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, festival, installazioni artistiche, per tre mesi di manifestazioni a partire dal prossimo 7 luglio per terminare a fine settembre. Tantissimi gli eventi in programma patrocinati, promossi e cofinanziati dal Comune di Terlizzi – assessorato alla cultura. ‘Un ventaglio ampio e variegato di iniziative che ha…
HELL IN THE CAVE versi danzanti nell’aere fosco nelle Grotte di Castellana
Le suggestioni dell’inferno dantesco al centro della terra, nel suggestivo scenario delle Grotte di Castellana (Bari). Torna a grande richiesta il più grande spettacolo aereo sotterraneo di Puglia: “Hell in the Cave – versi danzanti nell’aere fosco”. Una lunga scalinata, i demoni cerimonieri ti accolgono indicandoti la via. Fermati davanti al superbo Minosse, giudice degli inferi con le sue lunghe budella, trema al cospetto di Lucifero re dell'oltretomba. Nel tuo viaggio incontra e ascolta Caronte, Ciacco, Pier delle Vigne, Brunetto…
SPELEONIGHT visite notturne emozionali nelle Grotte di Castellana
Speleonight è l’esperienza notturna nelle Grotte di Castellana per scoprire un volto diverso del sito carsico. Muniti di caschetto e luce, guidati da due speleologi esperti del Gruppo Puglia Grotte, percorrerete tutto l’itinerario fino alla Grotta Bianca a luci spente, con un tratto alternativo al percorso turistico. L’andata avviene al buio, con solo le luci sui caschetti in dotazione, in un silenzio intenso in cui si amplifica il ticchettio delle gocce d’acqua e le concrezioni si mostrano con dettagli nuovi…
PhEST 2023, torna a Monopoli il festival internazionale di fotografia e arte
Al via dal 1° settembre al 1° novembre a Monopoli in Puglia PhEST – festival internazionale di fotografia e arte che dedica questa ottava edizione al tema ESSERE UMANI e insieme a LensCulture lancia dal 7 luglio per due settimane la terza edizione della PhEST Pop Up Open Call, contest internazionale aperto ad artisti di tutto il mondo. Dopo un’edizione 2022 dedicata al Futuro, quest’anno PhEST si concentra sull‘essere umano provando a interrogarsi sull’uomo e su cosa voglia effettivamente dire…
SPELEOFAMILY visite emozionali per famiglie nelle Grotte di Castellana
Speleofamily è la visita speciale alle Grotte di Castellana da fare in famiglia, che consente di percorrere un tratto alternativo rispetto al tradizionale percorso turistico e scoprire il sito carsico sotto una nuova veste. Guidati da Speleologi esperti del Gruppo Puglia Grotte si parte per l’esplorazione multisensoriale dove a far luce ci sarà solo il piccolo fascio prodotto dal proprio caschetto in dotazione. Un tour entusiasmante per diventare esploratori per un giorno, un'esperienza da fare in famiglia in cui anche…
La Cina dei miei sogni, al Museo Civico una mostra dedicata alla Turandot
Questa mattina l'assessora alle Culture e Turismo Ines Pierucci ha partecipato al vernissage della mostra "La Cina dei miei sogni", allestita al Museo Civico di Bari e dedicata ai bozzetti dei costumi realizzati dallo stilista Roberto Capucci per la Turandot, in scena dal 13 al 30 settembre al Teatro Petruzzelli. Al vernissage è intervenuto lo stesso Capucci, stilista di fama mondiale, al suo debutto nel mondo dell'opera. Al suo fianco il soprintendente della Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e Teatri di…
Nuovo Teatro Abeliano, Di Voce in Voce Festival 2023: il programma della XVª edizione
Il XV° Festival Di Voce In Voce parte sabato 23 settembre al Nuovo Teatro Abeliano di Bari con una novità assoluta ed imperdibile per tutti gli appassionati di musica folk irlandese: in esclusiva per la Puglia il The Northern Breeze composto da Michel Balatti e Tom Stearn (membri dei Birkin Tree, il più importante e riconosciuto gruppo italiano in questo ambito), insieme al grande violinista irlandese Tola Custy. Al centro del progetto la musica irlandese: dal repertorio antico, affrontato con…
