Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

XXXI° VIVICITTÀ 2017 – Bari

23 aprile 2017

Agenda:

ore 10.30

XXXI° EDIZIONE VIVICITTÀ

REGOLAMENTO:

Art. 1
L’ UISP, Lega Atletica Leggera, organizza, in collaborazione con la “Federazione Italiana di Atletica Leggera” e con l’ “Associazione Sportiva Dilettantistica Bari Road Runners”: – una manifestazione podistica autorizzata da UISP a carattere agonistico sulla distanza di 12 Km; – una passeggiata ludico-motoria di km 4.

Art. 2
La manifestazione avrà luogo il giorno 23 Aprile 2017 con partenza alle ore 10.30 da “LARGO DUE GIUGNO” (Bari-Complanare Viale Einaudi).

Art. 3
Le iscrizioni alla 12 chilometri dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24.00 di giovedì 20 Aprile 2017, esclusivamente tramite procedure on line sul sito “www.icron.it” e “www.vivicittà.eu”; non sarà possibile effettuare cancellazioni, iscrizioni e sostituzioni il giorno della gara; la tassa gara è fissata in € 12,00 (Dodici). Infotel: Segreteria Organizzativa 080-5615657, Rino Piepoli 329-8103000, Password 080-5041519.

Art. 4
A ciascun partecipante, sarà garantito: pettorale di gara, microchip usa e getta, assicurazione RC, assistenza medica, maglia tecnica e calzini Joma, sacchetta ristoro, medaglia, attestato di partecipazione, ristoro finale.

Art. 5
Alla manifestazione agonistica (km. 12) possono prendere parte i tesserati, uomini e donne, dell’Uisp, della Fidal e di altri Enti di Promozione Sportiva, purché in regola con le norme vigenti sulla tutela sanitaria agonistica.

Art.5/bis
Per gli iscritti alla passeggiata ludico – motoria e alla non competitiva, si deve fare riferimento alla delibera del Consiglio Nazionale Uisp del 14 Giugno 2014, in merito alle “Norme Tutela Sanitaria” di cui all’art.1(classificazioni Generali) – punto d) ”L’attività promozionale non soggetta all’obbligo della certificazione, è quella non agonistica (senza classifica), occasionale, a carattere ludico-motorio ……..” e al Decreto Ministeriale (Ministero della Salute di concerto con il Ministero per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport) 24 Aprile 2013, art. 2 – punto 5 – lettera b)”non sono tenuti all’obbligo della certificazione chi svolge, anche in contesti autorizzati e organizzati, attività motoria occasionale, effettuata a scopo prevalentemente ricreativo, in modo saltuario e non ripetitivo”. Pertanto gli iscritti a tale passeggiata, rientrando nel contesto normativo di cui sopra, non sono soggetti alla presentazione di certificazione medica.

Art. 6
A conclusione delle gare Italiane e di quelle che si svolgono all’estero, verrà compilata una classifica unica a tempi integrati, distinta in maschile e femminile. Allo scopo di permettere una corretta integrazione dei tempi, a ciascun percorso verrà assegnato un coefficiente di compensazione (positivo/negativo) in relazione al profilo altimetrico.

Art. 7
Il tempo massimo per la gara competitiva è fissato in 90 minuti.

Art. 8
L’età minima di partecipazione alla gara agonistica è di 18 anni.

Art. 9
I concorrenti non possono modificare in alcuna maniera le dimensione del pettorale di gara, ne coprirlo pena l’esclusione dalla classifica.

Art. 10
I concorrenti dovranno compilare in ogni suo punto il cartellino o qualsiasi altro sistema predisposto per poter prendere parte ad eventuali altri premi messi a disposizione dall’Organizzazione; tutti gli iscritti dovranno immettere il talloncino compilato in ogni sua parte (da staccare dal pettorale) negli appositi contenitori sistemati subito dopo l’arrivo per poter partecipare al sorteggio del super premio (una fantastica crociera per due persone su una delle magnifiche navi della MSC crociere).

Art. 11
Alla suddetta estrazione concorreranno tutti gli iscritti autorizzati a partecipare alla manifestazione in parola.

Art. 12
Il Comitato Organizzatore Nazionale ed i Comitati Locali declinano ogni responsabilità per danni subiti da cose o persone, prima, durante e dopo la manifestazione non inerenti una loro specifica responsabilità.

Art. 13
Il Comitato Organizzatore, la manifestazione e i partecipanti stessi sono coperti da assicurazione.

Art. 14
Le premiazioni avverranno al termine della gara. Saranno premiati : il 1° Atleta “M” e la 1^ atleta “F” arrivata al traguardo, i primi cinque “M/F” delle categorie 35,40,45,50,55,60 e 65, i premi 3 atleti M/F delle restanti categorie. Saranno premiate inoltre le prime 5 società M/F con il maggior numero di atleti giunti al traguardo.

Art. 15
Per quanto non previsto vige il regolamento Uisp e le disposizioni F.I.D.A.L.

Art. 16
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.

Il Presidente / Bari Road Runners – Rino Piepoli
Il Presidente / Comitato UISP di Bari – Elio Di Summa

Informazioni utili

Dettagli

Data:
23 aprile 2017
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:
, , ,

Luogo

Parco 2 Giugno
Viale della Resistenza, 154
Bari, Ba 70125 Italia
+ Google Maps
loading...

Condividi