Dopo la pausa feriale, appuntamento di punta con il “TeatroMusicale” della Camerata Musicale Barese lunedì 13 settembre al Teatro Petruzzelli con l’Attore Tullio Solenghi accompagnato dal Trio d’archi di Firenze in “Mittente: Wolfgang Amadé Mozart”.
L’appuntamento fa parte della 79ª Stagione Concertistica della Camerata Musicale Barese ed era stato rimandato a causa dell’emergenza Covid.
Lo spettacolo offre una vera e propria immersione nel mondo di uno dei più grandi geni della storia della musica. Grazie all’accostamento di alcune lettere, scelte all’interno del suo sterminato carteggio, con uno dei suoi ultimi capolavori cameristici (il Divertimento per Trio d’archi KV563, scritto al termine della sua vita in cui sembrano convergere e sublimarsi tutte le precedenti esperienze compositive), si traccia un ritratto umanissimo e sorprendente di Wolfgang Amadeus Mozart, ripercorrendo le fasi della sua esistenza di cui si scoprono le relazioni affettive e i temi a lui più cari toccando diversi registri espressivi, dal burlesco all’ironico, dal grottesco al tragico.
L’eclettico Tullio Solenghi, con la sua sapiente ironia e prorompente personalità, si unirà all’esecuzione del Divertimento dando vita ad un connubio meraviglioso ed intenso, in un alternarsi di ironie, emozioni, facezie e arguzie.
Il Trio d’Archi di Firenze è composto da Patrizia Bettotti (Violino), Carmelo Giallombardo (Viola) e Lucio Labella Danzi (Violoncello). Il piacere del suonare insieme, la condivisione dell’emozione dell’esecuzione e l’apprezzamento del bello estetico sono gli elementi che hanno portato i tre esecutori ad unirsi nel Trio, formazione perfetta per numero e per equilibrio delle parti, in cui l’individualità di ogni elemento viene rispettata nell’aspetto strumentale e valorizzata nella dimensione cameristica.
Le scelte musicali, pur con approcci differenti, provengono dalla convergenza delle esperienze dei tre musicisti impegnati in ambito cameristico, solistico e didattico e dal lavoro svolto in importanti orchestre con i più prestigiosi direttori del panorama musicale internazionale.