

- Questo evento è passato.
“Settimana della cultura italo polacca” incontri, spettacoli, concerti, proiezioni – Seconda edizione
Evento Navigation
La seconda edizione della “Settimana della cultura italo polacca”
Bari 14-18 novembre 2018
Con il patrocinio del Presidente del Senato della Repubblica di Polonia, dell’Instytut Pamięci Narodowej (Istituto della Memoria Nazionale Polacco) e dell’Ufficio Consolare dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia in Roma.
PROGRAMMA:
14 novembre 2018
Ore 17:00 Castello Svevo.
Piazza Federico II di Svevia 4, Bari.
Cerimonia di inaugurazione della seconda edizione della “Settimana della cultura Italo polacca” alla presenza delle autorità civili e religiose Italo polacche – Ingresso dietro inviti.
Ore 20:30 teatro “Nuovo Abeliano” di Bari, “Il mito di Fryderyk Chopin”. Concerto per pianoforte del maestro Pietro Laera. Il concerto sarà preceduto dall’esecuzione al pianoforte di alcuni brani del compositore polacco da parte degli alunni dell’I.C. “Massari-Galilei” di Bari. (Ingresso gratuito, sino ad esaurimento dei posti)
15 novembre 2018
Ore 10:00, auditorium dell’Istituto Comprensivo “Massari-Galilei” di Bari, conferenza sul “Centesimo anniversario della riconquista dell’indipendenza della Repubblica di Polonia”. Interverranno una delegazione dell’Instytut Pamięci Narodowej: Katarzyna Ratajczak – Sowa, Jarosław Tęsiorowski, e lo storico Marco Patricelli. (Ingresso gratuito,sino ad esaurimento dei posti)
Ore 18:00, incontro dedicato alla poesia di Zbigniew Herbert presso il Centro di lingua e cultura polacca, dell’Associazione Pugliese Italo Polacca, presso il Centro sportivo di Cagno Abbrescia, Corso Alcide De Gasperi 420, Bari.
16 novembre 2018
Ore 17:00, Mediateca Regionale Pugliese di Bari, proiezione del film “Pilecki”,interverranno per l’occasione il regista del film Mirosław Krzyszkowski, Mirosław Obstarczyk dal Museo Auschwitz Birkenau e lo storico Marco Patricelli, autore del libro “Il volontario” edito
da Laterza. (Ingresso gratuito, sino ad esaurimento dei posti)
17 novembre 2018
Ore 18:00, auditorium dell’Istituto Comprensivo “Massari-Galilei” di Bari, verrà ricordata Irena Sendler spettacolo teatrale “Irena Sendler. La terza madre del ghetto di Varsavia.” (Scritto e diretto dall’attore napoletano Roberto Giordano. (Ingresso gratuito, sino ad esaurimento dei posti)
18 novembre 2018
Ore 11:00, presso la cappella del Centro Sportivo “Di Cagno Abbrescia”, Corso Alcide De Gasperi 420, Bari. Santa Messa celebrata da padre Andrzej Wiśniewski in onore di San Giovanni Paolo II.
Ore 12:00 Incontro dei soci e dei simpatizzanti dell’Associazione Pugliese Italo Polacca, presso il Centro sportivo di Cagno Abbrescia, Corso Alcide De Gasperi 420, Bari.