

- Questo evento è passato.
VINI SELVAGGI, la Fiera Indipendente dei Vini Naturali nel Castello di Sannicandro di Bari
Evento Navigation
VINI SELVAGGI è la Fiera Indipendente dei Vini Naturali che riunisce vignaioli, osti, importatori e professionisti del mondo del vino naturale. E’ un luogo dove incontrare e conoscere giovani realtà agricole impegnate in un’agricoltura pulita, sostenibile, priva di pesticidi.
E’ un’occasione per approfondire la conoscenza del vino naturale attraverso la voce degli esperti, la visione di documentari e la testimonianza dei commercianti che hanno iniziato la rivoluzione dal basso.
Dopo le edizioni romane, per la Terza edizione VINI SELVAGGI arriva in Puglia nella splendida cornice del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari. La location è il luogo perfetto per accogliere visitatori internazionali provenienti dalle principali destinazioni europee grazie alla prossimità con l’Aeroporto internazionale di Bari, che garantisce collegamenti di treni e bus.
Durante i giorni della manifestazione, la già efficiente rete di trasporti pubblici sarà integrata da navette che collegheranno la Stazione Centrale di Bari con il centro di Sannicandro in circa 15 minuti.
Il Castello sarà il teatro di una tre giorni di incontri e degustazioni con espositori e visitatori provenienti da ogni parte di Europa.
LISTA DELLE CANTINE PARTECIPANTI (in aggiornamento)
Alchimia (Italia)
Champagne Charlot (Francia)
Le Quattro Volte (Italia)
Cantina Giara (Italia)
Ca Sciampagne (Italia)
Domačija Butul (Slovenia)
Taranna Poetic (Spagna)
Terracanta (Italia)
Vinos Ambiz (Spagna)
Abbazia San Giorgio (Italia)
La Forastera (Spagna)
Casa Raia (Italia)
La Bancale (Francia)
Granja Farm (Italia)
La Ricolla (Italia)
Pistis Sophia (Italia)
Fra i Monti (Italia)
Domaine de Cazaban (Francia)
La Villana (Italia)
Foracaime (Spagna)
Hassel (Germania)
Cyclic Beer Farm (Spagna)
Distillerie Capitoline (Italia)
Signora Luna (Italia)
VIV Winery (Italia)
Domaine Houillon (Francia)
Al Feu (Italia)
Giovanni Sallemi (Italia)
Podere Anima Mundi (Italia)
Le Rogaie (Italia)
Matrignano (Italia)
Tiberi Vino Cotto (Italia)
San Donatino (Italia)
VNA Wine(Italia)
Vintopia (Spagna)
Controcorrente Vermouth Naturale (Italia)
Baroni Campanino (Italia)
Sierra de Gredos School of Natural Wine
(Anna Brouwer, Cinta Moreso / Carlos Gala “La Nave de los Locos”, Fernando Corrochano, Fernando Cid, Jorge Goitia, Nicole Indovino, Quino Robles, Wouter Blaasse, Urko Oñate) (Spagna)
PROGRAMMA VINI SELVAGGI AL CASTELLO DI SANNICANDRO
LA FESTA
12 Novembre dalle 15:00 alle 23:00
Festa con le Enoteche di Vini Selvaggi, Gastronomia locale, Degustazioni guidate, Proiezioni, Dibattiti, Musica Il programma (in aggiornamento): – Degustazione con Marcel De Cocq, influencer del vino naturale, con tema la comunicazione non convenzionale del vino (in inglese – gratuita, fino ad esaurimento posti); – Proiezione film “Call It Amber”, presentato da Valter Kramar, del ristorante sloveno di fama internazionale Hisa Franko; il documentario racconta la storia e la genesi degli “orange wine” con un linguaggio moderno ed intrigante. Sottotitoli in italiano; – Proiezione film “Pre-British: il Marsala prima del Marsala” con il regista Andrea Mignolo. Il documentario racconta la storia di un’antica tradizione, il vino di Marsala, attraverso le storie di alcuni vignaioli naturali come De Bartoli, Angileri, Badalucco e Barraco; – Presentazione del Progetto “School of Natural Wine” di Fabio Bartolomei e Carlos Rodriguez Santamarca, il primo corso sulla viticoltura e vinificazione naturale; Durante la festa sarà possibile consumare presso le postazioni delle vinerie ospiti, tanti vini con la grande mescita delle Enoteche di Vini Selvaggi (una selezione di 100 bottiglie speciali da tutto il mondo presentate da osti, distributori ed amici del vino naturale). Le consumazioni presso i punti ristoro e le vinerie potranno essere acquistate con dei token del valore di €2,50 (es.: mezzo calice 1 token, 1 calice 2 token, etc…) Area Food con gastronomia locale a cura de “Il Canto dei Bischeri” (Bari) ♫Music zone: Alessandro Adriani (Mannequin Records) + guests Artista elettronica , sarà la colonna sonora della festa nel castello.
LA FIERA
13 e 14 Novembre dalle 12:00 alle 20:00
Fiera e Degustazione con i Vignaioli di Vini Selvaggi
Degustazione libera dei prodotti dei vignaioli con possibilità di acquisto direttamente dai produttori.
Punto ristoro attivo durante tutta la manifestazione
TICKET DI INGRESSO DISPONIBILI SU www.viniselvaggi.com
Early Bird Ticket: €40 (Pass 3 giorni) – acquistabile solo online
Pass Intero 1 giorno: €25 (Fiera) acquistabile online e il giorno dell’evento fino ad esaurimento posti
Ridotto Operatori per la Fiera: €15 con ingresso gratuito per la Festa del Sabato 12 acquistabile online e il giorno dell’evento fino ad esaurimento posti
Ingresso Pubblico per la Festa €10 (il giorno dell’evento oppure online a partire dal 1/10 e fino ad esaurimento posti)
Informazioni utili
Dettagli
- Inizio:
- 12 novembre 2022
- Fine:
- 14 novembre 2022
- Categorie Evento:
- Eventi e sagre, In evidenza, Sagre
- Tag Evento:
- castello normanno svevo, festa del vino, sannicandro di bari, vino
Luogo
- Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari
-
Piazza Castello
Sannicandro di Bari, BA 70028 Italia + Google Maps
Eventi correlati
-
Il mercato di Campagna Amica a Bari: l’evento della Coldiretti con i prodotti a Km 0
31 gennaio - 30 luglio -
SIMONA MOLINARI in concerto a Capurso
20 luglio