

- Questo evento è passato.
“STANZE” mostra personale di pittura di Roberto Farinacci
16 aprile 2019 - 30 aprile 2019
Agenda:
Lunedi, mercoledi e venerdi dalle 9:30 - 14:00;
martedi e giovedi 9:30 - 17:30
Evento Navigation
Il 16 Aprile alle ore 17:00, alla Mediateca Regionale Pugliese, si inaugura la mostra personale di pittura del romano Roberto Farinacci, patrocinata da Regione Puglia e Apulia Film Commission.
“Nuota fra buonsenso e costruzioni spaziali corrette, alternando altresì soluzioni espressionistiche, lanciandosi in discese spericolate. Le sue sono opere di grande energia”.
(Pierluigi Berto, 2019)
Note dell’autore:
Questa selezione doveva chiamarsi, inizialmente, Linee degli orizzonti. Da romano appena arrivato, l’Adiatico, il mare di Bari, mi è sembrato subito una convergenza di orizzonti che potevo guardare anche solo stando fermo nella mia stanza. Sporto sull’uscio, dalla porta, sentivo il profumo del Medio Oriente. Che sguardo nuovo, per me abituato al Tirreno! Quante nuove culture nel mio nuovo panorama! Quanti orizzonti nella mia percezione dei Paesi davanti! Una ricerca meditativa. Ritmi più lenti, e poi Maestrale e poi Libeccio. Venti che mi soffiavano in faccia i profumi delle altre cucine delle altre case. Ogni nave passata davanti ai miei occhi era un occasione di viaggio. Una via della seta da ripercorrere.
Creûza de mä (Fabrizio De Andrè – Mauro pagani, 1984), è l’album in dialetto antico genovese che, esplorando la musica di tutto il bacino del Mediterraneo, mi ha traghettato attraverso questo mare fino alla Persia. Il mio sguardo centrale ma rispettoso è approdato così a un gruppo di musicisti arabi (Il concerto arabo) nella loro primavera, in un istante, forse appena prima di pranzo, di cui non so niente. La casa gialla sullo sfondo è un riferimento alla copertina del disco. Poi una donna in una casa (La palla rossa) di cui ancora una volta non conosco nulla, ma c’è. E così via, attraverso il mondo, dalla Svezia surreale e grottesca dei film di Roy Andersson per provare a raccontare come si possa sentire “Un pesce fuor d’acqua”, o un uomo misterioso che imbraccia il suo strumento cercando “L’ ispirazione del musicista”, alla Parigi di “Stanze”, che mi ha portato a osservare a tutti i miei quadri precedenti da un altro punto di vista, aprendo così nuove linee degli orizzonti …
Avevo e ho ancora voglia di viaggiare, da spirito voyeur quale sono, curioso di sapere cosa succede, ora, negli altri posti, nelle altre stanze. Cosa succede all’Essere umano qui e ora, ognuno nella propria vita e nella propria intimità. Con questa mia ricerca mi sono dato la possibilità di dar vita a persone che probabilmente esistono davvero e non conoscerò mai, e viaggiare, dalla mia stanza, dentro tutte le Stanze del mondo. (Roberto Farinacci, 2019).
https://robertofarinacci.weebly.com/
Mediateca Regionale Pugliese
via Zanardelli, 36
– Bari
Ingresso libero
Info. 080/5405685