

- Questo evento è passato.
Ta.Tara.Tatà: Il programma completo del Bitonto Folk Festival 2017
Evento Navigation
“Ta.Tara.Tatà” tammorre,tarantelle e tatarànne – Bitonto Folk Festival- è il festival di musica popolare della Terra di Bari che si svolge nel salotto della città degli ulivi. A far da sfondo c’è l’elegante Cattedrale romanico pugliese. Tre giorni di stages, concerti e incontri all’insegna della musica popolare.
Programma TaTaraTatà 2017:
Venerdì 25 agosto ore 19.30
ore 19.30 La Notte Bianca nel Bosco
Associazione Folkèmigra e Pizzicareddi : stage di pizzica e balli popolari.A seguire concerto, musiche, balli con Fortunato Stillittano e Valentina Donato-Progetto Tarantella-(Calabria), Barincanto -tarantelle e stornelli della Terra di Bari-,Folkemigra Ensamble
Sabato 26 agosto
ore 18.00 Atrio Palazzo Rogadeo, stage di pizzica e balli popolari a cura dei PIZZICAREDDI
Chiostro San Domenico, stage di tarantella calabrese e a seguire concerto di Fortunato Stillittano e Valentina Donato –PROGETTO TARANTELLA-
Apertura di stand gastronomici e mercatini artigianali in Piazza Cattedrale
ore 20.00 La notte della Festa, musica nelle corti
La musica della festa nelle piazze e corti del centro storico per rivivere l’allegria e l’armonia come usavano fare i nostri tataranne
Centro storico:
Cordella Band Pizzica,stornelli e tammurriate
Fabulanova musiche popolari del sud
Pizzicareddi Balli internazionali e del sud
Fortunato Stillittano e
Valentina Donato Tarantelle Calabresi
ore 22.00 Piazza Cattedrale
Gruppo di musica popolare SETTE BOCCHE (Salerno) in concerto
Domenica 27 agosto
ore 18.00 Apertura di stand gastronomici e mercatini artigianali in Piazza Cattedrale
ore 20.30 Piazza Cattedrale
Esibizione dei bambini delle scuole elementari partecipanti al progetto Folkeggiando
ore 21.00 Gruppo di musica popolare ZIMBARIA (Salento) in concerto conclusione a cura del gruppo Folkemigra