

- Questo evento è passato.
Trekking da Polignano a Monopoli coast to coast
L’ ESCURSIONE
Partendo dal Museo d’arte contemporanea “Pino Pascali” di Polignano a Mare, in men che non si dica ci lasceremo alle spalle la città e ci inoltreremo in un mondo selvaggio fatto di falesie, calette, marmitte carsiche e grotte costiere fino a raggingere, a metà del percorso, la splendida Torre Incina, location cinematografica amata da molti registi.
Lungo il nostro cammino ci serviremo, quale unica bussola, del mare e dell’Isola dell’Eremita, laddove al tramonto i colori si fanno davvero magici.
Non mancheranno luoghi straordinari per la loro unicità, come il borgo di pescatori di Cala Sala, o Masseria Pozzo Vivo con la lama omonima ricca di grotte e macchia mediterranea, o anche come Grotta di Sella in contrada Passione, chiamata così per la presenza di un arco naturale creatosi dopo il cedimento della volta della grotta marina sottostante avvenuto in tempi antichissimi.
INFO E DETTAGLI
Quota di partecipazione: 8 euro (5 euro i bambini da 6 a 12 anni). Per ogni coppia di adulti un bambino fino a 12 anni partecipa gratuitamente.
Prenotazione: online qui o telefonando al 347 0081412 (Francesco)
Percorso: ad anello, lunghezza 10 km, difficoltà bassa.
Durata: dalle ore 10.00 alle ore 15.30.
Raduno: ore 10.00 davanti al Museo Pino Pascali di Polignano a Mare.
Note: scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo. Pranzo a sacco e acqua a carico dei partecipanti.