Programma della Festa dei Santi Medici e della Madonna del Rosario ad Acquaviva delle Fonti
Ad Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari si svolge nella giornata di Martedì 26 Settembre 2023 la Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano, mentre nei giorni 01 e 07 Ottobre 2023 si festeggia la Madonna del Rosario. PROGRAMMA: Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano Dal 17 al 25 Settembre: Novena di Preparazione Ore 18.30: S. Rosario, Litanie cantate dei Santi Medici Ore 19.00: S. Messa con l'Omelia 26 Settembre: Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano SS.…
Festa di S. Michele Arcangelo Madonna del Sabato 2023 a Minervino Murge: il programma dei festeggiamenti
Festa Patronale di Minervino Murge Solenni festeggiamenti in onore dei SS. Patroni San Michele Arcangelo e la Madonna del Sabato 28 - 29 - 30 Settembre 2023 PROGRAMMA: - Giovedì 28 Settembre ore 7.00 Inizio della festa con diana fragorosa e suono delle campane ore 17..00/21.00 Animazione per le vie cittadine ore 18.00 Adorazione Eucaristica ore 19.00 Santa Messa ore 21.30 in piazza Bovio intro dj Giuseppe Celetti a seguire spettacolo di cabaret con RENATO CIARDO - Venerdì 29 Settembre…
Festa patronale di San Michele Arcangelo a Gravina in Puglia: il programma civile e religioso
Solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo 28-29-30 setttembre e 1° ottobre 2023 Gravina in Puglia (Bari) I riti religiosi sono cominciati già da qualche giorno: adesso però si entra nel vivo della settimana che porta ai festeggiamenti in onore del santo patrono San Michele Arcangelo. Si parte mercoledì 27 settembre con la tradizionale traslazione della statua del santo che dalla chiesa di san Celestino verrà spostata in piazza Benedetto XIII. Giovedì, invece, i riti religiosi con vespri e…
Torna la Sagra della Zampina 2023 a Sammichele di Bari, il programma della 57ª edizione
57ª SAGRA DELLA ZAMPINA DEL BOCCONCINO E DEL BUON VINO 29 - 30 Settembre e 1° Ottobre 2023 Sammichele di Bari Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento che apre la stagione delle Sagre autunnali in Puglia. Sammichele di Bari si prepara nuovamente ad accogliere turisti e visitatori per celebrare la cinquantasettesima edizione di una sagra che identifica un territorio ricco, non solo di sapori e tradizioni popolari, ma anche di peculiarità che il progresso non riesce a cancellare. Una Sagra resa…
CECILIA GAYLE in concerto alla Sagra della Zampina a Sammichele di Bari
CECILIA GAYLE IN CONCERTO 57ª SAGRA DELLA ZAMPINA DEL BOCCONCINO E DEL BUON VINO PIAZZA V. VENETO - SAMMICHELE DI BARI VENERDI' 29 SETTEMBRE La 57ª Sagra della Zampina del Bocconcino e del Buon Vino parte al ritmo di Cecilia Gayle. Il suo più grande desiderio è stato sempre quello di raccontare l’America latina e se stessa attraverso la musica. Una storia piena di emozioni che ritroviamo nei suoi più grandi successi, su tutti EL PAM PAM, che nel 1998…
Apertura Straordinaria di PALAZZO FIZZAROTTI
Sabato 30 settembre appuntamento speciale con apertura di PALAZZO FIZZAROTTI Costo: 10 euro per la visita guidata + 5 euro per ingresso che vanno pagate in contanti il giorno della visita. Salone del Camino (sala attualmente in restauro) Bagno Vittoriano Sala del Direttorio Salone del Lavoro e delle Arti Salone Neo Gotico Salone degli Specchi É vietato indossare scarpe con tacchi ed è vietato scattare fotografie all'interno. Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti e un…