

- Questo evento è passato.
Il sorriso del Jazz: musica afrocubana, italiana e brasiliana
Evento Navigation
Aspettando il Festival delle Murge
“Il sorriso del Jazz”. Classici della musica afrocubata, italiana e brasiliana.
Teo Civarella, piano.
Giuseppe Bassi, contrabbasso.
Giovedì 22 marzo presso il Teatro Comunale di Corato. Apertura porte ore 20:00. Ingresso € 2,00.
Prevendite presso il botteghino del Teatro.
Teo Ciavarella è nato in Puglia sul Gargano , vive a Bologna e insegna pianoforte jazz e improvvisazione al Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Ha inciso un centinaio di dischi e ha suonato e registrato con importanti musicisti jazz come Gerry Mulligan, Eddie Gomez, George Garzone , Paolo Fresu, Fabrizio Bosso. Notevole la sua produzione teatrale e televisiva con Virginia Raffaele, Renzo Arbore, Pupi Avati, Lucio Dalla, Antonio Albanese, Gianni Morandi, Enrico Bertolino, Vinicio Capossela, Giorgia, Tiziano Ferri, Malika, Paolo Conte, Paolo Rossi, Claudio Baglioni. Ha diretto per anni la big band dell’Università di Bologna e tiene costantemente seminari e concerti in Italia, Europa, Stati Uniti e Centroamerica.
Giuseppe Bassi, è nato a Bari ed uno tra i piû attivi contrabbassisti europei. Nella sua carriera a girato il mondo con il suo strumento ed è ricercato dai piû importanti jazzisti americani durante i loro tour nel vecchio continente. Attualmente suona nel gruppo di Gegè Telesforo, anche lui pugliese e tiene master classes in Italia e all’estero
Il programma della serata spazierà da classici del jazz, come “The man i love “ di George Gershwin, a capolavori della musica brasiliana come “Wave” di Antonio Carlos Jobim e celebri canzoni italiane come “Caruso” di Lucio Dalla. In programma anche un due composizioni originali del M°Civarella dal titolo “Arianna” e “Gargano Elegy”.